Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
La red bull ha gestito al meglio la squadra perchè quando si hanno 2 piloti con le stesse possibilità di vincere il mondiale non bisogna inventarsi giochi di squadra sistematici o gerarchie programmate a metà campionato, altrimenti non assisteremmo più ad uno sport ma ad uno spettacolo di burattini.
Questa mentalità, purtroppo, solo tra i ferraristi è di difficile comprensione.
Vorrà dire che scriveranno sulle lattine campioni del mondo costruttori.
Adesso il pilota su cui puntano (e su cui hanno sempre fatto giochi di squadra) è a 25 punti dal primo. Mentre quello che potevano aiutare da Singapore in avanti (invertendo Singapore e Giappone sarebbe a un punto da Alonso) è a 11 punti. Contenti loro contenti tutti :eusa_whistle:
 
Io non darei per terminato il mondiale piloti: Webber con 2 vittorie è campione del mondo e le probabilità che le centri non sono per niente basse.Ad Abu Dabhi è praticamente impossibile che piova e, con gara asciutta, le Red Bull dovrebbero avere un vantaggio non indifferente,dato che in qualifica domininano da inizio anno.In Brasile la discriminante potrebbe essere il meteo, da anni è così, da quando il GP del Brasile è stato messo in coda al calendario.A mio parere proprio ad Interlagos andrà in scena la gara decisiva.Chi, tra Alonso e Webber, arriverà davanti all' altro il 7 novembre, vincerà il mondiale una settimana dopo.
 
Gianni ha scritto:
A metà campionato, quando Vettel ha 20-30 punti di distacco da Webber non ha più certamente le stesse possibilità di vincere il mondiale, che che se dica :evil5:
Qua qualcuno si dimentica che con il nuovo punteggio 20-30 punti equivalgono ad una sola gara; quindi basta poco, un errore come quello di Webber ieri, per rimescolare i giochi.
Quindi è assolutamente legittimo che una squadra concentri i propri sforzi sul pilota che ha più punti, non ci trovo nulla di male, è uno dei compiti che deve assolvere un team manager, altrimenti licenziamo tutti tranne i piloti :D
Questo ragionamento è legittimo in una sola scuderia: la ferrari.
Nessun altro team si sogna di puntare su un solo pilota a metà stagione quando entrambi hanno possibilità di vincere.
In questa stagione oltre all'esempio red bull abbiamo anche la mclaren che ha sempre concesso le stesse opportunità ad entrambi i piloti, ne è una prova il Gp del Giappone.
 
Ange 86 ha scritto:
Vorrà dire che scriveranno sulle lattine campioni del mondo costruttori.
Se lo vincono è sicuramente un ottima immagine per un'azienda che non ha nulla a che fare con i motori.
Inoltre vincendo i costruttori arrivano un sacco di soldi dalla distribuzione dei diritti tv e premi, denaro che fa certamente comodo ad un team che ha investito tanto negli ultimi anni.
Adesso il pilota su cui puntano (e su cui hanno sempre fatto giochi di squadra) è a 25 punti dal primo.
Bisognerebbe parlare di fatti reali non di insinuazioni...
 
montani1 ha scritto:
Se lo vincono è sicuramente un ottima immagine per un'azienda che non ha nulla a che fare con i motori.
Inoltre vincendo i costruttori arrivano un sacco di soldi dalla distribuzione dei diritti tv e premi, denaro che fa certamente comodo ad un team che ha investito tanto negli ultimi anni.

Bisognerebbe parlare di fatti reali non di insinuazioni...
Alla Red Bull interessa poco il mondiale costruttori per l'immagine (e facendo giochi di scuderia in ogni caso prendi sempre gli stessi punti). A parte i team di calcio e il team di Nascar loro puntano molto sul singolo pilota (o personaggio): per loro è 1000 volte più importante avere il pilota campione del mondo piuttosto che avere il team campione. La Ferrari e agli altri interessa anche il costruttori perchè possono sponsorizzare la loro produzione.
E le mie non sono insinuazioni ma semplici dati di fatto: il pilota su cui hanno sempre puntato è Vettel e non hanno mai fatto niente per nasconderlo. Webber è stato trattato sempre come una seconda guida anche quando ha avuto molti più punti di vantaggio.
E adesso hanno 25 (praticamente 26) punti di svantaggio con 50 da assegnare.
Contenti loro contenti tutti......
 
Ma se Massa è nettamente più lento di Alonso, da tempo tagliato fuori dalla lotta per il titolo, ma perchè si devono sperperare risorse su di lui ?
In Germania ha fatto il tappo ad Alonso che anche lì era più veloce, con le RedBull che incalzavano alle sue spalle.
Situazioni del genere sono solo un danno alla squadra, allora se Massa si fosse dato una mossa adesso sarebbe stato lì a giocarsi il titolo con gli altri 5, adesso deve mettersi al servizio del team
Il prossimo anno dimostri di valere Alonso e nessuno lo priverà delle possibilità di vincere, è così che funziona, non solo nello sport :evil5:
 
Ange 86 ha scritto:
Alla Red Bull interessa poco il mondiale costruttori per l'immagine (e facendo giochi di scuderia in ogni caso prendi sempre gli stessi punti). A parte i team di calcio e il team di Nascar loro puntano molto sul singolo pilota (o personaggio): per loro è 1000 volte più importante avere il pilota campione del mondo piuttosto che avere il team campione.
Non sono d'accordo.
La red bull in tutti gli sport dove partecipa non cerca il personaggio, ma cerca di valorizzare il proprio marchio identificandolo con determinati sport.
Il mondiale costruttori rappresenta al meglio il marchio red bull.
A tutto questo non bisogna dimenticare l'aspetto economico che da un mondiale costruttori, questo ritorno sull'investimento è fondamentale per un'azienda che non ha come core business i motori.
La Ferrari e agli altri interessa anche il costruttori perchè possono sponsorizzare la loro produzione.
Il campionato costruttori interessa principalmente ai team inglesi (anche la red bull è tra questi).
La ferrari nella sua storia l'ha sempre considerato, inspiegabilmente, come un premio di consolazione.
E le mie non sono insinuazioni ma semplici dati di fatto: il pilota su cui hanno sempre puntato è Vettel e non hanno mai fatto niente per nasconderlo. Webber è stato trattato sempre come una seconda guida anche quando ha avuto molti più punti di vantaggio.
Queste per me sono insinuazioni, perchè la storia di questo mondiale dimostra tutt'altro.
La dimostrazione l'abbiamo avuta a Monaco quando Webber ha vinto non concedendo niente a Vettel, in Ungheria quando è stata cambiata la strategia per farlo vincere.
Questi sono fatti!
Lo stesso discorso vale per Vettel, il team finora ha sempre lasciato liberi entrambi i piloti.
 
Gianni ha scritto:
Ma se Massa è nettamente più lento di Alonso, da tempo tagliato fuori dalla lotta per il titolo, ma perchè si devono sperperare risorse su di lui ?
Ma infatti dovrebbero far correre una sola macchina in ferrari vista com'è la situazione.:badgrin:
In Germania ha fatto il tappo ad Alonso che anche lì era più veloce, con le RedBull che incalzavano alle sue spalle.
Se era così più veloce Alonso non faceva altro che superarlo Massa, invece ha dovuto ricevere l'aiutino dai box.
Situazioni del genere sono solo un danno alla squadra, allora se Massa si fosse dato una mossa adesso sarebbe stato lì a giocarsi il titolo con gli altri 5, adesso deve mettersi al servizio del team
Il prossimo anno dimostri di valere Alonso e nessuno lo priverà delle possibilità di vincere, è così che funziona, non solo nello sport :evil5:
Ormai la storia di Massa in ferrari è segnata, con Alonso in squadra tutto è concentrato su di lui e la prossima stagione sarà ancora peggio.
Per chi ha un minimo di memoria, Massa sta diventando il nuovo Barrichello.
 
Eccome no, Massa, decisamente più lento di Alonso, avrebbe dovuto ostacolare il compagno più veloce e rischiare un incidente per portare a casa un risultato a doppio zero.
Vabbè essere tifosi contro la Ferrari a prescindere, ma insistere sempre sulle stesse identiche affermazioni circa i giochi di squadra e dopo che mezza F1 e la FIA si sono pronunciate sull'episodio sconfina nel patologico.:eusa_think:
...il destino dei piloti all'interno di una squadra è segnato dalla loro capacità di andare più o meno veloce. Chi sa di essere davvero più veloce del compagno, se ritiene di venire penalizzato da giochi di squadra, non deve fare altro che mettersi sul mercato e prendere un volante migliore, cioè da prima guida.
I piloti che piagnucolano e si lamentano per il ruolo da secondi (ma che restano nel team) sono come la volpe con l'uva.

:D
 
montani1 ha scritto:
Se era così più veloce Alonso non faceva altro che superarlo Massa, invece ha dovuto ricevere l'aiutino dai box.
Il sorpasso con le F1 di oggi è molto difficile, non se ne vedono molti in gara, figuriamoci tra compagni di squadra...
L'unico "vero" sorpasso in famiglia sappiano tutti come è andato a finire :doubt:


montani1 ha scritto:
Ormai la storia di Massa in ferrari è segnata, con Alonso in squadra tutto è concentrato su di lui e la prossima stagione sarà ancora peggio.
Per chi ha un minimo di memoria, Massa sta diventando il nuovo Barrichello.
Se diventa il nuovo Barrichello sarà solo demerito suo :evil5:
 
Gianni ha scritto:
Il sorpasso con le F1 di oggi è molto difficile, non se ne vedono molti in gara, figuriamoci tra compagni di squadra...
Se con le formula 1 d'oggi il sorpasso è molto difficile significa che devi avere una velocità maggiore per poterlo fare, mica chiamare il box e dire che è ridicolo quanto stava facendo Massa ed ottenere poi l'aiutino.
E' incredibile come i tifosi ferraristi non si rendano conto che il gioco di squadra sistematico è l'antitesi dello sport.
Essere disposti a vedere uno spettacolo di burattini pur di vincere è veramente deplorevole.
Se diventa il nuovo Barrichello sarà solo demerito suo :evil5:
E la ferrari che adotta certe strategie non ha colpe?
Basta vedere la faccia di Massa negli ultimi gp per capire in che situazione si trova...
 
montani1 ha scritto:
Non sono d'accordo.
La red bull in tutti gli sport dove partecipa non cerca il personaggio, ma cerca di valorizzare il proprio marchio identificandolo con determinati sport.
Il mondiale costruttori rappresenta al meglio il marchio red bull.
A tutto questo non bisogna dimenticare l'aspetto economico che da un mondiale costruttori, questo ritorno sull'investimento è fondamentale per un'azienda che non ha come core business i motori.
Mi deve essere sfuggito che la Red bull è diventata una marca di carburanti e che lo slogan ti mette le ali non è riferito alla persona ma alla macchine :eusa_think:
 
Ange 86 ha scritto:
Mi deve essere sfuggito che la Red bull è diventata una marca di carburanti e che lo slogan ti mette le ali non è riferito alla persona ma alla macchine :eusa_think:
E questa frase cosa centra?:5eek::eusa_think:
 
La RedBull Racing team ammette che prima del GP del Brasile valuterà se ci sarà bisogno di imporre tattiche di corsa fra i suoi piloti...
Nell'intervista, Horner dice che in Corea era troppo presto per eleggere Webber come numero uno.
fonte: Autosport

In povere parole, non era vero che in RedBull i piloti potessero davvero correre come gli pareva sino all'ultimo metro dell'ultima corsa. E' che pensavano di essere talmente superiori alla concorrenza (tecnicamente, intendo) da potersi permettere di lasciar correre i loro piloti come volevano (ovvero di puntare su Vettel anche se Webber era molto avanti in classifica).
Ohibò, anche alla RedBull sanno che in un campionato di F1 il titolo che conta davvero è quello che va al pilota.:badgrin:
Adesso che i dubbi di vincere quel titolo sono diventati reali, ecco che i giochi di squadra diventano un'ipotesi concreta e l'ipocrisia di certe frasi brilla come un'insegna luminosa nella notte.
:D
 
Ultima modifica:
Il Caso - Quali sono i veri meriti di Alonso?

Lo spagnolo è in testa al mondiale, ma c'è chi dice sia solo fortuna... "Il Caso" oggi punta il suo sguardo indiscreto sul mondo della Formula 1, tra eccessi e dietrologie!

Fernando Alonso è primo nella classifica del mondiale di F1 ma non ha alcun merito. Qualcuno, in Italia e all’estero, lo sostiene anche con una certa dovizia di constatazioni.

Sembra strano, ma non lo è poi tanto se consideriamo una delle culture dominanti del nostro paese che è la dietrologia. Sminuire il valore di qualsiasi avversario, e comunque di chiunque, partendo dal presupposto che se è dove sta è perché è stato aiutato, raccomandato, o quanto meno fortunato.

E’ anche il caso di Fernando Alonso: perché nonostante il ferrarista qualche merito ce l’abbia, e stia di nuovo dimostrando anche in rosso di essere davvero il pilota straordinario che qualcuno aveva intravisto alcuni anni fa, la stragrande maggioranza di chi non tifa Ferrari, e sono molti anche all’interno della macchina organizzativa del mondiale, pensa che quella di Alonso non sia vera gloria.

Si tratterebbe solo di fortuna, molta; compresa quella di essere agevolata dalla "Guerra dei Red Bulls" che come quella dei Roses sta portando all’autodistruzione la scuderia e il suo progetto di trionfo.

Tant’è che le ultime voci dicono che la Red Bull è pronta a mettere da parte l’onestà intellettuale di una libera competizione all’interno della scuderia per privilegiare Webber.

Alonso solo fortunato? Audace e fortunato? Costante, audace e magari anche fortunato? Vincente solo perché tutti gli altri stanno rallentando e tamponandosi?

Eurosport
 
La prima parte di stagione di Alonso non è stata impeccabile, ma la Ferrari era decisamente poco competitiva. Il pilota è sicuramente il più completo fra quelli in circolazione, e la classe non è acqua. Senza un po' di fortuna non si va da nessuna parte, in qualunque campo ed in qualunque ambito, non fa eccezione la F1. Se le proprie fortune sono costruite sugli errori tattici di altri, possiamo dire che si tratta di fortuna "cercata", metro dopo metro. Massa e Raikkonen, piloti veloci ma discontinui, col brasiliano anche molto labile psicologicamente, non avrebbero certamente saputo approfittare di certe fortune (bisogna essere li, sempre, non remare a centro gruppo). Per riassumere, al di la di come andrà a finire (non è ancora finita...), Alonso e la Ferrari sono stati bravi a non mollare mai nonostante errori e sfortune. Pertanto, visto che la fortuna è sempre un fattore indispensabile, si può dire che la loro dose se la siano ampiamente meritata.:evil5:
 
La Ferrari ha avuto una crescita tecnica importante nella 2° parte della stagione e Alonso ha tirato fuori tutta la sua classe facendo il mastino alla sua maniera mettendo sotto pressione i suoi diretti rivali.
La RedBull sembrerebbe la vettura più performante in virtù di tutte le pole ottenute, ma non lo è altrettanto sul passo gara (in cui la Ferrari ha dimostrato di esserci e dove Alonso è un maestro) e sul fronte affidabilità.
Per cui il primato ci può stare ampiamente, sperando di non dover scontare negli ultimi 2 gp la botta di fortuna avuta il Korea :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso