Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Novram ha scritto:
Pero'...pensa se avessero ai tempi consegnato ai detentori di canone...una smartcard seca......gli sarebbe costato meno che mai....capirai che spesa sti "smandruccati"
Non gliene mai "fregato" una fava......:D

Probabilmente è dal 2005 che hanno cercato un accordo con Mediaset per fare una scheda unica.
Già mi immagino le polemiche se serviva una scheda per Rai e una per MS.
 
camel3883 ha scritto:
La Formula 1 lì è di RTL...noi parliamo di tv pubblica :evil5: ...se in Italia Mediaset criptasse 24 ore su 24 a me non importerebbe nulla, in quanto è Mediaset e non tv pubblica....:evil5:
PS: se io fossi Sky, preso da impeto, dopo tutti i danneggiamenti toglierei a fine contratto pure Mediaset Plus, un canale in puro stile Mediaset: inutile! Ma è una mia idea..;)

:icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
camel3883 ha scritto:
toglierei a fine contratto pure Mediaset Plus, un canale in puro stile Mediaset: inutile!
:eusa_clap::eusa_clap::notworthy::notworthy:
purtroppo però è un canale che fa buoni ascolti e mediaset è la più vista sugli skybox:crybaby2:
 
ANDREMALES ha scritto:
Inoltre, Gioia1977 e orion_quest1, vi teniamo d'occhio: ancora un OT o un trolleggio e scatta la sospensione.

Scusami tanto andremales:
potresti dirmi cosa abbiamo detto o fatto io e Gioia1977? Vorrei capire visto che hai cancellato i nostri post.

Cordiali saluti
Angelo

----------------

note by Andremales:
OT= Off Topic = deviazione dalla discussione originaria (reiterato). Palese violazione del regolamento. E' vietato inoltre chiedere spiegazioni pubblicamente, ma solo via PM.
 
Ultima modifica di un moderatore:
aristocle ha scritto:
Probabilmente è dal 2005 che hanno cercato un accordo con Mediaset per fare una scheda unica.
Già mi immagino le polemiche se serviva una scheda per Rai e una per MS.

Ma quale accordo....gli accordi di convenienza a scapito dell'utenza, li hanno fatti con Sky.
L'emittente pubblica in fatto di smartcard..non avrebbe dovuto fare accordi con nessuno ma "onorare" i doveri verso gli abbonati.
Smartcard a tutti i richiedenti e tanti saluti..

Mediaset (emittente commerciale) cosa centrava con le emissioni delle tre reti Rai (a parte l'interesse a vendere la pay-tv sul dtt,con "contibuti statali"riversati nelle tasche del "fratellino del papi"?
 
Novram ha scritto:
L'emittente pubblica in fatto di smartcard..non avrebbe dovuto fare accordi con nessuno ma "onorare" i doveri verso gli abbonati.
Smartcard a tutti i richiedenti e tanti saluti..
Quoto, la RAI per rispetto verso i suoi abbonati avrebbe già dovuto da anni fornire una smart card per mettere in chiaro i suoi canali satellitari (è da quando partecipo a questo forum che la chiediamo :evil5: ). Così a questo punto non ci troveremmo in questa ridicola situazione dato che le emittenti private si sarebbero dovute adeguare di conseguenza se avevano a cuore gli interessi dei loro di abbonti :eusa_whistle:

Solo che la RAI purtroppo ha rispetto solo per la gentaglia che lottizza il suo CDA (di qualunque colore sia perchè ogni cinque anni cambia la direzione in cui tira il vento ma la sostanza resta sempre la stessa per noi) e se ne fotte degli interessi degli abbonati e questa, me ne scuso con i Mod, ma la dovevo proprio dire :evil5:
 
Novram ha scritto:
Mediaset (emittente commerciale) cosa centrava con le emissioni delle tre reti Rai (a parte l'interesse a vendere la pay-tv sul dtt,con "contibuti statali"riversati nelle tasche del "fratellino del papi"?
Ancora con ste bufale?
Guarda che qui alle favole non ci crede quasi nessuno, e se vuoi raccontare la favoletta del fratellone che si sarebbe arricchito vendendo qualche centinaio di Amstrad (guadagno netto circa 1000 eurozzi) fai meglio ad aprire con "c'era un a volta....".Adesso comunque ho capito cosa ti muove alla strenua difesa di Sky....se qualcuno avesse mai ancora dei dubbi!
 
Come non quotare Dingo, alla Rai interessano i suoi abbonati solo il 31 gennaio poi se ne frega. Se avesse fatto come la tv Svizzera le televisioni private avrebbero dovuto adattarsi alla sua codifica ma invece lasciamo perdere...

Ciao ciao ;) ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Quoto, la RAI per rispetto verso i suoi abbonati avrebbe già dovuto da anni fornire una smart card per mettere in chiaro i suoi canali satellitari (è da quando partecipo a questo forum che la chiediamo :evil5: ). Così a questo punto non ci troveremmo in questa ridicola situazione dato che le emittenti private si sarebbero dovute adeguare di conseguenza se avevano a cuore gli interessi dei loro di abbonti :
Ok Dingo, posso anche essere daccordo con te, in quanto ci siamo trovati in passato a combattere assieme questa battaglia, ma sul fatto che chi taceva ai tempi dell'inciucio Rai/Sky, venga oggi a recriminare perche Rai rilascia finalmente la tesserina...fa sinceramente un po in****are!
Poi ci si chiede come mai non siamo la Svizzera?
Ecco perche'!
Edit: scusa Tikal, il riferimento alla Svizzera l'ho fatto prima di vedere il tuo post, non prenderla come una polemica nei tuoi confronti ;)
 
Ganzarolli ha scritto:
ma sul fatto che chi taceva ai tempi dell'inciucio Rai/Sky, venga oggi a recriminare perche Rai rilascia finalmente la tesserina...fa sinceramente un po in****are!
Siamo in Italia e ci dobbiamo rassegnare al fatto che la gente si muove solo quando viene toccata di persona.
Chi invece per anni si è sempre battuto (contro i mulini a vento perchè la nostra opinione conta come il due di picche) per i diritti di tutti gli abbonati RAI, anche se nel mio caso potevo farne a meno dato che io la RAI la vedevo comunque, passa ora per farneticante ed antiliberale :eusa_wall:

Che ci dobbiamo fare??? Anche inc... non serve a nulla tanto non risolvi nulla e magari ti viene pure la gastrite :D :D :D
 
Ganzarolli ha scritto:
....Ancora con ste bufale?
Guarda che qui alle favole non ci crede quasi nessuno, e se vuoi raccontare la favoletta del fratellone che si sarebbe arricchito vendendo qualche centinaio di Amstrad (guadagno netto circa 1000 eurozzi) fai meglio ad aprire con "c'era un a volta....

Perdonami...sono caduto nella credenza della solita "leggenda metropolitana"
Scusami ancora..........:D
 
Novram ha scritto:
Ma quale accordo....gli accordi di convenienza a scapito dell'utenza, li hanno fatti con Sky.
Nel senso che quando stavano con Sky penalizzavano i poveracci, ovvio!
Quello era l'interesse di Sky, non dell'utenza.

Novram ha scritto:
L'emittente pubblica in fatto di smartcard..non avrebbe dovuto fare accordi con nessuno ma "onorare" i doveri verso gli abbonati.
Smartcard a tutti i richiedenti e tanti saluti..
Non lo prevedeva il contratto di servizio che come..ben sai si rinnova ogni 3 anni.


Novram ha scritto:
Mediaset (emittente commerciale) cosa centrava con le emissioni delle tre reti Rai (a parte l'interesse a vendere la pay-tv sul dtt,con "contibuti statali"riversati nelle tasche del "fratellino del papi"?
A prescindere dal discorso decoder che è fuorviante, intendevo dire che se RAI avesse dato dal 2005 sue schede, magari poi si creava il problema della seconda piattaforma come adesso che tutti fanno i "piagnoni" (cioè seconda codifica non rilevata da SKY).
Con l'aggravante che mancavano le tv private all'appello.

Dingo 67 ha scritto:
Quoto, la RAI per rispetto verso i suoi abbonati avrebbe già dovuto da anni fornire una smart card per mettere in chiaro i suoi canali satellitari (è da quando partecipo a questo forum che la chiediamo :evil5: ). Così a questo punto non ci troveremmo in questa ridicola situazione dato che le emittenti private si sarebbero dovute adeguare di conseguenza se avevano a cuore gli interessi dei loro di abbonti :eusa_whistle:
Vabè, ma inutile arrabbiarsi, ormai è tutto risolto (tranne che per gli ex privilegiati).
 
Scusa ma cosa c'entrano le tv private ? Se la Rai avesse dato dall'inizio una smartcard usando una sua codifica a scelta adempiva ai suoi doveri di emittente pubblica, poi se le private non ci sono chi se ne frega tanto a loro non versi niente ogni anno, il problema attuale si e' creato grazie all'immobilita' perenne che esiste nei suoi uffici e dover cambiare bandiera e orientamento dopo ogni elezione danneggiando alla fine solo l'utente finale.

Ciao ciao ;) ;)
 
aristocle ha scritto:
Non lo prevedeva il contratto di servizio che come..ben sai si rinnova ogni 3 anni.
Però lo poteva prevedere il buon senso ed il rispetto verso chi è obbligato (trattandosi di una tassa) a pagare anche se era impossibilitato ad usufruire del servizio.

Il contratto di servizio non prevede neanche che le poltrone del CDA debbano spartirle un branco di incompetenti al servizio dei partiti, però è un miracolo quando succede il contrario e cioè sulla poltrona ci finisce qualcuno che sappia lavorare bene per l'azienda RAI :eusa_wall: :eusa_wall:
 
7of9 ha scritto:
Sottolineo: danneggiamenti :evil5: ...perchè di ciò si tratta quando uno aumenta l'iva al 20% mentre quando era di sua proprietà Telepiù la teneva al 4%..certo si è parato dietro la scusa che voleva ciò l'UE...ma lui non ha fatto nemmeno un piccolo sforzo per appellarsi :eusa_wall: ...d'altronde lui sapeva come muoversi in fattore televisivo con l'UE visto il caso Rete4 che viola la legge dell'UE da svariati anni...:evil5:
 
Senza offesa...cmq stamattina lo dico :D :D :D :D :D :D :D
E' incredibile come le discussioni di cui non mi frega niente siano sempre le più gettonate...

se fate dei sondaggi non prendetemi come campione, che non sono proprio rappresentativo dei gusti degli utenti del forum...
 
Dingo 67 ha scritto:
Il contratto di servizio non prevede neanche che le poltrone del CDA debbano spartirle un branco di incompetenti al servizio dei partiti, però è un miracolo quando succede il contrario e cioè sulla poltrona ci finisce qualcuno che sappia lavorare bene per l'azienda RAI :eusa_wall: :eusa_wall:
L'incompetenza o meno non spetta a noi giudicarla.
Essere raccomandato non necessariamente implica essere ignorante, così come non esserlo implica di essere un genio.
Per quanto concerne la spartizione delle poltrone questa è prevista dalla Gasparri, in particolare le modalità per la nomina dei vari componenti come presidente commissione vigilanza e presidente delle RAI.
 
Indietro
Alto Basso