Qualita canali cinema hd

Ragazzi,
io ho 1 plasma panasonic hd ready e i film dei canali cinema HD li vedo abbastanza bene...
chiaro che se si va su film vecchi, tipo dal 2002 all'indietro, anche se upscalati, si vede che non è materiale ottimo proprio perchè materiale di partenza non imputabile all'era dell'HD, ma vi assicuro che certe pellicole si vedevano bene..
secondo me basta e avanza un tv hd ready plasma... VPR o tv full hd non li utilizzi al 100%, proprio perchè sky non trasmetterà mai in full hd....
già la traccia a volte è in stereo, figurati un full hd....non c'è banda....

e cmq mi associo sulla cavolata galattica dei loghi stampati sul plasma... tutte faggiate....il plasma va da dio....Panasonic il Top :evil5: :D

ciao
 
emilio_largo ha scritto:
chiaro che se si va su film vecchi, tipo dal 2002 all'indietro, anche se upscalati, si vede che non è materiale ottimo proprio perchè materiale di partenza non imputabile all'era dell'HD, ma vi assicuro che certe pellicole si vedevano bene..

ciao
io quando leggo ste cose scusa ma ho dei mancamenti....l'hd non c'entra un tubo con pellicole nuove o vecchie.anzi tutte le pellicole vecchie sono in alta definizione e quindi adattissime alla creazione di un master hd.i bd di film vecchi abbondano di chicche.ad esempio la conquista del west...probvabilmente il migliore bd in circolazione assieme a Baraka documentario del 1992...quindi basta dire queste cose che poi qualcuno ci crede...
secondo me basta e avanza un tv hd ready plasma... VPR o tv full hd non li utilizzi al 100%, proprio perchè sky non trasmetterà mai in full hd....
già la traccia a volte è in stereo, figurati un full hd....non c'è banda....
l'hd ready basta e avanza perchè lo vedi a una certa distanza.infatti il full serve (si fa per dire )solo in rapporto alla distanza di visione .l'occhio umano non riesce oltre a percepire ledifferenze di risoluzione.sky trasmette in full hd altro che (1080 linee è già full).non trasmette in progressivo questo sì.e per il progressivo la banda non c'entra un tubo.
 
Scusami,
ma mi permetto di controbattere..
1080i quello di Sky, che è ben diverso da 1080p dei blue ray..
se hai 1 lettore blu ray, vedrai che c'è 1 bella differenza di visione rispetto ai sky cinema hd... la quale si poteva avvicinare, ma dico solo avvicinare, quando c'era 1 solo canale hd... ora conta molto la bontà del materiale di partenza...
guardati il film di azione con richard gere e kim basinger che hanno dato sul max hd in questo periodo..

http://www.imdb.com/title/tt0091637/

Nessuna pietà (No mercy)
è del 1986!!!!

quello è 1 film vecchio.... e si vede che non è 1 master come i film recenti...
va là che conta l'anno di produzione del film.... o cmq conta come è stato conservato... micca penso esista 1 sola versione di 1 film.. in base alla casa di distribuzione.... e i master che ha sky non sempre sono perfetti... se i megabit di trasmissione sono gli stessi...:evil5: conta allora lo stato di conservazione del master... se è hd nativo, tante cose....

confronta la visione di quel film con i titoli recenti tipo "E venne il giorno", "Il divo"... e fammi sapere
Non penso che nel 1986 esistesse l'hd...
 
Ultima modifica:
emilio_largo ha scritto:
Scusami,
ma mi permetto di controbattere..
1080i quello di Sky, che è ben diverso da 1080p dei blue ray..
se hai 1 lettore blu ray, vedrai che c'è 1 bella differenza di visione rispetto ai sky cinema hd... la quale si poteva avvicinare, ma dico solo avvicinare, quando c'era 1 solo canale hd... ora conta molto la bontà del materiale di partenza...
guardati il film di azione con richard gere e kim basinger che hanno dato sul max hd in questo periodo.. quello è 1 film vecchio.... e si vede che non è 1 master come i film recenti...
va là che conta l'anno di produzione del film.... o cmq conta come è stato conservato... micca penso esista 1 sola versione di 1 film.. in base alla casa di distribuzione.... e i master che ha sky non sempre sono perfetti... se i megabit di trasmissione sono gli stessi...:evil5:
guarda andremmo abbondantemente O.T.ti dico solo amichevolmente che stai dicendo un mucchio di inesattezze.ma proprio tante...
 
Allora spiegami il motivo della tua firma.
Non penso che tu reputi l'hd di sky vero hd....
Converrai con me che un film del 1986 potrebbe essere upscalato... e quindi dubito nativo a 1080i...
Giusto?
IMHO
 
emilio_largo ha scritto:
Scusami,
ma mi permetto di controbattere..
1080i quello di Sky, che è ben diverso da 1080p dei blue ray..
se hai 1 lettore blu ray, vedrai che c'è 1 bella differenza di visione rispetto ai sky cinema hd... la quale si poteva avvicinare, ma dico solo avvicinare, quando c'era 1 solo canale hd... ora conta molto la bontà del materiale di partenza...
guardati il film di azione con richard gere e kim basinger che hanno dato sul max hd in questo periodo..

http://www.imdb.com/title/tt0091637/

Nessuna pietà (No mercy)
è del 1986!!!!

quello è 1 film vecchio.... e si vede che non è 1 master come i film recenti...
va là che conta l'anno di produzione del film.... o cmq conta come è stato conservato... micca penso esista 1 sola versione di 1 film.. in base alla casa di distribuzione.... e i master che ha sky non sempre sono perfetti... se i megabit di trasmissione sono gli stessi...:evil5: conta allora lo stato di conservazione del master... se è hd nativo, tante cose....

confronta la visione di quel film con i titoli recenti tipo "E venne il giorno", "Il divo"... e fammi sapere
Non penso che nel 1986 esistesse l'hd...
mi sa che con quello che stai dicendo non ci siamo prorpio...
 
emilio_largo ha scritto:
Allora spiegami il motivo della tua firma.
Non penso che tu reputi l'hd di sky vero hd....
Converrai con me che un film del 1986 potrebbe essere upscalato... e quindi dubito nativo a 1080i...
Giusto?
IMHO
qualsiasi film in pellicola è a risoluzione hd.il motivo della mia firma è che sky fa schifo quasi sempre a trasmettere il tutto.non c'entra l'anno del film ma come è il master o come lo trasmette sky.io in blu-ray godo come un riccio a vedere "casablanca"..."quo vadis"..."la conquista del west"...tutti film vecchi ...e si vedono da godere.il fatto che certi film sky li upscali (male) è legato al fatto che non ha ,o non è stato fatto il master hd.ma l'anno di produzione del film non c'entra niente
 
Emilio, la definizione naturale della pellicola è di per sé superiore a quella richiesta dall'HD, ergo non c'è nessun problema a ricavare master HD da pellicole anche non recenti. E' chiaro che se l'originale della pellicola non è ben conservato, occorrerà un'operazione di restauro prima della conversione in master HD (com'è stato fatto, ad esempio, per diversi film di Sergio leone nel nostro paese). Ma di per sé l'età della pellicola non è una variabile sufficiente a giustificare una minore definizione dell'immagine.

Ci sono scelte fotografiche al risparmio (volute per motivi artistici o determinate da un basso buidget) che incidono sulla qualità di visione in HD ben più dell'età della pellicola. E quelle scelte fotografiche ci sono sia sui film di oggi che sui film di anni fa.

Ciò detto, questo è un discorso indipendente dal fatto che Sky di un certo film abbia il master hd nativo oppure no. Finché non metteranno sulla epg o su un cartello a inizio film o dove cacchio pare a loro l'indicazione se un film sia in HD nativo o solo upscalato, noi non capiremo mai (salvo poche eccezioni) se è il master hd di un film ad essere una ciofeca (tipo il codice da vinci, che ha una fotografia che penalizza la resa in hd ancorché sia un film recentissimo), se di quel film Sky non ha proprio un master hd ed è solo un sd upscalato, oppure se con l'attuale bitrate anche film con ottimi master hd (dai quali magari sono stati tratti anche ottimi blu ray) abbiano una resa da ciofeca a prescindere.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Ciò detto, questo è un discorso indipendente dal fatto che Sky di un certo film abbia il master hd nativo oppure no. Finché non metteranno sulla epg o su un cartello a inizio film o dove cacchio pare a loro l'indicazione se un film sia in HD nativo o solo upscalato, noi non capiremo mai (salvo poche eccezioni) se è il master hd di un film ad essere una ciofeca (tipo il codice da vinci, che ha una fotografia che penalizza la resa in hd ancorché sia un film recentissimo), se di quel film Sky non ha proprio un master hd ed è solo un sd upscalato, oppure se con l'attuale bitrate anche film con ottimi master hd (dai quali magari sono stati tratti anche ottimi blu ray) abbiano una resa da ciofeca a prescindere.

Bye, Chris
però poles scusa ma sorgerebbero altre domande.se sky prima di un film mi dice che trattasi di master nativo hd e noi vediamo male di chi la colpa?del master pessimo o del bitrate modesto con cui trasmette sky?lo stesso dicasi se il film è upscalato...lo vediamo male perchè sky lo ha upscalato da cani(probabile) oppure perchè il solito bitrate distrugge ogni velleità?(pure questa).insomma diventerebbe un tormentone.personalmente l'unica è sapere prima se è upscale così mi evita di sedermi lì e guardare il film.lo scarto proprio
 
Ultima modifica:
Lucio, ma è più tormentone adesso che non sai nulla (a meno che tu non apprezzi la suspence... beh, visti i gusti in materia calcistica, il dubbio c'è... :D ). nel senso: fino all'uscita del blu ray de "Il codice Da vinci" ti ricorderai quanto furono criticate le trasmissioni del film sul canale cinema HD. Poi uscì il blu ray, ed allora la polemica si trasferì da questo forum a quell'altro che entrambi frequentiamo sul software hd, in cui alla fine scoprimmo che quel direttore della fotografia del film voleva fare riprese naturali al buio dentro al Louvre e che quindi il risultato non poteva che essere sfocato, granuloso e ciofecoso come si vedeva. Bona lì.

Sarà che io ho sta fissa italiana che quando non mi si dice una cosa mi preparo già con la vasellina, ma io preferisco essere informato se un master è o non è hd, e poi prendo le opportune decisioni se vedermi il film o meno.

Fermo restando, ovviamente, che anche fra gli upscaling ci sono diversi livelli di qualità: c'è la qualità di un dvd upscalato con buon processore video. C'è la qualità da dvd upscalato con la xbox. E c'è la qualità da vhs a cui hanno attaccato un cavo hdmi nella ventola di aerazione. Ecco, se Sky a volte ha quest'ultimo tipo di qualità video, forse non c'è master HD che tenga... :D

Bye, Chris
 
dado88 ha scritto:
Tutti i film girati in pellicola, possono essere riportati in HDNativo

Scusami,ma sono come san tommaso.
potresti postare qualche sito che conferma la tua tesi?
qualunque pellicola?
anche dell'ante guerra?
la potrai portare a risoluzione elevate.. ma non penso che sia come aver girato il film con le moderne pellicole.... se stiamo parlando di cinema digitale 2k sono d'accordo...
ma io parlo di pellicola tradizionale...come 1 film del 1986..
 
emilio_largo ha scritto:
Scusami,ma sono come san tommaso.
potresti postare qualche sito che conferma la tua tesi?
qualunque pellicola?
anche dell'ante guerra?
la potrai portare a risoluzione elevate.. ma non penso che sia come aver girato il film con le moderne pellicole.... se stiamo parlando di cinema digitale 2k sono d'accordo...
ma io parlo di pellicola tradizionale...come 1 film del 1986..
dai su...mo' esageri.fai un atto di fede .non è che si possa aprire una succursale di radioelettra ....:D in rete hai tutte le possibilità di cercare di capire quello che adesso decisamente non capisci...e di farti (se lo desideri) una cultura in materia.ma non puoi pretendere che ti si risponda (e sarebbe anche lungo farlo) andando in continuazione O.T.
 
emilio_largo ha scritto:
..qualunque pellicola?
anche dell'ante guerra?..

Cerca su Wikipedia (o altro) i termini "telecinema" e la sotto-voce "Televisione digitale, alta definizione e DVD" e capirai che il procedimento di "trasformazione" della pellicola cinematografica ad un master televisivo (SD o HD) é INDIPENDENTE dall'età della pellicola...

Ciao!
 
emilio_largo ha scritto:
qualunque pellicola?
anche dell'ante guerra?

Ogni pellicola a 35mm può essere convertita in digitale alla risoluzione cinematografica 4K. Quelle da 70mm possono essere convertite alla risoluzione di 8K. Certo, molto spesso le condizioni della pellicola richiedono una preliminare operazione di ripulitura da graffi, segni e quant'altro, ma visto che l'attuale blu ray come risoluzione non arriva ai 2k, la trasferibilità in blu ray delle vecchie pellicole con qualità HD non è in discussione.

Il discorso è diverso se tu per HD intendi immagini sempre iper-definite e razor come solo le attuali tecniche di ripresa digitale possono garantire: le riprese su pellicola tradizionali analogiche possono presentare una grana fotografica più o meno accentuata a seconda della sensibilità fotografica della pellicola, dei filtri utilizzati, delle sceltte fotografiche di esposizione/messa a fuoco, ecc. E' chiaro che l'esito finale non sarà esattamente quello che uno può ottenere da tecniche di ripresa integralmente digitali come quelle di un film come "Zodiac", per dirne uno. Ma lì entriamo nel solito discorso del confronto HD = massima fedeltà al girato cinematografico versus HD = effetto razor sempre e comunque, che ha molto più a che fare con le aspettative di ciascuno di noi che con le tecniche di realizzazione dei master HD.

Bye, Chris
 
Quindi secondo te, la colpa è di Sky che ha 1 bit rate basso?
Provo a cercare in rete, ma non è facile trovare sito che dice ufficialmente in modo attendibile la risoluzione di 1 pellicola cinematografica..originale..
io non sto parlando di cinema digitale..

un film girato negli anni 70-80 ha le stesse potenzialità a livello di risultato finale di riversamento su dispositivo HD di un film recente?
 
Allora stando a quanto mi dite, è inutile starsi a scervellare sulla bassa qualità dei film in hd... è colpa della poca banda a disposizione.... per cui ripeto un hd ready fa la sua parte.... tant'è che non trasmettono in full hd...
quindi a mio avviso 1 vpr o 1 full hd non ha senso...
 
emilio_largo ha scritto:
Allora stando a quanto mi dite, è inutile starsi a scervellare sulla bassa qualità dei film in hd... è colpa della poca banda a disposizione.... per cui ripeto un hd ready fa la sua parte.... tant'è che non trasmettono in full hd...
quindi a mio avviso 1 vpr o 1 full hd non ha senso...
caos allo stato puro caro emilio....:D bisogna che studi e ti prepari meglio...:D
 
Io posso anche studiare di più,
ma mi spieghi a cosa serve avere 1 full hd se il materiale che vedi non sarà mai a 1080p...non parlo di blu ray...
è come se avessi 1 lamborghini e girassi in 1 tratto di strada dove c'è il limite dei 50 km/h e fosse pieno zeppo di tutor e autovelox...
non puoi negare l'evidenza della cosa... :D :icon_cool:

sky allo stato attuale trasmette al massimo a 1080i, che ti piaccia o no..
metti che abbia 1 master prfetto alla luce degli interventi del telecinema, sarà sempre per te a 1080i..
 
emilio_largo ha scritto:
quindi a mio avviso 1 vpr o 1 full hd non ha senso...

Beh, ma qui andiamo su un discorso ancor più generale. Diciamo che se viene acquistato solo per trasmettere l'attuale qualità dei canali Sky HD, un pioneer al plasma full hd o un vpr planar li vedo un pochetto sprecati. Si spera che chi si compra una Ferrari non le dia da bere benzina agricola: ogni tanto un qualche blu ray su un lettore come si deve si potrebbe anche comprarlo per sfruttare al meglio le macchine più performanti.

Ma qui comunque andiamo decisamente nell'OT...

Byee, Chris
 
Indietro
Alto Basso