- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.447
stefio ha scritto:Allora vediamo un pò quali nomi si sono fatti finora quali futuri broadcaster:
-1- Odeon TV
-2- 7Gold
-3- SuperSix
-4- Juniortv
-5- Europa 7
-6- TivùItalia
-7- Cinquestelle
-8- Port tv
-9- Gruppo De Agostini
-10- Rcs
-11- Fastweb
La discussione continua....![]()
Siamo in digitale: non confondiamo il "broadcatser" nel senso letterale inglese di "emittente" con il "contenuto" e cioè lo specifico programma trasmesso.
Jtv, TVItalia, Cinquestelle etc non potranno mai essere "broadcaster" (proprietari di reti trasmittenti) ma solo contenuti nelle reti di altri broadcaster.
Per ora oltre all'italiana De Agostini (e forse Profit-RRD, CanaleItalia, TRPace, StPauls-teleNova, ReteCapri e alcune reti del circuito 7 gold, ma su ambiti multi regionali), voci di interesse ad entrare come broadcaster nazionali DTT riguardano solo la tedesca RTL e Sky.
Non credo Europa7, il cui primo obiettivo è ottenere rimborsi miliardari, mentre Fastweb per ora parla solo di IPTV e non di DTT.
Poi RCS con l'acquisizione di Multitematique ha anch'esso dimostrato di ambire ad un ruolo di fornitore di contenuti e non di broadcaster, come la stessa Sitcom-FacileTV.
Poi aspettiamo di vedere a chi finirà Telecom Italia Media e quindi alla fine più che di nuovi broadcsater si parlerà di passaggi di proprietà...