RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie , allor aperche mi esce hlg, la sembra compatibile con hdr ce scritto sull ascatola e ho visto un film su netflix (app decoder sky) e veniva scritto hdr 10+. Nella tv non trovo nessun impostazione che mi faccia selezionare hdr

A me con tv lg esce HLG HDR, non capisco dove sta il problema. Non c'è nulla da selezionare, l'HDR è automatico
 
Nessun problema , ma non mi piace la resa cromatica, un po buia e un po nebbiosa , forse è la tv, ma anche sul sony ( rai 4k va a scatti è inguardabile) non mi piace un gran che
 
scusate ma i mondiali non sono in hdr? ho un tv tcl ma quando guardo rai 4k mi esce l ascritta hlg e l immagine è scura e sembra che ci sia la nebbia. Meglio su rai 1 hd per quando riguarda l illuminazione

HLG è un tipo di codifica HDR che si usa per gli eventi live. Il vantaggio rispetto al classico HDR10 è che utilizza meno dati, e soprattutto è retrocompatibile con SDR.
 
grazie , allor aperche mi esce hlg, la sembra compatibile con hdr ce scritto sull ascatola e ho visto un film su netflix (app decoder sky) e veniva scritto hdr 10+. Nella tv non trovo nessun impostazione che mi faccia selezionare hdr

HLG infatti è HDR.

EDIT: già risposto sopra con più dettagli.
 
Modello tv philips 43PUS8506 , hbbtv aggiornato ma rai 4K non funzionante

Nel tuo caso sicuramente dipende dall’app RaiTv+ che non riconosce il tuo modello come 4K. Indica tutte le info (estratte dallo user agent) che vedi in basso nella sezione Supporto dell’app RaiPlay lanciata da HbbTv (su un canale Rai premi freccia su, vai a destra sul tab Raiplay e seleziona “Apri l’app”). Può essere utile a Rai per una rapida soluzione.

scusate ma i mondiali non sono in hdr? ho un tv tcl ma quando guardo rai 4k mi esce l ascritta hlg e l immagine è scura e sembra che ci sia la nebbia. Meglio su rai 1 hd per quando riguarda l illuminazione

Come ti hanno già spiegato, HLG è uno dei formati per la trasmissione dei metadati per l’HDR. Nello specifico è più adatto per le trasmissioni live/broadcast.
Il fatto che le immagini sono mediamente scure è normale sulle tv di fascia bassa. In soldoni: per consentire di visualizzare dettagli con luminosità di picco elevata, essendo quella massima del pannello limitata, quella media viene tenuta bassa. Per un effetto HDR sufficiente il pannello deve avere almeno 400-450 nits. Sempre se il tv è regolato bene. Controlla che non ci siano impostazioni di risparmio energetico che limitano ancora di più la luminosità, disattiva eventuali sensori automatici, etc.

Ad esempio, anche sul mio nuovo Samsung BU8070 (max 312 nits) l’immagine HDR è scura, ma l’avevo messo in conto ed essendo per una seconda casa non ho voluto spendere tanto.
L’unica cosa che si può fare per avere un effetto HDR decente, è ritoccare di un paio di tacche la gamma HLG (dovrebbe corrispondere a 2.2 anziché 2.4) ed eventualmente attivare il Contrasto Dinamico al minimo (basso). Il tutto a discapito dell’accuratezza del punto di bianco e dei colori (alla faccia del creator’s intent).
Partendo sempre dal preset Film o FILMMAKER MODE che sono i più accurati. Per una sala buia o con luci basse invece dovrebbe bastare senza modificare nulla.

Aggiornato il mio TV Samsung QE43Q60A, non solo non e' cambiato niente per il 4k

Sul Q60A la luminosità del pannello dovrebbe essere sufficiente, diciamo che è il minimo sindacale. Controlla le impostazioni (durante la visione di Rai 4K) e prova con gli stessi suggerimenti di cui sopra per il BU8070.

Ps. Per darvi un metro di paragone, il Sony OLED A90J arriva sugli 800 nits, l’A95K tocca i 1000 nits. I Mini LED credo anche di più…
 
Ultima modifica:
scusate ma i mondiali non sono in hdr? ho un tv tcl ma quando guardo rai 4k mi esce l ascritta hlg e l immagine è scura e sembra che ci sia la nebbia. Meglio su rai 1 hd per quando riguarda l illuminazione

Io ho risolto mettendo DETTAGLI OMBRE a -2 , e HLG a 1 per eliminare quasi del tutto l' effetto nebbia ed avere più luminosità. Modalità immagine STANDARD. Luminosità e contrasto messi al massimo(nel mio caso 50 e 48). Però io ho un TV Samsung.
 
Per un secondo si è vista la grafica italiana nel canale 4k, sono andati in pausa quando c'era la grafica sotto, quindi sono passati in upscaling ora?
 
Ma hanno abbassato il bitrate ancora di più? A momenti si vede meglio rai 1, squadretta da fare schifo
 
Io non ho avuto nessun problema di squadrettamento tramite hbbtv

Dipende da dove la guardi, se stai vicino, gli elementi sul rosso si vedono decisamente squadrettati quando in movimento, e con il Marocco è facile accorgersene, tipo nei replay se si guardano le maglie. Su Rai 1 è molto peggio, però con un segnale ad alto bitrate non dovresti avere problemi
 
Francia Inghilterra: fastidioso audio in spagnolo in sottofondo per tutta la partita
 
Assolutamente deluso dalla qualità, nessun problema di visione ma, essendo la mia prima esperienza in 4k mi aspettavo di più. Poi magari sarà colpa della mia TV hisens 50 modello 2021
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso