RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset ha dichiarato che si può aggiungere con un semplice aggiornamento software. Quindi i dubbi, più che sulla possibilità, che c'è, devono venire sulla volontà.

E’ quello che intendevo. Tecnicamente si può fare, dipende dalla volontà dei produttori…

Sì ma bisogna considerare che il DVB-I sarà una soluzione per i canali in chiaro. Per i canali criptati l'HbbTV giocherà comunque un ruolo importante, fornendo il substrato necessario all'autenticazione e alla gestione del DRM

Non credo proprio, è previsto il DRM anche lì.

Tornando in topic, sul Samsung 43BU8070 (HbbTv 2.0.3) Rai 4K si vede perfettamente!
Considerando che sono collegato in hotspot col 5G DSS del cellulare, e nonostante il software sia lento e ogni tanto si blocca mentre si naviga nel menù, si vede con una fluidità mai vista su Sony (con il DRM), quindi è sicuro che utilizza la decodifica hardware.

Inoltre ho notato che ci mette un po’ a partire mentre gira la rotellina (circa 20 secondi), a differenza del Sony dove il flusso si avvia in 3 secondi netti. C’è qualcosa di strano, sembrerebbe che i Sony ignorino il suggestedPresentationDelay. Devo approfondire.
 
Ultima modifica:
Non credo proprio, è previsto il DRM anche lì.

Giusto per chiudere il discorso: immaginavo che fosse tecnicamente possibile ma in un’altra discussione mi pare che Ercolino stesse dicendo che l’idea al momento è questa qui. Ma è decisamente troppo presto, vedremo poi, è solo speculazione al momento
 
Tornando in topic, sul Samsung 43BU8070 (HbbTv 2.0.3) Rai 4K si vede perfettamente!
Considerando che sono collegato in hotspot col 5G DSS del cellulare, e nonostante il software sia lento e ogni tanto si blocca mentre si naviga nel menù, si vede con una fluidità mai vista su Sony, quindi è sicuro che utilizza la decodifica hardware.

Inoltre ho notato che ci mette un po’ a partire mentre gira la rotellina (circa 20 secondi), a differenza del Sony dove il flusso si avvia in 3 secondi netti. C’è qualcosa di strano, sembrerebbe che i Sony ignorino il suggestedPresentationDelay. Devo approfondire.
Il mio Samsung del 2018, HbbTV 2.0.1, ci mette tra i 4 e i 5 secondi a visualizzare lo streaming HbbTV sul 101 (aggancio HDR dopo 3 sec; apertura flusso dopo circa 1-2 sec) e non ha mai avuto il benchè minimo problema. Sia prima (quando il DRM non c’era), sia ora (con DRM)…
Nessunissimo problema di scarsa fluidità.
 
Ciao Tv Samsung UE43KU6050K Rai 1 4k non si vede consigli?
La versione hbbtv dove la verifico?

Devi andare su uno dei canali Mediaset e fare partire Infinity poi a destra su impostazioni e poi la I di informazioni. C'è un codice di versione con cui si può ricavare la versione hbbtv

la corrispondenza è questa:

HbbTV 1.5 (V1.2.1)
HbbTV 2.0 (V1.3.1)
HbbTV 2.0.1 (V1.4.1)
HbbTV 2.0.2 (V1.5.1)
HbbTV 2.0.3 (V1.6.1)

per esempio in grassetto è la mia
 
Ciao a tutti grazie per le risposte, come dice Ercolino; facendo la procedura consigliata da Red mi esce Piattaforma: MHP
Quindi niente Rai in 4k
Ma aldilà di questo, ci saranno problemi a vedere i normali canali HD a partire da gennaio?
Grazie
 
Fino a che tutto rimarrà con questo standard, quindi DVB-T H264, quindi la tecnologia attuale, nessun problema.
Poi se non avrai l'hw adatto toccherà cambiare.
 
Il mio Samsung del 2018, HbbTV 2.0.1, ci mette tra i 4 e i 5 secondi a visualizzare lo streaming HbbTV sul 101 (aggancio HDR dopo 3 sec; apertura flusso dopo circa 1-2 sec) e non ha mai avuto il benchè minimo problema. Sia prima (quando il DRM non c’era), sia ora (con DRM)…
Nessunissimo problema di scarsa fluidità.

Puoi dirci il tuo modello? Grazie.
 
Devi andare su uno dei canali Mediaset e fare partire Infinity poi a destra su impostazioni e poi la I di informazioni. C'è un codice di versione con cui si può ricavare la versione hbbtv

la corrispondenza è questa:

HbbTV 1.5 (V1.2.1)
HbbTV 2.0 (V1.3.1)
HbbTV 2.0.1 (V1.4.1)
HbbTV 2.0.2 (V1.5.1)
HbbTV 2.0.3 (V1.6.1)

per esempio in grassetto è la mia

Oppure eseguendo l'app Rai Play da HbbTV (non l'app della parte smart della tv) e una volta aperta si va nella barra laterale in basso a sinistra sotto l'icona del proprio account: li c'è la voce 'Supporto' ed entrandoci si trovano tutte le indicazioni precise (non le informazioni ETSI ma la versione precisa).
Come scritto, dev'essere aperta Rai Play dall'interfaccia HbbTV. Se si apre l'app smart (android o altro) non c'è alcuna informazione in merito.
 
Ciao a tutti grazie per le risposte, come dice Ercolino; facendo la procedura consigliata da Red mi esce Piattaforma: MHP
Quindi niente Rai in 4k
Ma aldilà di questo, ci saranno problemi a vedere i normali canali HD a partire da gennaio?
Grazie

La tua TV supporta già DVB-T2, quindi sarai a posto anche al prossimo switch off che potrebbe avvenire a partire dal 2023. ;)
 
scusate ma i mondiali non sono in hdr? ho un tv tcl ma quando guardo rai 4k mi esce l ascritta hlg e l immagine è scura e sembra che ci sia la nebbia. Meglio su rai 1 hd per quando riguarda l illuminazione
 
Aggiornato il mio TV Samsung QE43Q60A, non solo non e' cambiato niente per il 4k, ma addirittura mi sono scomparse delle voci su smart hub, come scelti dagli editori, app installate etc. Ho fatto il reset dello smart hub, ho fatto il reset della tv, ma niente. Semplicemente vergognoso (Versione 2111.1 1391.5 MB 07-12-2022)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso