Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

J.Button - titolo iridato 2009

..e Jenson Button, grazie alla foratura di Barrichello :5eek:, diventa il nuovo campione del mondo.
 
Comunicato stampa 18 ottobre

San Paolo, 18 ottobre 2009

K. Raikkonen: 6° 1:32.56.421 + 33.340 71 giri telaio 279
G. Fisichella: 11° 1:33.33.746 + 70.665 71 giri telaio 280

Meteo: temperatura aria 27 °C, temperatura asfalto 33/37 °C, poco nuvoloso.

Soltanto tre punti all’attivo per la Scuderia Ferrari Marlboro, frutto del sesto posto di Kimi Raikkonen; Giancarlo Fisichella si è classificato in undicesima posizione. Dopo questa gara la Scuderia si trova in quarta posizione nel Campionato Costruttori, con una lunghezza di ritardo dalla terza classificata.

Stefano Domenicali: “Innanzitutto voglio fare i complimenti, a nome di tutta la squadra, a chi oggi – Jenson Button e la Brawn GP – si è laureato campioni del mondo. Sono particolarmente contento per un amico come Ross. Per quanto ci riguarda, ovviamente c’è molta delusione perché oggi avevamo l’occasione per allungare il vantaggio nella classifica Costruttori ed invece ci ritroviamo con un punto di ritardo. Quanto accaduto nel corso del primo giro ha penalizzato fortemente Kimi, costretto a ripartire dal fondo del gruppo. E’ un peccato, perché oggi il nostro pilota aveva il passo dei migliori e avrebbe potuto certamente lottare per un posto sul podio: ancora una volta ha offerto una grande prestazione in questo finale di stagione. Dopo le qualifiche di ieri, Giancarlo partiva dal fondo e aveva davanti una gara difficile: ha cercato di fare del suo meglio ma non è riuscito ad arrivare in zona punti. Ora ci aspetta l’ultimo Gran Premio della stagione sul nuovo circuito di Yas Marina, ad Abu Dhabi: dovremo fare di tutto per riuscire a portare a casa un terzo posto cui teniamo molto e sono sicuro che nessuno di noi – piloti e squadra – lascerà nulla d’intentato per centrare questo traguardo.”

Giancarlo Fisichella: “E’ chiaro che, partendo in ultima fila, la mia corsa era già compromessa. Poi ci si è messo anche Kovalainen che mi si è girato davanti, costringendomi ad andare sull’erba ed impendendomi di cercare di guadagnare qualche posizione nella bagarre del primo giro. Avevamo scelto di fare un solo pit-stop e la strategia era buona ma, nella parte finale della gara, le gomme morbide hanno cominciato ad avere un po’ di graining: non sono più riuscito a tenere il passo di chi mi era davanti e poi ho perso anche una posizione. Inoltre, il KERS ha funzionato un po’ a singhiozzo. Guardando alla mia esperienza alla Ferrari finora non nascondo di provare una grande amarezza. Non c’è stato un weekend in cui abbia potuto lavorare con regolarità. Ora andiamo ad Abu Dhabi, dove ci aspetta un circuito nuovo per tutti: farò il massimo per aiutare la squadra a riprendersi quel terzo posto perso oggi.”

Kimi Raikkonen: “Quello che è successo nel primo giro ha rovinato la mia gara. Prima sono stato toccato alla prima curva e poi, nel tentativo di superare Webber, sono stato urtato e ho perso l’ala anteriore. In occasione del pit-stop mi è finita negli occhi qualche goccia di benzina persa dal tubo rimasto nella macchina di Kovalainen e poi ho visto una vampata avvolgermi: stavo per fermarmi ma, fortunatamente, le fiamme si sono subito spente. Ancora adesso mi bruciano un po’ gli occhi ma sto bene. Dopo la ripartenza ho cercato soltanto di risalire la china grazie alla strategia e, almeno, ho portato a casa qualche punto. Sono deluso perché oggi avrei potuto essere sul podio, ne sono sicuro. Ci resta una gara da disputare: vedremo cosa potremo fare ad Abu Dhabi per tornare al terzo posto.”

Chris Dyer: “Una gara molto deludente per noi. Kimi già ieri aveva fatto un lavoro fantastico, conquistandosi una buona posizione in griglia e oggi lo ha ripetuto rimontando dal fondo del gruppo fino alla sesta posizione dopo l’incidente con Webber che lo aveva costretto a ritornare ai box per cambiare l’ala anteriore. In quell’episodio la sua corsa è stata compromessa ed è un vero peccato. Avevamo scelto di usare con Kimi le gomme morbide all’inizio e, visto come sono andate le cose, era la decisione giusta ma poi abbiamo dovuto usare le dure visto che la prima parte di gara sarebbe stata lunghissima. Giancarlo è rimasto nel traffico nella prima parte e poi, quando ha avuto pista libera, ha girato su tempi discreti. All’inizio della sua seconda porzione di gara, quando aveva le gomme morbide, il ritmo è migliorato ma poi, alla fine, ha sofferto per il graining. Ora dobbiamo fare di tutto per cercare di riprenderci ad Abu Dhabi quello che ci è sfuggito oggi, cioè il terzo posto.”
 
Complimenti a Jenson Button e alla Brawn per il titolo piloti appena conquistato.

In particolare, volevo sottolineare la buona gara di Kubica, che merita questo secondo posto dopo una brutta stagione non per colpa sua, Vettel e Kobayashi, che ha dimostrato carattere nel difendersi prima da Button e poi nei vari sorpassi, specie quello su Fisichella, che sembrava dimenticarsi del kers.
Webber al primo giro, per difendersi dall'attacco di Raikkonen ha cambiato 2 volte la traiettoria, mossa molto pericolosa, si proprio lui rappresentante della GPDA, ma non sono sorpreso più di tanto visto che è solo l'ultima delle tante nella sua carriera... :icon_rolleyes:
non so ma la FIA dovrebbe far qualcosa, e già da ora, magari verrebbe fuori una incredibile vittoria di Kubica.... meritata anche.

Ultima nota sul disegno del circuito di San Paolo, preciso che è dal 1990 che si corre qui, e non si è mai modificata nemmeno una curva, fattostà che lo spettacolo viene fuori ugualmente, quindi belli si i circuiti di Tilke, ma fino a un certo punto.


Mazzoni prima della partenza: "Sta per iniziare il GP del Giappone..." :D
 
Ciktost ha scritto:
Complimenti a Jenson Button e alla Brawn per il titolo piloti appena conquistato.

In particolare, volevo sottolineare la buona gara di Kubica, che merita questo secondo posto dopo una brutta stagione non per colpa sua, Vettel e Kobayashi, che ha dimostrato carattere nel difendersi prima da Button e poi nei vari sorpassi, specie quello su Fisichella, che sembrava dimenticarsi del kers.
Webber al primo giro, per difendersi dall'attacco di Raikkonen ha cambiato 2 volte la traiettoria, mossa molto pericolosa, si proprio lui rappresentante della GPDA, ma non sono sorpreso più di tanto visto che è solo l'ultima delle tante nella sua carriera... :icon_rolleyes:
non so ma la FIA dovrebbe far qualcosa, e già da ora, magari verrebbe fuori una incredibile vittoria di Kubica.... meritata anche.

Ultima nota sul disegno del circuito di San Paolo, preciso che è dal 1990 che si corre qui, e non si è mai modificata nemmeno una curva, fattostà che lo spettacolo viene fuori ugualmente, quindi belli si i circuiti di Tilke, ma fino a un certo punto.


Mazzoni prima della partenza: "Sta per iniziare il GP del Giappone..." :D


I circuiti di Tilke Fanno schifo sono la rovina della F1
 
Davvero un gran duello, con la vecchia volpe Kobayashi... uno che di F1 sulle spalle ne ha tanta.
:badgrin:


GammaOmega ha scritto:
non sono più riuscito a tenere il passo di chi mi era davanti e poi ho perso anche una posizione.
 
Raikkonen ne ha viste di tutti i colori

Non è stata una gara fortunata per Kimi Raikkonen, che voleva regalarsi un podio per il suo compleanno e invece ha dovuto portare gli occhiali scuri per essere stato accecato dall'amico e connazionale Heikki Kovalainen.

Ma per Raikkonen, partito benissimo, da quinto a terzo alla prima curva, le cose sono cominciate subito in salita. Mentre cercava di superare Webber per la seconda posizione, l'australiano l'ha chiuso di brutto provocando la rottura dell'ala della Ferrari. Poi il pasticcio dei box hanno compromesso la corsa del finlandese.

"Quanto successo alla prima curva ha compromesso la mia corsa" ha commentato Raikkonen a fine gara. "Webber mi ha spinto sull'erba e danneggiato la mia ala anteriore. Al pit stop mi sono trovato con la benzina, lasciata da Kovalainen, negli occhi. MI sono trovato con gli occhi accecati e con le fiamme addosso. Per fortuna tutto si è risolto in fretta e ho potuto proseguire".

A proposito delle sue condizioni fisiche Raikkonen ha rassicurato tutti: "Gli occhi mi bruciano ancora, ma sto bene". Alla fine il ferrarista è arrivato sesto, posizione che non è servita a tenere dietro la McLaren per il terzo posto della classifica costruttori. Hamilton terzo ha dato un punto in più alla sua squadra.
 
E' stato eletto il nuovo presidente Fia, come nelle previsioni, Jean Todt!
Purtroppo si continuerà con la politica stile Mosley, se non peggio...!:badgrin:
 
Per dare giudizi aspettiamo; Todt non è senz'altro mister simpatia, ma non è un cretino, non è un sado maso, non è ancora artereosclerotico e ne sa in tutti i campi.
 
Con la politica mafiosa di Mosley e le sparate di un Ecclestone con problemi di senilità, siamo quasi arrivati al capolinea. Se Todt persegue quella strada (e ne sarei sorpreso) vedremo presto la serie parallela...
Chi potrebbe organizzarla? Chissà? :eusa_whistle:
Intanto, tra un mese vediamo come si mette con Briatore in sede legale...
Averne fatto il capro espiatorio di tutto l'affare Renault ha forse soddisfatto l'ego di Mosley (posto che poi non sia vero il proverbio "ride bene chi ride ultimo), ma non è stata un gran mossa. Sono stra-sicuro che la FIA avrà il suo bel da fare per venir fuori in modo decoroso da una vicenda che è destinata a riaprirsi e perchè in quel caso si sono addirittura passati i limiti della decenza formale.
 
Indietro
Alto Basso