dariuccio83
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Maggio 2019
- Messaggi
- 1.434
Mediaset ha dichiarato che si può aggiungere con un semplice aggiornamento software. Quindi i dubbi, più che sulla possibilità, che c'è, devono venire sulla volontà.
E’ quello che intendevo. Tecnicamente si può fare, dipende dalla volontà dei produttori…
Sì ma bisogna considerare che il DVB-I sarà una soluzione per i canali in chiaro. Per i canali criptati l'HbbTV giocherà comunque un ruolo importante, fornendo il substrato necessario all'autenticazione e alla gestione del DRM
Non credo proprio, è previsto il DRM anche lì.
Tornando in topic, sul Samsung 43BU8070 (HbbTv 2.0.3) Rai 4K si vede perfettamente!
Considerando che sono collegato in hotspot col 5G DSS del cellulare, e nonostante il software sia lento e ogni tanto si blocca mentre si naviga nel menù, si vede con una fluidità mai vista su Sony (con il DRM), quindi è sicuro che utilizza la decodifica hardware.
Inoltre ho notato che ci mette un po’ a partire mentre gira la rotellina (circa 20 secondi), a differenza del Sony dove il flusso si avvia in 3 secondi netti. C’è qualcosa di strano, sembrerebbe che i Sony ignorino il suggestedPresentationDelay. Devo approfondire.
Ultima modifica: