Ha soffiato i diritti della boxe del venedì a sportitalia
Non è qualcosa di cui vantarsi però
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ha soffiato i diritti della boxe del venedì a sportitalia
In questa stagione tutte le partite della A1 SuperLega di volley saranno visibili.
Due andranno in diretta su RaiSport, le altre quattro in streaming su Sportube
Tra l'altro mi sembra di poter dire che questo è il primo vero esempio di modello americano trapiantato in Italia, visto che non ci saranno retrocessioni(le squadre sono 13, ci sarà una promozione dall'A2)
Le 13 squadre partecipanti avranno una licenza della durata minima di 4 stagioni, eventualmente prolungabile per altre due
Il periodo era quello più o meno intorno alle Olimpiadi di Torino (8 anni fa, quindi...)in realtà già anni fa l'Hockey Ghiaccio aveva provato a imporre un modello simil-USA senza retrocessioni con le squadre "garantite" nella presenza in massima divisione per un periodo prolungato
In realtà nella prima stagione (2010) vi erano un'IBL e un'IBL2, che erano entrambe campionati "chiusi" a 8 squadre, con le 8 di IBL2 che erano veri e propri farm-team delle squadre di IBL (tanto che chi era tesserato nella 2°lega poteva giocare senza limitazioni nella prima) e che avevano lo stesso calendario, però invertito (chi giocava in casa nell'IBL andava in trasferta in IBL2 e viceversa). A fine stagione regolare ogni campionato disputava i propri playoff con A, B e C Federale che erano tornei a parte.anche il Baseball, con l'attuale IBL professionistica e la Serie A Federale che di fatto funge da lega minore
Il periodo era quello più o meno intorno alle Olimpiadi di Torino (8 anni fa, quindi...)
Ricordo che, sulla falsariga americana, c'erano anche i farm-team.
In realtà nella prima stagione (2010) vi erano un'IBL e un'IBL2, che erano entrambe campionati "chiusi" a 8 squadre, con le 8 di IBL2 che erano veri e propri farm-team delle squadre di IBL (tanto che chi era tesserato nella 2°lega poteva giocare senza limitazioni nella prima) e che avevano lo stesso calendario, però invertito (chi giocava in casa nell'IBL andava in trasferta in IBL2 e viceversa). A fine stagione regolare ogni campionato disputava i propri playoff con A, B e C Federale che erano tornei a parte.
Solo a partire dal 2011 le squadre di IBL2 furono mischiate insieme a quelle di A Federale e parteciparono allo stesso campionato, che però conservava classifiche distinte. Fino a quando l'IBL2 non è sparita (2013)
Non è qualcosa di cui vantarsi però![]()
![]()
![]()
![]()
la epg di rai è sempre per i fatti suoi...un orrore direi![]()
Ma da quando si è insediato Carlo Paris, come nuovo direttore di Raisport, che linee editoriali ha annunciato .... tutto va come prima (cioè 'na "Mazza") oppure c'è speranza ? .... Qualcuno mi sa dire, grazie.
fare peggio è difficileA novembre dovrebbe partire la nuova linea editoriale, che non è detto sia diversa dalla precedente.