Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Trovo ridicolo la penalita di kubica invece!!! Dovevano fare la multa alla squadra o una penelizzazione al team e non al pilota!! Che colpa ha kubica?

Come anticipato, è stata data una multa di 50.000 $ sia alla renault che alla mercedes!
Personalmente la ritengo un po' misera come multa, si doveva dare molto di più!
 
goldsun ha scritto:
Dopo i fatti di oggi è lecito chiederselo.
Ha iniziato Maldonado in gara 2 della GP2.
Gli viene sventolata la bandiera nera arancione che indica di fermarsi perché la vettura ha qualche problema e lui continua; dopo tre giri gli danno bandiera nera; lo intervistano; mi aspetto la solita scusa di non avere visto la bandierab e invece lui "irresponsabilmente "dice" che non si è fermato perché secondo lui l'auto andava bene!!!
Da squalifica.

Si sa qualcosa sull'eventuale squalifica o penalità per il prossimo gp di Maldonado?
Finora non ho letto nulla a riguardo.
 
montani1 ha scritto:
Come anticipato, è stata data una multa di 50.000 $ sia alla renault che alla mercedes!
Personalmente la ritengo un po' misera come multa, si doveva dare molto di più!
Si in effetti è un po poco ma almeno gli hanno dato la multa! :)
 
ale89 ha scritto:
Si in effetti è un po poco ma almeno gli hanno dato la multa! :)

Vero, però una multa così misera credo che riesca ben poco a sensibilizzare i team!
 
La multa, dovrebbe darsela da sola la FIA.
L'indescrivibile caxino ai box in Ungheria è causato dalla SC e da regole relative a quei momenti cha fanno acqua da tutte le parti.
Tenere aperta la pit lane mentre esce la SC è un'idiozia, lo si è visto a Valencia ma si insiste a farlo. Se ieri Vettel avesse mancato l'entrata, oggi avremmo i giornali pieni di polemiche circa una gara falsata.
Chi vuole lo spettacolo e aggiunge variabili apposite per scardinare le corse ed annullare i distacchi per tenere gli spettatori alla TV fino all'ultimo giro, poi non deve lamentarsi di quel che succede quando i piloti o le squadre eccedono, nè ha ragione di tirarsi fuori e puntare il dito sugli altri quando qualcuno si fa male, o rischia di farselo.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Pertanto, si può discutere e criticare l'uomo Shumacher, dire tutto il male possibile della manovra odierna, ma le qualità di guida degli anni migliori sono e resteranno un fatto, con i dati a dimostrarlo.
:evil5:
Infatti io critico l'uomo, sia prima che ora.
Mai messo in discussione le sue capacità di guida (di una volta).
Molti campioni, anzi forse tutti, hanno fatto scorrettezze durante la carriera (Senna ne ha combinate di tutti i colori con l'apice in Giappone contro Prost), ma, anche se non è una giustificazione, le commettevano quando c'era qualcosa di molto importante in gioco; ieri Schumacher ha dimostrato che misero UOMO sia; ha rischiato di provocare in incidente "colossale" per cosa? per non farsi superare da Baricchello!!!
E' da clinica psichiatrica... urgente.
 
goldsun ha scritto:
ieri Schumacher ha dimostrato che misero UOMO sia; ha rischiato di provocare in incidente "colossale" per cosa? per non farsi superare da Baricchello!!!
E' da clinica psichiatrica... urgente.

Gli brucia troppo essere superato da Barrichello per di più con una macchina inferiore alla sua!:badgrin:
Quindi al posto di fare la classica figura di quest'anno ha pensato bene di fare una figura colossale (e per di più molto rischiosa)!
Da sottolineare che la penalità ricevuta è notevomente inferiore alla gravità della manovra!
 
l'articolo di alesi sul sito della gazzetta supporta le tesi fin qui espresse dai più: Schumacher è sempre stato così...ma prima vinceva con la ferrari e stampa italiana e tifosi chiudevano un occhio. Cio non toglie che sia sempre stato velocissimo e fine colludatore, ora invece è un po' (2 decimi in media) più lento del suo compagno che è veramente velcissimo e giovane, quindi non è poi così male come primo anno, ma peggio è stato il suo indirizzare in maniera errata (sucitando le lamentele di rosberg) lo sviluppo dell'upgrade della Mercedes con passo più lungo a lui più congeniale ma inguidabile a detta di rosberg...e le prestazioni del team sono andate comne i gamberi...Po doveva essere uomo immagine mercedes...ma con la figura di ieri...
 
BillyClay ha scritto:
l'articolo di alesi sul sito della gazzetta supporta le tesi fin qui espresse dai più: Schumacher è sempre stato così...ma prima vinceva con la ferrari e stampa italiana e tifosi chiudevano un occhio.

Anche 2 di occhi!:badgrin:
 
il fatto è,chè poco tempo fà quando sciumi era in ferrari tutti a osannarlo e gloria a sciumi....questo dimostra che c'è molta ipocrisia a giudicare..il giudizio deve essere imparziale....basta con i finti moralisti..ogni pilota ha i suoi difetti...quella manovra di ieri è sicuramente al limite...ma se fosse stato fatta da piloti meno conosciuti la telecamera non avrebbe neanche ripreso il fattacio...è si sarebbe chiusa con una multa.....:happy3:
 
goldsun ha scritto:
....
Finisce Schumacher con una manovra criminale da ritiro della licenza; l'antisportività del tedesco è nota (noi italiani tifavamo per lui perché correva con la Ferrari, ma non esiste persona più squallida - l'ho conosciuto e lo dico a ragion vedita), ma alla sua età, senza alcun titolo in palio, la manovra di oggi contro Barichello risulta ancora più delinquenziale.
Immaginate se si fossero toccati e Baricchello fosse volato oltre il muretto della pit lane, e non ditemi che esagero.
Non è successo nulla e l'episodio si dimenticherà presto; sarà sempre troppo tardi quando schumacher smetterà di correre.
..Ti Quoto alla Grande !
Ecco perchè per tutto il tempo che è stato alla Ferrari non sopportando la sua spocchia/superbia tifavo per nostre seconde guide o per gli avversari delle rosse ;)
 
Ultima modifica:
Schumacher ha sempre sofferto di un eccesso di agonismo. Il vizio di eccedere in scorrettezze nel momento in cui non dispone della monoposto adatta per un duello ad armi pari non è una novità. Può avere senso se ci si gioca il mondiale, è da analisi quando ci si trova nelle retrovie e non si ha una classifica.:eusa_think:
La manovra di ieri non è stata bella perchè c'era un muro vicino, per il resto, abbiamo visto manovre difensive al limite (od opinabili) e simile da parte di molti piloti.
...e non è detto che la pericolosità sia un muro.
Per non andare tanto indietro, Kubica non si è forse appoggiato ad Alonso? Vettel e Webber in Turchia?
Ed Hamilton con Petrov, non ha pericolosamente zigzagato in fondo ad un rettilineo.
...inutile quindi lamentarsi se la Fia non ha usato la mano pesante ieri, perchè il metro di giudizio è sempre quello della manica larga.
D'altra parte, non ci si deve neppure nascondere dietro ad un dito o raccontare frottole....
Non è per nulla vero che ieri Schumacher avesse una monoposto superiore a quella di Barrichello.
La Mercedes ha perso la via dello sviluppo, come ha giustamente scritto BillyClay, mentre la Williams utilizza con successo da due gare gli scarichi bassi uniti ad un diffusore inclinato di qualche grado, come fanno RedBull e Ferrari. (la McLaren invece non è ancora stata capace di farlo funzionare)
Barrichello ha tentato la manovra di forza proprio perchè era consapevole disporre di una monoposto nettamente più performante, specialmente in quel momento, con gomme morbide appena montate. Barrichello avrebbe potuto fintare e fare mille altre cose, ma si è buttato dentro, pensando che Shumacher non facesse resistenza. Nel frangente, Schumacher è indifendibile, ma lo è anche per aver tentato una difesa impossibile, oltre che scorretta e pericolosa, con un mezzo nettamente inferiore.
:evil5:
 
ilcobra ha scritto:
il fatto è,chè poco tempo fà quando sciumi era in ferrari tutti a osannarlo e gloria a sciumi....questo dimostra che c'è molta ipocrisia a giudicare..il giudizio deve essere imparziale....basta con i finti moralisti..ogni pilota ha i suoi difetti...quella manovra di ieri è sicuramente al limite...ma se fosse stato fatta da piloti meno conosciuti la telecamera non avrebbe neanche ripreso il fattacio...è si sarebbe chiusa con una multa.....:happy3:
Ma seguo le gare ormai da oltre 45 anni :crybaby2: e credo di essere abbastanza imparziale (non sono tifoso neppure nel calcio :5eek: ); la manovra di ieri è da delinquente quale è sempre stato con l'unica differenza (almeno peer la stampa italiana) che prima era intoccabile e ora invece no.
Vero che ogni pilota ha i suoi difetti... ma a tutto c'è un limite.
 
Tuner ha scritto:
La manovra di ieri non è stata bella perchè c'era un muro vicino, per il resto, abbiamo visto manovre difensive al limite (od opinabili) e simile da parte di molti piloti.
:evil5:
Ma questo è ovvio, le scorrettezze con Damon Hill o Villeneuve a bassa velocità sono un conto.
Stringere un avversario contro un muro in pieno rettilineo un'altra cosa; se le monoposto si fossero agganciate e volate incontrollabili nella pit lane ora cosa staremmo a dire?
Il pericolo fa parte dello Sport motoristico (nei paesi anglosassoni e non solo lo scrivono nel biglietto e all'ingresso); l'incidente accaduto a Brands Hatch alcune settimane fa e che per miracolo non ha fatto vittime fa parte di questo pericolo (con l'aggiunta della pista osoleta), un incidente eventualmente causato da una manovra assassina no!
 
goldsun ha scritto:
Ma questo è ovvio, le scorrettezze con Damon Hill o Villeneuve a bassa velocità sono un conto.
Stringere un avversario contro un muro in pieno rettilineo un'altra cosa; se le monoposto si fossero agganciate e volate incontrollabili nella pit lane ora cosa staremmo a dire?

Noi diremmo le stesse cose di adesso, i media invece avrebbero enfatizzato il caso all'ennesima potenza!

NB L'incidente con Hill è avvenuto si a bassa velocità ma su un circuito cittadino con limitate vie di fuga (la macchina di schumacher si è alzata molto da terra andando subito a sbattere contro le barriere).
 
Forse non mi sono spiegato bene...
Quanto al muro, intendevo dire che qui ci si stracciano le vesti perchè c'era il muro, ma non è detto che la pericolosità sia un muro.
Anzi, di solito, con le monoposto attuali, a muro si perdono le sospensioni e si slitta. Se invece finisce a ruotate, oppure chi sta davanti frena prima, allora chi sta dietro rischia di volare come un missile... e non si sa dove, e come atterri.
Questo per dire che le scorrettezze dei piloti che si difendono con manovre sporche, non sono considerate molto dalla FIA, che spesso si limita ad ammonizioni.
Nel frangente, Schumacher è indifendibile secondo me, non solo per il muro, però, ma per aver tentato una difesa impossibile, oltre che scorretta e pericolosa, con un mezzo nettamente inferiore.
Quello che a me importava sottolineare è che certe difese al limite (ed oltre) di piloti con mezzi nettemente inferiori, non sono il bel "duello" a sportellate, quello che qualcuno esalta dicendo che chi sta davanti ha diritto a difendersi anche se va 6 sec giro più piano (basta che non ci sia il muro?), ma semplicemente, sono cose pericolose, ammissibili (forse) in formule minori, non in F1, tra professionisti.
Ululare alla luna perchè c'era Schumacher ed un muro mi va benissimo, però poi, se ci interessa davvero la sicurezza e non piacciono le manovre "sporche", allora non mettiamo la testa nella sabbia quando alcuni si mettono a zigzagare in pista a 300 Kmh o altri staccano 150mt prima che al giro precedente.
Tutto qui.

goldsun ha scritto:
Stringere un avversario contro un muro in pieno rettilineo un'altra cosa; se le monoposto si fossero agganciate e volate incontrollabili nella pit lane ora cosa staremmo a dire?
 
goldsun ha scritto:
Ma seguo le gare ormai da oltre 45 anni :crybaby2: e credo di essere abbastanza imparziale (non sono tifoso neppure nel calcio :5eek: ); la manovra di ieri è da delinquente quale è sempre stato con l'unica differenza (almeno peer la stampa italiana) che prima era intoccabile e ora invece no.
Vero che ogni pilota ha i suoi difetti... ma a tutto c'è un limite.
si lo sò...ma io non mi riferivo a tè, quando dicevo imparziale;) ....c'è lo con tutta la classe giornalistica che pur di vendere qualche copia in piu scrivono ogni volta delle minchiate....ci vorrebbe piu equilibrio da parte di questa stampa.....
 
Mentre sono in corso da oggi le prove libere sul circuito di Spa Francorchamps per il GP del Belgio in programma questa domenica, la Rai ha ufficialmente acquisito i diritti per trasmettere le prove libere del GP successivo, quello di Monza, del venerdì e del sabato mattina in diretta sui suoi canali digitali.

Continua su DIGITAL-SAT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso