Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gianni ha scritto:
Riguardo alla possibile partenza anticipata, bisognerebbe controllare dal camera car :eusa_think:
Il filmato postato da ale89 mi sembra sufficientemente chiaro.
Comunque, come già detto, ci sono tante cose che possono essere sanzionate a discrezione dei giudici e sono quelle che hanno dato tanti problemi quest'anno, ma la partenza anticipata no, qui la regola è chiara e ci sono i sensori che danno un responso infallibile.
 
Sono partiti TUTTI abbondantemente dopo lo spegnimento del rosso, e del resto, i sensori non sbagliano. (per quanto riguarda la partenza anticipata, non sono i commissari a controllare bensì un sistema automatico)
Qualora Alonso sia partito una frazione di secondo prima degli altri, tutti gli altri, dalla prima all'ultima fila, che però non mi pare visto che è stato bruciato da Button e quasi affiancato da Massa, comunque non in anticipo, allora significa che è stato il più bravo quanto a riflessi in questa occasione.
Nessun competitor si è lamentato, nessuno, anche perchè gli addetti sanno benissimo che la partenza anticipata, grazie all'elettronica, viene ormai sanzionata 100 volte su 100.
Francamente, questa assidua ricerca del pelo nell'uovo per insinuare che ci sia sempre qualcosa di scorretto, inizia a farmi dubitare che a qualcuno piace la polemica in quanto tale e si diverte a lanciare il sasso per vedere se c'è chi abbocca (o chi ne approfitta) ed iniziano i litigi.
;)
 
Ultima modifica:
La partenza è stata regolare ,se fosse partito prima sarebbe stato subito segnalato dai sensori
 
Non è detto che le soft di Alonso avrebbero tenuto un altro giro al ritmo tenuto durante il pit stop di Button e poteva succedere che al secondo giro con le hard, quindi in temperatura ottimale, Button divemtasse più veloce della Ferrari con gomme finite, finendo per recuperare quanto Alonso aveva guadagnato in quel giro. Se Button usciva davanti ad Alonso, superarlo sarebbe stato pressochè impossibile.
Si era visto in qualifica (nel Q3) che il divario tra Button e Alonso con le soft e poco carburante era minimo, ma non si sapeva per certo quale fosse il livello di prestazioni dell'uno e dell'altro con 1/3 di carburante nel serbatoio e le hard "fresche".
Una volta tanto, direi che si sia optato per correre sì un rischio elevato, ma ben calcolato. Decisamente meglio di quegli azzardi sconsiderati più volte prese, tipo montare le rain con asfalto asciutto confidando nella pioggia improvvisa.
Oggi la Ferrari era competitiva, le condizioni meteo e dei pneumatici stabili, quindi il compito degli strateghi è stato realtivamente facile. Permangono i dubbi sulle capacità del box Ferrari a destreggiarsi ed a mantenere la lucidità quando le variabili aumenteranno.
:eusa_think:

goldsun ha scritto:
io piuttosto sono rimasto stupito dal fatto che Alonso si sia fermato solo un giro dopo Button; o gli pmeumatici erano proprio alla frutta, ma non sembrava, o è stato molto rischioso ed infatti Alonso è uscito primo, ma solo di pochissimo.
 
Tuner ha scritto:
Non è detto che le soft di Alonso avrebbero tenuto un altro giro al ritmo tenuto durante il pit stop di Button e poteva succedere che al secondo giro con le hard, quindi in temperatura ottimale, Button divemtasse più veloce della Ferrari con gomme finite, finendo per recuperare quanto Alonso aveva guadagnato in quel giro.

Concordo, tanto più che lo stesso Alonso ha fatto, al primo giro lanciato con le dure, subito il giro più veloce (migliorandolo poi diverse volte), dimostrando che ritardare il pit-stop sarebbe stato dannoso, come giustamente dici tu.
 
Tuner ha scritto:
Francamente, questa assidua ricerca del pelo nell'uovo per insinuare che ci sia sempre qualcosa di scorretto, inizia a farmi dubitare che a qualcuno piace la polemica in quanto tale e si diverte a lanciare il sasso per vedere se c'è chi abbocca (o chi ne approfitta) ed iniziano i litigi.
;)
Più che un dubbio, direi chè una certezza :sad:
Essere obiettivi è difficile e spesso per volere a tutti i costi dimostrare di esserlo (perché per molti se un italiano tifa Ferrari NON PUO' essere obiettivo) si vuole a tutti i costi fare il bastian contrario :eusa_wall:
 
evviva i meccanici ferrari, solo la loro prestazione ha permesso ad Alonso di andare avanti....altrimenti (esclusa la partenza) solita gara noiosa, se non fosse che eravamo a Monza con le ferrari al primo e terzo posto
 
quale onore...anche Ercolino si scomoda...per dire la sua o per placare gli animi? :) :)
Una section ormai a rischio...e solo x una forse falsa partenza che manco e' riuscito a sfruttare...come sono messi male in ferrari...
e pensate che ancora non si e' visto Montani....sara' un caso? forse la digestione del dopo pranzo domenicale e' stata u po' difficile....
scherzo....scherzo....scherzo
 
Non sono molto d'accordo sulla gara noiosa visto che i distacchi (fra i componenti dei vari gruppi) non erano elevati e molte posizioni sono risultate incerte fino a fine gara. Anche di sorpassi se ne sono visti e non solo ai box.
Peccato per Hamilton, fosse stato anche lui in gara sarebbe successo anche altro... ma i GP davvero noiosi, in F1, a mio parere sono stati altri.;)

micra ha scritto:
....altrimenti (esclusa la partenza) solita gara noiosa, se non fosse che eravamo a Monza con le ferrari al primo e terzo posto
 
comumque sia la ferrari è stata competitiva,questo è il dato di fatto......ma secondo mè solo per questa gara.........mi viene da ridere quando sento dire che alonso può vincere il mondiale.....ci sono macchine più veloci
 
Sicuramente la Red Bull rimane la vettura migliore in assoluto e nei restanti circuiti dovrebbe ritornare ai vertici.Ma non vedo come ridicola l' eventualità che Alonso possa riuscire a vincere il mondiale.Di sicuro non è il favorito ma nelle prossime 5 gare può succedere di tutto.Se dovessero essere gare lineari senza imprevisti di pioggia, safety-car e soprattutto problemi di motori, Webber rimane il mio favorito.Però appena si dovessero verificare situazioni mutevoli credo che Hamilton e la McLaren possano spuntarla.Alonso deve iniziare a fare qualche gara perfetta, senza vaccate, contatti e partenze da lumaca o anticipate, sperando che la Ferrari riesca ad essere + competitiva sui circuiti da medio carico di quanto non sia stata finora.Poi bisognerà fare la conta dei motori, non so come siano messe le Red Bull ma su questo versante quello messo meglio mi pare sia Button.La vedo aperta e tutta da giocare.
 
La scelta della McLaren di correre senza F-duct con Hamilton la dice lunga su come si sentissero superiori alla Ferrari ed alla Redbull dopo che la FIA aveva costretto questi ultimi ad irrigidire lo spoiler anteriore.
La RedBull manca di cavalli e di affidabilità e la Ferrari sembrava essere troppo carente nell'aerodinamica.
Penso che in McLaren, dopo ieri pomeriggio, ridano assai poco e che anche in RedBull non siano per niente tranquilli. L'impressione è che McLaren e RedBull siano state tutt'altro che ineccepibili perchè un po' in affanno.
La competitività della Ferrari, persa a SPA ma tornata già a Monza non si è limitata ai tratti più veloci. Se avessero dato più carico, anche nel tratto dove la spuntava (leggermente) Button i tempi dei Ferraristi sarebbero stati identici o perfino migliori. (anche se forse avrebbero peggiorato nel totale)
A mio parere oggi c'è un equilibrio tecnico che è mancato fino all'Ungheria. Da ora in avanti, nessuno dei tre team può permettersi esperimenti se non per disperazione, quindi, la situazione è praticamente congelata. Nessun pilota potrà poi essere troppo sicuro di avere particolari vantaggi a seconda della tipologia del tracciato e man mano che diminuiscono i GP da fare, ogni errore potrà essere fatale per chiunque di loro. Hamilton e Webber hanno ancora un bonus da spendere, ma non sono parsi poi troppo brillanti. Dire che Vettel non sbagli mai è una barzelletta, quindi Alonso, è in buona compagnia.
;)
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Non sono molto d'accordo sulla gara noiosa visto che i distacchi (fra i componenti dei vari gruppi) non erano elevati e molte posizioni sono risultate incerte fino a fine gara. Anche di sorpassi se ne sono visti e non solo ai box.
Peccato per Hamilton, fosse stato anche lui in gara sarebbe successo anche altro... ma i GP davvero noiosi, in F1, a mio parere sono stati altri.;)

Quoto in pieno.
 
Io al mondiale per Alonso non voglio proprio pensarci, meglio guardare gara dopo gara poi, se le cose si metteranno in un certo modo... mai dire mai ;)
 
goldsun ha scritto:
Più che un dubbio, direi chè una certezza :sad:
Essere obiettivi è difficile e spesso per volere a tutti i costi dimostrare di esserlo (perché per molti se un italiano tifa Ferrari NON PUO' essere obiettivo) si vuole a tutti i costi fare il bastian contrario :eusa_wall:

non e' questione di bastian contrario ma soltanto di voler esprimere la propria oppinione.
Riguardo alla partenza di Alonso ma chi ha mai detto che e' partito prima,ho soltanto detto ke si e' mosso prima del verde.
Se guardi bene la ferrari di Alonso prima della partenza si muove,poi si ferma,poi arriva il verde e tutti partono.
In poche parole quello che volevo dire e' che il tutto poteva essere soggetto a sanzione da parte dei giudici di gara.
 
alex65 ha scritto:
non e' questione di bastian contrario ma soltanto di voler esprimere la propria oppinione.
Riguardo alla partenza di Alonso ma chi ha mai detto che e' partito prima,ho soltanto detto ke si e' mosso prima del verde.
Se guardi bene la ferrari di Alonso prima della partenza si muove,poi si ferma,poi arriva il verde e tutti partono.
In poche parole quello che volevo dire e' che il tutto poteva essere soggetto a sanzione da parte dei giudici di gara.
Come te lo devo dire che se uno si muove prima del verde i sensori lo segnalano anche se poi si ferma!
Ci sono stati tanti esempi nel passato di piloti che si sono mossi e poi fermati (sia nelle auto che nelle moto); se i sensori percepiscono anche un minimo movimento lo segnalano.
 
goldsun ha scritto:
Come te lo devo dire che se uno si muove prima del verde i sensori lo segnalano anche se poi si ferma!
Ci sono stati tanti esempi nel passato di piloti che si sono mossi e poi fermati (sia nelle auto che nelle moto); se i sensori percepiscono anche un minimo movimento lo segnalano.
Forse i sensori che sono sotto le ferrari sono "ritardati", :eusa_wall: :badgrin: :5eek: :mad: :crybaby2: :icon_twisted: :evil5: :eusa_shifty:
 
News

Loro smentiscono ma voci insistenti affermano che la ReBull abbia dovuto modificare il telaio della RB6 ed irrigidirlo per passare i nuovi test FIA (pattino centrale). Sono in molti a ritenere che il dominio RedBull su circuiti come Singapore potrebbe essere terminato. Fra i tanti, anche Jenson Button.

E' ufficiale: Nick Heidfeld sostituirà De La Rosa sulla Sauber a partire da Singapore. Presumibilmente, sarà invece De La Rosa a continuare i test dei pneumatici Pirelli
 
In generale si è visto un buon GP d'Italia con prestazioni serrate al vertice e qualche bel sorpasso.
Ritengo sbagliata la tattica utilizzata dalla mclaren.
Button doveva fermarsi ai box un giro dopo Alonso perchè quando si è davanti, in condizioni normali di gomme, bisogna sempre controllare l’avversario.
Alonso invece ha potuto sfruttare quel giro in più a pista libera mentre Button essendo nel giro di uscita box a gomme fredde era prevedibile che non riuscisse ad ottenere un buon tempo perdendo così quei decimi di margine che aveva prima del pit stop.
Così facendo la mclaren ha regalato la vittoria ad Alonso.
Anche la red bull ha utilizzato una tattica alquanto discutibile visto che Webber doveva rimanere in pista più a lungo con le morbide per cercare di superare le macchine più lente davanti a lui, mentre fermandosi prima degli avversari ha fatto parecchia fatica per recuperare posizioni (è stato pure superato da Vettel).
In questo gp si è rivoltata la situazione, stavolta la ferrari ha fatto tutto perfettamente mentre mclaren e red bull hanno commesso errori di valutazione.

Per quanto riguarda la partenza sono d'accordo con goldsun, il sensore è praticamente impossibile che sbagli.
Anche rivedendo le immagini non si nota niente di strano, bisognerebbe chiedere a qualcuno che fosse in tribuna centrale.
Della partenza invece si nota il timore di Alonso visto che si è posizionato subito in modo da cercare di chiudere Button, questo fatto per me ha penalizzato la sua partenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso