Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Novram ha scritto:
Si...non prendertela...scusa....ho capito male..pensavo ti stessi riferendo ad un'altra persona.

In ogni caso...non ho mica detto niente di male....cercavo solo spiegazioni....ma su un argomento errato....

E poi dai....ma che sei vecchio???? 61 anni....ma dai sei un gionvincello!!!!

Dai....amici....;) ;) ;) ;) ;)

Grazie tante.....caffè pagato..... ma non so in quale bar, in ogni caso l'intenzione c'è ;) ;) ;)
 
Novram ha scritto:
Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Questo il tema.....rimaneteci dentro..ohhh..la....:mad: '

Giusto.
Allora diciamo chiaramente che siccome Rai 1 2 e 3 sono servizio pubblico ed hanno l'obbligo di essere visibili a tutti gli utenti italiani (e Sky è una piattaforma solo italiana) sono obbligate a continuare a trasmettere anche sulla piattaforma Sky con il sistema di codifica NDS e senza criptare gli eventi di cui non hanno i diritti per il resto d'Europa, perchè Sky italia è visibili solo in Italia.
Cosa diversa è per le emittenti private italiane (Mediaset e Telecom) che possono liberamente decidere di fare a meno di 3 milioni o poco più di potenziali utenti. E infatti ad oggi La7 ed MTV sono ancora li e Mediaset ha ancora MediasetPlus e non ha passato in Nagra Canale 5, Italia 1 e Retequattro.
Quindi se vogliamo fare le cose sul serio lanciamo una sottoscrizione da questo forum e chiediamo al Ministro e a qualche Deputato o Senatore di intervenire in questo senso. :evil5:
 
Labasat ha scritto:
Giusto.
Allora diciamo chiaramente che siccome Rai 1 2 e 3 sono servizio pubblico ed hanno l'obbligo di essere visibili a tutti gli utenti italiani (e Sky è una piattaforma solo italiana) sono obbligate a continuare a trasmettere anche sulla piattaforma Sky con il sistema di codifica NDS e senza criptare gli eventi di cui non hanno i diritti per il resto d'Europa, perchè Sky italia è visibili solo in Italia.

Quoto..tagliamo fuori Mediaset che non dovrebbe centrare una cippa.
Concentramoci esclusivamente su Rai ed i suoi doveri verso l'utenza....
 
Canale 5 ,Rete 4 e Italia 1 ,trasmettono in chiaro come Rai sul Satellite ,quando non possono codificano in Nagra anche loro.
 
Labasat ha scritto:
Giusto.
Allora diciamo chiaramente che siccome Rai 1 2 e 3 sono servizio pubblico ed hanno l'obbligo di essere visibili a tutti gli utenti italiani (e Sky è una piattaforma solo italiana) sono obbligate a continuare a trasmettere anche sulla piattaforma Sky con il sistema di codifica NDS e senza criptare gli eventi di cui non hanno i diritti per il resto d'Europa, perchè Sky italia è visibili solo in Italia.
Cosa diversa è per le emittenti private italiane (Mediaset e Telecom) che possono liberamente decidere di fare a meno di 3 milioni o poco più di potenziali utenti. E infatti ad oggi La7 ed MTV sono ancora li e Mediaset ha ancora MediasetPlus e non ha passato in Nagra Canale 5, Italia 1 e Retequattro.
Quindi se vogliamo fare le cose sul serio lanciamo una sottoscrizione da questo forum e chiediamo al Ministro e a qualche Deputato o Senatore di intervenire in questo senso. :evil5:
Proprio non lo volete capire perche mai la rai deve usare la codifica NDS e per far vedere i canali agli abbonati sky( obbligare coloro che non riescono ha vederla ha fare quell'abbonamento) e non deve usare il nagra per tutti coloro che dopo aver pagato 100 euri 1 SOLA volta la vedono per sempre gratis.La rai non puo' (ho non vuole tenere 3/4 codifiche costano diversi soldarelli) quindi dite ha sky (che ha 1 sola codifica di mettere anche il nagra sul suo skybox ed il gioco è fatto.
 
ERCOLINO ha scritto:
Canale 5 ,Rete 4 e Italia 1 ,trasmettono in chiaro come Rai sul Satellite ,quando non possono codificano in Nagra anche loro.

Stiamo trattando del servizio pubblico Rai....lascia perdere Tivusat....
 
Mister_No ha scritto:
La rai non puo' (ho non vuole tenere 3/4 codifiche costano diversi soldarelli)......

Ho gia risposto in merito...non ce la fa'....denunci il fallimento e facciamola finita.
Via il canone...viva la pay-tv....
 
La Rai non ha nessun obbligo di stare visibile su Sky quando codifica,viato che ora da la possibilità a chiunque di vederla sempre ,senza dover per forza essere abbonati a Sky

La Rai è un servizio Pubblico ,Sky è un servizio Privato
 
Novram ha scritto:
Ho gia risposto in merito...non ce la fa'....denunci il fallimento e facciamola finita.
Via il canone...viva la pay-tv....
Ma perche il canguro deve averne 1 sola e la rai 3/4.Spiegami questo.
 
ERCOLINO ha scritto:
La Rai non ha nessun obbligo di stare visibile su Sky quando codifica,viato che ora da la possibilità a chiunque di vederla sempre ,senza dover per forza essere abbonati a Sky

La Rai è un servizio Pubblico ,Sky è un servizio Privato

Ma perche' continuiamo a farci del male cosi......
Io veramente non capisco...
La Rai c'e' stata fino a ieri su Sky,contrattualmente,legalmente,ha onorato almeno per gli utenti Sky la presenza "integrale" delle tre reti e' bah...adesso si e' stufata e manda a fare in quel posto 5.000.000 di potenziali famiglie italiane??
Ma proprio gli lasciamo fare cio' che vogliono....?
Prima si....domani no....dopodomani boh..vedremo.....
Ma che schifo!!!!
 
Mister_No ha scritto:
Ma perche il canguro deve averne 1 sola e la rai 3/4.Spiegami questo.

Perche il canguro ormai e' troppo forte.
A furia di dargli il *ulo ci si e' ulteriormente indeboliti.
Questo gran guazzabuglio mediatico e' il risultato di inadempienze,scorrettezze,mal'affari che si sono perpetuati per anni a vantaggio del regime che hanno prosciugato risorse,professionalita',informazione,creando una scimmia ammaestrata che oramai...non puo' piu' fare spettacolo.
Una bestia stremata,un malato sul letto di morte,di cui tanti sperano nel trapasso.
Mo ora....diamogli ormai....l'estrema unzione sul carrozzone di mediaset.....

Che tristezza...
 
credo che si stia difendendo l'indifendibile:
smart card + cam = va bene in qualsiasi host common interface
smart card senza cam = si mette solo nel decoder proprietario

e la boiata massima: "perché devo spendere soldi per cambiare decoder???"
ma perché il decoder che hai è forse tuo o è in comodato???

semmai IO che ho speso soldi per un decoder fta con smart card reader dovrei imbestialirmi contro il produttore che non rilascia un sw compatibile... ma per 40 euro, non faccio prima a comprarmi un CI nuovo?

non riesco a capire dove vogliano arrivare queste chiacchiere inutili, o forse lo so' perché tanto arrivano sempre lì...

Gpp ha scritto:
Volevo stare fuori ma leggendovi non ci riesco. Secondo questo ragionamento niente è gratis, anche la Tv tradizionale è a pagamento e non è gratuita perché devi affrontare il costo dell'antenna e del televisore.

a chi devo spedire la richiesta di rimborso??? :D
 
Novram ha scritto:
Ci sta' ma "zoppo".Un servizio "zoppo" a me sinceramente sa' di schifo.
La fruizione completa non l'ha garantita fino ad ora e non lo fara' nell'immediato.
Tra una settimana..ma vabè..tralasciamo, non è un giorno a fare la differenza a questo punto.

Novram ha scritto:
Tivusat..non e' gratuita...bisogna comprare il decoder,che adesso non c'e'.(gratuita un par de balle....c'e' l'una tantum)
Per quanto riguarda l'interruzione di servizio,in questi anni di proteste ve ne saranno state a iosa,rimaste inevase..poiche' se ne sbattono ampiamente.
Appunto, ora si porrà fine a questa storia mediante una soluzione.
Comunque gratis non c'è nulla, manco il decoder terrestre.
E all'estero il decoder lo devi comprare ovunque, prima o dopo.
Poi non venirmi a dire che io provoco, ma è che tu fai certe uscite..suvvia..



Novram ha scritto:
Sky...ma la vicenda dell'oscuramento in un contesto democratico...mi lascia proprio basito.

Qui sempre giochi di potere......sempre in *ulo ai contribuenti....:mad:
Beh..ma non si tratta di oscuramento.
I segnali RAI FTA rimarranno, semplicemente la codifica sarà solo in Nagravision.
Non c'è oscuramento, ma al contrario un adeguamento alla democrazia.
Se SKY ha portato a condizioni opposte il problema resta SKY: se qualcuno fa qualcosa sbagliato deve perseverare? Mah.
 
Flask ha scritto:
Io sono cliente Sky da anni ma sono stato contento quando ho saputo di tivusat. Era tempo che volevo acquistare un decoder "vero" e ora potrò farlo quando arriveranno le cam di tivu. Penso che essere clienti sky non debba automaticamente far calare fette di prosciutto sugli occhi. Chi dice che i clienti Sky non devono acquistare un altro decoder pensino a quanti all'epoca han dovuto mettere in soffita dei veri e propri gioiellini perché non utilizzabili col nuovo sistema di criptaggio. All'epoca nessuno gridò allo scandalo. Poi della uscita dei Raisat da Sky son contento perché ora avrò gratis, e in tutte le stanze, ciò che prima dovevo pagare.
straquoto,abbiamo vissuto anni di privilegio,adesso è finito...amen
 
ma se al posto di sky ci fosse stato mediaset o dhalia ci sarebbero state tutte ste manfrine? dai diciamo come stanno le cose....non posso specificare ma le sappiamo tutti. e poi non ho capito perché debbano essere sempre gli altri ad adattarsi a sky. sky è un servizio privato come mediaset premium o altri, quindi se vuole che i suoi utenti possano vedere gli eventi criptati può sempre dare un decoder che permetta l'inserimento della smart tivùsat o prevedere il nagravision3! quindi, secondo me, gli utenti sky o altri, dovrebbero intasare di email sky per farsi cambiare il decoder con uno con doppio slot.lo ha già fatto per i suoi clienti quando, credo, cambiò codifica, non vedo perché non possa farlo oggi.poi per favore non esageriamo con la rai. la rai faceva vedere molta library pagata con il canone, contenuti che appartengono a tutti. e comunque sia, utilizza apparecchiature e tecnici pagati dal canone! a me sembra più giusto la soluzione tivùsat:senza abbonamenti, chi vuole si prende la tesserina GRATIS. non vedo insomma tutti questi problemi.negli altri paesi fanno così da molto tempo, eppure anche lì c'è sky o altra pay tv.
 
carlo38 ha scritto:
GRATIS. non vedo insomma tutti questi problemi.negli altri paesi fanno così da molto tempo, eppure anche lì c'è sky o altra pay tv.

In Inghilterra e Francia il servizio pubblico è free su tutte le piattaforme commerciali . Esprimere pareri non significa avere il diritto di dire la prima cosa che viene in mente senza informarsi o almeno, come ho fatto io, chiedere quando non si conosce.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1233818&postcount=1477
 
Novram ha scritto:
Ma perche' continuiamo a farci del male cosi......
Io veramente non capisco...
La Rai c'e' stata fino a ieri su Sky,contrattualmente,legalmente,ha onorato almeno per gli utenti Sky la presenza "integrale" delle tre reti e' bah...adesso si e' stufata e manda a fare in quel posto 5.000.000 di potenziali famiglie italiane??
Ma proprio gli lasciamo fare cio' che vogliono....?
Prima si....domani no....dopodomani boh..vedremo.....
Ma che schifo!!!!
Io ti quoto!
Non può e non deve fare ciò :eusa_naughty: perchè in quelle quasi 5milioni di famiglie c'è una buona fetta di persone che, pagando il canone, vedono la Rai solo su Sky o hanno ancora l'analogico e l'abbonamento a Sky...se vuole fare ciò allora non deve far pagare un'anno di abbonamento a quelle famiglie che in qualche modo gli dimostreranno che vedevano la Rai solo su Sky...i soldi per fare questo da qualche parte fidatevi, basta solo che qualcuno non finanzia cose inutili e finanzia questa cosa Rai..:icon_rolleyes:....poi per rispondere ad altri: se Sky metterebbe il Nagra, cioè quel futuro scolapasta, allora qualcuno a Raiset sarebbe attratto dal poter favorire la propria tv pubblicando per sbaglio le chiavi...e di colpo saremmo di nuovo all'epoca di Tele+:eusa_whistle:
 
Red5goahead ha scritto:
In Inghilterra e Francia il servizio pubblico è free su tutte le piattaforme commerciali .
Già..e anche in Germania...ma noi, come ribadito tante volte in tanti post, dobbiamo sempre prendere esempio da chi sta peggio di noi..:doubt: .....ripeto cmq che i soldi per fare le cose escono...se sono usciti per fare quella sperimentazione HD ai mondiali del 94, allora possono uscire per fare anche altre cose :eusa_whistle:
 
Red5goahead ha scritto:
In Inghilterra e Francia il servizio pubblico è free su tutte le piattaforme commerciali . Esprimere pareri non significa avere il diritto di dire la prima cosa che viene in mente senza informarsi o almeno, come ho fatto io, chiedere quando non si conosce.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1233818&postcount=1477

http://www.tf1.fr/tf1-et-vous/recevoir-tf1/tv-passe-au-numerique/

infatti i canali pubblici francesi possono essere visti sia gratuitamente sul sat su astra 19° http://www.tntsat.tv/page_comment_benef.html dove è necessaria anche una smartcard, tipo tvsat; che abbonandosi a servizi a pagamento http://www.bis.tv/#chaines. comunque sul satellite astra, dove c'è tntsat, c'è anche canal+. ho fatto l'esempio francese.
quindi non ho detto la prima cosa che mi passava per la testa.
 
Indietro
Alto Basso