jack2121
Digital-Forum Gold Master
Si, è da un pò almeno per quanto noto io.
E' molto più nitido
E' molto più nitido
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il fatto è proprio strano, infatti si nota chiaramente che in certi momenti della giornata la qualità non è tanto buona.Se7en ha scritto:mah, io stamattina ho guardato un po' rai3 e non mi è sembrato sia migliorato qualcosa...
Non è che sia migliorato moltissimo, le righine orizzontali ci sono e la patina opaca che riveste l'immagine c'è sempre, ma l'immagine è lievemente più nitida. Forse stanno cercando di migliorare l'immagine momentaneamente, senza per ora sostituire macchinari.Se7en ha scritto:mah, io stamattina ho guardato un po' rai3 e non mi è sembrato sia migliorato qualcosa...
puoi avere anche 1 Gbps di banda per canale ma se la qualita del video è scadente, lo vedi scadente....sampei45 ha scritto:Non voglio riaprire la polemica su Rai3 Bologna!
Ok, il problema persiste, ma domenica sera con Che tempo che fa e stasera con Fabio Volo si è vista una qualità video così scadente che mai avevo visto prima.
Probabilmente in alcuni momenti il problema è più evidente sempre a motivo dell'usura dei macchinari alla sede bolognese, problema già noto e discusso.
Per questo motivo mi auspico che sia attivato presto il Mux Hd da Venda così da poter vedere finalmente free sul Dtt Rai 3 con buona qualità video. Così non ci si potrà più lamentare del Rai3 bolognese perchè i bolognesi potranno sintonizzarsi su Rai3 HD.
In attesa di questa attivazione però desidero chiedere all'utente bubba se ha notizie in merito alla sostituzione dei macchinari alla sede bolognese o meno. Nessuna nuova polemica.
Purtroppo il segnale è ancora molto scadente, appena ne ho l'occasione vi faccio il confronto 3 Veneto e 3 Emilia Romagna.sampei45 ha scritto:Non voglio riaprire la polemica su Rai3 Bologna!
Ok, il problema persiste, ma domenica sera con Che tempo che fa e stasera con Fabio Volo si è vista una qualità video così scadente che mai avevo visto prima.
Probabilmente in alcuni momenti il problema è più evidente sempre a motivo dell'usura dei macchinari alla sede bolognese, problema già noto e discusso.
Per questo motivo mi auspico che sia attivato presto il Mux Hd da Venda così da poter vedere finalmente free sul Dtt Rai 3 con buona qualità video. Così non ci si potrà più lamentare del Rai3 bolognese perchè i bolognesi potranno sintonizzarsi su Rai3 HD.
In attesa di questa attivazione però desidero chiedere all'utente bubba se ha notizie in merito alla sostituzione dei macchinari alla sede bolognese o meno. Nessuna nuova polemica.
jack2121 ha scritto:Veneto
http://s14.postimage.org/vzslgvfpd/veneto.png
Emilia Romagna
http://s17.postimage.org/3ti5fhm5b/emilia.png
Guardate la scritta "Cose dell'altro Geo"...
Si ma verrà trasmesso in DVB-T2 e in VHF, il nuovo mux raggiungerà neanche il 2% dell'area attualmente servita dal 24 di Barbiano...sampei45 ha scritto:Se ci fai caso noteria anche altri difetti video, come una patina che ricopre le immagini e i contorni "frammentati" tutto a causa dei macchinari analogici a Bologna ormai alla frutta! Purtroppo però mi sa che dovrò farci l'abitudine. Ok landtools, si può avere anche 1 Gbps di banda per canale ma se la qualita del video è scadente, lo si vede scadente e siamo d'accordo. Però sono certo che Rai 3 Hd avendo i contenuti (anche se regionali) upscalati si vedrà certamente meglio del nostro Rai3 bolognese. Di questo ne sono certo!
Cioè nel senso che:sampei45 ha scritto:Non pensavo che raggiungesse un'area così piccola, avevo letto diversamente! Certo, se prima adeguassero le apparecchiature per il nostro Rai3 sarebbe più logico.
daccordo ma il t2 sara la nuova via da prendere.... non è quella da abbandonarejack2121 ha scritto:Cioè nel senso che:
- E' in VHF (a Bologna purtroppo molti hanno fatto montare solo la UHF)
- E' in DVB-T2 (stima solo il 5% di quelli che ora ricevono il 24 di Barbiano hanno il deco T2)
Insomma in "soldoni" forse il 2% degli utenti che ora vede Rai 3 Emilia riceverà il mux in HD... per i motivi sopra elencati![]()