In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Due anni dopo, Debian 5.0

Dopo quasi due anni di sviluppo, lo scorso fine settimana il Progetto Debian ha rilasciato l'ultima release stabile, la 5.0, della sua storica distribuzione Linux. Come noto, al codice di Debian attingono numerose altre distribuzioni tra le quali Ubuntu, Mepis, Xandros e Knoppix: ciò fa di Debian un punto di riferimento molto importante nell'ecosistema open source.

Dettagli
 
bok ha scritto:
salve a tutti allora io ho scaricato le iso di ubuntu 8.10 sia l'alternate che la versione normale...usando l'alternate per fare l'aggiornamento dalla 8.04 alla 8.10 dopo il riavvio il sistema dopo il caricamento scompariva la barra e il monitor rimaneva spento....avevo pensato di aver sbagliato a fare qualcosa per l'aggiornamento allora ho dis'installato ubuntu (isntallato con wubi) e ho installato direttamente sempre da wubi la 8.10 ma mi da errore nella lettura del cd alla fine della creazione dell'immagine...ho provato su più lettori e masterizzatori e anche su diversi pc...ma sempre quello strano errore.....
coem 2° domanda...come posso fare per installare la mia vodafone internet key su ubuntu 8.04? ho scaricato i driver che si trovano in internet ma quando vado ad installarli mi da un errore dicendomi che manca qualcosa....:icon_rolleyes:
riguardo al mio problema nell'installare ubuntu 8.10 ho trovato la soluzione....innanzitutto l'immagine iso non era danneggiata....provando ad installare ubuntu su virtualbox tramite un cd masterizzato mi da sempre il solito errore, invece installandolo direttamente dall'immagine iso no:icon_rolleyes: come può essere successo? uso nero 7.5.7.0 e le iso le ha sempre masterizzate correttamente come ubuntu 8.04 e windows 7 beta1:icon_rolleyes:
 
avviato da cd faccio installa e una volta completata la barra di caricamento si spegne il monitor come dovesse cambiare risoluzione e da li non si muove più il pc:icon_rolleyes:
 
facendo due-tre prove aggiuntive sono venuto al dunque...ubuntu 8.10 non riesco a installarlo/avviarlo in nessun modo, mentre con lo stesso cd sul portatile funziona egregiamente....cosa può essere? un'incompatibilità hardware?:icon_rolleyes:
 
sicuramente sei entrato in una modalità grafica non riconosciuta correttamente da Xwindows. Strano, perchè in genere l'hardware viene rilevato abbastanza correttamente. Che scheda grafica hai ?
Con la desktop, dovresti provare -anzichè dare "installazione"- a selezionare "Prova Ubuntu senza modificare il computer". Vedi se così ti parte correttamente.
 
ho già provato a farlo partire in live nn c'è modo....ho una ati radeno HD2600 Pro AGP;)
 
ok, ma non è che hai ANCHE una vga integrata ?
Il problema è che evidentemente il server X non ti parte correttamente, causa errata configurazione della scheda video (driver non riconosciuto o altro). Dovresti installare ubuntu con un altra scheda grafica, o farla partire come vga,.
Fai questo: usa la Desktop, e dalla schermata iniziale, dopo aver selezionato la lingua, premi F4 per le altre opzioni di avvio. Ti comparirà un menù a discesa, seleziona la modalità "grafica sicura", e dài un doppio invio.
 
no non ho una vga integrata...comunque proverò...facendo il procedimento da te descritto dopo posso farlo partire in live per vedere se funziona prima di installarlo?:icon_rolleyes:
 
direi di sì. Se il problema è effettivamente quello, dovrebbe partire.
 
appena ho un po di tempo provo ad avviarlo come mi hai suggerito...grazie dell'aiuto...;)
 
usando il metodo da te descritto posso installarlo anche tramite wubi? nel metodo normale non va:icon_rolleyes: devo installare dei driver una volta installato ubuntu per risolvere definitivamente il problema?:icon_rolleyes: grazie;)
 
lascia stare wubi
Ma lo hai provato come ti ho detto o no ?
Per mettere a punto la sezione video o si fa la giusta configurazione di xwindows -se il driver è ok e viene riconosciuto- oppure si deve installare un driver che vada bene, e la configurazione X la si fa successivamente.
Ma il primo passo è farlo partire nella modalità grafica minima.
 
ho appena provato e in modalità grafica minima si avvia tranquillamente..però non l'ho ancora installato....mi potresti spiegare cos'è la configurazione X?:icon_rolleyes:
 
confgurazione X => confgurazione di Xwindows, il server grafico.
Pr sapere che cos'è X, leggi qua
Se non esistesse X, i sistemi unix (come Linux) sarebbero ancora a riga di comando: niente grafica e interfacce a finestre (le cosiddette WIMP= Windows,Icons,Menu,Pointer).
 
ok...grazie...;) appena ho un po di tempo lo installo su un hdd da 80gb vuoto così se lo partiziona l'installazione e poi se io dal grub volessi far partire automaticamente windows xp invece di ubuntu se non premo nessun tasto?:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso