Rai1, Rai2 e Rai3 in HD anche su satellite Astra 19.2° Est [Eliminati il 09/03/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ne sono sentite sul passaggio anche su altri Sat. Vi ricorderete come il 9e avrebbe dovuto essere la casa dell'hd italico.

Hanno preso tutti gran cantonate ed i 19.2 seguono a ruota.



Inviato da Samsung S5
 
Se ne sono sentite sul passaggio anche su altri Sat. Vi ricorderete come il 9e avrebbe dovuto essere la casa dell'hd italico.

Hanno preso tutti gran cantonate ed i 19.2 seguono a ruota.



Inviato da Samsung S5
Perchè è un cane che si morde la coda...se non hai contenuti appetibili l'utenza non ci viene...ma se non c'è l'utenza i contenuti non sono interessati ad arrivarci...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Se ne sono sentite sul passaggio anche su altri Sat. Vi ricorderete come il 9e avrebbe dovuto essere la casa dell'hd italico.

Hanno preso tutti gran cantonate ed i 19.2 seguono a ruota.
I 9° Est è vero che non sono diventati nulla di che per l'Italia... comunque la posizione è stata trasformata da Eutelsat in una sorta di "estensione" di Hotbird. Alcuni mux provengono infatti dai 13°Est dove erano presenti ormai storicamente (AFN, EbS...). Così come il 23°2 Est sono un 'estensione di Astra 19° Est. Anzi a proposito... Rai HD era partita proprio sui 23°2 Est... con un canale promo, presente fino 2 anni fa. Purtroppo come promo è nato... e come promo è morto...

Ricordo inoltre che prima dei 9°Est era stata scelta i 10°Est, ma durò ancora meno...
 
I 9° Est è vero che non sono diventati nulla di che per l'Italia... comunque la posizione è stata trasformata da Eutelsat in una sorta di "estensione" di Hotbird. Alcuni mux provengono infatti dai 13°Est dove erano presenti ormai storicamente (AFN, EbS...). Così come il 23°2 Est sono un 'estensione di Astra 19° Est. Anzi a proposito... Rai HD era partita proprio sui 23°2 Est... con un canale promo, presente fino 2 anni fa. Purtroppo come promo è nato... e come promo è morto...

Ricordo inoltre che prima dei 9°Est era stata scelta i 10°Est, ma durò ancora meno...
Quoto! Se non ricordo male, l'estensione partì in un'epoca in cui tra l'altro, a differenza di ora, Hotbird rischiava di diventare abbastanza saturo, quindi in diversi si spostarono...
I 9 Est forse avevano perfino un beam italico :D ;-)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Anche un intero transponder porno si trasferì sui 9 est e regalavano agli abbonati il monoblocco da sostituire :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
@S7efano, diversi anni fa' la SES considerava la posizione orbitale 23,5°E, idonea anche per l'italia.. per questo ospitò i test della Rai...

@fab90, attualmente sul satellite Eutelsat 9B a 9°E, esiste il beam italy... range di frequenze 12100~12500 in polarità verticale.. in riuso con il beam baltic.
 
@S7efano, diversi anni fa' la SES considerava la posizione orbitale 23,5°E, idonea anche per l'italia.. per questo ospitò i test della Rai...
Cioè pensavano ad un dual-feed 13+23?
Rai HD sui 23 Est non mi ricordo se arrivò prima o dopo l'idea 9+13 (se non 10+13); mi sembra dopo... riguardo alla 9+13 ricordo che uscirono gli lnb monoblocco pensati appositamente per queste due posizioni, così come poi ha fatto Astra per la suoi 19+23 (che poi sono uguali).
 
Ma ogni tanto trasmettono qualcosa da questo TP?

Non è un solo transponder, si possono attivare fino a 10 (9 da 33MHz ed uno da 49,5 MHz).. per il momento sono attivi solo i 12111 V, con una test card con la dicitura Test Mode e la 12341 V, che trasmette in multistream il mux Cairo 2..

Sent from my Fairphone 2

Cioè pensavano ad un dual-feed 13+23?
Rai HD sui 23 Est non mi ricordo se arrivò prima o dopo l'idea 9+13 (se non 10+13); mi sembra dopo... riguardo alla 9+13 ricordo che uscirono gli lnb monoblocco pensati appositamente per queste due posizioni, così come poi ha fatto Astra per la suoi 19+23 (che poi sono uguali).

No pensavano al dual-feed 19,2+23,5... siccome i 19,2E allora erano pieni, volevano cercare di instradare il mercato italiano verso i 23,5E (lo so, era una cosa folle :D)

Dando un'occhiata ai vecchi documenti.. nel 2008, questa era la situazione:

19,2E


23,5E


28,2E


*Gli stati in blu, erano quelli a cui era dedicato lo slot orbitale...

Per quando riguarda i 9E... inizialmente non erano i 9E, ma i 10E.. una volta entrato in servizio hotbird 8, sostituì hotbird 3 (fu rinominato in eurobird 10)... purtroppo però, proprio dopo averlo spento, si manifestò un'anomalia sui pannelli solari, che ne ridusse l'utilizzo da 20 a 12 txp attivi e poco tempo prima era successo un'anomalia all'eutelsat W1 a 10E (blocco della rotazione di un'intero pannello solare (non seguiva più il sole) e quindi ridusse drasticamente la potenza elettrica erogabile, e di conseguenza ridussero i txp attivi da 28 a circa 14~16... visto che l'ex hotbird 3 era stato progettato con un ulteriore carico non adatto per i 13E, ma come back-up per un satellite della seconda serie e quindi decisero di utilizzarlo come supporto per il W1... successivamente portarono hotbird 2 a 9E e lo rinominarono in eurobird 9.. aprendo ufficialmente i 9E come slot orbitale..
 
Ultima modifica:
No pensavano al dual-feed 19,2+23,5... siccome i 19,2E allora erano pieni, volevano cercare di instradare il mercato italiano verso i 23,5E (lo so, era una cosa folle :D)
[...]
Addirittura... :5eek:
Puntare direttamente su tale dual-feed per il mercato italiano era proprio folle... :laughing7:... Per quanto io abbia una "simpatia" per Astra e non mi sarebbe dispiaciuto...
Che poi hanno sempre "cominciato" qualcosa, ma si fermano subito, vedi appunto il promo HD sui 23(rimasto così per anni), i tre Rai HD sui 19(altri tre anni)... poi però tutto rimane congelato e abbandonato, fino a poi sparire...
 
Il vero motivo del passaggio da 10 a 9 fu però un altro. Si ricontrarono enormi interferenze e cali di qualità sulle paraboline di minime dimensioni che stavano prendendo piede e puntate quasi a occhio dai tecnici dell operatore pay tv. Qualcuno si in****ò e fece fare una perizia ad un nota e influente realtà dell eloca che consigliò eutelsat a scalare di 1 grado...
Per fortuna anche in seguito a ciò le paraboline caddero in disgrazia. ..
 
Si il motivo fu anche quello... però l'eutelsat aveva già la priorità per la concessione della DBS sui 9E, altrimenti non avrebbe mai potuto scalare di un grado. ;)
 
Ma quindi rimangono o non rimangono? Oggi ci hanno messo pure mano per aggiungere la traccia english su Rai 1 HD e Rai 2 HD e hanno rinominato Rai 1 HD correttamente... :D
 
Che strazio però :sad: Se non li mettevano proprio, era meglio...
 
Diciamo che come sempre sa un po' di poco serio. Cioè hanno offerto spazio alla Rai su Astra a quanto sembra, ma la Rai sembra non se ne sia mai interessata minimamente in tre anni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso