Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

giovifree ha scritto:
sono veramente schifato da queste polemiche...........

1) per anni persone che non si potevano permettere sky e che non hanno ricezione analogica si sono visti criptare gli eventi piu importanti e si sono sentiti dire solamente che il canone era dovuto lo stesso solo per il possesso del tv e nessuno dico nessuno di tutti intellettuali/politci ecc., ecc., che adesso corrono in difesa di sky si mai lamentato di quanto sopra.

2) il contratto di servizio della rai la obbliga ad essere presente con ogni tecnologia trasmissiva e sky non è una tecnologia trasmissiva ma è il satellite e la rai c'è

3) sky non è mai venuta incontro a nessuno per quanto riguarda l'accesso nei propri decoder

4) la rai per essere presente con i canali 1/2/3 nel bouquet di sky dovrebbe pure pagare per l'nds

la cosa piu semplice e secondo me anche piu giusta sarebbe che sky mettesse uno slot ci nei propri decoder, ma ovviamente siamo in italia e per mettere in difficoltà un avversario politico non si guarda in facci niente e nessuno.


che schifo :sad:

1) giusto ma non te la devi prendere con sky ma solo con la rai che poteva decidersi prima a creare una cam/card per la visione criptata dei loro canali sul sat, guardà un pò si decide solo adesso facendo passare sky per il cattivo e lei per la buona che vuole salvare gli italiani dal dover pagare sky (guarda un pò proprio adesso che aveva paura di perderci i soldi)
adesso però non è giusto che chi ha sky (uno non è obbligato ad abbonarsi) deve essere costretto ad un ulteriore esborso di soldi tempo denaro e scocciatura di un altro decoder per poter vedere tivusat (nonostante chi ha sky è cittadino italiano, paga il canone e ha diritto alla visione)

2) non lo sò come funziona, ma non si capisce nemmeno c'è molta confusione

3) sky ti "regala" il suo decoder la rai no

4) non sò bene come funziona ma i soldi che prendeva la rai da sky non erano pochini e penso ci ripaghi abbondamente le spese dell'nds

5) la cosa più semplice era l'asciare l'nds sulla rai per chi ha sky e far partire tivusat per chi non vuole pagare sky

6) godo per l'eventuale multa alla rai la prossima volta si imparano a fare come i bambini e giocare sporco!!!
 
3) sky ti "regala" il suo decoder la rai no

Ragazzi su sveglia il decoder è compreso nel prezzo dell'abbonamento Sky,non regala nulla Sky

6)godo per l'eventuale multa alla rai la prossima volta si imparano a fare come i bambini e giocare sporco!!!

Gioire per queste cose è infantile

;)
 
Dico la mia visto che tutti danno addosso alla rai spero vivamente che tutti i programmi sia della rai sia di mediasette vengano oscurati per tutti sul satellite quindi smetterete di pretendere la visione su sky.Visto che fino ad ora coloro che parlano male non gliene fregava un c***o di coloro che non avevano l'abbonamento ha sky e quindi non vedevano la rai sul satellite quindi visto che come viene detto da piu' parti questa nuova tivusat serve solamente per coloro che non vedono i canali ne su analogico ne su digitale (sui 3 milioni) spero che mandino il decoder e la carta solo ha queste persone e tutti gli altri si attaccano al tram visto che volete per forza tutto come fosse un diritto di vedere sul satellite come dite essendo una cosa pubblica.Poiche io sono 6 anni ( da quando è apparsa sky che me li guardo in analogico ho sul digitale fate come me e smettete di volere per forza le cose.
 
Mister_No ha scritto:
Dico la mia visto che tutti danno addosso alla rai spero vivamente che tutti i programmi sia della rai sia di mediasette vengano oscurati per tutti sul satellite quindi smetterete di pretendere la visione su sky.Visto che fino ad ora coloro che parlano male non gliene fregava un c***o di coloro che non avevano l'abbonamento ha sky e quindi non vedevano la rai sul satellite quindi visto che come viene detto da piu' parti questa nuova tivusat serve solamente per coloro che non vedono i canali ne su analogico ne su digitale (sui 3 milioni) spero che mandino il decoder e la carta solo ha queste persone e tutti gli altri si attaccano al tram visto che volete per forza tutto come fosse un diritto di vedere sul satellite come dite essendo una cosa pubblica.Poiche io sono 6 anni ( da quando è apparsa sky che me li guardo in analogico ho sul digitale fate come me e smettete di volere per forza le cose.

mai pensato a chi non riesce a ricevere il segnale terrestre? a chi ha atteso da decenni una cosa del genere (tivusat)? a chi solo da 2 anni lavora e riesce a permettersi sky?

guardà un pò quando nasce tivusat proprio adesso che la rai ha puara di sky e lo stà facendo solo per il suo bene certamente non per il nostro...e vuole far passare anche sky per il cattivo..bhè io non mi faccio prendere in giro, non sò voi!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi su sveglia il decoder è compreso nel prezzo dell'abbonamento Sky,non regala nulla Sky



Gioire per queste cose è infantile

;)

dai ercolì almeno tu un pò di elasticità mentale...forse è vero non mi esprimerò benissimo in italiano ma cerca di capire i miei pensieri.

lo sò che sky non regala il decoder infatti lo messo trà "" ma te lo dà in comodato d'uso e comunque SE io voglio abbonarmi (a sky nn certo per la rai) sky mi mette in condizione di ricevere i suoi canali senza ulteriori spese...cosa diversa per la rai nonostante sono anni che attendiamo una cosa del genere cam/card (tivusat) per la visione dei canali sat criptati e guarda un pò quando si muovono a farlo, proprio adesso che hanno paura di sky non ti puzza? io non ci stò a essere preso per ****

sono conentissimo di tivusat e penso che lo adotterò sugli altri 3 decoder ma tu non mi stai reglando niente perchè da 10 anni pago il canone e non li vedevo, e mi vendi anche i decoder ad un prezzo discutibile!!!

da 2 anni sono abbonato sky e pagando il canone e essendo cittadino italiano ero contento giustamente di poter vedere i canali criptati rai sul decoder sky (senza ulteriori spese)

però non mi venite a dire che ci sbaglia è sky e non la rai!!! sky se voglio loo pago se no no...la rai mi obbliga a pagare il canone (e sappiamo cosa si è inventata per obbligarci) però non mi mette in condizione di essere vista!!!

penso di essere stato abbastanza chiaro adesso...se poi non volete proprio sforzarvi a capire cosa intendo lascio perdere, tanto l'italia funzionerà sempre così male

infine il mio godere della multa era un comportamento infantile si ma sempre dopo quello infantile che ha avuto una società "seria" come la rai
 
emiliano84 ha scritto:
mai pensato a chi non riesce a ricevere il segnale terrestre? a chi ha atteso da decenni una cosa del genere (tivusat)? a chi solo da 2 anni lavora e riesce a permettersi sky?

guardà un pò quando nasce tivusat proprio adesso che la rai ha puara di sky e lo stà facendo solo per il suo bene certamente non per il nostro...e vuole far passare anche sky per il cattivo..bhè io non mi faccio prendere in giro, non sò voi!!!
Scusami ma voglio farti una domanda secondo te cosa significa servizio pubblico?
Ha casa mia significa che la rai deve in un modo qualsiasi farti vedere i propri canali quindi se gia' li vedi(per adesso in analogico) oppure in digitale te li guardi li' e non che ella sia obbligata ha farteli vedere sul satellite.E qui secondo il mio parere che la rai sbaglia perche se come ho gia' detto prima per quei 3 milioni ho giu' di li' avesse mandato ho la carta opuure decoder e carta ha quel punto tutti avrenbbero visto il servizzio pubblico quindi sarebbe finita la musica di voler vedere sul satellite anche col decoder di sky.Perche avendo fatto il proprio dovere come servizio pubblico tutti gli altri si sarebbero attaccati oppure se proprio volevano vedere i canali sul satellite si dovevano attrezzare da se.
 
emiliano84 ha scritto:
1) giusto ma non te la devi prendere con sky ma solo con la rai che poteva decidersi prima a creare una cam/card per la visione criptata dei loro canali sul sat, guardà un pò si decide solo adesso facendo passare sky per il cattivo e lei per la buona che vuole salvare gli italiani dal dover pagare sky (guarda un pò proprio adesso che aveva paura di perderci i soldi)
adesso però non è giusto che chi ha sky (uno non è obbligato ad abbonarsi) deve essere costretto ad un ulteriore esborso di soldi tempo denaro e scocciatura di un altro decoder per poter vedere tivusat (nonostante chi ha sky è cittadino italiano, paga il canone e ha diritto alla visione)

io non me la prendo con sky anzi di sky non me ne frega proprio niente, l'aspetto su cui fondo la mia rabbia è che per anni se ne sono fregati tutti del diritto alla visione dei paganti il canone e dell'obbligo di esborso "abbonamento sky" per vedere la rai ora tu e tanti altri vi lamentate dell'ulteriore esborso per comprarti tivusat essendo abbonato sky........

c'è qualcosa che non quadra :eusa_think:
 
Mister_No ha scritto:
Scusami ma voglio farti una domanda secondo te cosa significa servizio pubblico?
Ha casa mia significa che la rai deve in un modo qualsiasi farti vedere i propri canali quindi se gia' li vedi(per adesso in analogico) oppure in digitale te li guardi li' e non che ella sia obbligata ha farteli vedere sul satellite.E qui secondo il mio parere che la rai sbaglia perche se come ho gia' detto prima per quei 3 milioni ho giu' di li' avesse mandato ho la carta opuure decoder e carta ha quel punto tutti avrenbbero visto il servizzio pubblico quindi sarebbe finita la musica di voler vedere sul satellite anche col decoder di sky.Perche avendo fatto il proprio dovere come servizio pubblico tutti gli altri si sarebbero attaccati oppure se proprio volevano vedere i canali sul satellite si dovevano attrezzare da se.

io ti voglio fare 2 domande:

1) perchè la rai ci ha pensato solo ora a noi "poveri" utenti sat e fin'ora se n'è strafregata? (forse perchè ha paura di sky)

2) secondo te chi ci perde da quando la rai non trasmette più i canali crptati sul sat la rai o sky? (secondo me la rai perche gli abbonati sky ripiegano su canali sky)

infine ripeto che non è una quesione che personalmente mi tange più di tanto perchè oggi come oggi L'UNICA cosa che rimpiango di non poter vedere è solo la motogp...ma è una questione di principio perchè la rai ci vuole solo prendere in giro!!!
 
giovifree ha scritto:
io non me la prendo con sky anzi di sky non me ne frega proprio niente, l'aspetto su cui fondo la mia rabbia è che per anni se ne sono fregati tutti del diritto alla visione dei paganti il canone e dell'obbligo di esborso "abbonamento sky" per vedere la rai ora tu e tanti altri vi lamentate dell'ulteriore esborso per comprarti tivusat essendo abbonato sky........

c'è qualcosa che non quadra :eusa_think:

ok e su questo ci siamo...ma la colpa è solo della rai che ci doveva pensare in principio a creare una possibilità di visione del genere tivusat e non solo ora che ha paura di sky...infine come al solito il giusto stà nel mezzo o in questo caso in entrambi i casi: visone die canali criptati su tivusat e su sky ;)
 
emiliano84 ha scritto:
io ti voglio fare 2 domande:

1) perchè la rai ci ha pensato solo ora a noi "poveri" utenti sat e fin'ora se n'è strafregata? (forse perchè ha paura di sky)

2) secondo te chi ci perde da quando la rai non trasmette più i canali crptati sul sat la rai o sky? (secondo me la rai perche gli abbonati sky ripiegano su canali sky)

rispondo pure io

1) meglio tardi che mai, e sicuramente non per paura di sky ma perche quelli di cui se n'è strafegata di qui al 2012 sarebbero via via aumentati con il passaggio al dtt

2) perfetto allora perche vi lamentate
 
emiliano84 ha scritto:
io ti voglio fare 2 domande:

1) perchè la rai ci ha pensato solo ora a noi "poveri" utenti sat e fin'ora se n'è strafregata? (forse perchè ha paura di sky)

2) secondo te chi ci perde da quando la rai non trasmette più i canali crptati sul sat la rai o sky? (secondo me la rai perche gli abbonati sky ripiegano su canali sky)

infine ripeto che non è una quesione che personalmente mi tange più di tanto perchè oggi come oggi L'UNICA cosa che rimpiango di non poter vedere è solo la motogp...ma è una questione di principio perchè la rai ci vuole solo prendere in giro!!!
1)Scusami come gia' ti hanno risposto visto che ora c'è perche vi lamentate.
2) Se come pensi tui ci sta rimettendo la rai ha criptare i canali sul satelliti e non sky ti chiedo che io sappia gli abbonati ha sky sono 4,8 milioni mentre quelli che non vedono la rai in nessuna maniera sono 3 milioni questo vuol dire in partenza che almeno 1,8 milioni di persone gia' vedono la rai in altra maniera poi secondo te tutti e 3 i milioni che non ricevono la rai sono per forza abbonati ha sky? Quindi secondo te in fondo quate persone di sky non vedono la rai?
 
Mister_No ha scritto:
1)Scusami come gia' ti hanno risposto visto che ora c'è perche vi lamentate.
2) Se come pensi tui ci sta rimettendo la rai ha criptare i canali sul satelliti e non sky ti chiedo che io sappia gli abbonati ha sky sono 4,8 milioni mentre quelli che non vedono la rai in nessuna maniera sono 3 milioni questo vuol dire in partenza che almeno 1,8 milioni di persone gia' vedono la rai in altra maniera poi secondo te tutti e 3 i milioni che non ricevono la rai sono per forza abbonati ha sky? Quindi secondo te in fondo quate persone di sky non vedono la rai?

è semplicemente una questione di principio io mi sento preso in giro e la rai vuole passare pure per il salvatore della patria che scaccia il cattivo (sky) ma fà solo i suoi interessi...i decenni di canone pagati a vuoto se li sono presi però :D

penso che quasi tutti gli abbonati sky abbiano di meglio su sky che guardare rispetto alla rai...mica ci siamo abbonati a ky per vedere la rai...e con questo vi saluto
 
emiliano84 ha scritto:
è semplicemente una questione di principio io mi sento preso in giro e la rai vuole passare pure per il salvatore della patria che scaccia il cattivo (sky) ma fà solo i suoi interessi...i decenni di canone pagati a vuoto se li sono presi però :D

penso che quasi tutti gli abbonati sky abbiano di meglio su sky che guardare rispetto alla rai...mica ci siamo abbonati a ky per vedere la rai...e con questo vi saluto
Infatti anche io ho pagato da quando sono nato il canone eppure fino ad oggi come vorresti (sul satellite) ho potuto vedere solo i canali free.Ed infine visto che tu e come molti altri che anno l'abbonamento ha sky dicono che della rai non gliene puo' fregar di meno come mai continuate ha ribattere sempre contro tutto quello che fa ha vostro scapito.
 
multa alla RAI da questa agcom per una operazione voluta da papi??? nah..........
 
Mister_No ha scritto:
Infatti anche io ho pagato da quando sono nato il canone eppure fino ad oggi come vorresti (sul satellite) ho potuto vedere solo i canali free.Ed infine visto che tu e come molti altri che anno l'abbonamento ha sky dicono che della rai non gliene puo' fregar di meno come mai continuate ha ribattere sempre contro tutto quello che fa ha vostro scapito.

rileggi quello che ho scritto :evil5:
 
Lascia stare Emiliano84 guarda..i tuoi ragionamenti fanno acqua da tutte le parti :D
Se vuoi vedere la RAI c'è TivùSat, non esiste alcuna norma contrattuale che ti garantisca ciò, e SKY furbescamente se la vede bene di inserirla.
Purtroppo non ha accettato le condizioni della RAI, la quale non è assolutamente obbligata ad accettare di favorire UNILATERALMENTE SKY. Le condizioni sono chiare: codifica in Nagravision. Se a SKY sta bene farà dei decoder compatibili, altrimenti s'attacca.

Capisco che ti roda per essere diventato un comune cittadino e non più un privilegiato, ma fattene una ragione.
La RAI garantisce il servizio allo stesso modo a tutti. Le modalità ci sono e non si violano condizioni particolari perché sulla piattaforma è presente, quindi l'agcom non farà nulla, stanne certo.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Lascia stare Emiliano84 guarda..i tuoi ragionamenti fanno acqua da tutte le parti :D
Se vuoi vedere la RAI c'è TivùSat, non esiste alcuna norma contrattuale che ti garantisca ciò, e SKY furbescamente se la vede bene di inserirla.
Purtroppo non ha accettato le condizioni della RAI, la quale non è assolutamente obbligata ad accettare di favorire UNILATERALMENTE SKY. Le condizioni sono chiare: codifica in Nagravision. Se a SKY sta bene farà dei decoder compatibili, altrimenti s'attacca.

Capisco che ti roda per essere diventato un comune cittadino e non più un privilegiato, ma fattene una ragione.
La RAI garantisce il servizio allo stesso modo a tutti. Le modalità ci sono e non si violano condizioni particolari perché sulla piattaforma è presente, quindi l'agcom non farà nulla, stanne certo.
Secondo me piu' che emiliano84 tra poco rodera' tanto a sky che gia' ha piu' di 600 milioni di deficit e le avrebbe convenuto rimanere su sky visto quello che gli offiva sky.
Tra poco poi alla rai rodera' ancora di piu' quando si vedra' multata dall'AGCOM.
 
Però se da tutto questo la RAI subirà effetti economici negativi, oltre che multe, non ne abbiamo guadagnato niente.
Comunque, si poteva fare TIVUSAT e garantire anche agli abbonati SKY (alquanto numerosi) di continuare a vedere come prima. Non era impossibile, nè difficile ed anzi sarebbe stato più vantaggioso per la RAI stessa. Non lo si è voluto fare per ovvie ragioni di concorrenza fra pay tv, pur su piattaforme diverse. Alla fine, è chiaro che soltanto la RAI ci rimetterà. E un po' gli abbonati Sky che comunque possono sempre farsi TIVUSAT (anche se alla fine è soltanto una inutile rogna). Poi, per il passato oramai si è sbagliato e quello chè è stato, è stato.
 
A me sembrava di aver capito che SKY volesse i canali RAI in esclusiva, quindi se la RAI avesse accettato, i suoi canali non sarebbero potuti andare su TIVUSAT.
Avevo capito male io?
 
ataru1976 ha scritto:
A me sembrava di aver capito che SKY volesse i canali RAI in esclusiva, quindi se la RAI avesse accettato, i suoi canali non sarebbero potuti andare su TIVUSAT.
Avevo capito male io?
Da quello che avevo letto anche io (forse sbagliero') ma li voleva proprio tutti oltre ha soliti rai 1/2/3 anche il 4 ed il futuro 5.
 
Indietro
Alto Basso