Qualità canali HD di SKY

ripeto...il cinema hd spesso fa schifo.qui non c'entra l'ignoranza ma solo se uno è di bocca buona...
 
Ieri sera ho guardato la partita della roma su sky sport hd e all'inizio ho messo l'audio sulla seconda traccia (inglese) per sentirlo leggermente più alto!
Dopo 10 min di partita ho notato una specie di inversione tra le 2 traccie audio; infatti girando sulla prima traccia audio (italiano) lo si sentiva più alto rispetto alla traccia inglese!
Nessuno ha notato questa cosa?
 
Sam89 ha scritto:
Ti faccio una domanda da ignorante,xchè a me la qualità appare più che buona..se come dici tu la qualità potrebbe essere molto migliorata,ma allora sono i tecnici sky che non capiscono,oppure non possono fare di più!se sono i tecnici che non capiscono allora bisognerebbe cambiarli,ma se non possono fare di più allora magari ci sono dei limiti su cui possono lavorare!!potrebbe essere una soluzione,se come ho letto,fra poco avranno dei nuovi transpoder?ah una cosa,penso di avere un buon lcd,panasnic 37lzd70f..meglio 720p..o 1080i..sul decoder?

guarda, il solo fatto che ITV HD e BBC HD siano superiori come qualità e che SKY HD ha come parco tecnico roba addirittura superiore alle tv inglesi, ti fa capire come i tecnici di SKY siano non buoni.
Tutto lì.
Poi il fatto che le persone se escono col dire che paragonare una visione SAT di SD con un DVD è assurdo , allora è pure assurdo stare a pagare un abbo a SKY. Cioè in termini di dati tecnici, un DVD viaggia a bitrate video medio di 6Mbit con punta massima di 8Mbit. Su SKY invece il bitrate è di 1.5Mbit per i canali di intrattenimento, 3Mbit per i canali Cinema e Calcio, e sale a 4Mbit solo in alcune circostanze.
RSu HD invece un BD ha un bitrate video di 32Mbit medio con punta max di 40Mbit.
Una canale SAT di HD di SKY invece ha una media di 12-16 Mbit con punta di 18Mbit.
Hanno i transponder ma li usano male.
Perchè pmettono troppi canali HD sullo stesso.
Se il problema è lo spazio sui TP allora la prima cosa da fare è acquistarne dei nuovi così da alzare il bitrate di tutti i canali. Meditet ha un tp dove mette solo i suoi 3 canali più un test (mai usato) e una radio.
Risultato ? mai un difetto di compressione !
Stessa cosa la RAI.
SKY aumenta i canali ? bene ma non lo può fare a discapito della qualità. E che cacchio.
Avrebbe dovuto farlo sapendo di poter contare su TP.

Trai tu le conclusioni.
Hanno le macchine e il materiale buono ma non sanno usarlo.
Il tv è buono e settato a 1080i da il meglio (e il peggio) di SKY.
 
Ultima modifica:
gunboy ha scritto:
guarda, il solo fatto che ITV HD e BBC HD siano superiori come qualità e che SKY HD ha come parco tecnico roba addirittura superiore alle tv inglesi, ti fa capire come i tecnici di SKY siano non buoni.
Tutto lì.
Poi il fatto che le persone se escono col dire che paragonare una visione SAT di SD con un DVD è assurdo , allora è pure assurdo stare a pagare un abbo a SKY. Cioè in termini di dati tecnici, un DVD viaggia a bitrate video medio di 6Mbit con punta massima di 8Mbit. Su SKY invece il bitrate è di 1.5Mbit per i canali di intrattenimento, 3Mbit per i canali Cinema e Calcio, e sale a 4Mbit solo in alcune circostanze.
RSu HD invece un BD ha un bitrate video di 32Mbit medio con punta max di 40Mbit.
Una canale SAT di HD di SKY invece ha una media di 12-16 Mbit con punta di 18Mbit.
Hanno i transponder ma li usano male.
Perchè pmettono troppi canali HD sullo stesso.
Se il problema è lo spazio sui TP allora la prima cosa da fare è acquistarne dei nuovi così da alzare il bitrate di tutti i canali. Meditet ha un tp dove mette solo i suoi 3 canali più un test (mai usato) e una radio.
Risultato ? mai un difetto di compressione !
Stessa cosa la RAI.
SKY aumenta i canali ? bene ma non lo può fare a discapito della qualità. E che cacchio.
Avrebbe dovuto farlo sapendo di poter contare su TP.

Trai tu le conclusioni.
Hanno le macchine e il materiale buono ma non sanno usarlo.
Il tv è buono e settato a 1080i da il meglio (e il peggio) di SKY.
Grazie per la risposta..speriamo che allora migliorino,ma non capisco xchè non lo voglono fare a questo punto,dato che hanno tutto x migliorarlo!!
 
djciocci ha scritto:
l'unica cosa che ho notato è stato una specie di "freeze" dell'immagine che ricorreva ogni decina di minuti...per 1/2 secondi l'immagine sgranava per poi ritornare subito ok...
Li ho notati anche io e, visto che avevo appena sostituito un MySkyHD difettoso, cominciavo a pensare che anche questo avesse dei problemi :icon_redface:

Almeno adesso so che era colpa del segnale... :icon_rolleyes:

Per la cronaca sembravano perdite di definizione a seguito di bruschi cambi d'inquadratura.
 
gunboy ha scritto:
Hanno i transponder ma li usano male.
Perchè pmettono troppi canali HD sullo stesso.
Se il problema è lo spazio sui TP allora la prima cosa da fare è acquistarne dei nuovi così da alzare il bitrate di tutti i canali.
Il problema dei canali HD non è il bitrate, ma solo ed esclusivamente gli encoder, e la dimostrazione sono proprio i bitrate: Sky Sport HD1, durante l'inattività di Sky Sport HD2, varia tra 10 Mbps e 16 Mbps, con una media di 14-15 Mbps, in H.264.
itv HD è a 10 Mbps fissi in H.264 e con lo sport è uno dei migliori canali HD d'Europa.
La stessa Sky UK ha effettuato una riorganizzazione dei canali HD (spostamenti da una frequenza all'altra e riorganizzazione dei bitrate) e adesso ha bitrate simili a quelli di Sky Italia HD, eppure lì la qualità è indiscutibilmente alta.
Così come ci sarebbero tanti altri esempi da fare, DigitAlb, n, Eurosport HD e via dicendo, tutti broadcaster che trasmettono con bitrate simile o inferiore a Sky Italia, ma con qualità maggiore.
Inoltre fino a novembre 2007 Sky Sport HD (da agosto 2007 rinominato in Sky Sport HD1) era a 17 Mbps fissi in MPEG-2 e la qualità era superiore ad adesso che va in H.264 con bitrate simile, tutto ciò è incredibile.

Comunque anche stasera ho visto molti artefatti in Juventus - Zenit: l'effetto marmellata era minimo, però i pixel cambiavano rapidamente la tonalità di colore generando un effetto di movimento molto fastidioso.
 
Io non ho notato molta differenza di qualità d'immagine tra sky sport hd1 e sky sport 16:9 durante la partita della juve!
L'hd si è notato pochissimo ieri sera!
 
Ieri sera ho seguito la presentazione della ryder cup su sky sport hd!
La qualità delle immagini era buona; allora mi è sorto un dubbio, come mai le immagini provenienti dagli usa hanno sempre una buona resa su sky sport hd mentre le immagini provenienti dall'europa spesso lasciano a desiderare?
 
montani1 ha scritto:
Ieri sera ho seguito la presentazione della ryder cup su sky sport hd!
La qualità delle immagini era buona; allora mi è sorto un dubbio, come mai le immagini provenienti dagli usa hanno sempre una buona resa su sky sport hd mentre le immagini provenienti dall'europa spesso lasciano a desiderare?
semplice,
perchè il materiale preso da altre fonti (come la Champions League) e trasmesso da SKY ha una qualità superiore.
Mentre ciò che viene ripreso e trasmesso da SKY (esempio Serie A) ha una qualità inferiore e a volte pessima.

@rmk
certo che l'encoding è importante. Ma se non lo sanno usare , basta utilizzare più bitrate. Io parlo così perchè ormai ho capito che alzare il bitrate per SKY sarebbe la soluzione più facile considerando chi ci lavora :icon_twisted:
 
montani1 ha scritto:
come mai le immagini provenienti dagli usa hanno sempre una buona resa su sky sport hd mentre le immagini provenienti dall'europa spesso lasciano a desiderare?
Ogni tipologia di evento ha un diverso numero di dettagli e quindi richiede un diverso bitrate.
Probabilmente il golf richiede meno banda perchè ha immagini più statiche e prive di dettagli rispetto al calcio che invece è più movimentato e richiede più banda.
 
rmk ha scritto:
Ogni tipologia di evento ha un diverso numero di dettagli e quindi richiede un diverso bitrate.
Probabilmente il golf richiede meno banda perchè ha immagini più statiche e prive di dettagli rispetto al calcio che invece è più movimentato e richiede più banda.

Per quanto riguarda il golf hai ragione!
Però le immagini provenienti dall'america di calcio e football, che sono sport principalmente di movimento, hanno sempre una qualità in hd superiore rispetto alle immagini europee!
 
Certo la usano Telecamere in HD da noi il segnale viene solo migliorato in HD
 
montani1 ha scritto:
Però le immagini provenienti dall'america di calcio e football, che sono sport principalmente di movimento, hanno sempre una qualità in hd superiore rispetto alle immagini europee!
Le posizioni di ripresa sono leggermente differenti rispetto a quelle europee e molti dettagli superflui vengono "eliminati" così da avere una minore necessità di banda.
Personalmente ho notato che in Italia (ma anche nel resto dell'Europa) le immagini sono più ricche di dettagli (intendo dettagli a livello di inquadratura, non intendo la definizione dell'immagine), il campo è più "profondo", mentre negli USA tendono ad avere posizioni di ripresa diverse con una sensazione di immagine "schiacciata".
Forse è una tecnica di inquadratura per offrire un'immagine definita e di buona qualità con una bassa richiesta di bitrate, oppure è soltanto una mia sensazione.
 
Ultima modifica:
giusto per la cronaca, vorrei farvi notare come BBC HD (dal sito linowsat) ha un bitrate altissimo, si attesta il minimo a 16363 e il max a 16392 con una media di 16377 !!
Sky CINEMA HD invece ha il minimo a 5800 (scandalosoooooooo) e il max a 16360 (che è un picco) con una media di 9214.
Fatevene una ragione, il bitrate è scarso per l'HD. Aggiungete la gestione del codec H264 fatta coi piedi....risultato: è quello che vediamo ! :(
Eursposrt HD e SKYSPORT HD invece sono con bitrate minimo di almeno 9000 il primo e di 12000 il secondo con evidente qualità ottima del canale.
 
rmk ha scritto:
Le posizioni di ripresa sono leggermente differenti rispetto a quelle europee e molti dettagli superflui vengono "eliminati" così da avere una minore necessità di banda.
Personalmente ho notato che in Italia (ma anche nel resto dell'Europa) le immagini sono più ricche di dettagli (intendo dettagli a livello di inquadratura, non intendo la definizione dell'immagine), il campo è più "profondo", mentre negli USA tendono ad avere posizioni di ripresa diverse con una sensazione di immagine "schiacciata".
Forse è una tecnica di inquadratura per offrire un'immagine definita e di buona qualità con una bassa richiesta di bitrate, oppure è soltanto una mia sensazione.

Bella la tua osservazione!
Allora visti i problemi di qualità d'immagine che abbiamo noi europei (e di bitrate in Italia), sky potrebbe prendere spunto dall'america per cercare di migliorare un po' la qualità!
 
Linowsat non è una fonte affidabile: per i bitrate statici forniscono dati corretti, mentre per i bitrate dinamici i dati sono totalmente inaffidabili, in quanto, come ho spiegato in un altro thread, vengono raccolti mediante un monitoraggio della durata di pochi secondi.

Comunque i 5 canali Sky HD (escluso Eurosport HD) hanno tutti il bitrate minimo a 4 Mbps (che non è scandaloso, cali fino a 4 Mbps sono presenti anche con i canali di altre pay tv europee) ed il massimo a 17 o 18 Mbps (non ricordo con precisione), mentre quella che cambia è la media.
Il canale con la media più alta è per Sky Sport HD1 durante l'inattività di Sky Sport HD2 con (vado a memoria) circa 15 Mbps, seguono Sky Sport HD1 e HD2 durante l'attività simultanea con (sempre a memoria) circa 13-14 Mbps, poi c'è NationalGeo HD e Next HD con circa 10 Mbps, ed infine Sky Cinema HD con bitrate inferiore a 10 Mbps, specialmente con i film in 2.35:1.
 
Direi che il film SETA è stato, ed è una delle poche volte che lo posso dire, un vero piacere per i miei occhi e dire che ho un 52 pollici. le immagini paesaggistiche strepitose ma buoni anche primi piani e immagini in movimento senza notare, come succede spesso.se non in un paio di casi artefatti tipo macchie e solarizzazioni e cose del genere. per una sera ho visto un film con una qualità come si deve almeno molto meglio delle altre volte.
 
In questo preciso istante stà passando un Eragon mirabile.

Scene scurissime alternate a lampi di fuoco, cieli pieni di fumo, tutto senza alcun artefatto.
Immagine tagliente e tridimensionale.
Netto stacco dei primi piani, definiti e ricchi di particolari dallo sfondo.
 
Se potete collegatevi ora su Eurosport HD, c'è un torneo di Tennis WTA. Penso sia la miglior qualità vista (da me) sui canali HD. :5eek:

Contate anche però che Sky HD io ce l'ho da neanche un mese!

Comunque è una soddisfazione per gli occhi, peccato che non ci sia la Ivanovic :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso