Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sam89 ha scritto:Ti faccio una domanda da ignorante,xchè a me la qualità appare più che buona..se come dici tu la qualità potrebbe essere molto migliorata,ma allora sono i tecnici sky che non capiscono,oppure non possono fare di più!se sono i tecnici che non capiscono allora bisognerebbe cambiarli,ma se non possono fare di più allora magari ci sono dei limiti su cui possono lavorare!!potrebbe essere una soluzione,se come ho letto,fra poco avranno dei nuovi transpoder?ah una cosa,penso di avere un buon lcd,panasnic 37lzd70f..meglio 720p..o 1080i..sul decoder?
Grazie per la risposta..speriamo che allora migliorino,ma non capisco xchè non lo voglono fare a questo punto,dato che hanno tutto x migliorarlo!!gunboy ha scritto:guarda, il solo fatto che ITV HD e BBC HD siano superiori come qualità e che SKY HD ha come parco tecnico roba addirittura superiore alle tv inglesi, ti fa capire come i tecnici di SKY siano non buoni.
Tutto lì.
Poi il fatto che le persone se escono col dire che paragonare una visione SAT di SD con un DVD è assurdo , allora è pure assurdo stare a pagare un abbo a SKY. Cioè in termini di dati tecnici, un DVD viaggia a bitrate video medio di 6Mbit con punta massima di 8Mbit. Su SKY invece il bitrate è di 1.5Mbit per i canali di intrattenimento, 3Mbit per i canali Cinema e Calcio, e sale a 4Mbit solo in alcune circostanze.
RSu HD invece un BD ha un bitrate video di 32Mbit medio con punta max di 40Mbit.
Una canale SAT di HD di SKY invece ha una media di 12-16 Mbit con punta di 18Mbit.
Hanno i transponder ma li usano male.
Perchè pmettono troppi canali HD sullo stesso.
Se il problema è lo spazio sui TP allora la prima cosa da fare è acquistarne dei nuovi così da alzare il bitrate di tutti i canali. Meditet ha un tp dove mette solo i suoi 3 canali più un test (mai usato) e una radio.
Risultato ? mai un difetto di compressione !
Stessa cosa la RAI.
SKY aumenta i canali ? bene ma non lo può fare a discapito della qualità. E che cacchio.
Avrebbe dovuto farlo sapendo di poter contare su TP.
Trai tu le conclusioni.
Hanno le macchine e il materiale buono ma non sanno usarlo.
Il tv è buono e settato a 1080i da il meglio (e il peggio) di SKY.
Li ho notati anche io e, visto che avevo appena sostituito un MySkyHD difettoso, cominciavo a pensare che anche questo avesse dei problemidjciocci ha scritto:l'unica cosa che ho notato è stato una specie di "freeze" dell'immagine che ricorreva ogni decina di minuti...per 1/2 secondi l'immagine sgranava per poi ritornare subito ok...
Il problema dei canali HD non è il bitrate, ma solo ed esclusivamente gli encoder, e la dimostrazione sono proprio i bitrate: Sky Sport HD1, durante l'inattività di Sky Sport HD2, varia tra 10 Mbps e 16 Mbps, con una media di 14-15 Mbps, in H.264.gunboy ha scritto:Hanno i transponder ma li usano male.
Perchè pmettono troppi canali HD sullo stesso.
Se il problema è lo spazio sui TP allora la prima cosa da fare è acquistarne dei nuovi così da alzare il bitrate di tutti i canali.
semplice,montani1 ha scritto:Ieri sera ho seguito la presentazione della ryder cup su sky sport hd!
La qualità delle immagini era buona; allora mi è sorto un dubbio, come mai le immagini provenienti dagli usa hanno sempre una buona resa su sky sport hd mentre le immagini provenienti dall'europa spesso lasciano a desiderare?
Ogni tipologia di evento ha un diverso numero di dettagli e quindi richiede un diverso bitrate.montani1 ha scritto:come mai le immagini provenienti dagli usa hanno sempre una buona resa su sky sport hd mentre le immagini provenienti dall'europa spesso lasciano a desiderare?
rmk ha scritto:Ogni tipologia di evento ha un diverso numero di dettagli e quindi richiede un diverso bitrate.
Probabilmente il golf richiede meno banda perchè ha immagini più statiche e prive di dettagli rispetto al calcio che invece è più movimentato e richiede più banda.
Le posizioni di ripresa sono leggermente differenti rispetto a quelle europee e molti dettagli superflui vengono "eliminati" così da avere una minore necessità di banda.montani1 ha scritto:Però le immagini provenienti dall'america di calcio e football, che sono sport principalmente di movimento, hanno sempre una qualità in hd superiore rispetto alle immagini europee!
rmk ha scritto:Le posizioni di ripresa sono leggermente differenti rispetto a quelle europee e molti dettagli superflui vengono "eliminati" così da avere una minore necessità di banda.
Personalmente ho notato che in Italia (ma anche nel resto dell'Europa) le immagini sono più ricche di dettagli (intendo dettagli a livello di inquadratura, non intendo la definizione dell'immagine), il campo è più "profondo", mentre negli USA tendono ad avere posizioni di ripresa diverse con una sensazione di immagine "schiacciata".
Forse è una tecnica di inquadratura per offrire un'immagine definita e di buona qualità con una bassa richiesta di bitrate, oppure è soltanto una mia sensazione.