Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

alfry ha scritto:
Secondo me piu' che emiliano84 tra poco rodera' tanto a sky che gia' ha piu' di 600 milioni di deficit e le avrebbe convenuto rimanere su sky visto quello che gli offiva sky.
Tra poco poi alla rai rodera' ancora di piu' quando si vedra' multata dall'AGCOM.


e adesso cambiera qualchecosa dopo la sanzione di 90 milioni di euro che deve pagare la RAI oppure no. e cioe' la RAI aderira' a sky che offriva 350milioni di euro.
 
Ma è mai possibile che in questo forum nessuno ha ancora capito che la Rai non decide un beato catzo: anzi subisce il controllo stretto di una certa personcina da 15 anni. Che, siccome è in guerra con Sky, muove le pedine che ha in Rai, nel Consiglio di Amministrazione e all'interno dell'azienda, quelle si che hanno potere, per affossare la Rai stessa tramite, a quando con l'AGCOM, a quando con la Vigilanza Rai.

L'ultima mi pare che la conosciate: campagna contro il canone Rai Tv.

Mi pare proprio che se volessero togliere il canone si darebbero una bella mazzata sui coglioni. Infatti a quel punto devono togliere il tetto sulla raccolta pubblicitaria che oggi la Rai ha, in quanto riscuote un canone. E quale sarebbe il risultato di questa bella pensata? Che Mediaset a quel punto perderebbe di botto un sacco di miliardi di euro!!!

Ma vi pare che papi voglia questo? E' tutto fatto semplicemente per screditare la Rai e per solleticare le voglie di pancia degli italioti moderati (sic).

Datevi una svegliata o almeno fate finta ogni tanto di avere un barlume di lucidità. O se è il caso documentatevi o leggete.

Naturalmente, quest'ultimo periodo è un po provocatorio, giusto per rompere l'ambiente un po soporifero che aleggia qui intorno. ;) ;)

Ciao belli
 
pipione ha scritto:
Ma vi pare che papi voglia questo? E' tutto fatto semplicemente per screditare la Rai e per solleticare le voglie di pancia degli italioti moderati (sic)

Ma cosa intendi esattamente con questa frase?
Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Ma cosa intendi esattamente con questa frase?
Ciao!

Quello che ho detto! Non c'è bisogno di esplicitarlo ulteriormente!

O lo hai capito o no, da qui non se ne esce!

Ciao belli
 
EliseO ha scritto:
Però se da tutto questo la RAI subirà effetti economici negativi, oltre che multe, non ne abbiamo guadagnato niente.
Comunque, si poteva fare TIVUSAT e garantire anche agli abbonati SKY (alquanto numerosi) di continuare a vedere come prima. Non era impossibile, nè difficile ed anzi sarebbe stato più vantaggioso per la RAI stessa. Non lo si è voluto fare per ovvie ragioni di concorrenza fra pay tv, pur su piattaforme diverse. Alla fine, è chiaro che soltanto la RAI ci rimetterà. E un po' gli abbonati Sky che comunque possono sempre farsi TIVUSAT (anche se alla fine è soltanto una inutile rogna). Poi, per il passato oramai si è sbagliato e quello chè è stato, è stato.

quoto...ma tanto a me del terrestre interessa solo la motogp che cmq vedo grazie a dsf :D
 
A me sta storia dei "privilegiati" comincia a stare sul.........:mad: Sky si può vedere solo in Italia, gli abbonati Sky sono cittadini italiani....semmai ora i privilegiati sono ora i proprietari privati di Tivùsat che prendono soldi pubblici, cioè del canone...:mad: quindi basta con sti privilegiati....e poi basta, non portate più acqua al mulino di quello lì, sostenendo sta Tivùsat, che prima dice a Radiouno che la Rai deve stare dalla parte del governo e poi dice che in Italia c'è libertà di stampa:mad:
 
camel3883 ha scritto:
A me sta storia dei "privilegiati" comincia a stare sul.........:mad: Sky si può vedere solo in Italia, gli abbonati Sky sono cittadini italiani....semmai ora i privilegiati sono ora i proprietari privati di Tivùsat che prendono soldi pubblici, cioè del canone...:mad: quindi basta con sti privilegiati....e poi basta, non portate più acqua al mulino di quello lì, sostenendo sta Tivùsat, che prima dice a Radiouno che la Rai deve stare dalla parte del governo e poi dice che in Italia c'è libertà di stampa:mad:

Ti starà pure sul cavolo ma di fatto chi ha SKY non può essere cittadino di Serie A solo perché ha possibilità di permettersi l'abbonamento.
Faccio allora due domande precise a te e a tutti i tifosi di SKY:
1) perché la RAI deve codificare come vuole SKY e accettare di andare in esclusiva?
2) perché favorire solo SKY?
 
1) in primis dovrebbe farlo in segno di rispetto per qualche accordo commerciale che dovrebbe prendere con sky (x i Raisat, Rai4, ecc...), magari fatto x soldi...o diciamo che la Rai sta bene economicamente che dici? leggiamo un pò di più le news..
2) infatti hai ragione...favoriamo conto tv e teleitalia che sono stati loro i veri pionieri che hanno portato il mercato satellitare dallo sfracello all'oro colato attuale :eusa_wall: ....max rispetto per queste due emittenti ma basta leggersi, come dicevo in un altro thread, i vari giornali Satellite fino al 2003 e nelle ultime pagine leggevi le parole degli installatori e dei centri Tele+ Stream: si fanno pochi abbonamenti, poche installazioni, non si lavora, ecc....ora che ci sia un pò di invidia da parte di qualcuno che Sky è riuscita a far girare l'economia in questo settore mentre lui in passato c'ha fallito? e non mi dite che la tv digitale sat all'epoca era alle prime armi perchè in fatto di lancio pubblicitario di tecnologia col digitale terrestre "Lui" molti anni dopo c'è riuscito (anche perchè al potere) , solo che all'epoca fallì perchè partì, Tele+Digitale, in maniera molto macchinosa e costosa per gli abbonati...:eusa_wall:
 
camel3883 ha scritto:
1) cut..... fatto di lancio pubblicitario di tecnologia col digitale terrestre "Lui" molti anni dopo c'è riuscito (anche perchè al potere) ..... cut

:eusa_clap: :eusa_clap: e dagli con sta storia........... fino a quando continuate ad insistere che il passaggio al dtt è stato fatto per berlusconi guarda è pure inutile continuare a discutere:5hot: :5hot:
 
aristocle ha scritto:
Ti starà pure sul cavolo ma di fatto chi ha SKY non può essere cittadino di Serie A solo perché ha possibilità di permettersi l'abbonamento.
Faccio allora due domande precise a te e a tutti i tifosi di SKY:
1) perché la RAI deve codificare come vuole SKY e accettare di andare in esclusiva?
2) perché favorire solo SKY?

ma perchè capite sempre male nessuno parla di esclusiva su sky
1) sono cittadino "privilegiato" italiano pago il canone e sky apritemi la rai ANCHE su sky
2) sono cittadino italiano non mi interessa sky compro tivusat e vedo la rai
semplice no???

p.s.
ripeto che è un discorsogenerico e di principio, a me personalmente interessa solo la motogp, ho aspettato 10 anni una cosa del genere tivusat ma per fortuna da 2 sono abbonato a sky e non ne ho più bisogno!!!
 
emiliano84 ha scritto:
1) sono cittadino "privilegiato" italiano pago il canone e sky apritemi la rai ANCHE su sky
Assolutamente no. Sky ha un sistema completamente proprietario.
Problema risolvibile: se
1) usasse la sua CAM,
2) un decoder multicrypt
o
3) il simulcrypt
non ci sarebbe problema a farlo.

Peccato che non fa nessuna delle tre cose.
Perché non ti inca**i con SKY per questo invece di rimpallare la colpa agli altri? :D

emiliano84 ha scritto:
2) sono cittadino italiano non mi interessa sky compro tivusat e vedo la rai
semplice no???
Infatti sono complementari.

emiliano84 ha scritto:
ripeto che è un discorsogenerico e di principio, a me personalmente interessa solo la motogp, ho aspettato 10 anni una cosa del genere tivusat ma per fortuna da 2 sono abbonato a sky e non ne ho più bisogno!!!
Contento tu, ma non aspettarti che Italia1 ti faccia il favore su SKY..
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Assolutamente no. Sky ha un sistema completamente proprietario.
Problema risolvibile: se
1) usasse la sua CAM,
2) un decoder multicrypt
o
3) il simulcrypt
non ci sarebbe problema a farlo.

Peccato che non fa nessuna delle tre cose.
Perché non ti inca**i con SKY per questo invece di rimpallare la colpa agli altri? :D


Infatti sono complementari.


Contento tu, ma non aspettarti che Italia1 ti faccia il favore su SKY..

con l'unica differenza che sky me lo dà in comodato d'uso il decoder con l'abbonamento, invece la rai no con il canone (nemmeno le card)

purtroppo non ci spero che italia1 mi faccia il favore...piuttosto spero che lo compri sky

p.s.
infine è così difficile credere che a me non interessi la rai ma lo dico solo per una questione di principio??? contenti voi...a me non piace essere preso in giro dalla rai
 
emiliano84 ha scritto:
con l'unica differenza che sky me lo dà in comodato d'uso il decoder con l'abbonamento, invece la rai no con il canone (nemmeno le card)

purtroppo non ci spero che italia1 mi faccia il favore...piuttosto spero che lo compri sky

p.s.
infine è così difficile credere che a me non interessi la rai ma lo dico solo per una questione di principio??? contenti voi...a me non piace essere preso in giro dalla rai
Si ma il prezzo del decoder sky te lo fanno pagare nell'abbonamento. Stai tranquillo che nessuno ti da qualcosa gratis ;)
 
Il mio punto di vista:
Rai
a) avrebbe preso 350 milioni di euro in 7 anni
b) gode da 15 anni di una posizione privilegiata su tutti i decoder sky (prima tele+)
c) perde introiti pubblicitari da tutti gli eventi che deve criptare
d) perde ascolti quando cripta rispetto alla stessa sky che manda gli eventi a tutti gli abbonati

SKY:
a) guadagna in ascolti e ricavi pubblicitari da tutti gli eventi che d'ora in poi aprirà a tutti gli abbonati
b) risparmia 350 milioni di euro in 7 anni che potrebbero essere reinvestiti in ulteriori diritti o in nuovi decoder agli abbonati (magari in HD)
c) non ha più alcun dovere verso la rai che potrebbe pure non godere più della numerazione privilegiata prima o poi
(magari con un futuro spostamento degli eventi "criptati" verso sky 1)

Per tutti:
a) la possibilità di vedere la rai gratuitamente su satellite senza limiti su tvsat o di attrezzarsi definitivamente per il digitale terrestre


In definitiva: da questa situazione ci guadagnano solo gli abbonati sky o chi senza civoli e co. possono sopravvivere... quindi la larga maggiorparte degli abbonati sky.
 
emma ha scritto:
Il mio punto di vista:
Rai
a) avrebbe preso 350 milioni di euro in 7 anni
b) gode da 15 anni di una posizione privilegiata su tutti i decoder sky (prima tele+)
c) perde introiti pubblicitari da tutti gli eventi che deve criptare
d) perde ascolti quando cripta rispetto alla stessa sky che manda gli eventi a tutti gli abbonati

SKY:
a) guadagna in ascolti e ricavi pubblicitari da tutti gli eventi che d'ora in poi aprirà a tutti gli abbonati
b) risparmia 350 milioni di euro in 7 anni che potrebbero essere reinvestiti in ulteriori diritti o in nuovi decoder agli abbonati (magari in HD)
c) non ha più alcun dovere verso la rai che potrebbe pure non godere più della numerazione privilegiata prima o poi
(magari con un futuro spostamento degli eventi "criptati" verso sky 1)

Per tutti:
a) la possibilità di vedere la rai gratuitamente su satellite senza limiti su tvsat o di attrezzarsi definitivamente per il digitale terrestre


In definitiva: da questa situazione ci guadagnano solo gli abbonati sky o chi senza civoli e co. possono sopravvivere... quindi la larga maggiorparte degli abbonati sky.

straquoto anche le parentesi...vediamo se lo capiscono come hai scritto tu invece da come ho scritto io ;)
 
ale89 ha scritto:
Si ma il prezzo del decoder sky te lo fanno pagare nell'abbonamento. Stai tranquillo che nessuno ti da qualcosa gratis ;)

con o senza decoder il prezzo dell'abbonamento sky rimarrebbe uguale ;)
 
emiliano84 ha scritto:
con o senza decoder il prezzo dell'abbonamento sky rimarrebbe uguale ;)

Non hai capito cosa diceva..intendeva dire che è già inserito.
E' come con la pubblicità..anche quella è pagata da te.

Riguardo alla RAI e al comodato non è assolutamente tenuta a farlo: se hai 10 tv cosa vorresti 10 decoder e 10 schede? Veramente ridicolo come ragionamento.

E poi non capisco proprio...quello digitale terrestre lo paghi di tasca tua (è incluso nel prezzo del televisore) o te lo compri esterno, non vedo ragione per cui la RAI ti debba fare la cortesia.
Lei pensa a fornirti il segnale, cosa vuoi che ti compra pure il televisore e la parabola?
Vuoi magari anche un motorizzato?

Riguardo alla scheda è allegata alla confezione, e il prezzo non è particolarmente elevato se paragonato a un common interface o a un mediocre skybox (prova a vedere quanto lo paghi..)
 
emma ha scritto:
b) gode da 15 anni di una posizione privilegiata su tutti i decoder sky (prima
per la precisione 10: da quando nel '99 è entrata Raisat dentro il bouquet di D+ e ha sostituito il discret (analogico) con la codifica di Tele+ ;) ;)
 
emma ha scritto:
Il mio punto di vista:
Rai
a) avrebbe preso 350 milioni di euro in 7 anni
b) gode da 15 anni di una posizione privilegiata su tutti i decoder sky (prima tele+)
c) perde introiti pubblicitari da tutti gli eventi che deve criptare
d) perde ascolti quando cripta rispetto alla stessa sky che manda gli eventi a tutti gli abbonati

SKY:
a) guadagna in ascolti e ricavi pubblicitari da tutti gli eventi che d'ora in poi aprirà a tutti gli abbonati
b) risparmia 350 milioni di euro in 7 anni che potrebbero essere reinvestiti in ulteriori diritti o in nuovi decoder agli abbonati (magari in HD)
c) non ha più alcun dovere verso la rai che potrebbe pure non godere più della numerazione privilegiata prima o poi
(magari con un futuro spostamento degli eventi "criptati" verso sky 1)

Per tutti:
a) la possibilità di vedere la rai gratuitamente su satellite senza limiti su tvsat o di attrezzarsi definitivamente per il digitale terrestre


In definitiva: da questa situazione ci guadagnano solo gli abbonati sky o chi senza civoli e co. possono sopravvivere... quindi la larga maggiorparte degli abbonati sky.
La cosa strana che viene detto da tutti coloro che hanno l'abbonamento ha sky è che potete fare ha meno della visione dei canali rai che questa avra' moltissime perdite che sky avra' maggiori entrate e risparmia i soldi non dati ma poi TUTTI volete vedere la rai per FORZA altrimenti non ci sarebbe bisogno di tutte queste lamentele.Come ho gia' detto la rai deve farti vedere come servizio pubblico i loro programmi ma non sta scritto da nessuna parte che sia obbligata ha farteli vedere sul satellite ha te se li puoi vedere ho in analogico (per ora) ho sul digitale terrestre l'obbligo lo ha solo per coloro che non possono fare ha meno del satellite visto che non sono raggiunti dal digitale terrestre tutti gli altri si arrangiano quindi è l'ora che smettiate di volere queste cose.
 
Indietro
Alto Basso