Qui discussioni sul Motomondiale 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma si ritirasse quel nonnetto,farebbe meno sciocchezze.....ha buttato fuori stoner, ma che tipi.....poi non capisco questa regola in moto gp,che i commissari possono aiutare i piloti ad alzare la moto...si deve togliere...
 
...ho avuto la sensazione che Rossi puntasse ad un contatto con Stoner per rimanere in pista lui e mandare fuori traiettoria l'avversario. Non ha trovato Stoner a fare da sponda e la Ducati è scivolata.:eusa_whistle:
Lorenzo, pilota che non mi è particolarmente simpatico, ha vinto direi meritatamente facendo il ragioniere, cosa che in giornate simili di solito è premiante. Certamente ha avuto anche un po' di fortuna così come, all'opposto, Stoner è stato sfortunato.
Per quanto, conoscendo "rollling", non avrei scommesso un cent falso che sarebbe arrivato in fondo senza cadere, specialmente con Rossi a breve distanza, sia davanti che dietro.
:icon_twisted:
 
dai... ma come si fa a vedere della malizia nella caduta di Rossi... con l'asfalto così, sono scivolati in tantissimi, è chiaro che nel duello con Stoner poteva essere costretto a chiudere un po' più tardi il gas e fare le staccate un po' più al limite, ma malizia non ne ho vista...

malizia che invece ho visto da parte dei commissari nell'aiutare solo Rossi, non perchè era Rossi come ho sentito dire, ma perchè l'altro era Stoner, che presumibilmente contenderà il titolo a Pedrosa e Lorenzo, ed essendo in Spagna...

grande Iannone in Moto2, anche oggi fantastico :)
 
Come si fa? Beh, in corsa succede di tutto e di più, dalle categorie minori a salire, fin da ragazzini. Insomma, il dubbio ce l'ho e mi resta, se vuoi mettere la mano sul fuoco fai pure... io però non la rischerei.
;)
Per i commissari, mi pare che inizialmente Rossi fosse incastrato con una gamba sotto la moto, quindi non è così strano che siano finiti tutti su di lui. Che poi avrebbero potuto guardarsi intorno è vero e che Stoner possa essere il contender più pericoloso per Lorenzo e Pedrosa, altrettanto.
:eusa_whistle:
 
no, la mano sul fuoco non ce la metto :D
ma più che per il fatto in se, è per la rivalità tra i due, che automaticamente in qualsiasi situazione particolare, anche senza veri motivi, può subito portare a vedere l'episodio con la lente di ingrandimento, e ci sta, però poi vedendo più attentamente il contesto in cui si è verificata questa situazione, secondo me si capisce che le condizioni erano troppo limite, e le possibilità di fare errori era altissima, soprattutto essendo in bagarre che costringeva Rossi ad andare forse oltre quello che era il suo limite, e su una pista che nelle condizioni in cui era, ti faceva pagare qualsiasi errore, quindi era altissima in quel momento la possibilità di un suo errore, che puntualmente è arrivato. come hai detto giustamente, ha vinto il calcolatore Lorenzo, in una gara ad eliminazione. anche da questo è evidente che la pista permetteva poco o nulla in termini di azzardi, e che Rossi in quel momento invece stava osando forse oltre le sue possibilità, e penso che da questo punto di vista non gli possa neanche essere data una colpa di questo, era la condotta di chi aveva il coraggio di rischiare di più, quindi tattica aggressiva fin da subito, ma non contro Stoner sì, e contro gli altri no, perchè prima Rossi ne aveva sverniciato qualcuno, entrando in maniera decisa. ripeto, sinceramente non ho visto nulla di particolare che mi abbia fatto pensare ad una mossa border-line di Valentino, e sono uno che di solito è molto malizioso su queste cose... :D

capitolo commissari, oggi sono stati disastrosi e in tutte le cadute hanno fatto incaxxare chi per un motivo chi per un altro, tutti i piloti. si sono visti commissari attraversare la pista, mettere moto in mezzo alla pista, quindi ne hanno fatte di tutti i colori a prescindere dai nomi dei piloti, però in mezzo a questa disorganizzazione totale (cosa stranissima in Spagna) sull'episodio di Rossi giustamente hanno dovuto pensare prima a lui, perchè aveva le due moto :D però visto che non c'era un solo commissario (che non si poteva dividere :D) ma erano parecchi, quindi si potevano dividere il compito... ed invece tutti da Rossi, con Stoner lasciato lì con la sua Honda mentre tutti spingevano Valentino... :badgrin:
 
L'errore di Rossi è simile a quanto fatto da Barrichello domenica scorsa.
Valentino stava risalendo con un ritmo superiore agli altri e quando ha raggiunto il gruppo di testa ha provato subito il sorpasso invece di ragionare ed attendere un occasione più agevole.
Non c'è nessuna malizia ne tentativo di sponda, c'è piuttosto la troppa foga.

Capitolo commissari: in quelle occasioni i commissari corrono verso il luogo dell'incidente e cercano di aiutare il primo pilota che trovano (nel caso di ieri Rossi) e poi di conseguenza aiutano a far ripartire i piloti se le condizioni delle moto permettono di continuare.
In situazioni così concitate non fanno tutti i ragionamenti che si sono sentiti dire: aiuto prima lui, per sfavorire l'altro, uno è più carismatico, l'altro è più antipatico, ecc...; tutte balle di pseudo esperti.

Rimane comunque scandaloso che la motogp abbia solo una specifica da bagnato ed in condizione intermedie si deve assistere ad una gara ad eliminazione perchè le gomme dopo pochi giri sono finite.
Questo unito al limite dei consumi e alle voci di zavorrare i piloti più leggeri sono idiozie degne da formula 1.
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
...
capitolo commissari, oggi sono stati disastrosi e in tutte le cadute hanno fatto incaxxare chi per un motivo chi per un altro, tutti i piloti. si sono visti commissari attraversare la pista, mettere moto in mezzo alla pista, quindi ne hanno fatte di tutti i colori a prescindere dai nomi dei piloti, però in mezzo a questa disorganizzazione totale (cosa stranissima in Spagna) sull'episodio di Rossi giustamente hanno dovuto pensare prima a lui, perchè aveva le due moto :D però visto che non c'era un solo commissario (che non si poteva dividere :D) ma erano parecchi, quindi si potevano dividere il compito... ed invece tutti da Rossi, con Stoner lasciato lì con la sua Honda mentre tutti spingevano Valentino... :badgrin:
Scusami ma dove l'hai visto che spingevano Valentino?
L'hanno aiutato a rialzare la moto (come hanno fatto con tutti) ma dopo non l'hanno spinto perchè per la dinamica della caduta era riuscito a tenere la moto accessa tirando la frizione. Hanno provato a spingere Stoner ma quelle moto non le rimetti in moto a spinta (e la Honda mi sembra anche peggio visto che quando la accendono ai box armeggiano anche nella zona frizione).
E qua dal secondo 20 si vede bene il tutto.
 
Ultima modifica:
A caldo, Rossi ha dichiarato che non stava nemmeno superando Stoner, ma che era arrivato lungo e stava solo cercando di restare in piedi. :icon_twisted:
A me Rossi sta simpatico, anche per la voglia di vincere a tutti i costi, però ho riguardato la manovra ed i dubbi mi restano.
:D

CHRIS 86 ha scritto:
ripeto, sinceramente non ho visto nulla di particolare che mi abbia fatto pensare ad una mossa border-line di Valentino, e sono uno che di solito è molto malizioso su queste cose... :D
 
A parte i palmares e le evidentissime diversità prestazionali, caratteriali e di determinazione, nello specifico (Australia) Barrichello navigava senza alcuna speranza di vittoria o di podio, mentre Rossi, terzo eccedeva per andare prendere il primo (rapidamente) e cercare poi di vincere.
;)
 
E' evidente che i palmares, prestazioni, determinazioni, ecc... di Rossi e di Barrichello non sono nemmeno paragonabili, è altrettanto evidente che questi aspetti non centrano nulla in queste situazioni.
Entrambi hanno fatto lo stesso errore (troppa foga) per lo stesso obiettivo: cercare di recuperare posizioni il prima possibile quando sarebbe bastato aspettare il prossimo rettilineo per effettuare il sorpasso con molti meno rischi.
Naturalmente sono errori che si possono commettere in una corsa motoristica.

Ci sarebbe un altro discorso da prendere in considerazione: stesso errore ma diverso trattamento (in formula 1 vengono assegnate penalità mentre in motogp nessuna penalità).
 
Entrambi hanno fatto lo stesso errore, ma Barrichello non aveva alcuna chance ed in palio non c'era un obiettivo paragonabile.
Barrichello, non aveva la minima possibilità visto che lo spazio per passare non esisteva e le condizioni di tenuta erano esattamente quelle del giro precedente, visto che l'asfalto era perfettamente asciutto. La manovra di Rossi è stata sicuramente un azzardo che non valeva la pena di correre, ma in sè, non possiamo qualificarla come "impossibile". Stoner l'aveva infatti infilato in uno spazio che c'era, più che sufficiente per la manovra, le condizioni di tenuta avrebbero potuto essere sufficienti.
 
Ange 86 ha scritto:
Scusami ma dove l'hai visto che spingevano Valentino?
L'hanno aiutato a rialzare la moto (come hanno fatto con tutti) ma dopo non l'hanno spinto perchè per la dinamica della caduta era riuscito a tenere la moto accessa tirando la frizione. Hanno provato a spingere Stoner ma quelle moto non le rimetti in moto a spinta (e la Honda mi sembra anche peggio visto che quando la accendono ai box armeggiano anche nella zona frizione).
E qua dal secondo 20 si vede bene il tutto.
sì, forse ho esagerato con il termine spingevano :D
Tuner ha scritto:
A caldo, Rossi ha dichiarato che non stava nemmeno superando Stoner, ma che era arrivato lungo e stava solo cercando di restare in piedi. :icon_twisted:
A me Rossi sta simpatico, anche per la voglia di vincere a tutti i costi, però ho riguardato la manovra ed i dubbi mi restano.
:D
così però me lo stai facendo venire anche a me il dubbio... :D
non ho avuto il tempo di sentire anche le interviste, ma dire che lì non stava tentando il sorpasso... forse in effetti un po' di coda di paglia c'è... :D
 
Tuner ha scritto:
...ho avuto la sensazione che Rossi puntasse ad un contatto con Stoner per rimanere in pista lui e mandare fuori traiettoria l'avversario. Non ha trovato Stoner a fare da sponda e la Ducati è scivolata.:eusa_whistle:
Lorenzo, pilota che non mi è particolarmente simpatico, ha vinto direi meritatamente facendo il ragioniere, cosa che in giornate simili di solito è premiante. Certamente ha avuto anche un po' di fortuna così come, all'opposto, Stoner è stato sfortunato.
Per quanto, conoscendo "rollling", non avrei scommesso un cent falso che sarebbe arrivato in fondo senza cadere, specialmente con Rossi a breve distanza, sia davanti che dietro.
:icon_twisted:
finalmente uno che dice la verità,esatto ,non ha trovato l'appoggio e de scivolato,se non sbaglio una cosa del genere è capitata con giber...io non ho niente contro rossi,ma non seguo la massa popolare che gli perdona tutto, come quel pseudo telecronista guido meda(fa pietà)quando sbaglia bisogna ammeterlo..
 
ilcobra ha scritto:
finalmente uno che dice la verità,esatto ,non ha trovato l'appoggio e de scivolato,se non sbaglio una cosa del genere è capitata con giber...io non ho niente contro rossi,ma non seguo la massa popolare che gli perdona tutto, come quel pseudo telecronista guido meda(fa pietà)quando sbaglia bisogna ammeterlo..
Nel momento in cui è caduto Rossi era in traiettoria solo che troppo veloce per le condizioni d'asflato quindi il davanti si è chiuso, non c'è nessun tentativo di appoggio.
Naturalmente è stato un errore di Rossi dovuto alla troppa foga di recupero.
Inoltre l'episodio di ieri non è paragonabile alla manovra fatta su Gibernau sempre a Jerez alcuni anni fa.
 
montani1 ha scritto:
Nel momento in cui è caduto Rossi era in traiettoria solo che troppo veloce per le condizioni d'asflato quindi il davanti si è chiuso, non c'è nessun tentativo di appoggio.
Naturalmente è stato un errore di Rossi dovuto alla troppa foga di recupero.
Inoltre l'episodio di ieri non è paragonabile alla manovra fatta su Gibernau sempre a Jerez alcuni anni fa.
in quella occasione rossi diede una sportellata a gibernau facendolo uscire di pista nella curva,se gibernau avesse frenato prima,non credo che rossi sarebbe rimasto in pista,ma sarebbe uscito di pista,e quidi un'appoggio c'è stato anche se lieve...naturalmente questo è il mio parere,poi rispetto anche quello di altri....:happy3:
 
ilcobra ha scritto:
in quella occasione rossi diede una sportellata a gibernau facendolo uscire di pista nella curva,se gibernau avesse frenato prima,non credo che rossi sarebbe rimasto in pista,ma sarebbe uscito di pista,e quidi un'appoggio c'è stato anche se lieve...naturalmente questo è il mio parere,poi rispetto anche quello di altri....:happy3:
Concordo con la tua visione sull'episodio Rossi-Gibernau di qualche anno fa.
Aggiungo solo che forse Rossi non sarebbe uscito di pista, ma comunque senza l'appoggio sarebbe andato talmente lungo e fuori traiettoria che Gibernau l'avrebbe passato facilmente all'interno e vinto la gara.
Naturalmente quell'episodio non ha nulla a che vedere con quanto accaduto domenica con Stoner.
Nella scorsa gara Rossi ha ritardato la staccata, questo gli ha permesso di superare Stoner e rimanere nella giusta traiettoria (infatti le sue dichiarazioni dicono di essere arrivato un pelino lungo) però era troppo veloce per le condizioni d'asfalto quindi il davanti si è chiuso.
 
MotoGP: in Texas nel 2013

E’ freschissima la notizia che vedrà come appuntamento del Motomondiale, con le classi MotoGP, Moto2 e Moto3, il nuovo “Circuit of the Americas™” (Austin - Texas). Si partirà nel 2013, e il contratto prevede dieci anni di collaborazione.
Ad annunciarlo, Dorna Sports, S.L., 3FourTexasMGP, LLC and Full Throttle Productions, LP.
L’accordo è stato firmato da Carmelo Ezpeleta, Presidente della Dorna, e Kevin Schwantz, l’ex Campione del Mondo della classe 500, ora manager della società organizzatrice della nuova gara americana (3FourTexas).
Il tracciato è ancora in lavorazione e sarà pronto per la metà dell’anno prossimo, quando ospiterà il GP di F1 degli Stati Uniti.
Kevin Scwantz ha così commentato: "Per me questo è un sogno, la FIM MotoGP World Championship sarà nel mio stato, il Texas. Io credo in questo sport e il motociclismo in Texas è popolarissimo. Sono sicuro che questo sarà un clamoroso successo a lungo termine".
A mettere in piedi il progetto, Tavo Hellmund (amico di Kevin), nonché uno dei tre proprietari della struttura. All’epoca della costruzione fu progettato per la F1, ma i proprietari non avevano precluso la possibilità di dare l’accesso alle MotoGP.
Gli USA, con la gara di Laguna Seca e Indianapolis, diventeranno il terzo polo del motociclismo su pista, dopo Spagna e Italia.
Mr. Hellmund, che ha lavorato duramente per portare la MotoGP in Texas, ha dichiarato: "Siamo estremamente lieti di aggiungere la migliore categoria della moto al nostro calendario annuale. Questa è una fantastica opportunità per lo Stato del Texas e di questa regione, e credo che sia la prima volta nella storia americana che sia l'auto che le moto, a livello di campionati del mondo, si svolgono presso lo stesso impianto e nel medesimo anno. Siamo molto orgogliosi di diventare il centro internazionale degli Stati Uniti per gli sport motoristici. Kevin ed io siamo amici da molto tempo e ho un grande rapporto con Carmelo. Io rispetto molto quello che fa con la Dorna e la FIM. L’impianto è fantastico, e se il texano Ben Spies vincesse la prima gara, sarebbe la ciliegina sulla torta!” ha concluso Mr. Hellmund.
Il circuito disterà meno di 10 miglia dalla capitale, con l'aeroporto a metà strada tra la città e la pista.


Fonte : OmniMoto.it

Qui la mappa del circuito
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Austin_Formula_One_circuit.svg
 
sono molto contento che abbia vinto pedrosa,dopo tanta sfortuna.complimenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso