Qualita canali cinema hd

"reservation road" gran bel film,ma in quanto a qualità di trasmissione piuttosto scarsa: poca definizione e troppi artefatti.Tutto ciò pur essendo un HD nativo!
 
fixxxer ha scritto:
Ciao
lcd è 42LH3000 marca LG e mi sembra che dovrebbe avere 4ms come tempo di risposta, i problemi che ti ho descritto mi sembra che prima della rivoluzione HD non ci fossero e se c'erano non mi sembravano così visibili.
Proverò comunque a togliere tutti i filtri digitali e vediamo se qualcosa migliora.
Gli LCD per loro natura hanno un rapporto di contrasto molto basso (e parlo di contrasto reale, non dinamico). Visto che sky trasmette con un bitrate risicato l'encoder tende a diminuire la fobice tra valori del nero e massima luminosita. Chi ne risente sono i film che appunto soffrono di mezze tinte che per economia di compressione vengono ignorate dall'encoder che sotto una certa soglia le considera "nere" lasciandole li sullo schermo. Ecco che il contrasto dinamico degli LCD non entra in funzione e si vede quell'antipatico effetto scia con colori sbavati classico di una compressione poco precisa.
Io ho trovato un metodo alla femminile, ma chiunque potrebbe prendermi a pesci in faccia visto il metodo non proprio scentifico. Ho configurato il mio TV con un livello di luminosità impostato sui titoli di coda, mi spiego meglio: se notate i titoli di coda per la spiegazione fatta sopra, lasciano una leggera scia a mò di lumaca, ebbene ho abbassato la luminosità fino a non notare la scia e ho impostato il valore di sharpness ad un valore basso di 25 su 100. Infine ho eliminato il contrasto dinamico (non so se sui moderni tv è possibile toglierlo) e ho impostato una tonalità di colore fredda, perchè a bassa luminosità i colori caldi erano troppo accentuati. Debbo dire che è da un pò di tempo che ho limitato i danni :eusa_shifty: :sad: . Chiaramente è un impostazione che uso "solo" sui canali cinema e fox HD.
 
Ultima modifica:
Aggiungo un'altra cosa: forse gli unici pannelli a non risentire di queste "distorsioni" oltre ai plasma che godono di un ottimo rapporto di contrasto sono i nuovi led. Tra qualche giorno vado a vedere la resa di uno di questi pannelli (un serie 8 samsung) che a detta del propietario non soffre delle famose sbavature di colore su Sky cinema HD... MMMMMHA!!:doubt:

edit:
Mi sento di concludere il discorso "qualità sky cinema HD" affermando che tale visione è fortemente sconsigliabile su pannelli a basso valore "reale" di contrasto, e ahi noi tra questi ci sono molti proiettori...
 
Ultima modifica:
pako.kr ha scritto:
Gli LCD per loro natura hanno un rapporto di contrasto molto basso (e parlo di contrasto reale, non dinamico). Visto che sky trasmette con un bitrate risicato l'encoder tende a diminuire la fobice tra valori del nero e massima luminosita. Chi ne risente sono i film che appunto soffrono di mezze tinte che per economia di compressione vengono ignorate dall'encoder che sotto una certa soglia le considera "nere" lasciandole li sullo schermo. Ecco che il contrasto dinamico degli LCD non entra in funzione e si vede quell'antipatico effetto scia con colori sbavati classico di una compressione poco precisa.

ottima spiegazione tecnica,molto molto interessante!
 
pako.kr ha scritto:
e ahi noi tra questi ci sono molti proiettori...

tipo (LCD - DLP) hd ready fullHD e se si può dire il modello

1:2000 va bene come rapporto oppure............
 
Ultima modifica:
Stasera grande attesa per il ciclo Pixar e prima grossissima figuraccia Sky: Qualita paragonabile al DVD e formato non corretto. Mannaggia :mad:
 
Fabius70 ha scritto:
Stasera grande attesa per il ciclo Pixar e prima grossissima figuraccia Sky: Qualita paragonabile al DVD e formato non corretto. Mannaggia :mad:

vuoi dire che non era in 2,35:1!!:5eek: .... ma certo che quelli di sky non reiscono mai a fare una cosa senza sbagliare qualcosa!:sad:
 
vincenzomary ha scritto:
tipo (LCD - DLP) hd ready fullHD e se si può dire il modello

1:2000 va bene come rapporto oppure............

Ciao Vi, io non comprerei un proiettore per SkyHD, purtroppo.
Quelle famose sbavature dovrebbero sparire ad un contrasto (NON DINAMICO) molto elevato (10.000:1). Però ricorda, se noi LCDisti vediamo le sbavature chi non le vede, anche se la visione è più naturale, denuncia sempre un sensibile calo di dettaglio e profondità. Se devi comprarti un proiettore dagli in pasto roba buona: bluray appunto!
 
ieri in preserale su cinema hits ho visto finalmente oltre a un bel film un hd coi fiocchi(quasi un blu-ray)."un'altra giovinezza" di Coppola.veramente fantastico tanto da farmi pensare che a questo punto ok il bitraye...ok la compressione...ok l'encoding ma a sky devono avere anche master orrendi.perchè altrimenti non sarebbe possibile avere una qualità così (e pernso con maggiore bitrate cosa poteva essere)una volta sì e 10 no.
ad esempio se qualcuno ha visto qualche scena di "balla coi lupi" era quantomeno imbarazzante...penoso
 
ieri sera burn after reading aveva una qualità medio bassa, ma era un buon film...
 
pako.kr ha scritto:
...Tra qualche giorno vado a vedere la resa di uno di questi pannelli (un serie 8 samsung) che a detta del propietario non soffre delle famose sbavature di colore su Sky cinema HD... MMMMMHA!!:doubt:
...

[OT]
Mi sono sbagliato, è un serie 6 a led...
[/OT]
 
lucio56 ha scritto:
ieri in preserale su cinema hits ho visto finalmente oltre a un bel film un hd coi fiocchi(quasi un blu-ray)."un'altra giovinezza" di Coppola.veramente fantastico tanto da farmi pensare che a questo punto ok il bitraye...ok la compressione...ok l'encoding ma a sky devono avere anche master orrendi.

concordo al 100 per 100!
la qualità dei master è estremamente importante,e quel film che hai visto era ed è effettivamente di una qualità eccezionale!
anche "gara di famiglia" sembrava un bluray tanto era ben definito,peccato che fosse(è) un film mediocre ;)
credo che i migliori master siano nell'archivio fox,tant'è che su fox hd e fox crime hd difficilmente si rimane delusi dalla qualità di trasmissione...
 
Appena finito di vedere Piacere Dave su Sky Cinema 1 HD, ho notato una forte tendenza al rosso e artefatti vari. Dato che ieri la partita Inter Barca su sky sport 1 HD faceva schifo con il manto erboso e le maglie del Barca che sparavano fortemente non vorrei che Sky stia sbagliando qualcosina. Non si tratta di bit rate che a occhio non mi sembrava male ma propriodi resa cromatica tutta impastata.
 
Cinema e sport... non accomunerei le due cose, transponder diversi, sorgenti diversi ho i miei dubbi che abbiano problemi comuni, tranne il basso bit rate, ciao.
 
si si lo so che la partita era Rai e che Cinema e Sport sono diversi, infatti la cosa che mi ha colpito è stato trovare gli stessi difetti due sere di seguito su un evento sport ed uno cinema
 
Questi giorni sto passando ad un televisore full hd e mi sto chiedendo se valga la pena di passare dal MySky al MySky HD, considerando che il passaggio costa 100€. L'altro giorno ho visto al Mediaworld un po' di LCD collegati in HDMI ad un decoder Sky HD su un canale HD (non cinema) e la qualità lasciava molto a desiderare.
Vale la pena di spendere questi 100€ per passare all'HD?
 
Ieri sera ho visto qualche minuto di "The Orphanage", e mi sembrava davvero buono; ieri sera, poi, era molto buono tutto il cinema HD: "The Orphanage" su 1 HD, "La Bussola d'Oro" su Hits HD ed "Alien vs. Predator 2" su Max HD.
Purtroppo, le megaproduzioni americane sono ottime già a partire dalle riprese; poi i film spesso fanno pena come contenuto, ma almeno visivamente hanno un impatto notevole.

X Aspes: se stai passando ad un plasma full HD, te lo consiglio di sicuro il MySky HD. Se stai passando ad un LCD full HD, non te lo consiglio molto. I plasma attenuano diversi difetti di visione, gli LCD li amplificano. E già di suo l'HD di SKY è altalenante come qualità.
 
bisogna vedere anche se l'lcd del negozio era sintonizzato su skyfocus hd...
 
Indietro
Alto Basso