• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Quando arrivano i decoder di tivusat?

Gpp ha scritto:
Per adesso è più che scontato che non ci sia molta richiesta, consideriamo che ancora l'offerta deve essere nota alla gente (molti non hanno idea di che cosa sia), che molti sono ancora in vacanza e che, come tutte le novità in ambito elettronico, inizialmente viene prima fruita dagli appassionati e solo dopo dal resto del pubblico.

Ma certo, non è che sia stata fatta tutta 'sta pubblicità, poi insomma siamo quasi a ferragosto, la gente adesso ha altro in testa ;)
 
marco1963 ha scritto:
Ma certo, non è che sia stata fatta tutta 'sta pubblicità, poi insomma siamo quasi a ferragosto, la gente adesso ha altro in testa ;)

Vorrei sapere tanto cosa ha la gente in testa? vuole andare in ferie tutti insieme appassionatamente e arroventarsi le pa..e in auto sull'autostrada tutti insieme ,invece io ci vado a settembre in ferie e ad agosto mi vado a cercare le notiva' magari in anteprima e non mi lamento del prezzo perche le novita hanno un costo, come le vacanze , ma poi rimane.
 
piave.it ha scritto:
Vorrei sapere tanto cosa ha la gente in testa? vuole andare in ferie tutti insieme appassionatamente e arroventarsi le pa..e in auto sull'autostrada tutti insieme ,invece io ci vado a settembre in ferie e ad agosto mi vado a cercare le notiva' magari in anteprima e non mi lamento del prezzo perche le novita hanno un costo, come le vacanze , ma poi rimane.

A parte che uno potrebbe essere obbligato ad andare in ferie agosto (esempio classico, la fiat), compreso il sottoscritto che da qualche anno ha una settimana di ferie obbligata, cioè quella del 15, ma poi col caldo la gente esce, per vedere la tv c'è tutto il resto dell'anno ......
 
piave.it ha scritto:
Vorrei sapere tanto cosa ha la gente in testa? vuole andare in ferie tutti insieme appassionatamente e arroventarsi le pa..e in auto sull'autostrada tutti insieme ,invece io ci vado a settembre in ferie e ad agosto mi vado a cercare le notiva' magari in anteprima e non mi lamento del prezzo perche le novita hanno un costo, come le vacanze , ma poi rimane.

Quoto! Se non e' diversamente possibile, come nel caso di chiusure di stabilimenti industriali o simili, o per conciliare diverse esigenze familiari, fare le ferie nella canonica quindicina di agosto e' un usanza tutta italiana a mio parere da evitare. All'estero una situazione come quella che c'e' in Italia, di blocco pressoche' totale delle attivita' per ferie nel mese di Agosto non credo che abbia uguali.
Poi ognuno ha i suoi gusti, c'è a chi piace godere proprio in queste giornate di Agosto, magari per tradizione familiare un po' anni 60, del suo metro quadro di spiaggia sulla riviera adriatica, di afose affollate e alcoliche serate nei music club, di soggiorni in alberghi che registrano il tutto esaurito, di fritture di mare servite in esosi ristoranti dopo ore di attesa da camerieri scocciati...
Sono probabilmente gli stessi che a Settembre affollano i centri commerciali per cercare le prepagate di Mediaset o il box in offerta di Sky, o, appunto, i decoder Tivusat. :badgrin:
C'e' da invidiarli? Da condividere la loro scelta? Le ferie vanno necessariamente fatte cosi'? E' un obbligo, per chi non gradisce o non ha tempo o possibilita' economiche andare in vacanza (che costa ben piu' di uno scatolotto satellitare)?
Ciascuno valuti per se'.
Chi rimane, comunque, avrebbe effettivamente avuto "diritto" ad un miglior trattamento, come ad esempio non e' avvenuto per il lancio della nuova piattaforma, nata povera di contenuti e con difficolta' nel reperire l'hardware necessario per la visione.
Buona estate, qualunque sia il tipo di vacanza (o meno) che si e' scelto, a tutti.
 
marco1963 ha scritto:
A parte che uno potrebbe essere obbligato ad andare in ferie agosto (esempio classico, la fiat), compreso il sottoscritto che da qualche anno ha una settimana di ferie obbligata, cioè quella del 15, ma poi col caldo la gente esce, per vedere la tv c'è tutto il resto dell'anno ......

Piccolo OT : guarda che nessuno può obbligarti a fare tutte le ferie in un determinato periodo, è contro la legge.
Possono importi il periodo per al massimo il 50% delle ferie a cui hai diritto.
Lo so perché il commercialista me lo ha ricordato quando ho avuto bisogno di un dipendente.
 
BellUomo ha scritto:
Possono importi il periodo per al massimo il 50% delle ferie a cui hai diritto.
imporre = obbligare! :D Difatti per quelle attività che chiudono, le ferie ad agosto rientrano in quel 50%. Scusate l'OT.
 
Aperfectworld ha scritto:
Chi rimane, comunque, avrebbe effettivamente avuto "diritto" ad un miglior trattamento, come ad esempio non e' avvenuto per il lancio della nuova piattaforma, nata povera di contenuti e con difficolta' nel reperire l'hardware necessario per la visione.
Comunque la colpa dei ritardi non è ne dei costruttori di decoder e neanche delle emittenti televisive ma solo di nagravision che deve rilasciare per tempo le certificazioni e logicamente privilegia le tempistiche dei grandi numeri e poi dei piccoli numeri
 
BellUomo ha scritto:
Piccolo OT : guarda che nessuno può obbligarti a fare tutte le ferie in un determinato periodo, è contro la legge.
Possono importi il periodo per al massimo il 50% delle ferie a cui hai diritto.
Lo so perché il commercialista me lo ha ricordato quando ho avuto bisogno di un dipendente.

Infatti ho detto "una settimana", e se la stessa (come credo dall'anno prossimo) cadrà con il 15 all'inizio, allora potrò attaccare una o due settimane dopo, e andare quando sarà già bassa stagione, perché neppure a me piace il ferragosto all'italiana
Infatti il giorno 15, ferragosto, sarò su un volo interno SAS da bergen a stoccolma, altro che romagna ;)
Aggiungo inoltre che il ferragosto romano è molto diverso da quello del nord; roma non si svuota più a ferragosto dai primi anni '90, tanto per dire; ma ripeto, se fa caldo la sera uno esce, invece di stare a rincoglionirsi davanti alla tv .....
 
marco1963 ha scritto:
Aggiungo inoltre che il ferragosto romano è molto diverso da quello del nord; roma non si svuota più a ferragosto dai primi anni '90, tanto per dire; ma ripeto, se fa caldo la sera uno esce, invece di stare a rincoglionirsi davanti alla tv .....

La scelta di uscire o meno la sera dipende da tanti fattori. Certamente non e' bello offendere chi fa scelte diverse da quelle che proponi tu. Buone serate fuori (lontano dalla tv), e buone vacanze a te.
 
pipione ha scritto:
Dunque, stamattina verso mezzogiorno ho fatto una capatina a MediaWorld di Sestu (Ca): ci sono 27 Humax Combo TivuSat bianchi e 3 neri con relativa cartina nagra.

Stamattina ne avevano venduti 2, ho detto al ragazzotto che fra poco ci sarebbe stata la marea e quindi di procurarsene il più possibile.

Mi ha risposto che molti si aspettavano un decoder sat TivùSat e non un Combo. Evidentemente erano proprio quelli che non ricevevano bene il DTT e il prezzo non gli andava giù :eusa_whistle:

A proposito il prezzo è di 159 €, scatola compresa ;) ;)

Lo sto raccontando per chi fosse interessato: sardi dell'intherland cagliaritano in special modo :D :D

Ciao belli
svuota i pm paesà....
grazie
 
Aperfectworld ha scritto:
La scelta di uscire o meno la sera dipende da tanti fattori. Certamente non e' bello offendere chi fa scelte diverse da quelle che proponi tu. Buone serate fuori (lontano dalla tv), e buone vacanze a te.

Invece dire "Vorrei sapere tanto cosa ha la gente in testa?" non è offendere, vero ?
Perché facile dire "vanno tutti in vacanza ad agosto" quando molti (le fabbriche che ho citato) sono obbligati; a interpretare letteralmente quel commento, adesso dovremmo tutti essere nei CC a cercare i decoder, ti pare una cosa normale ?
E comunque ho detto che la tv "rincoglionisce" (anche me) non che è rincoglionito chi la guarda.
 
A me il decoder di tivusat serve come il pane, perché nella casa in campagna del segnale analogico non vi è mai stata traccia, figuriamoci il dtt, però di pagare 60 euro in più per il combo della humax, proprio per il fatto di non avere l'ombra di un segnale dtt, proprio non ho voglia.
E scusate l'espressione ma mi sembra proprio una paraculata che l'unico che si trova sia il più caro, e, almeno per me, il più inutile. Ma se voglio vedere il dtt col satellite che caspita me ne faccio di un combo? Già siamo in una situazione di nicchia, così andiamo proprio nella nicchia della nicchia!!:eusa_wall:
 
giamic ha scritto:
l'unico che si trova sia il più caro, e, almeno per me, il più inutile. Ma se voglio vedere il dtt col satellite che caspita me ne faccio di un combo?
Ciao,
se ce la fai ad aspettare ancora un paio di settimane dovrebbe arrivare il modello I-Can (solo Sat)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79090

pare che dal 24 agosto possano spedirtelo a casa
 
M******rld Genova arrivano gli ADB e gli Humax questo venerdì oppure fine mese
 
Indietro
Alto Basso