Rai mux b Lombardia

jackbell16 ha scritto:
Grazie, ma questo lo sapevo già. Come ben saprai da agosto M. Premium trasmetterà in HD e anche Rai trasmette in questo formato attraverso Rai Test HD. Per questo motivo mi interessa il Mux B della Rai, ma penso che dovrò aspettare lo switch over che è previsto per il primo semestre del 2010.

p.s. comunque sul sito DGTVi mi dice che è coperto il mio comune dal Mux B della rai http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

Tanto sul ch. RAI TEST HD del mux b non trasmettono mai niente. Dicono dicono ma il canale è sempre nero e se trasmettesse almeno l'audio lo dovrei sentire, ma è sempre muto e nero. Anche a Roma non trasmettono. Per vedere l'HD dovrete aspettare che attivino il mux hd della rai con lo switch over o al max con lo switch off come han fatto a Torino sul ch. 66

Non guardare DGTVI, perchè le coperture sono tutte sbagliate. Usa www.otgtv.it
 
Ragazzi comunque lo sanno anche i sassi:

a Pavia il Mux RAI B sul 22 da Milano Sempione non arriva perchè sovrapposto perfettamente in isofrequenza da Quartarete DVB da S. Giuletta (PV).

L'unica sarebbe utilizzare una direttiva ad angolo molto ristretto e ben filtrata verso Milano, ma non ne vale proprio la pena, meglio attendere lo switch-off.
 
mi sa però che dovremo aspettare almeno lo switch-over...nel lazio sulla frequenza di rai2 non è stato inserito il mux B?!?! magari sarà cosi anche per la lombardia....
 
Quando ?

steve87 ha scritto:
mi sa però che dovremo aspettare almeno lo switch-over...nel lazio sulla frequenza di rai2 non è stato inserito il mux B?!?! magari sarà cosi anche per la lombardia....
Ciao,
per la Lombardia, si parla del switch-off entro il primo semestre del 2010, ma lo swicth-over (cioè rai2 e rete 4 ?) Tu ricevi il mux di espresso ? all music, Repubblica etc ?
 
steve87 ha scritto:
mi sa però che dovremo aspettare almeno lo switch-over...nel lazio sulla frequenza di rai2 non è stato inserito il mux B?!?! magari sarà cosi anche per la lombardia....

No, il mux b Rai a Roma è stato spostato sul canale che veicolava il mux a prima dello switch over e il mux a è stato acceso sulla frequenza dove c'era Rai2 analogico.

Credo che probabilmente con lo switch over della Lombardia irradieranno il mux a Rai sul ch. 23 dal Penice e sul 26 da Corso Sempione e attiveranno il mux b Rai sul ch. 64 da Valcava lasciando così il 22 a servizio di Milano città e il 64 a tutto il resto della pianura Padana che ora riceve il mux a sul 64 da Valcava. Almeno a Cuneo, Torino e relative province e nel Lazio han fatto così e non vedo perchè in Lombardia dovrebbe essere diverso
 
Stefano83 ha scritto:
No, il mux b Rai a Roma è stato spostato sul canale che veicolava il mux a prima dello switch over e il mux a è stato acceso sulla frequenza dove c'era Rai2 analogico.

Credo che probabilmente con lo switch over della Lombardia irradieranno il mux a Rai sul ch. 23 dal Penice e sul 26 da Corso Sempione e attiveranno il mux b Rai sul ch. 64 da Valcava lasciando così il 22 a servizio di Milano città e il 64 a tutto il resto della pianura Padana che ora riceve il mux a sul 64 da Valcava. Almeno a Cuneo, Torino e relative province e nel Lazio han fatto così e non vedo perchè in Lombardia dovrebbe essere diverso
Molto interessante.

E tu queste cose fino a quando avresti voluto tenercele nascoste?

:eusa_think:
 
La storia e le peripezie :D sui movimenti di frequenza a Roma sono nel lungo post sullo switch over del Lazio, se andate a leggerlo trovate tutto.

Per la Lombardia sono supposizioni, non prendetela per oro colato. Se fanno come hanno fatto a Roma dovrebbe essere così

Piccola correzione: a Roma hanno fatto lo scambio tra il mux a e il b rai. Nel Piemonte occidentale il mux b si riceveva già sul 26 dal Colle della Maddalena (TO) e il mux a si riceveva SOLO A TORINO sul ch. 66. Quando hanno spento Rai2 sul 30 dall'Eremo di Torino hanno attivato lì il mux a Rai e sul 66 hanno attivato il mux Rai HD (ricevibile ancora solo ed esclusivamente a Torino città e basta). Spero di aver chiarito
 
Ultima modifica:
Ovviamente la soluzione più intelligente sarebbe quella di attivare sul 23 dal Penice un mux a Rai "regionalizzato" ovvero che contenga Rai1, Rai2, Rai4 e Rai3 Piemonte e Lombardia, in modo da risolvere i problemi del Piemonte occidentale e della Lombardia in un colpo solo, ma secondo me la Rai non lo farà perchè non ci arriverà... :eusa_whistle:
 
grazie stefano83 per le tue informazioni...come sempre puntale e preciso...ecco non mi ricordavo bene allora cosa successo a torino e nel lazio...comunque con l'over dovremmo, forse, finalmente riceverlo...
 
Come ho già detto non prendete per oro colato quello che vi ho detto! Potrebbero sempre decidere di mettere il mux HD sul 64 e lasciare il mux b sul 22...
 
W la rai

Stefano83 ha scritto:
Ovviamente la soluzione più intelligente sarebbe quella di attivare sul 23 dal Penice un mux a Rai "regionalizzato" ovvero che contenga Rai1, Rai2, Rai4 e Rai3 Piemonte e Lombardia, in modo da risolvere i problemi del Piemonte occidentale e della Lombardia in un colpo solo, ma secondo me la Rai non lo farà perchè non ci arriverà... :eusa_whistle:
ciao ,Stefano,non essere cosi lapidario,con la RAI,bistrattata da dx e sx(media),pero' come ascolti ,non scherza!te lo dice' uno che di liberismo ha una lunga carriera,in varie realta'!invece per le frequenze e dal tx ,avrai delle sorprese!tanto il 2010 ,1 semestre è vicino.ciao.
 
quali sorprese?!?! siamo curiosi....comunque credo che in rai sappiano quale sia la nostra situazione, e spero che con l'over riascano finalmente a tar vedere a tutti il mux B...
 
jackbell16 ha scritto:
Ciao,
per la Lombardia, si parla del switch-off entro il primo semestre del 2010, ma lo swicth-over (cioè rai2 e rete 4 ?)


Anche io sono curioso di sapere quando (si presume) ci sara' lo switch-over in Lombardia...

grazie
 
ing.frankie ha scritto:
Anche io sono curioso di sapere quando (si presume) ci sara' lo switch-over in Lombardia...

grazie


A differenza di altre regioni che si specificava le date dello switch-over x la Lombardia nn sono riuscito a trovare date o risposte precise......:eusa_think:
 
Stefano83 ha scritto:
No, il mux b Rai a Roma è stato spostato sul canale che veicolava il mux a prima dello switch over e il mux a è stato acceso sulla frequenza dove c'era Rai2 analogico.

Credo che probabilmente con lo switch over della Lombardia irradieranno il mux a Rai sul ch. 23 dal Penice e sul 26 da Corso Sempione e attiveranno il mux b Rai sul ch. 64 da Valcava lasciando così il 22 a servizio di Milano città e il 64 a tutto il resto della pianura Padana che ora riceve il mux a sul 64 da Valcava. Almeno a Cuneo, Torino e relative province e nel Lazio han fatto così e non vedo perchè in Lombardia dovrebbe essere diverso
Però Stefano, deduzione per deduzione, come ragionavamo ultimamente nei thread "padano-orientali", si vedrebbe bene un mux b sul 23 dal Penice, visto che il 23 del Venda sembra sia stato sistemato e ha ampliato il suo raggio d'azione proprio fino a toccare quello del 23 del Penice...
 
areggio ha scritto:
Però Stefano, deduzione per deduzione, come ragionavamo ultimamente nei thread "padano-orientali", si vedrebbe bene un mux b sul 23 dal Penice, visto che il 23 del Venda sembra sia stato sistemato e ha ampliato il suo raggio d'azione proprio fino a toccare quello del 23 del Penice...

Una cosa, i segnali del digitale terrestre , provengo da Valcava o Dal Penice (io abito a Vigevano (PV) )? Lo chiedo perchè la mia antenna è girata verso il Piemonte e verso la svizzera, sebbene vedo tutti i canali (etc il mux b della rai, che trasmette sul canale 22 da Corso Sempione a Milano )
 
jackbell16 ha scritto:
Una cosa, i segnali del digitale terrestre , provengo da Valcava o Dal Penice (io abito a Vigevano (PV) )? Lo chiedo perchè la mia antenna è girata verso il Piemonte e verso la svizzera, sebbene vedo tutti i canali (etc il mux b della rai, che trasmette sul canale 22 da Corso Sempione a Milano )

Dal Penice quasi nulla: che sappia io soltanto Telelibertà... Da te la maggior parte arriva da Valcava...

P.S. dubito che se abiti a Vigevano tu abbia le antenne verso Piemonte e Svizzera...
 
areggio ha scritto:
Però Stefano, deduzione per deduzione, come ragionavamo ultimamente nei thread "padano-orientali", si vedrebbe bene un mux b sul 23 dal Penice, visto che il 23 del Venda sembra sia stato sistemato e ha ampliato il suo raggio d'azione proprio fino a toccare quello del 23 del Penice...

Sì potrebbe essere, ma allora perchè a Roma hanno optato per fare uno scambio di mux tra le 2 frequenze Rai? Poi ovviamente potrebbero mettere anche il mux b sul 23, però di solito dove c'è Rai2 mettono il mux a Rai ed è stato così perfino a Roma dove il mux a Rai c'era già e su una frequenza tutta sua
 
allora cerco di riassumere
la situazione di roma: da rai 2 al muxA, e da muxA a muxB..se sarà cpsi allora noi pavesi siamo a posto...
 
jackbell16 ha scritto:
Ciao,
per la Lombardia, si parla del switch-off entro il primo semestre del 2010, ma lo swicth-over (cioè rai2 e rete 4 ?) Tu ricevi il mux di espresso ? all music, Repubblica etc ?
no....:mad:
 
Indietro
Alto Basso