Schumacher ha sempre sofferto di un eccesso di agonismo. Il vizio di eccedere in scorrettezze nel momento in cui non dispone della monoposto adatta per un duello ad armi pari non è una novità. Può avere senso se ci si gioca il mondiale, è da analisi quando ci si trova nelle retrovie e non si ha una classifica.

La manovra di ieri non è stata bella perchè c'era un muro vicino, per il resto, abbiamo visto manovre difensive al limite (od opinabili) e simile da parte di molti piloti.
...e non è detto che la pericolosità sia un muro.
Per non andare tanto indietro, Kubica non si è forse appoggiato ad Alonso? Vettel e Webber in Turchia?
Ed Hamilton con Petrov, non ha pericolosamente zigzagato in fondo ad un rettilineo.
...inutile quindi lamentarsi se la Fia non ha usato la mano pesante ieri, perchè il metro di giudizio è sempre quello della manica larga.
D'altra parte, non ci si deve neppure nascondere dietro ad un dito o raccontare frottole....
Non è per nulla vero che ieri Schumacher avesse una monoposto superiore a quella di Barrichello.
La Mercedes ha perso la via dello sviluppo, come ha giustamente scritto BillyClay, mentre la Williams utilizza con successo da due gare gli scarichi bassi uniti ad un diffusore inclinato di qualche grado, come fanno RedBull e Ferrari. (la McLaren invece non è ancora stata capace di farlo funzionare)
Barrichello ha tentato la manovra di forza proprio perchè era consapevole disporre di una monoposto nettamente più performante, specialmente in quel momento, con gomme morbide appena montate. Barrichello avrebbe potuto fintare e fare mille altre cose, ma si è buttato dentro, pensando che Shumacher non facesse resistenza. Nel frangente, Schumacher è indifendibile, ma lo è anche per aver tentato una difesa impossibile, oltre che scorretta e pericolosa, con un mezzo nettamente inferiore.
