Rai estate:4/3 o 16/9, la lotteria del formato!

ale89 ha scritto:
Eh no. Il programma era in 16:9. Anche senza flag attivo ma se tu hai impostato che le trasmissioni in 4:3 vadano a pieno schermo quella trasmissione la vedi comunque nel formato corretto.
Sempre se si ha impostato la tv in quel modo. Cosa che al 99% è...
Allora noi facciamo parte dell'1% assieme a Kamioka Go!!!
 
Ma si qualcuno che usa il "pillarbox" ci sarà ma sono relativamente in pochi. Questo non li giustifica però. Devono trasmettere con il flag giusto ;)
 
ieri sera l'ennesima cavolata fatta in Rai: per più di un'ora si è "bloccata" la scritta Pubblicità su Rai 5!! che fastidio...
 
sampei45 ha scritto:
Allora noi facciamo parte dell'1% assieme a Kamioka Go!!!
no il mio tv è impostato su auto wide, e il 4:3 me lo gestisco manualmente io, ma è una scocciatura dover passare da 4:3 ad autowide ogni volta..devono fare in modo che il televisore possa mettersi da solo le bande alle trasmissioni 4:3... mi pare che Rai Storia lo fa..
 
Kamioka Go ha scritto:
no il mio tv è impostato su auto wide, e il 4:3 me lo gestisco manualmente io, ma è una scocciatura dover passare da 4:3 ad autowide ogni volta..devono fare in modo che il televisore possa mettersi da solo le bande alle trasmissioni 4:3... mi pare che Rai Storia lo fa..
No. Rai Storia lo fa perchè trasmette sempre in 16:9 (pillarbox).
Invece è molto meglio come fanno il resto dei canali e cioè flag 4:3 e 16:9 e la tv mette in automatico le bande nere quando c'è una trasmissione in 4:3 ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
no il mio tv è impostato su auto wide, e il 4:3 me lo gestisco manualmente io, ma è una scocciatura dover passare da 4:3 ad autowide ogni volta..devono fare in modo che il televisore possa mettersi da solo le bande alle trasmissioni 4:3... mi pare che Rai Storia lo fa..
Se hai un samsung (come mi sembra di capire dalla denominazione "auto wide") basta che lasci il tv su autowide e in un qualche menù di opzioni immagine (che adesso non ricordo di preciso perché non ho il tv sottomano) metti "modalità schermo (o una roba del genere)" su 4:3. in tal modo il tv inserirà automaticamente le bande nere ai lati in caso di trasmissione in 4:3

Raistoria usa una modalità pessima! 16:9 fisso con pillarbox all'origine sui contenuti 4:3 (che sono quasi tutti)... sui tv 16:9 può andar bene, ma sui tv 4:3 con decoder esterno mi ritrovo spesso un bel windowbox eliminabile solo mettendo ogni volta a mano il decoder su 4:3LB...
Odioso!!! (e così fa anche Cielo, Mtv, ecc)

I contenuti andrebbero trasmessi col loro formato originale, limitando l'uso di bande nere alla fonte, sarà l'utente che poi sceglie come vederlo (anche se temo che solo il famoso 1% sia in grado di farlo)
io ad esempio ho impostato il tv 16:9 per fare lui il pillarbox in caso di roba in 4:3, però spesso soprattutto la rai manda cose che sarebbero in 16:9 col master in 4:3 col letterbox, risultato in visione un bel windowbox, per ovviare a questo devo passare a mano da autowide a zoom.
Per evitare di dover agire manualmente per esempio a mia zia di 80 anni ho impostato 16:9 per le trasmissioni 16:9 e zoom per le trasmissioni 4:3, così non ha il problema del windowbox, per contro perde il sopra e il sotto delle trasmissioni veramente in 4:3, ma almeno non ha immagini stirate..
Al limite non leggerà la scritta scorrevole del tg2.. che spero, per inciso, cambi formato presto... :D
 
ale89 ha scritto:
No. Rai Storia lo fa perchè trasmette sempre in 16:9 (pillarbox).
Invece è molto meglio come fanno il resto dei canali e cioè flag 4:3 e 16:9 e la tv mette in automatico le bande nere quando c'è una trasmissione in 4:3 ;)
E perché allora il mio non lo fa?
Le bande nere ai programmi in 4:3 le devo mettere manualmente io con un tasto del telecomando, altrimenti le allarga, e le immagini deformate a me fanno schifo.. :icon_rolleyes:

Freccia-d-a ha scritto:
Se hai un samsung (come mi sembra di capire dalla denominazione "auto wide") basta che lasci il tv su autowide e in un qualche menù di opzioni immagine (che adesso non ricordo di preciso perché non ho il tv sottomano) metti "modalità schermo (o una roba del genere)" su 4:3. in tal modo il tv inserirà automaticamente le bande nere ai lati in caso di trasmissione in 4:3
Ciao, sì, esatto, ho un Samsung ;)
Esatto, esatto, in caso di trasmissione 4:3 devo sistemarmi da solo l'immagine, passando da "auto wide" a "4:3" tramite il pulsante "P SIZE" del telecomando. Però è scomodo, questo switch continuo..
quello che vorrei io è che i televisori correggessero l'immagine in automatico, senza doverlo fare così a mano.. è una scocciatura :mad:

Freccia-d-a ha scritto:
Raistoria usa una modalità pessima! 16:9 fisso con pillarbox all'origine sui contenuti 4:3 (che sono quasi tutti)... sui tv 16:9 può andar bene, ma sui tv 4:3 con decoder esterno mi ritrovo spesso un bel windowbox eliminabile solo mettendo ogni volta a mano il decoder su 4:3LB...
Odioso!!! (e così fa anche Cielo, Mtv, ecc)
Allora, l'ho notato poco fa, c'era un documentario di Minoli e in effetti vedevo un'immagine con tutte e quattro le bande nere.. non mi piace, così.. :doubt:
io pensavo che con il pillarbox l'effetto cornice fosse solo sui tv 4:3 (me lo ricordo, era odioso quando vedevo ancora Cielo in chiaro su HB e allora avevo ancora il vecchio tv :mad: ), invece c'è anche in 16:9.. ma è normale, o è un problema del mio televisore? :eusa_wall:

Ricapitolando: ma se Rai Storia trasmette in 16:9, perché non lascia in 4:3 normale i vecchi contenuti?
 
A proposito di Rai Storia, guardate com'era posizionato il logo ieri pomeriggio...

21obplj.jpg


21cz977.jpg


Geniale, nevvero? :D
 
Ultima modifica:
Kamioka Go ha scritto:
Ciao, sì, esatto, ho un Samsung ;)
Esatto, esatto, in caso di trasmissione 4:3 devo sistemarmi da solo l'immagine, passando da "auto wide" a "4:3" tramite il pulsante "P SIZE" del telecomando. Però è scomodo, questo switch continuo..
quello che vorrei io è che i televisori correggessero l'immagine in automatico, senza doverlo fare così a mano.. è una scocciatura :mad:
Tutti i samsung possono farlo in automatico, basta impostarli a dovere (e purtroppo quella che vorresti tu, e che uso sempre anch'io non è l'impostazione di default) per farlo bisogna smanettare un po' nei menù.
c'è un intero thread sull'argomento:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142809
comunque se non riesci a farlo contattami pure con messaggio privato.
scusate l'OT :D
 
Ora su Rai1 il Commissario REX è giustamente il 4:3 come da formato originario, ma il logo Rai è quello che appare in 16:9. Quindi ora il logo è praticamente attaccato nella parte alta dello schermo.
 
sembra quando una volta il logo del TG1 si trovò proprio nella fronte di Berlusconi! A Striscia lo fecero vedere :D :D (mi riferisco alle foto postate prima)
 
ma a Techetechete hanno tagliato i master della roba vecchia, per presentare il programma in 16:9?? O_O
 
Kamioka Go ha scritto:
eppure qualche mese fa lessi le dichiarazioni da parte dei gestori della pagina FB di RAI MOVIE, i quali, alle domande/lamentele di alcuni spettatori, dichiararono proprio questo.. in parole povere, che alle volte gli capita di mandare erroneamente in onda un master 16:9 in letterbox.. problemi tecnici relativi alla mera messa in onda.. fu da loro stessi dichiarato :doubt:
Purtroppo credo che siano dichiarazioni con poco di veritiero... ma tutto può essere, magari esiste un opzione Force Letterbox... ;)

Kamioka Go ha scritto:
ma a Techetechete hanno tagliato i master della roba vecchia, per presentare il programma in 16:9?? O_O
Purtroppo si... basterebbe un pillarbox in quel caso... :(

PS: Law & Order su RAI 3 nel secondo episodio è andato in onda per un tot con flag 4:3 :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso