Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
Come prevedeva ilcobra Vettel si è ripreso ottenendo la pole.:D

Da sottolineare che Alonso ha fatto il miglior tempo nel primo settore pur avendo solamente la 16esima velocità di punta, dietro anche le red bull.
Sicuramente in questo incide la variante dopo i rettilinei, sarebbe stato più intelligente mettere la fine del primo settore alla staccata del rettilineo principale del circuito permanente.
Sempre Alonso poteva tentare un secondo giro lanciato nel q3 visto che non aveva preso la bandiera, forse avrebbe potuto ottenere la pole considerato che Webber è riuscito a migliorare di 3 decimi il suo tempo nel secondo giro lanciato.

Per quanto riguarda la pista trovo pericolose l'entrata e l'uscita box, sicuramente andranno riviste per la prossima stagione (come accaduto a Singapore); inoltre in certe curve del misto mancano dei cordoli di contenimento.
hai ragione,l'entrata e l'uscita sono molto inadeguate.....credo chè nella prima curva domani nè vedremo delle belle, considerato il lungo rettilineo.....se poi viene giù la pioggia ancor dì più...
 
ilcobra ha scritto:
hai ragione,l'entrata e l'uscita sono molto inadeguate.....credo chè nella prima curva domani nè vedremo delle belle, considerato il lungo rettilineo.....se poi viene giù la pioggia ancor dì più...
In condizioni normali di asciutto il primo mezzo giro sarà determinante ai fini della gara.
La prima curva è abbastanza vicina alla partenza anche se parecchio stretta, mentre credo che il lungo rettilineo successivo con la relativa staccata sarà più decisivo.
 
ilcobra ha scritto:
nè vedremo delle belle, considerato il lungo rettilineo.....se poi viene giù la pioggia ancor dì più...
In realtà non abbiamo visto un bel niente... fino ad ora :eusa_wall: e se alla RedBull non si suicidano il mondiale è chiuso :doubt: peggio di così...
 
Bisogna dire che quando c'è da battagliare senza commettere errori, Alonso è un osso duro :icon_cool:
 
Ma poi oggi era difficile per tutti e Alonso è quello che non ha sbagliato nulla,anzi l'unico errore è stato commesso ai Box nel cambio gomme e non per colpa sua!;)
 
Oggi c'è stata una palese dimostrazione di come certi errori dei piloti ma soprattutto le rotture meccaniche possono condizionare pesantemente le chance di vincere un mondiale, altro che giochi di squadra come qualcuno pensa.
Tanto per fare un esempio: solamente in questo Gp Vettel ha perso un potenziale di 32 punti su Alonso, senza contare i vari problemi meccanici ad inizio stagione (bahrein e australia).

Alla fine è stato un Gp regolare corso al risparmio per via delle difficili condizioni.
Stavolta giuste le scelte della Fia di far prima fermare la gara quando la pista era impraticabile e poi attendere vari giri prima di far rientrare ai box la safety car.
 
Gianni ha scritto:
In realtà non abbiamo visto un bel niente... fino ad ora :eusa_wall: e se alla RedBull non si suicidano il mondiale è chiuso :doubt: peggio di così...
è vero, mi era venuto il sonno,16 giri interminabili.....:doubt:
 
montani1 ha scritto:
Oggi c'è stata una palese dimostrazione di come certi errori dei piloti ma soprattutto le rotture meccaniche possono condizionare pesantemente le chance di vincere un mondiale, altro che giochi di squadra come qualcuno pensa.
Tanto per fare un esempio: solamente in questo Gp Vettel ha perso un potenziale di 32 punti su Alonso, senza contare i vari problemi meccanici ad inizio stagione (bahrein e australia).

Alla fine è stato un Gp regolare corso al risparmio per via delle difficili condizioni.
Stavolta giuste le scelte della Fia di far prima fermare la gara quando la pista era impraticabile e poi attendere vari giri prima di far rientrare ai box la safety car.
Beh ma come dicevano stamattina alla rai... se perdono sia il campionato piloti che il costruttori sono proprio dei... :D
A volte servono i giochi di squadra ;)
 
tempo fà lo dicevo......alonso poteva vincere il mondiale solo con un suicidio di massa...bè quel giorno è arrivato(buon per la ferrari;) )dico io ma come sì fa a perdere un mondiale piloti in questo modo, parlo della redbul.con quella macchina si doveva vincere il mondiale già a metà stagione....questa è la giusta punizione della sorte mi riferisco a quei uomini del muretto redbul chè a mio avviso hanno peccato di presunzione non sciegliendo il pilota da puntare per il titolo.....
 
montani1 ha scritto:
Oggi c'è stata una palese dimostrazione di come certi errori dei piloti ma soprattutto le rotture meccaniche possono condizionare pesantemente le chance di vincere un mondiale, altro che giochi di squadra come qualcuno pensa.

1+1 fa 2
Tutto concorre alla vittoria o alla perdita di un campionato, e va aggiunto che in RedBull non hanno gestito al meglio i propri piloti e stabilito le gerarchie...
I piloti di uno stesso team non devono essere avversari altrimenti prima o poi finisce male (vedi Turchia :evil5:)
 
Gianni ha scritto:
Tutto concorre alla vittoria o alla perdita di un campionato
Ma ci sono aspetti che hanno un peso nettamente più rilevante in termini di punti.
, e va aggiunto che in RedBull non hanno gestito al meglio i propri piloti e stabilito le gerarchie...
La red bull ha gestito al meglio la squadra perchè quando si hanno 2 piloti con le stesse possibilità di vincere il mondiale non bisogna inventarsi giochi di squadra sistematici o gerarchie programmate a metà campionato, altrimenti non assisteremmo più ad uno sport ma ad uno spettacolo di burattini.
Questa mentalità, purtroppo, solo tra i ferraristi è di difficile comprensione.
 
domenica decisamente a favore della ferrari, non c'e' altro dire, Alonso ora e' messo decisamente bene, ma...c''e un ma...la/le red bull continuano ad essere + veloci della ferrari, dunque nulla (purtroppo) e' ancora deciso.
 
La Ferrari non ha ancora vino il campionato, ma se per riuscire a stare davanti (non di una pista, ma di solo 1") a Vettel si rompe il motore, allora è segno che tutta questa superiorità RedBull non c'è più, per lo meno su circuiti come Yeongam.
Piuttosto, adesso è dimostrato che la RedBull non ha capitalizzato la sua posizione dominante quando poteva e doveva farlo.
Capisco che a qualcuno piaccia credere a babbo natale, ma è falso che in RedBull non si facciano giochi di squadra. E' invece vero che il loro pilota, intendo quello su cui stavano puntando, era Vettel. Non fare giochi di squadra era solo una frase di comodo, ovverosia il pretesto per non supportare il pilota australiano come avrebbero invece dovuto fare. A parti invertite, sono convinto che Horner e Marko avrebbero sicuramente chiesto a Webber di sacrificarsi per Vettel.

:evil5:
 
Ultima modifica:
Intervistato da Auto Motor und Sport, Martin Withmarsh (DS McLaren) afferma che non dovrà dire nulla ai suoi piloti e che Button offrirà "volontariamente" il suo aiuto ad Hamilton. A proposito della RedBull, sebbene il distacco tra Webber e Vettel sia più limitato, è logico che Webber abbia molte più chances di vittoria, lasciando intendere ciò che andrebbe fatto (se fosse lui il DS). Il cuore di questa squadra però, aggiunge Withmarsh, batte sicuramente per Vettel....


 
Tuner ha scritto:
E' invece vero che il loro pilota, intendo quello su cui stavano puntando, era Vettel. Non fare giochi di squadra era solo una frase di comodo, ovverosia il pretesto per non supportare il pilota australiano come avrebbero invece dovuto fare. :evil5:

Un vero suicidio :eusa_wall:
 
montani1 ha scritto:
Ma ci sono aspetti che hanno un peso nettamente più rilevante in termini di punti.
Si potrebbe dimostrare tutto e il contrario di tutto...


montani1 ha scritto:
La red bull ha gestito al meglio la squadra perchè quando si hanno 2 piloti con le stesse possibilità di vincere il mondiale non bisogna inventarsi giochi di squadra sistematici o gerarchie programmate a metà campionato, altrimenti non assisteremmo più ad uno sport ma ad uno spettacolo di burattini.
I piloti hanno le stesse possibilità prima di tutto di conquistarsi la leadership all'interno del team, è questo non viene negato a nessuno.
A metà campionato, quando Vettel ha 20-30 punti di distacco da Webber non ha più certamente le stesse possibilità di vincere il mondiale, che che se dica :evil5:
Quindi è assolutamente legittimo che una squadra concentri i propri sforzi sul pilota che ha più punti, non ci trovo nulla di male, è uno dei compiti che deve assolvere un team manager, altrimenti licenziamo tutti tranne i piloti :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso