Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

micra ha scritto:
mi sono preso una pausa, sbagli persona se mi paragoni ai calciofili, forse perche' conto i campionati del mondo/scudetti? Se l'amministrazione consente una divagazione calcistica, rispetto comunque sia, la juve per la sua storia di successi e di certo non mi riesce di dire la stessa cosa per la Roma e Lazio a parte alcuni (purtroppo) anni episodici.
Ma chiudo qui e lascio ad ognuno la sua interpretazione su tecnica spettacolo professionalita' kart F2 F1 e pure moto gp.
Intanto vediamo se tutti i team acconsentiranno ad un periodo di prova sulle vetture attuali per Schumy...
Chissa' se anche questo argomento riuscira' a dividerci :)

Da sottolineare che la diatriba sullo spettacolo era nata ben prima che Schumacher decidesse di ritornare in formula 1, quest'ultimo fatto ha solo amplificato il thread!:D
 
Arghhhhhhh..... noooo.:5eek:
No, non mi puoi accostare, divisi da un interiezione ed un avverbio, Bayliss e la sua negazione.
Uno è l' "esempio cristallino" di correttezza sportiva (nei limiti), proverbialmente teso a fare del suo meglio senza mai lamentarsi od incolpare nessuno (tagliatemi il dito...), l'altro è l'esatto opposto. (io sono dio, se non vinco è colpa della moto)
:badgrin:


montani1 ha scritto:
(Biaggi) e viceversa (Bayliss)
 
Dai tuoi post traspare un'odio sconfinato per Shumacher e che senza certe manovre o giochi di squadra (ma povero Barrichello), mai avrebbe vinto.
Come credo di aver detto più volte, le manovre "incriminate" ci sono. Il punto è che quelle manovre siano una parte integrante del curriculum di ogni pilota, e ad alti livelli si notano. Volendo, potremmo addirittura elencare qualche caso in cui Shumacher le ha subite, che so, Coultard a SPA che nella pioggia fa un bel giochino di squadra, un attimo criminale...
http://www.youtube.com/watch?v=TeAuQ2Xem4Q

...se invece devo tradurre che hai solo riserve su qualche episodio, allora devo dire che la pensiamo quasi allo stesso modo.
:eusa_whistle:

montani1 ha scritto:
Io non ho mai detto che Schumacher abbia vinto 7 mondiali per la guida scorretta, però c'è da sottolineare che certi episodi lasciano molto discutere sul personaggio e solo i più accaniti tifosi della ferrari possono non accorgersene!
 
tuner

x quanto ne so quell'episodio e' rimasto un'incognita.
ma tu pensi che le telemetrie di entrambe le vetture non avrebbero potuto dipanare il mistero e chiarire i fatti?
Invece nulla e' trapelato...come sempre nel mondo della F1
 
Non c'è bisogno delle telemetrie....
Comunque, un mio amico, quelli da cui mi arrivavano (ed arrivano) i dati e gli aneddoti, è ingegnere, e seguiva le corse per la Marelli.
:eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
Arghhhhhhh..... noooo.:5eek:
No, non mi puoi accostare, divisi da un interiezione ed un avverbio, Bayliss e la sua negazione.
Uno è l' "esempio cristallino" di correttezza sportiva (nei limiti), proverbialmente teso a fare del suo meglio senza mai lamentarsi od incolpare nessuno (tagliatemi il dito...), l'altro è l'esatto opposto. (io sono dio, se non vinco è colpa della moto)
:badgrin:

Il confronto l'ho fatto su ciò che hanno detto sui rispettivi campionati, mica sulle doti dei 2 piloti, naturalmente nettamente superiori quelle di Bayliss!
 
Tuner ha scritto:
Dai tuoi post traspare un'odio sconfinato per Shumacher e che senza certe manovre o giochi di squadra (ma povero Barrichello), mai avrebbe vinto.
Come credo di aver detto più volte, le manovre "incriminate" ci sono. Il punto è che quelle manovre siano una parte integrante del curriculum di ogni pilota, e ad alti livelli si notano. Volendo, potremmo addirittura elencare qualche caso in cui Shumacher le ha subite, che so, Coultard a SPA che nella pioggia fa un bel giochino di squadra, un attimo criminale...
http://www.youtube.com/watch?v=TeAuQ2Xem4Q

...se invece devo tradurre che hai solo riserve su qualche episodio, allora devo dire che la pensiamo quasi allo stesso modo.
:eusa_whistle:

Anche su questo episodio ce ne sarebbe da dire...uhhhhhhhhhhh!
Da che mondo e mondo uno che tampona da dietro ha sempre torto!
Cmq prendendo per buono che la colpa sia di Coulthard, Schumacher nel tunnel di Montecarlo lo voleva imitare?
 
Tuner ha scritto:
Dai tuoi post traspare un'odio sconfinato per Shumacher e che senza certe manovre o giochi di squadra (ma povero Barrichello), mai avrebbe vinto.

Addirittura traspare odio!:D
Il discorso non è sul vincere o meno, ma sul modo di vincere sta tutta li la differenza!:D
 
Sorridente e grato ai medici che lo hanno curato nella scorsa settimana, in condizioni apparentemente ottime al di fuori dell'occhio sinistro ancora socchiuso e livido, Felipe Massa ha auspicato un veloce ritorno "alla normalità" dopo l'operazione chirurgica subita per le lesioni al cranio riportate nello spaventoso incidente durante le qualifiche del Gran Premio di Ungheria. Nella sua prima intervista televisiva dallo schianto di sabato 25 luglio, Massa ha raccontato di essersi svegliato dal coma farmacologico lo scorso martedì senza ricordare nulla dell'incidente che inizialmente aveva fatto temere per la sua vita.

"Mi sono svegliato in ospedale, dopo due giorni. Mi sono svegliato martedì e non sapevo che fosse successo tutto questo", ha detto Massa in un'intervista realizzata dalla Ferrari e trasmessa oggi da Sky Sport 24: "Era una situazione molto strana", ha detto il pilota brasiliano, dimesso stamani e partito da Budapest per il Brasile, dove completerà il periodo di convalescenza, "ho visto un po' quello che è capitato, ho visto quello che mi hanno fatto qui in ospedale". Dopo l'incidente all'Hungaroring Massa era stato estratto dalla sua monoposto con l'occhio sinistro completamente chiuso per l'impatto tra una molla staccatasi da una monoposto della scuderia Brawn Gp ed il suo casco, dilaniato nella parte sinistra.

"Vi faccio vedere qui, dove sono stato operato", ha detto un sorridente Massa indicando, seduto e rivolto alla telecamera, l'occhio sinistro ancora tumefatto. Massa nel prossimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 sarà sostituito da Michael Schumacher, il 40enne tedesco sette volte campione del mondo che nel Gran Premio d'Europa del prossimo 23 agosto, a Valencia, tornerà a correre a circa tre anni dal suo ritiro. "Non dobbiamo dare consigli a Michael", ha detto Massa sorridendo, "lui sa vincere e guidare, è bravissimo, la mia macchina sarà affidata ad una persona fantastica". Schumacher sabato aveva fatto visita a Massa in ospedale trattenendosi a colloquio con il ferrarista per circa tre ore. "Spero di migliorare e spero di tornare il prima possibile per essere in gara con la Ferrari. Il primo desiderio è tornare a casa, in una settimana sono successe tante cose. Voglio migliorare, voglio uscire da questo problema, voglio tornare alla normalità".
 
Tuner ha scritto:
Sì che ha frenato di colpo perchè la collisione è stata cercata di proposito.
A proposito di gente che arriva da dietro...
Su questo che ne pensi: http://www.youtube.com/watch?v=mdZ-L6OOsWo

Naturalmente errore di Hill che è andato palesemente lungo in frenata!
Strano però che non commenti quanto successo sotto il tunnel a Montecarlo rispetto al fattaccio Schumacher-Coulthard!:badgrin:
 
Non commento perchè se vuoi essere obiettivo (e se vuoi puoi, lo so) immagini già cosa potrei dire e perchè.
Invece, a proposito di tunnel e di manovre subite, opera di "eroi coraggiosi senza macchia", doppiati e dietro la SC, me n'è venuta in mente un'altra del "grande" Juan Pablo.
http://www.youtube.com/watch?v=s3EkIVmR9X8
:eusa_whistle:

PS Finiamola qui, ok?! ;)
 
Tuner ha scritto:
Non commento perchè se vuoi essere obiettivo (e se vuoi puoi, lo so) immagini già cosa potrei dire e perchè.
Invece, a proposito di tunnel e di manovre subite, opera di "eroi coraggiosi senza macchia", doppiati e dietro la SC, me n'è venuta in mente un'altra del "grande" Juan Pablo.
http://www.youtube.com/watch?v=s3EkIVmR9X8
:eusa_whistle:

PS Finiamola qui, ok?! ;)

Era proprio quello il fatto del tunnel monegasco a cui facevo riferimento e che volevo un commento da te (confrontandolo naturalmente al fattaccio con Coulthard)!
Possiamo benissimo finirla qua altrimenti non si avrà mai una fine considerato che gli episodi che riguardano Schumacher sono tendenti all'infinito (poi adesso con il suo ritorno ci potrà deliziare ancora di qualche nuovo episodio)!:badgrin:

PS A me sembra di essere stato fin troppo obiettivo...!
 
e intanto Felipe torna in Brasile - ora deve pensare solo a riprendersi ;)

0KNSM1HR--300x145.jpg


http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/03-08-2009/massa-dimesso-50939274015.shtml
 
La Williams è stata l'unica a negare il consenso ad un test con la F60 di Shumi.
 
giusto cosi, la ferrari e schumy non devono chiedere niente...il resto lo si vedra' in pista...lui sapra' come guidare kers e senza kers.
goldsun e montani siete avvisati...non sparite quel wend con scusa ferie....:)
 
Indietro
Alto Basso