Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

goldsun ha scritto:
Questa storia di Schumacher legato alla Ferrari mi fa rabbrividire :5eek: :5eek:
Ferrari era legato alla Ferrari perché ci era arrivato nel momento giusto (con Brawn) e con la Ferrari ha potuto vincere tutto per vari anni.
Poi ha continuato con la Ferrari, ma secondo me sperava di diventare il grande stratega della rossa; assodato che questo non era possibile, al momento della Ferrari non gliene frega niente.
Con questo non voglio criticarlo, dico solo che in Italia di Schumy molti si sono fatti un'idea sbaglata; Schumy non ha legami sentimentali.

Quoto!
Shummy non sa nemmeno cosa sono i sentimenti...!:badgrin:

Se sono una follia 30 milioni per Button, lo sono altrettanto per uno Schumacher che vuole tentare il rientro a 41 anni!:5eek:
 
montani1 ha scritto:
Il problema dei nonni verrà risolto finalmente!
...
Altrimenti ci candidiamo io, te e tuner per questo ruolo!:D
allora goldsun sarà l'ago della bilancia, visto che tu e tuner siete quasi sempre in disaccordo :D:D:D
 
salvuccio ha scritto:
allora goldsun sarà l'ago della bilancia, visto che tu e tuner siete quasi sempre in disaccordo :D:D:D
è vero!!! :5eek: :5eek:
quindi per qualsiasi incidente deciderei io :lol: :lol: :lol:
Troppo bello per essere vero :D
 
I 30 Mln per un fuoriclasse, che ha vinto 7 campionati (5 di fila), che ha un palmares di 91 vittorie, 68 pole, 76 giri veloci, insomma una sfilza di records che resteranno imbattuti per sempre, è possibile che si trovino.
...solo la prospettiva del ritorno, fa richiamo e spettacolo.
Sui 41 anni come handicap, avrei alcune riserve, specie per il fisico e per l'impostazione del pilota Shumacher.
Fangio vinse l'ultimo mondiale a 47...

PS Su Button, non scrivo. Non vorrei che per così poco mi si cancellassero dalla tastiera del PC i caratteri.:icon_twisted:


montani1 ha scritto:
Se sono una follia 30 milioni per Button, lo sono altrettanto per uno Schumacher che vuole tentare il rientro a 41 anni!:5eek:
 
Tuner ha scritto:
I 30 Mln per un fuoriclasse, che ha vinto 7 campionati (5 di fila), che ha un palmares di 91 vittorie, 68 pole, 76 giri veloci, insomma una sfilza di records che resteranno imbattuti per sempre, è possibile che si trovino.
...solo la prospettiva del ritorno, fa richiamo e spettacolo.
Sui 41 anni come handicap, avrei alcune riserve, specie per il fisico e per l'impostazione del pilota Shumacher.
Fangio vinse l'ultimo mondiale a 47...

PS Su Button, non scrivo. Non vorrei che per così poco mi si cancellassero dalla tastiera del PC i caratteri.:icon_twisted:

Qui si sta parlando di valerli i 30 milioni non di trovarli!
Schumacher non era già più lo stesso durante le sue ultime 2 stagioni, non oso immaginare adesso!
Cmq 30 milioni per un pensionato rimangono una follia!
 
montani1 ha scritto:
Quoto!
Shummy non sa nemmeno cosa sono i sentimenti...!:badgrin:

Se sono una follia 30 milioni per Button, lo sono altrettanto per uno Schumacher che vuole tentare il rientro a 41 anni!:5eek:
hai ragione.....i sentimenti nn ci sono nel suo vocabolario............ dal tronte ke volevi e un tedesco......:D comunque 41 anni e a limite........x me se ritorna mi fa piacere anke perke di quelli ke ci sono adesso col tutto il rispetto parlando nessuno ha il carisma suo........
 
ilcobra ha scritto:
hai ragione.....i sentimenti nn ci sono nel suo vocabolario............ dal tronte ke volevi e un tedesco......:D comunque 41 anni e a limite........x me se ritorna mi fa piacere anke perke di quelli ke ci sono adesso col tutto il rispetto parlando nessuno ha il carisma suo........
"Quriosità", Tu sei "Taliano" o "Tetesco"?
 
Ultima modifica:
ilcobra ha scritto:
hai ragione.....i sentimenti nn ci sono nel suo vocabolario............ dal tronte ke volevi e un tedesco......:D comunque 41 anni e a limite........x me se ritorna mi fa piacere anke perke di quelli ke ci sono adesso col tutto il rispetto parlando nessuno ha il carisma suo........

Sicuramente in tanti avranno la curiosità di vedere se è in grado di essere ancora competitivo!
Per il suo carisma meglio che non mi esprimo...!:badgrin:
 
Basta il nome, che ti si annebbiano le idee... :D
Lo so che ti sta sulle ..alline, ma non c'è niente da fare: come lui pochi hanno fatto e raccolto.
Vai a ri-vedere i grafici dell'ultima corsa di Schumacher (li ho anche già postati nel TD), quella in Brasile, poi dimmi chi era (di gran lunga) il più competitivo.:icon_cool:
...altro che non era più lo stesso.:eusa_whistle:
Forse il collo non è più lo stesso, ma il manico non può essere cambiato.
Il solo dubbio che c'è (e ce l'ha Schumacher e pure la Mercedes) è sempre e soltanto l'aspetto fisico, cioè se i postumi della caduta in moto sono davvero scomparsi.
Un conto era la Ferrari 2009, un "coso ibrido" buono solo per andare in rettilineo (e forse il collo ha fatto male anche per quello:icon_twisted:), altro è prendere in mano una monoposto su cui i tedeschi ripongono grandi aspettative.


montani1 ha scritto:
Schumacher non era già più lo stesso durante le sue ultime 2 stagioni, non oso immaginare adesso!
 
Bè, ad onor del vero, anche la Ferrari non è che abbia mai avuto grandi legami sentimentali con i suoi piloti, tantomeno ai tempi del Commendatore.
Sgarri, colpi bassi e siluramenti, ne abbiamo visti.
:icon_rolleyes:

goldsun ha scritto:
Questa storia di Schumacher legato alla Ferrari mi fa rabbrividire :5eek: :5eek:
Con questo non voglio criticarlo, dico solo che in Italia di Schumy molti si sono fatti un'idea sbaglata; Schumy non ha legami sentimentali.
 
Tuner ha scritto:
Basta il nome, che ti si annebbiano le idee... :D
Lo so che ti sta sulle ..alline, ma non c'è niente da fare: come lui pochi hanno fatto e raccolto.
Vai a ri-vedere i grafici dell'ultima corsa di Schumacher (li ho anche già postati nel TD), quella in Brasile, poi dimmi chi era (di gran lunga) il più competitivo.:icon_cool:
...altro che non era più lo stesso.:eusa_whistle:
Forse il collo non è più lo stesso, ma il manico non può essere cambiato.
Il solo dubbio che c'è (e ce l'ha Schumacher e pure la Mercedes) è sempre e soltanto l'aspetto fisico, cioè se i postumi della caduta in moto sono davvero scomparsi.
Un conto era la Ferrari 2009, un "coso ibrido" buono solo per andare in rettilineo (e forse il collo ha fatto male anche per quello:icon_twisted:), altro è prendere in mano una monoposto su cui i tedeschi ripongono grandi aspettative.

Vedo che ti ricordi solo l'episodio dell'ultima gara dove Schumacher ha dato tutto per fare bella figura nella sua ultima (forse) gara!
Non ti ricordi invece del Gp di Turchia dove aveva la possibilità di vincere a mani bassi invece è arrivato 3° dietro Massa e Alonso, perdendo di fatto li il mondiale; poi non ti ricordi nemmeno di molte qualifiche dove è stato spesso battuto da Massa, se non sono segnali questi...!
 
Il ritorno del tedesco a me fa' solo piacere, e' sicuramente un pilota che fa discutere e qui (se tutto andra' in porto) ne avremo di dire la nostra e chiaramente (gia' lo immagino) ognuno vedra' le immagini che vuole.
Soldi sentimenti capacita' chi glielo fa fare ecc ecc li lascio ai bla bla o al solito teatrino (come direbbero nel palazzo).
Scumy, io ti aspetto anche se sfreccerai su F1 color argento.
 
A parte la velocità di Massa sul giro "secco" (che serve solo in qualifica, eppoi bisogna sfruttarla al via, sennò non serve :eusa_whistle:), sui ritmi gara, a parte qualche eccezione spiegabile in vari modi, non c'è mai stata storia con Schumacher.
(un altro che va forte sul giro "secco" in qualifica è Trulli, ma poi non è che in gara raccolga più di tanto. Hamilton, in questi termini, è di un altro pianeta, così come lo era Senna)
I segnali che hai visto tu io non li ho veduti, poi se vuoi, per assurdo te li concedo anche, però li interpreto, al massimo, come un calo di motivazione, non come un decadimento nelle capacità di guida.:evil5:
Continuando nelle ipotesi, se in questi anni Schumacher si è sufficientemente annoiato ed ha capito che in moto ci si fa male, magari la motivazione a tornare per vincere ce l'ha tutta, e gli stimoli, con Mercedes e Brawn, obiettivamente, sono notevoli.
Attenzione che la F1 non è uno sport "fisico", ci sono pause e non sono richiesti i "recuperi" che solo un giovane può avere.
Con una buona preparazione, e quella ce l'ha, se il collo è a posto e la Mercedes sarà competitiva, Schumacher sarà un bruttissimo cliente per tutti.
Se tutti i team principali "indovineranno" la macchina, un Mondiale con Hamilton, Vettel, Alonso e Schumacher, con il contorno di Massa, Rosberg, Webber e Button (che metto solo in qunto campione del mondo 2009:eusa_whistle::eusa_whistle:) rischia di essere il più interessante da molti anni a questa parte.
;)
 
Tuner ha scritto:
Se tutti i team principali "indovineranno" la macchina, un Mondiale con Hamilton, Vettel, Alonso e Schumacher, con il contorno di Massa, Rosberg, Webber e Button (che metto solo in qunto campione del mondo 2009:eusa_whistle::eusa_whistle:) rischia di essere il più interessante da molti anni a questa parte.
;)

Sarà un po' impossibile che tutti i team principali "indovineranno la macchina", quindi alla fine sarà sempre una sfida ristretta a pochi!
Sul discorso Schumacher meglio aspettare le conferme definitive sul rientro, visto quanto già successo lo scorso agosto...!
 
Sono pronto a cospargermi il capo di cenere se sbaglierò, ma Schumacher pilota secondo me farà un buco nell'acqua; se Schumy si adatterà e accontenterà di sistemare la monoposto (ma conoscendolo, mi sembra una cosa irreale) sarà un affarone per la Mercedes e per Rosberg.
Di sicuro ne guadagnerà la F1 che, soprattutto ora, ha una necessità vitale di creare interesse.
 
goldsun ha scritto:
Di sicuro ne guadagnerà la F1 che, soprattutto ora, ha una necessità vitale di creare interesse.

Vero, però questo discorso può valere per le prime gare; se Schumacher non dovesse ottenere risultati all'altezza tutto il clamore si attenuerebbe in fretta e si ritornerebbe come prima!
Per di più sarà curioso vedere come si comporteranno i tifosi ferraristi italiani nei suoi confronti...!:badgrin:
Naturalmente tutti questi discorsi sono ipotetici fino a che non si avrà una conferma definitiva da parte di Schummy!
 
Non credo.
Se qualche progettista non ha avuto "colpi di genio", l'esperienza del 2009, nonchè regole molto più chiare anche nella stesura, porteranno ad una situzione molto diversa nel 2010.
(stavolta nessuno farà il furbo con trovate ai limiti sapendo in anticipo di poter contare sull'appoggio del gatto e la volpe, alias Mosley ed Ecclestone)

Non ci sarà una Brawn che vince a mani basse per più di mezzo campionato e quelli che avevano fatto da comparse cercando di mettere la toppa a progetti sostanzialmente non modificabili (non si modifica un retrotreno senza cambiare anche aventreno e sdistribuzione dei pesi), nientemeno che RedBull, Ferrari, McLaren e Renault, saranno sicuramente della partita fin dall'inizio. Ognuno di questi, a parte la Renault che potrebbe perdere Kubica (forse alla Mercedes se Schumacher rinuncia, ma anche Heidfeld è in lizza) ha almeno un pilota competitivo.
Salvo sorprese, almeno all'inizio, il contorno lo faranno i team equipaggiati di motore cosworth, cambio Xtrac e tramissione XR.

;)

montani1 ha scritto:
Sarà un po' impossibile che tutti i team principali "indovineranno la macchina", quindi alla fine sarà sempre una sfida ristretta a pochi!
 
Ultima modifica:
Schumacher, se torna, ovvero se può tornare, lo fa solo se pensa di poter vincere le gare, se non addirittura il campionato. Di mettere a punto l'auto per gli altri gliene importa un fico secco... ma se ti deve mettere a posto l'auto (per sè), fidatevi che nessuno lo batte per determinazione e costanza.
(solo Berger gli stava vicino per costanza, ma poi Alesì andava più forte di lui lo stesso, anche dopo nottate di bagordi, anche con l'auto settata da Berger per sè stesso, perfino a Fiorano, dove Berger ha letteralmente consumato l'asfalto a furia di girare)
Se mancano i presupposti di essere competitivi, anche con il collo a posto, Schumacher o non comincia neppure o si stancherà subito della Mercedes/Brawn.
Anche alla Mercedes ed a Brawn serve subito un pilota che possa vincere. Di uno Schumacher azzoppato o demotivato non sanno che farsene neppure Brawn ed Haug.

...tuttavia, siccome credo che le monoposto al top saranno tutte molto vicine in prestazioni, mentre il motore Mercedes è nettamente il migliore del lotto, se non ci sono problemi di salute per Schumacher, vedremo qualcosa di molto interessante.
;)

goldsun ha scritto:
Sono pronto a cospargermi il capo di cenere se sbaglierò, ma Schumacher pilota secondo me farà un buco nell'acqua; se Schumy si adatterà e accontenterà di sistemare la monoposto (ma conoscendolo, mi sembra una cosa irreale) sarà un affarone per la Mercedes e per Rosberg.
Di sicuro ne guadagnerà la F1 che, soprattutto ora, ha una necessità vitale di creare interesse.
 
Indietro
Alto Basso