D'accordo, se il famoso contratto di servizio si presta a molteplici interpretazioni si aprono 2 strade:
1.Un nuovo "Contratto" che abbia criteri Costituzionali e che non sia sbilanciato a favore di qualcuno a svantaggio di altri.
2.Liberalizzazione completa con Rai che non abbia tetti pubblicitari, rinunci all'Eurovisione (corsia preferenziale per quanto concerne i diritti tv dello sport) e soprattutto al canone.
Nell'ipotesi 2 la Rai potrebbe "piazzare" i suoi canali su 0, 1, 2, 100, 1000 piattaforme in maniera discrezionale e senza vincoli.
1.Un nuovo "Contratto" che abbia criteri Costituzionali e che non sia sbilanciato a favore di qualcuno a svantaggio di altri.
2.Liberalizzazione completa con Rai che non abbia tetti pubblicitari, rinunci all'Eurovisione (corsia preferenziale per quanto concerne i diritti tv dello sport) e soprattutto al canone.
Nell'ipotesi 2 la Rai potrebbe "piazzare" i suoi canali su 0, 1, 2, 100, 1000 piattaforme in maniera discrezionale e senza vincoli.