Rai 3: immagine sfocata -BOLOGNA-

mah, io stamattina ho guardato un po' rai3 e non mi è sembrato sia migliorato qualcosa...
 
Se7en ha scritto:
mah, io stamattina ho guardato un po' rai3 e non mi è sembrato sia migliorato qualcosa...
Il fatto è proprio strano, infatti si nota chiaramente che in certi momenti della giornata la qualità non è tanto buona.
M a h...
 
Se7en ha scritto:
mah, io stamattina ho guardato un po' rai3 e non mi è sembrato sia migliorato qualcosa...
Non è che sia migliorato moltissimo, le righine orizzontali ci sono e la patina opaca che riveste l'immagine c'è sempre, ma l'immagine è lievemente più nitida. Forse stanno cercando di migliorare l'immagine momentaneamente, senza per ora sostituire macchinari.
 
Non voglio riaprire la polemica su Rai3 Bologna!
Ok, il problema persiste, ma domenica sera con Che tempo che fa e stasera con Fabio Volo si è vista una qualità video così scadente che mai avevo visto prima.
Probabilmente in alcuni momenti il problema è più evidente sempre a motivo dell'usura dei macchinari alla sede bolognese, problema già noto e discusso.

Per questo motivo mi auspico che sia attivato presto il Mux Hd da Venda così da poter vedere finalmente free sul Dtt Rai 3 con buona qualità video. Così non ci si potrà più lamentare del Rai3 bolognese perchè i bolognesi potranno sintonizzarsi su Rai3 HD.

In attesa di questa attivazione però desidero chiedere all'utente bubba se ha notizie in merito alla sostituzione dei macchinari alla sede bolognese o meno. Nessuna nuova polemica.
 
sampei45 ha scritto:
Non voglio riaprire la polemica su Rai3 Bologna!
Ok, il problema persiste, ma domenica sera con Che tempo che fa e stasera con Fabio Volo si è vista una qualità video così scadente che mai avevo visto prima.
Probabilmente in alcuni momenti il problema è più evidente sempre a motivo dell'usura dei macchinari alla sede bolognese, problema già noto e discusso.

Per questo motivo mi auspico che sia attivato presto il Mux Hd da Venda così da poter vedere finalmente free sul Dtt Rai 3 con buona qualità video. Così non ci si potrà più lamentare del Rai3 bolognese perchè i bolognesi potranno sintonizzarsi su Rai3 HD.

In attesa di questa attivazione però desidero chiedere all'utente bubba se ha notizie in merito alla sostituzione dei macchinari alla sede bolognese o meno. Nessuna nuova polemica.
puoi avere anche 1 Gbps di banda per canale ma se la qualita del video è scadente, lo vedi scadente....
 
A proposito..Vi Segnalo che da qualche giorno sull' emissione nazionale di RaiTre và in onda durante la giornata un comunicato rivolto ai telespettatori dell' Emilia Romagna...li invita a rifare a la sintonizzazione per trovare il Tg Emilia Romagna alla numerazione LCN 123 (nel caso abbiano su LCN 3 un Tg di una regione diversa dalla loro) (dovrebbe trattarsi di quella Rai3 a bassa qualità inserita un anno fa sul Venda).
 
sampei45 ha scritto:
Non voglio riaprire la polemica su Rai3 Bologna!
Ok, il problema persiste, ma domenica sera con Che tempo che fa e stasera con Fabio Volo si è vista una qualità video così scadente che mai avevo visto prima.
Probabilmente in alcuni momenti il problema è più evidente sempre a motivo dell'usura dei macchinari alla sede bolognese, problema già noto e discusso.

Per questo motivo mi auspico che sia attivato presto il Mux Hd da Venda così da poter vedere finalmente free sul Dtt Rai 3 con buona qualità video. Così non ci si potrà più lamentare del Rai3 bolognese perchè i bolognesi potranno sintonizzarsi su Rai3 HD.

In attesa di questa attivazione però desidero chiedere all'utente bubba se ha notizie in merito alla sostituzione dei macchinari alla sede bolognese o meno. Nessuna nuova polemica.
Purtroppo il segnale è ancora molto scadente, appena ne ho l'occasione vi faccio il confronto 3 Veneto e 3 Emilia Romagna.

Anche la striscetta rossa che indica che il programma è adatto ai soli adulti presenta dei disturbi, ed essendo un'immagine fissa, si vedono delle righine al suo interno...

Ma nessuno di RW fa nulla :(
La soluzione c'era, ed era quella di utilizzare il sat (emissione nazionale) per tutti i programmi ad eccezione di quelli regionali, dove si switchava alla sede..
ma nessuno l'ha fatto :(
 
Se vi consola anche qua in Liguria la qualità di RAI3 è penosa(Fazio è spaventoso),non sempre però
Da cosa ho capito nel momento che commutano ad esempio per il TGR regionale il flusso cambia e con esso anche la qualità e a volte rimangono agganciati per ore della giornata quindi presumo che nelle sedi regionali ci sia ancora materiale analogico
 
Ecco uno screen dal programma "Medium" ieri sera su Rai 3... che dire... CHE SCHIFO!!!! GUARDATE IL LOGO COM'è MESSO!!! MA è POSSIBILE UNA COSA COSì???????????

vlcsnap_2012_03_23_16h09m31s179.png


Inoltre ci sarebbe da discutere che Rai 3 ha una minore porzione dell'immagine (bande nere laterali), e quindi non trasmette in vero 1,77:1, quanto 1,71/72...
 
In Lombardia non riscontro questo tipo di problemi su Rai3.
 
Ultima modifica:
Da me l'unica differenza che riscontro a Modena dai miei, tra i canali rai del mux 05 del Venda e quelli del 24 Barbiano, è la differenza dei colori, quelli del Venda hanno colori molto piu vivaci, piu forti, quelli del Barbiano sembrano piu' sbiaditi, ma per il resto non noto che una differenza praticamente impercettibile, tranne ovviamente la rai3 e.r. del Venda (ch.123) che fa pena per i motivi che si sanno..
 
Se ci fai caso noteria anche altri difetti video, come una patina che ricopre le immagini e i contorni "frammentati" tutto a causa dei macchinari analogici a Bologna ormai alla frutta! Purtroppo però mi sa che dovrò farci l'abitudine. Ok landtools, si può avere anche 1 Gbps di banda per canale ma se la qualita del video è scadente, lo si vede scadente e siamo d'accordo. Però sono certo che Rai 3 Hd avendo i contenuti (anche se regionali) upscalati si vedrà certamente meglio del nostro Rai3 bolognese. Di questo ne sono certo!
 
sampei45 ha scritto:
Se ci fai caso noteria anche altri difetti video, come una patina che ricopre le immagini e i contorni "frammentati" tutto a causa dei macchinari analogici a Bologna ormai alla frutta! Purtroppo però mi sa che dovrò farci l'abitudine. Ok landtools, si può avere anche 1 Gbps di banda per canale ma se la qualita del video è scadente, lo si vede scadente e siamo d'accordo. Però sono certo che Rai 3 Hd avendo i contenuti (anche se regionali) upscalati si vedrà certamente meglio del nostro Rai3 bolognese. Di questo ne sono certo!
Si ma verrà trasmesso in DVB-T2 e in VHF, il nuovo mux raggiungerà neanche il 2% dell'area attualmente servita dal 24 di Barbiano...
Devono prima adeguare le apparecchiature per Rai 3 SD, poi si pensa all'HD e T2. ;)
 
sampei45 ha scritto:
Non pensavo che raggiungesse un'area così piccola, avevo letto diversamente! Certo, se prima adeguassero le apparecchiature per il nostro Rai3 sarebbe più logico.
Cioè nel senso che:
- E' in VHF (a Bologna purtroppo molti hanno fatto montare solo la UHF)
- E' in DVB-T2 (stima solo il 5% di quelli che ora ricevono il 24 di Barbiano hanno il deco T2)

Insomma in "soldoni" forse il 5-6% degli utenti che ora vede Rai 3 Emilia riceverà il mux in HD... per i motivi sopra elencati :(
 
jack2121 ha scritto:
Cioè nel senso che:
- E' in VHF (a Bologna purtroppo molti hanno fatto montare solo la UHF)
- E' in DVB-T2 (stima solo il 5% di quelli che ora ricevono il 24 di Barbiano hanno il deco T2)

Insomma in "soldoni" forse il 2% degli utenti che ora vede Rai 3 Emilia riceverà il mux in HD... per i motivi sopra elencati :(
daccordo ma il t2 sara la nuova via da prendere.... non è quella da abbandonare
 
Indietro
Alto Basso