Non vorrei spegnere gli entusiasmi, ma appena si apre la stagione europea (cioè primavera estate) torneremo alla realtà del Bahrain.
Se non ci sono variabili meteorologiche od incidenti, la F1 2010 è una gara di regolarità....
In condizioni di buona aderenza, i sorpassi non ci sono perchè dati il peso, la potenza e la deportanza, il grip delle attuali monopostoè al limite.
Le gomme sono troppo strette e le mescole sono estreme, con una durata dei pneumatici inferiore ad un gran premio. Ad uscire dalla traiettoria ideale non c'è grip sufficiente, quindi, o si esce o si sbatte.
Consapevoli del problema gomme, i teams sanno che non c'è nessuna strategia e nessuna tattica da inventare, perchè ce n'è solo una, ed è obbligata.
In condizioni meteo ideali, cioè di asciutto e di temperature normali, a meno di avarie o incidenti, le posizioni guadagnate in qualifica e dopo la prima curva, resteranno invariate per tutta la corsa.
Che si debba fare la danza della pioggia per vedere un po' di sana competizione (ma quando piove un po' troppe cose dipendono dalla fortuna) non mi pare un gran motivo per festeggiare.
