Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

Che odio!! ho fatto tardi e non l'ho visto (lo vedrò quando lo replicheranno) :doubt:
Mi sono consolato con Io & Marilyn e con Letters From A Killer :D
 
300ZX ha scritto:
Che odio!! ho fatto tardi e non l'ho visto (lo vedrò quando lo replicheranno) :doubt:
Mi sono consolato con Io & Marilyn e con Letters From A Killer :D

Te lo sei appena riperso allora! :eusa_wall:
Recuperalo lunedì in seconda serata ;)
 
locandina3.jpg


Grande Cinema su Mediaset Premium, in anteprima assoluta questa sera alle 21 su Premium Cinema,
LA PRIMA COSA BELLA, di Paolo Virzì


Paese : Italia
Anno: 2010
Durata: 116 min
Genere: Drammatico
Regia: Paolo Virzì

Voto IMDb: 7,5/10

Trama:

Bruno (Valerio Mastandrea), professore di lettere in un istituto alberghiero di Milano, è un uomo infelice e fondamentalmente insoddisfatto della sua vita. Quando la sorella Valeria (Claudia Pandolfi) lo chiama a Livorno, al capezzale della madre Anna (Stefania Sandrelli) giunta allo stadio terminale di una lunga malattia, l'uomo, riluttante, si dispone a riallacciare una relazione che aveva troncato molti anni prima. L'incontro con quella mamma esplosiva, ancora bella e vivacissima nonostante tutto, lo costringe a rievocare le vicissitudini familiari che aveva voluto a tutti i costi dimenticare.

Torna così a quell'estate del 1971 quando mamma Anna (Micaela Ramazzotti) venne eletta la più bella in un popolare stabilimento balneare di Livorno e a quella fascia da Miss tanto inattesa quanto insapettata che porta scompiglio nella storia della sua famiglia dagli anni 70 ai giorni nostri...

Il regista livornese Paolo Virzì realizza il suo film meno politico, più commovente, intimo e riuscito che sorprende per la sua lucida e delicata bellezza, grazie a un cast di attori in stato di grazia, dominato da un sempre più bravo Valerio Mastandrea, da una perfetta Claudia Pandolfi, da una sorprendente Micaela Ramazzotti e da una sublime Stefania Sandrelli.
Dopo tre David di Donatello e quattro Nastri d'argento, "La prima cosa bella" è stato scelto dalla commissione dell'ANICA come candidato italiano all'Oscar 2011 per il miglior film straniero.

Premi:

3 David di Donatello 2010: miglior sceneggiatura, migliore attrice protagonista (Micaela Ramazzotti) e miglior attore protagonista (Valerio Mastandrea)

4 Nastri d'argento 2010: regista del miglior film, migliore sceneggiatura, migliore attrice protagonista (Micaela Ramazzotti e Stefania Sandrelli) e migliori costumi

Alabarda d'oro 2010: migliore sceneggiatura

Premi IOMA 2010: miglior film italiano

Festival del Cinema di Salerno 2010: trofeo Ciak festival

Candidato Italiano all'Oscar 2011 per il miglior film straniero


Repliche:

Domenica 28 Novembre 21:00 Premium Cinema
Lunedì 29 Novembre 14:19 Premium Cinema
Venerdì 03 Dicembre 22:38 Premium Cinema
Sabato 04 Dicembre 13:08 Premium Cinema


La_prima_cosa_bellafilm_sfondi_wallpaper_foto_immagini_poster130110095202La-Prima-Cosa-Bella-3.jpg
 
Vero come la finzione, di Marc Forster

verocome2.jpg


Grande Cinema su Mediaset Premium, questa sera alle 21 su JOY, Vero come la finzione, di Marc Forster

Titolo originale: Stranger than Fiction
Paese : Stati Uniti
Anno: 2006
Durata: 113 min
Genere: Commedia Drammatica
Regia: Marc Forster

Voto IMDb: 7,8/10

Trama:

La vita di Harold Crick (Will Ferrell), anonimo agente del fisco, viene sconvolta non appena inizia a sentire una misteriosa voce narrante femminile che descrive ogni sua singola azione con dovizia di particolari. Quando "la voce" dichiara che l'uomo sta per morire, Harold cerca in tutti i modi di scoprire chi sta scrivendo la sua storia e convincerlo a modificarne il finale. Le parole che lo guidano in ogni suo movimento sono quelle della scrittrice Kay Eiffel (Emma Thompson) che sta cercando un finale per il suo libro e che paradossalmente sembra essere la biografia della vita di Harold.

Fermamente intenzionato a prendere in mano la sua vita ed evitare una morte precoce, l'uomo chiede aiuto a un esperto di letteratura di nome Jules Hilbert (Dustin Hoffman) il quale gli suggerisce di cambiare il corso delle cose trasformando la sua vicenda da tragedia in commedia attraverso l'innamoramento. Harold segue il consiglio di Hilbert e inizia una relazione con la pasticcera Ana (Maggie Gyllenhaal). Egli non sa tuttavia che nei romanzi di Kay Eiffel il protagonista muore sempre nel momento in cui la vita gli sorride...

E' "scritto", si dichiara in molti testi spirituali, che il giorno della morte di una persona sia inciso sulla pietra molto prima che quella sia nata. Ma che succederebbe se a stabilire la scomparsa di un uomo fosse una scrittrice? Fu nel 2001 che l'allora 26enne sceneggiatore Zach Helm pensò di raccontare la storia di un uomo accompagnato giorno e notte da un instancabile narratore.

La produttrice Lindsay Doran, cui venne sottoposto il progetto, giudicò eccellente l'idea narrativa di Helm. Molti registi di fama si dissero interessati alla realizzazione del film ma quando la produzione vide "Neverland - Un sogno per la vita", all'epoca non ancora distribuito nelle sale, capì immediatamente che il regista Marc Forster (candidato all'Oscar proprio per "Neverland") aveva il tipo di sensibilità necessaria per dare vita all'ironica favola di Harold Crick.

Repliche:

Lunedì 29 Novembre 21:00 Joi
Martedì 30 Novembre 17:01 Joi
Sabato 04 Dicembre 23:31 Joi
Domenica 05 Dicembre 14:30 Joi

C_24_eventoCorrelato_1406_img_big.jpg
 
Stasera alle 21 in 1^TV su Premium Cinema

BROTHERS (dramm, 2009)
Regia: Jim Sheridan
Durata: 108 min.​

TRAMA
Sam Cahill è un ufficiale in partenza per la sua quarta missione in Afghanistan. Posato e responsabile, è sposato con Grace, ex cheerleader del liceo, ed è padre di due adorabili bambine. Campione nella vita ed eroe in guerra, Sam è il figlio prediletto di Hank, padre suscettibile e veterano del Vietnam legato in seconde nozze con Elsie. I rancori e le frustrazioni del padre ricadono immancabilmente su Tommy, figlio minore e trascurato che ha dissipato il suo potenziale nei boccali di birra e nelle celle delle prigioni. La presunta morte di Sam al fronte costringe Tommy a rivedere e organizzare la sua vita. Deciso a prendersi cura di Grace e delle nipotine, finirà per innamorarsi di lei e per desiderare di appartenere finalmente a qualcuno.
Il ritorno improvviso di Sam, sopravvissuto a un incidente e alla prigionia, sconvolgerà gli equilibri familiari costringendo i due fratelli a un confronto diretto.

Successivi passaggi in replica
Sabato 11 Dicembre 14:54
Lunedì 13 Dicembre 23:13
Martedì 14 Dicembre 17:19
 
Visto.
Il tema è delicato: il ritorno alla vita reale di un soldato da una guerra.... quando ha la fortuna di ritornare....
 
Alfie
(2004)​

09-Alfie.jpg

Alfie (Jude Law) è un donnaiolo impenitente, che spezza i cuori di tutte le donne che incontra, senza rimanerne mai coinvolto emotivamente.

Dopo aver toccato l'abisso della dissolutezza, cerca finalmente di mettere la testa a posto, solo per subire la pena del contrappasso: una donna più giovane di lui, di cui si è innamorato veramente, respingerà infatti le sue avance, facendogli così sperimentare cosa si prova a essere dall'altra parte.

In bilico tra commedia e dramma, la pellicola è il remake di un celebre film del 1966 con Michael Caine e Shelley Winters.


IN PROGRAMMAZIONE

data ora canale
Mercoledì 15 Dicembre 21:00
Venerdì 17 Dicembre 16:45
Domenica 19 Dicembre 18:25
Martedì 21 Dicembre 13:50


Voto IMDb 6,1/10

alfie1yx9.jpg
 
Nel paese delle creature selvagge

[1° TV] Nel paese delle creature selvagge
ore 21, su Premium Cinema


nelpaesedeimostriselvaggi.jpg



Paese : USA
Anno: 2009
Durata: 101 min
Genere: Fantastico
Regia: Spike Jonze
Voto IMDb: 7,2/10

Trama:

Max (Max Records) si trova in un periodo della sua crescita nel quale un bambino necessita equilibrio e serenità emotiva, cosa che nel suo caso evidentemente manca. Cresciuto senza padre, non ha amici ed è geloso della sorella adolescente che è spesso occupata con i coetanei e trascura il fratellino. Quando anche la madre (Catherine Keener) porta a casa un uomo (Mark Ruffalo), con il quale sembrerebbe avere una relazione, Max si ribella e dopo una furiosa litigata scappa di casa e corre senza meta per i boschi.

Trovata una barca, naviga fino a un'isola popolata da strane e grandi creature tristi e malinconiche. Max conquista la loro fiducia raccontando di avere poteri formidabili e viene proclamato Re. Promette loro che riuscirà a riportare la serenità in quell'isola, facendo in modo che tutti siano felici e che accada solo quello che loro vogliono che accada. Quello che all'inizio era il "progetto" per il loro nuovo regno, però, trova degli inconvenienti e ben presto Max si rende conto che governare un regno non è un compito facile, e che non ha il "potere" di far tutti felici...

Prodotto da Tom Hanks e costato ben 100 milioni di dollari, "Nel paese delle creature selvagge" è l'adattamento di un libro illustrato per bambini del 1963 di Maurice Sendak, "Nel paese dei mostri selvaggi". La scelta del regista è caduta sull'eclettico Spike Jonze, autore dei cult "Essere John Malkovich" e "Il ladro di orchidee"


Repliche:

data ora canale
Venerdì 17 Dicembre 21:00
Sabato 18 Dicembre 14:55
Lunedì 20 Dicembre 23:25
Martedì 21 Dicembre 16:29

C_54_eventoCorrelato_1811_img_articolo.jpg
 
Ultima modifica:
[1° TV] Scusa ma ti voglio sposare
questa sera alle 21, su Premium Cinema

Scusa-ma-ti-voglio-sposare.jpg


PRODUZIONE: Arella Film, Medusa Film
DISTRIBUZIONE: Medusa Film
PAESE: Italia 2009
GENERE: Commedia

Voto IMDb: 5,7/10


Trama:
Seguito della storia d'amore tra Alex (Raoul Bova), pubblicitario trentanovenne di successo, e Niki (Michela Quattrociocche), ora ventenne, conosciuta in un incidente stradale. Al faro si sono promessi amore eterno, e adesso, dopo tre anni, Alex capisce che nonostante la differenza di età, lei è la donna che vuole sposare.

Ritroviamo i loro amici di sempre, ognuno con le proprie storie, ognuno con le proprie attività, ognuno a confronto con la propria crescita, i propri sogni e progetti per il futuro. Alex chiede a Niki di sposarlo. Lei, all'inizio felice, con l'avvicinarsi della data sente crescere la paura che la spinge a fare un passo sbagliato: manda a monte il matrimonio. Sono molte le cose che accadranno in questa romanticissima e divertentissima commedia sentimentale...

Dopo "Scusa ma ti chiamo amore", Federico Moccia rimette in piedi la stessa squadra per il sequel: Luca Infascelli e Chiara Barzini al fianco del regista in qualità della sceneggiatori, il cast artistico riconfermato con Raoul Bova, Michela Quattrociocche.

Repliche:

Domenica 19 Dicembre 21:00
Lunedì 20 Dicembre 14:55
Sabato 25 Dicembre 23:21
Domenica 26 Dicembre 07:31


C_54_eventoCorrelato_1826_img_articolo.jpg
 
Indietro
Alto Basso