Qui discussioni sul Motomondiale 2009

Gara bellissima, ed emozionante, pensate che,
il telecronista della tedesca DSF, sembrava impazzito......
........sappiamo tutti come sono freddi i tedeschi,
solo Vale poteva riscaldarli, e direi che c'è
riuscito. ;)
 
qualcuno del forum gli voleva appendere gli scarpini addirittura 2 anni fa...un altra ennesima gara da manuale con ultimo giro al cardio....il bambino deve ancora aspettare....mi chiedo quanto durera' the doctor...
complimenti alla yamaha
 
micra ha scritto:
qualcuno del forum gli voleva appendere gli scarpini addirittura 2 anni fa...

E si parlava anche di un Rossi sulla Rossa, direi che è meglio che chiuda la sua carriera (speriamo ancora molto lunga) in sella, onde evitare umiliazioni che non meriterebbe
 
MotoGP test a Barcellona

I tempi

01- Andrea Dovizioso - Repsol Honda Team - Honda RC212V - 1′42.230 (69 giri)
02- Valentino Rossi - Fiat Yamaha Team - Yamaha YZR M1 - + 0.204 (58 giri)
03- Jorge Lorenzo - Fiat Yamaha Team - Yamaha YZR M1 - + 0.216 (80 giri)
04- Mika Kallio - Pramac Racing - Ducati Desmosedici GP9 - + 0.407 (98 giri)
05- Casey Stoner - Ducati Marlboro Team - Ducati Desmosedici GP9 - + 0.533 (38 giri)
06- Loris Capirossi - Rizla Suzuki MotoGP - Suzuki GSV-R - + 0.958 (83 giri)
07- Randy De Puniet - LCR Honda MotoGP - Honda RC212V - + 1.017 (76 giri)
08- Chris Vermeulen - Rizla Suzuki MotoGP - Suzuki GSV-R - + 1.069 (83 giri)
09- Alex De Angelis - San Carlo Honda Gresini - Honda RC212V - + 1.130 (69 giri)
10- Niccolò Canepa - Pramac Racing - Ducati Desmosedici GP9 - + 1.161 (90 giri)
11- Marco Melandri - Hayate Racing Team - Kawasaki ZX-RR - + 1.276 (89 giri)
12- Toni Elias - San Carlo Honda Gresini - Honda RC212V - + 1.478 (60 giri)
13- Sete Gibernau - Grupo Francisco Hernando - Ducati Desmosedici GP9 - + 1.589 (45 giri)
14- Nicky Hayden - Ducati Marlboro Team - Ducati Desmosedici GP9 - + 1.927 (98 giri)
15- Gabor Talmacsi - Scot Racing Team - Honda RC212V - + 2.826 (53 giri)
 
micra ha scritto:
qualcuno del forum gli voleva appendere gli scarpini addirittura 2 anni fa

Ma, veramente era lui che un paio di anni fa parlava tanto di formula uno...
Comunque, bella gara, al solito il sorpasso finale, ormai non è una novità.
 
Il Futuro del SIC

Per Marco Simoncelli si avvicina il momento della scelta. Il romagnolo, reduce dalla sfortunata gara di Barcellona, entro fine mese dovrà decidere con quale team affrontare nel 2010 il salto in MotoGP. Da una parte la Yamaha, che offre valide credenziali vista l'annata più che positiva e un ingaggio da 1,5 milioni. Dall'altra la Honda del team Gresini, che mette sul piatto 2 milioni e pare favorita. Il nodo sarà sciolto prima di Assen.

Fonte SportMediaset
 
di tutte le dichiarazioni post gara del Dottore c'è questa che è un capolavoro... :)

"Adesso tutti sanno che quando sono dietro posso passare davvero in qualunque posto”.

...e credo sia proprio quello che passerà per la testa a tutti gli altri colleghi !:D
 
Pasini a piedi ?

Mattia Pasini, quest'anno, non deve lottare solo contro gli avversari, ma anche contro sfortuna e problemi di portafoglio. Il romagnolo, impegnato in una sessione di test a Valencia, rischia di vedersi sequestrare la sua Aprilia a causa della morosità del team Toth nei confronti della casa produttrice. Il bonifico con la seconda rata, fanno sapere da Noale, deve partire in tempmi brevissimi: altrimenti Mattia dovrà idealmente tornare a piedi.

Roger Marcaccini, manager del pilota, ha cercato di calmare le acque promettendo di sistemare tutto entro i tempi richiesti dall'Aprilia: il meeting decisivo avrà luogo a Misano, in occasione dell'appuntamento mondiale di Superbike. In attesa del lieto fine, a Pasini non rimane che fronteggiare l'ennesima tensione di un'annata nata male (a causa delle difficoltà di Toth, il romagnolo non aveva praticamente mai provato durante l'inverno), virata in positivo grazie a meriti soprattutto propri (vedi vittoria al Mugello) e ora nuovamente complicatasi. La moto rischia di andarsene, e stavolta pieghe e curve non c'entrano...

Fonte SportMediaset
 
I JAP sono in crisi ?

Sono ancora nettamente i più forti dal punto di vista industriale, tecnico ed economico, ma mostrano incertezze e commettono errori che una volta non avrebbero mai fatto

Le quattro marche giapponesi Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki (rigorosamente in ordine di grandezza, almeno dal punto di vista motociclistico) dominano lo sport e il mercato motociclistico mondiale da quarant’anni, un periodo lunghissimo che ha consolidato la loro leadership rendendola pressoché inattaccabile.

Ma tutti sappiamo che l’eternità sulla Terra non esiste: anche gli edifici più robusti senza la corretta manutenzione crollano. E a me sembra di vedere, da un po’ di tempo a questa parte, qualche brutta crepa nei muri delle Case giapponesi.

Continua su Motonline
 
Rossi: "Amo correre ad Assen"

Stoner: "Assen, non vedo l'ora"

Lorenzo: "Assen pista preferita"

Le premesse per un'altra gara spettacolo ci sono :)
 
Rossi: Prossima fermata Le Mans

Valentino in Olanda punta alle 100 vittorie e intanto rivela un nuovo obiettivo: "Nei motori ho provato tutto, ora vorrei correre un 24 Ore"

Articolo Gazzetta
 
Oggi finalmente una gara noiosa, fino alla fine, quando valentino ha festeggiato le 100 vittorie!!!!!!!!!!!!!! :)
 
supernino ha scritto:
Oggi finalmente una gara noiosa, fino alla fine, quando valentino ha festeggiato le 100 vittorie!!!!!!!!!!!!!! :)

Scontata la gara noiosa dopo la gara fantastica di barcellona, era già successo anche negli ultimi 2 anni e puntualmente si è ripetuto oggi, ormai la motogp è troppo prevedibile!
Cmq complimenti a Rossi che continua sempre di più ad entrare nella storia del motociclismo!
 
Guido Meda era fuori di testa più che mai con quella sottospecie di poesia sul traguardo :lol:
 
Indietro
Alto Basso