Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tuner ha scritto:
Se i "geni" della DS Ferrari avessero studiato meglio come fare... sarebbe successa la stessa cosa anche se nessuno avrebbe potuto affermare che era un gioco di squadra.
Non lo si può affermare per Hockenheim perchè non c'è stato nessun ordine esplicito nei confronti di Massa, ma gli è stato comunicato che Alonso era più veloce li lui, a quel punto il pilota ha rallentato di sua spontanea volontà, secondo Colaianni, a tutto questo si appellerà la Ferrari
Il gioco è stato mascherato al pari di quello RadBull e McLaren, ma la differenza è che non si sono corsi dei rischi di collisione
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Per chi non sa l'inglese, Ecclestone dice che dovrebbero essere sanzionate le squadre che fanno cose potenzialmente pericolose nei giochi di squadra.
A ben vedere, certe manovre strane per ottenere lo stesso obiettivo della Ferrari domenica scorsa, ad esempio certi messaggi ambigui che arrivano malamente ai piloti (tipo Vettel e Webber in Turchia), o certi finti errori, creano sicuramente più pericolo del pilota che si lascia superare.
Ci sono persone affette da demenza che alternano periodi di follia a momenti di estrema lucidità.
;)
Totalmente daccordo con Ecclestone, soprattutto su questo punto
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Questa frase è pazzesca!:5eek:
Essere a favore dei giochi di squadra in uno sport come la formula 1 equivale ad essere a favore della mafia nella vita reale!
Senza gioco di squadra non si è mai vinto in nessuno sport :evil5:
Ciò che va condannato è che infrange le regole sportive sono i giochi TRA squadre, e qui si che entra in gioco la Mafia :D
Un team deve essere libero di gestirsi come crede in certe situazioni
 
Gianni ha scritto:
Non lo si può affermare per Hockenheim perchè non c'è stato nessun ordine esplicito nei confronti di Massa, ma gli è stato comunicato che Alonso era più veloce li lui, a quel punto Massa ha rallentato di sua spontanea volontà secondo Colaianni, a tutto questo si appellerà la Ferrari
Il gioco è stato mascherato al pari di quello RadBull e McLaren, ma la differenza è che non si sono corsi dei rischi di collisione

Fa pena vedere a che punti è arrivata la malafede!:5eek:
 
Gianni ha scritto:
Senza gioco di squadra non si è mai vinto in nessuno sport :evil5:

Questa frase è ancora più allucinante di quelle scritte da goldsun!:5eek:
Naturalmente non sorprende vedendo il tuo avatar!
E pensare che in molti si sorprendono perchè l'italia viene mal vista in termini di cultura sportiva...!:badgrin:
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Questa frase è ancora più allucinante di quelle scritte da goldsun!:5eek:

Confermo quanto detto...con le individualità non si vince

Poi avresti dovuto quotare la seconda frase del mio intervento che dimostra tutt'altro che malafede
 
La FIA ha già fatto sapere che valuterà i fatti esaminando le comunicazioni box-piloti ed i dati delle telemetrie. Lo farà entro il 10 Settembre, molto probabilmente il Giovedì delle libere a Monza.
Le comunicazioni di Smedley a Massa sono molto imbarazzanti per non dire compromettenti, specie quella dove si dispiace ma gli dice "ben fatto".
Le telemetrie dicono che Massa ha alzato il piede e non ha minimamente contrastato il sorpasso, mentre prima aveva chiuso il compagno rischiando la collisione.
La Ferrari è stata punita perchè i commissari e il direttore di corsa hanno stabilito che aveva infranto il regolamento ed hanno deferito il team al WMSC perchè pur esistendo la regola, non sono esplicitate le sanzioni da applicare.
Il parallelo con la RedBull in Turchia non regge per una serie di circostanze. E' vero che il team aveva deciso di comunicare a Webber di rallentare e a Vettel di spingere, il problema è stato che l'ingegnere di Webber ha invece riferito a Webber che Vettel aveva solo un giro per provare ad attaccarlo. Webber non ha per niente rallentato e Vettel, che si era infilato convinto che il team avesse "istruito" il compagno, si è invece visto chiudere la porta, con tutto quel che è successo. Cosa ancora più importante, la RedBull, non solo non è stata punita, ma neppure investigata.
Personalmente non sono affatto ottimista e la mossa della Ferrari di non sporgere reclamo (per ingraziarsi un po' la FIA e prendere tempo) lascia intendere che al momento non sapevano come difendersi. Alle tesi difensive dovranno pensarci bene gli avvocati della Ferrari perchè difendersi prendendo in giro la FIA come accenna Colaianni può rivelarsi un boomerang.
:icon_rolleyes:


Gianni ha scritto:
Non lo si può affermare per Hockenheim perchè non c'è stato nessun ordine esplicito nei confronti di Massa, ma gli è stato comunicato che Alonso era più veloce li lui, a quel punto Massa ha rallentato di sua spontanea volontà secondo Colaianni, a tutto questo si appellerà la Ferrari
Il gioco è stato mascherato al pari di quello RadBull e McLaren, ma la differenza è che non si sono corsi dei rischi di collisione
 
Gianni ha scritto:
Quale malafede ???
Ho scritto esattamente come sono andate le cose :evil5:

Uno che afferma che domenica non c'è stato nessun ordine di scuderia si sorprende perchè ho scritto malafede!:badgrin:
Credi pure a Colaianni e Massa il quale afferma che è stato un gesto fatto di sua spontanea volontà!:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Uno che afferma che domenica non c'è stato nessun ordine di scuderia si sorprende perchè ho scritto malafede!:badgrin:
Non ho scritto che non c'è stato ma che non lo si può affermare perchè le Frasi si Smedley non sono totalmente inequivocabili

montani1 ha scritto:
Credi pure a Colaianni e Massa il quale afferma che è stato un gesto fatto di sua spontanea volontà!:badgrin:
Ho scritto solo quello ha affermato
 
Gianni ha scritto:
Non ho scritto che non c'è stato ma che non lo si può affermare perchè le Frasi si Smedley non sono totalmente inequivocabili

Non c'è bisogno di nessuna frase da parte degli ingegneri o direttori sportivi, basta vedere quanto è successo in pista per capire!
Cmq vedo che a livello di cultura sportiva qua siamo talmente lontani che non ci sono speranze!
A sto punto conviene passare al discorso strettamente regolamentare: esiste una regola, la ferrari non l'ha rispettata ci devono essere sanzioni.
Non era mica la ferrari quella che, scatenando un putiferio di polemiche, pretendeva penalizzazioni esemplari...?
 
Sempre Ecclestone....
Oggi prevede che almeno uno dei nuovi team non completerà il campionato 2010 ed entrambi non si presenteranno al via nel 2011.
Visto che la Lotus dovrebbe essere salva, non ci vuole molta immaginazione a capire chi sono i due team morituri.
Il "supremo" dice anche che nessuno sentirà la mancanza di questi team.
:eusa_whistle:
 
tuner mi dice, alcuni post fa, di lasciare perdere le provocazioni di montani; io dico che sarebbe ora la smettesse di fare il padreterno che prende gli altri per imbecilli.
Una volta mi disse che aveva 25 anni (credo fosse uno o due anni fa), pertanto ora ne dovrebbe avere 26 o 27; un'età in cui uno dovrebbe ragionare :crybaby2: esprimere le sue idee, ma rispettare quelle altrui.
Questa sezione dedicata agli sport motoristici è ospitata in un forum tecnico; non vorrei che per colpa di qualcuno facesse la fine della sezione sport.
Montani scendi dal pero
 
Per favore ragazzi diamoci una calmata

montani1 per favore calma
 
@montani1
a parte il fatto che se si vogliono spiegazioni su un richiamo, lo si fa in MP...:evil5:
giusto per farti capire..., riportiamo alcune tue frasi di giudizio "generale" sul livello di chi scrive su questo 3D, e solo nell'ultima pagina...:icon_rolleyes:

montani1 ha scritto:
...Cmq vedo che a livello di cultura sportiva qua siamo talmente lontani che non ci sono speranze!

Questa frase è ancora più allucinante di quelle scritte da goldsun!
E pensare che in molti si sorprendono perchè l'italia viene mal vista in termini di cultura sportiva...!

Altra frase allucinante!:5eek:

Certo che se una persona come te ha il coraggio di dire certe cose, mi sorgono molti dubbi...!

Ma forse parlare di valori sportivi qua è fuori luogo...!
Essere a favore dei giochi di squadra in uno sport come la formula 1 equivale ad essere a favore della mafia nella vita reale!
E' passata una giornata ma i nostri eroi del forum, seppur pieni di illazioni, non hanno tirato fuori nessun episodio simil ferrari!

puo bastare?

evita di esprimere giudizi sulle persone che non la pensano come te.
dovrebbe essere l'essenza dello scambio di opinioni!;)
 
Intanto, ci si sta avvicinando al GP di Ungheria e dopo le polemiche (in attesa delle prossime ;) ) gli interventi dei protagonisti si fanno più tranquilli ed Ecclestone si mostra preoccupato per il destino di alcuni dei team minori.Sulla gazzetta di oggi, Bernie (che deve avere fatto una cura contro la demenza senile :lol: ) ne dice un'altra che condivido sui team zavorra.
 
goldsun ha scritto:
Intanto, ci si sta avvicinando al GP di Ungheria e dopo le polemiche (in attesa delle prossime ;) ) gli interventi dei protagonisti si fanno più tranquilli ed Ecclestone si mostra preoccupato per il destino di alcuni dei team minori.Sulla gazzetta di oggi, Bernie (che deve avere fatto una cura contro la demenza senile :lol: ) ne dice un'altra che condivido sui team zavorra.

Ma non era mica Bernie quello che voleva più team possibili?
La USF1 e la Stefan Gp non erano mica state pompate da lui?
Di questi casi se ne sarà dimenticato il buon Ecclestone!:badgrin:
 
E' per questo che avevo scritto "Bernie (che deve avere fatto una cura contro la demenza senile )" :lol:
 
Non voglio rinvigorire la polemica!
Riporto solo le dichiarazioni odierne di Massa: “Nel momento in cui dovrò dire di essere il pilota numero due, non correrò più.” Giunto a Budapest insieme al team boss della Ferrari Stefano Domenicali, Massa insiste che il suo obiettivo sulla pista in cui l’anno scorso fu vittima dell’incidente più brutto della sua carriera è uno solo: “La vittoria.”.
Per utilizzare un eufemismo mi sembrano dichiarazioni alquanto imbarazzanti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso