Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

GammaOmega ha scritto:
F1: il calendario 2010 fa discutereIl Gp del Canada potrebbe saltare
Cmq riguardo a Montreal, spero che abbiano risistemato l'asfalto, non so se ricordate che nel 2008 a causa delle alte temperature, si stava sbriciolando in alcuni punti... :icon_rolleyes:



Secondo alcune fonti spagnole, pare che Alonso sia stato ingaggiato dalla Ferrari per 25 Milioni di Euro l'anno, in pratica, lo stesso stipendio di Raikkonen.
 
Se le fonti Spagnole dicono questo, allora sono male informate... Raikkonen ne prende parecchi di più.:eusa_whistle:


Ciktost ha scritto:
Secondo alcune fonti spagnole, pare che Alonso sia stato ingaggiato dalla Ferrari per 25 Milioni di Euro l'anno, in pratica, lo stesso stipendio di Raikkonen.
 
Alonso in Ferrari dal 2010

Maranello, 30 settembre 2009 - La Scuderia Ferrari Marlboro comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione tecnico-agonistica con il pilota Fernando Alonso. L’accordo sarà valido per tre stagioni sportive, a partire dal 2010.

La formazione della Scuderia nella prossima stagione sarà dunque composta da Felipe Massa e Fernando Alonso, con Giancarlo Fisichella nel ruolo di pilota di riserva.

Kimi Raikkonen lascerà la squadra alla conclusione di questo campionato, al termine di una partnership fruttuosa e ricca di successi che lo ha visto conquistare il titolo mondiale Piloti nel 2007 e contribuire in maniera decisiva ai titoli iridati Costruttori vinti dalla Ferrari nello stesso 2007 e nell’anno successivo.

“Siamo molto lieti di accogliere nella nostra squadra un pilota vincente, che ha dimostrato il suo straordinario valore conquistando già due titoli iridati nella sua carriera. Fernando ha una personalità eccezionale e faremo di tutto per mettere a disposizione sua e di Felipe una vettura competitiva” – ha detto Stefano Domenicali – “Siamo certi questi due grandi piloti formeranno la miglior coppia possibile per una squadra come la nostra. Detto questo, vogliamo ringraziare Kimi per quanto ha fatto in questo periodo trascorso alla Ferrari: al suo primo anno con noi è riuscito a vincere il titolo mondiale, entrando così nella storia della Scuderia, e ha contribuito in maniera decisiva alla conquista dei campionati Costruttori del biennio 2007-2008. Anche in un campionato complicato come questo ha fatto vedere il suo grande talento ottenendo, fra l’altro, una bellissima vittoria a Spa e speriamo di raccogliere ancora delle belle soddisfazioni insieme nelle ultime gare di questa stagione.”

“Abbiamo deciso di comune accordo di interrompere con un anno di anticipo il rapporto che mi legava alla Ferrari fino al termine del 2010” – ha detto Raikkonen – “Mi dispiace molto lasciare una squadra con cui ho trascorso tre anni fantastici e ricchi di vittorie. Insieme abbiamo vinto il 50% dei titoli iridati in palio e sono riuscito a laurearmi campione del mondo nel 2007, raggiungendo quell’obiettivo che mi ero posto all’inizio della mia carriera. Mi sono sempre trovato bene con tutti e porterò sempre con me dei bellissimi ricordi.”

Ferrari.com
 
Rubens Barrichello potrebbe lasciare la Brawn GP per approdare alla Williams, percorso inverso per Nico Rosberg. Il magazine Autosport ipotizza uno scambio tra il pilota brasiliano, attualmente secondo nel Mondiale 2009, e quello tedesco. Alla Williams, Barrichello farebbe coppia il prossimo anno con il debuttante tedesco Nico Hulkenberg. Rosberg, invece, è destinato a diventare il compagno di Jenson Button.
 
Da ferrarista spero in un 2010 migliore, Fernando è arrivato nel team, un sincero in bocca al lupo da parte mia, Kimi se ne va quasi sicuramente in McLaren dopo aver ottenuto, in parte, quello che ci si aspettava da lui, il finlandese rimarrà comunque nella storia del team di Maranello, esordio a Melbourne con pole, giro veloce e vittoria, iride raggiunto al primo anno, ha regalato alla rossa la 200ma pole e 200ma vittoria nella sua storia, e come non ricordare questa seconda parte del 2009 con la vittoria nell'Università della Formula 1 guidando una vettura nata da un progetto fallimentare.
Spero che col suo ritorno in McLaren possa trovare quel feeling che non ha ottenuto con la Rossa, ora ripenso alle varie dichiarazioni contro-Ferrari rilasciate da Alonso, periodo 2006-07, vabbè... spero solo che questa scelta porti i frutti desiderati...
 
La F60 non è stato un progetto fallimentare ma soltanto un progetto "incorreggibile" dopo che la FIA ha deciso di accettare l'estrattore di flusso della Brawn, un dispositivo chiaramente contrario allo spirito del regolamento 2009, che intendeva proteggere la vettura in scia da una deportanza insufficiente, garantendo così maggiori possibilità di sorpassi in "staccata".;)
La F60 "corretta", anche nel retrotreno, è comunque risultata una patch poco versatile e che ha reso la Ferrari 2009 una vettura scarsamente competitiva sulla maggior parte dei circuiti.
Raikkonen è un pilota veloce ma soporifero.
Ricordiamoci che il titolo 2007 è arrivato fortunosamente e che nel 2008, oltre a "dormire" per mezzo GP quasi ogni volta, ha pure inanellato una serie di errori clamorosa. (SPA e Singapore, giusto per nominarne un paio)
Stranamente, il risveglio di Raikkonen ha coinciso con le voci insistenti dell'arrivo di Alonso in Ferrari, quasi fosse la necessità di mettersi in mostra per trovare un nuovo volante a farlo svegliare.:eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
Raikkonen è un pilota veloce ma soporifero.
Ricordiamoci che il titolo 2007 è arrivato fortunosamente e che nel 2008, oltre a "dormire" per mezzo GP quasi ogni volta, ha pure inanellato una serie di errori clamorosa. (SPA e Singapore, giusto per nominarne un paio)
Stranamente, il risveglio di Raikkonen ha coinciso con le voci insistenti dell'arrivo di Alonso in Ferrari, quasi fosse la necessità di mettersi in mostra per trovare un nuovo volante a farlo svegliare.:eusa_whistle:

Quoto!
 
Tuner ha scritto:
La F60 non è stato un progetto fallimentare ma soltanto un progetto "incorreggibile" dopo che la FIA ha deciso di accettare l'estrattore di flusso della Brawn, un dispositivo chiaramente contrario allo spirito del regolamento 2009, che intendeva proteggere la vettura in scia da una deportanza insufficiente, garantendo così maggiori possibilità di sorpassi in "staccata".;)
La F60 "corretta", anche nel retrotreno, è comunque risultata una patch poco versatile e che ha reso la Ferrari 2009 una vettura scarsamente competitiva sulla maggior parte dei circuiti.
Raikkonen è un pilota veloce ma soporifero.
Ricordiamoci che il titolo 2007 è arrivato fortunosamente e che nel 2008, oltre a "dormire" per mezzo GP quasi ogni volta, ha pure inanellato una serie di errori clamorosa. (SPA e Singapore, giusto per nominarne un paio)
Stranamente, il risveglio di Raikkonen ha coinciso con le voci insistenti dell'arrivo di Alonso in Ferrari, quasi fosse la necessità di mettersi in mostra per trovare un nuovo volante a farlo svegliare.:eusa_whistle:

Forse non ho usato l'aggettivo più appropriato, cmq riguardo al progetto della F60 la penso come te.

Riguardo al 2008 di Raikkonen, lo critico si, ma in parte, perchè un pò se l'è cercato la stessa squadra, visto che hanno pensato bene di fargli guidare per la seconda metà della stagione una macchina con la geometria delle sospensioni che il finlandese non digeriva, scelta del team che non ho mai capito, critico alcuni suoi errori, ma evidentemente la scuderia voleva avvantaggiare Massa, è l'unica spiegazione che mi viene in mente.
Gli hanno ridato la macchina che gli piaceva solo dal GP Cina, quando ormai era fuori dai giochi.

Quest'anno sappiamo come è andata, fra gestione poco chiara del muretto e problemi di affidabilità.
Guarda caso poi, si è "svegliato" dopo l'incidente di Massa, ma scusa, davvero pensi che l'abbia fatto apposta con l'intento di trovare un sedile 2010?
O forse da quando non c'è Felipe in squadra è molto più supportato rispetto a prima? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Dato che Massa, sino all'incidente all'hungaroring era sempre stato più veloce di Raikkonen, l'unica cosa che possiamo dare per certa è che da quel momento, non potevano esserci Ferrari più veloci di quella di Raikkonen... :lol:
Personalmente non ho avuto l'impressione che i piloti Ferrari del post Schumacher avessero la capacità di dare indicazioni utili sullo sviluppo della monoposto. Anche lo staff tecnico è radicalmente cambiato dal 2007, ma la vettura con cui Raikkonen ha vinto il mondiale, decisamente la migliore ad inizio campionato (con decine di punti buttati nel cexxo per via di una pessima direzione sportiva) a fine stagione arrancava penosamente, peggio della F60 adesso.
Non so se per rimettersi in carreggiata basti Alonso, che comunque ritengo due spanne sopra ai suoi colleghi in termini di messa a punto e per gli assetti. In termini di velocità pura, di giro "secco", Massa non ha nulla da invidiare a nessuno, e se ne accorgerà anche Alonso.
;)
 
Ho solo notato che, da Valencia in poi, Kimi fa meno fatica a trovare il feeling con la vettura, basandomi sulle sue dichiarazioni al termine delle sessioni di prove.
Ricordo comunque che la McLaren 2007 è stato il frutto del dossier di 700 pagine rubato alla Rossa quindi... direi che il doppio titolo 2007 è più che meritato. :notworthy:

Sapete per caso se la regia internazionale del GP del Giappone sarà curata dalla FOM o dalla Fuji TV?
 
Ultima modifica:
Complimenti a Vettel e Trulli, peccato per Kimi, probabilmente in Ferrari hanno finito i set di gomme morbide e in Q3 è andato in pista con le dure... aspettiamo i pesi, penso sia anche molto carico.
Suzuka si conferma una pista selettiva, specie con la curva Degner che evidentemente trae in inganno i meno talentuosi.. :icon_rolleyes:
Non escludo penalità per le Brawn, se i commissari sono seri dovrebbero togliere almeno 5 posizioni in griglia.

OT
Complimentoni alla RAI per la qualità video con cui trasmette sul DTT, non lontana dall'HD, purtroppo il commento rimane quello che è :badgrin:
 
Tuner ha scritto:
E' davvero buona la qualità video RAI sul digitale terrestre, almeno quando c'è la F1.;)
... ho da poco sistemato l'antenna, la mia prima impressione è stata questa.
 
Button, Barrichello, Alonso, Sutil e Buemi, tutti 5 posti indietro. Kovalainen e Liuzzi anche 5 posti indietro per la sostituzione del cambio. Webber e Glock partono dalla pitlane.


Ciktost ha scritto:
Non escludo penalità per le Brawn, se i commissari sono seri dovrebbero togliere almeno 5 posizioni in griglia.
 
I pesi al via.


01. Vettel Red Bull-Renault 658.5
02. Trulli Toyota 655.5
03. Hamilton McLaren-Mercedes 656.0
04. Sutil Force India-Mercedes 650.0
05. Barrichello Brawn-Mercedes 660.5
06. Heidfeld BMW-Sauber 660.0
07. Button Brawn-Mercedes 658.5
08. Raikkonen Ferrari 661.0
09. Kovalainen McLaren-Mercedes 675.0
10. Buemi Toro Rosso-Ferrari 665.4
11. Rosberg Williams-Toyota 684.5
12. Alonso Renault 689.5
13. Kubica BMW-Sauber 686.0
14. Glock Toyota -
15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 682.5
16. Fisichella Ferrari 661.5
17. Nakajima Williams-Toyota 695.7
18. Grosjean Renault 691.8
19. Liuzzi Force India-Mercedes 682.5
20. Webber Red Bull-Renault -
 
Ciktost ha scritto:
E' davvero buona la qualità video RAI sul digitale terrestre, almeno quando c'è la F1.;)

Quoto sulla buona qualità video del dtt rai, si avvicina molto all'upscalato di sky (e questo è tutto dire sulla qualità dell'hd di sky...)!
Purtroppo però la formula 1 sulla rai non si può seguire per una miriade di altri motivi!:badgrin:
 
Tuner ha scritto:
Button, Barrichello, Alonso, Sutil e Buemi, tutti 5 posti indietro. Kovalainen e Liuzzi anche 5 posti indietro per la sostituzione del cambio. Webber e Glock partono dalla pitlane.

Si faceva prima ad elencare quelli che non hanno subito penalizzazioni!:D
Cmq non è stata ancora ufficializzata la griglia di partenza di domani!
 
Indietro
Alto Basso