RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
comunque riporto un altro estratto da dagospia:

All'estero, quando la tv commerciale inglese Itv è "scesa" dal satellite BskyB, è dovuta tornare indietro dopo un anno e mezzo. Secondo Sky, i suoi abbonati passano il 40% del tempo sui canali a pagamento e il 60% su quelli gratuiti.
...Senza Rai1 o Canale 5, l'ascolto dei canali Sky salirebbe al 50-60%, se la dinamica sarà quella britannica con vantaggi di audience e pubblicità. Sky, soprattutto, in caso di fallimento della trattativa con la Rai, investirà i 425 milioni nel prodotto, in un'offerta gratuita e generalista che dovrà rimpiazzarne i canali.

Interessante....!!:eusa_think:
 
anchea me stuzzica l'idea di avere nuovi canali Sky, piuttosto che i canali rai che non guardo mai...
comunque le prospettive per Sky sono due: o meno abbonati ma più ascolti per i suoi canali, o si continua così con un bel pò di abbonati che si fa attrarre dalla tv generalista... a Sky gli conviene la seconda per una questione di entrate, perchè un aumento degli ascolti del 20% non basterebbe per coprire le eventuali disdette (bisogna vedere comunque quante possano essere e se ci saranno).
 
ERCOLINO ha scritto:
Inoltre se verranno lasciati in chiaro ,saranno ricevibili anche sugli Sky box (su altra numerazione) come avviene ora e non si vedranno quando criptano sempre come avviene ora.
Forse non mi sono spiegato bene: so perfettamente che i canali Mediaset sono in chiaro, a parte alcuni eventi, e sintonizzabili con qualsiasi decoder.

Ma, ripeto, il punto è un altro: se rimangono in chiaro, perché mai Sky dovrebbe toglierli dalle posizioni attuali?

E quando P. Berlusconi dice che stanno valutando di lasciare Sky, come può obbligare Sky a toglierli dal 104, 105 e 106 e contemporaneamente lasciarli in chiaro?
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
mi piace sempre + il finale
investirà i 425 milioni nel prodotto, in un'offerta gratuita e generalista che dovrà rimpiazzarne i canali.

soprattutto il GRATUITA, chissà cosa hanno in mente mah
Magari per l'acquisto di una delle nuove licenze che saranno disponibili sul dtt (che saranno operative dopo la fine dei paletti europei...) :icon_cool:

Così finalmente ci sarà un vero concorrente al duopolio terrestre :D
 
emiliano84 ha scritto:
...sempre solo per quelli che riescono a vedere qualcosa col terrestre...

Gli altri, dovranno giocoforza procurarsi il decoder della nuova piattaforma, considerando che oggi quelle stesse persone, per vedere la RAI, oggi sono costrette a pagare l'abbonamento a Sky mi sembra già un passo avanti.
 
uzimir ha scritto:
Gli altri, dovranno giocoforza procurarsi il decoder della nuova piattaforma, considerando che oggi quelle stesse persone, per vedere la RAI, oggi sono costrette a pagare l'abbonamento a Sky mi sembra già un passo avanti.
Il passo avanti sarebbe che chi non vuole Sky, utilizza i decoder Tivusat senza essere costretto ad abbonarsi a Sky e chi invece vuole Sky, utilizza lo Skybox per vedere anche la Rai, senza essere costretto a comprare un altro decoder.

Questo sarebbe un vero passo avanti in cui sarebbero avvantaggiati TUTTI i cittadini che non avrebbero altri costi da sostenere oltre le proprie esigenze ;)

Ma si sa, gli interessi dei cittadini in questo paese contano come il due di picche :sad:
 
pietro89 ha scritto:
comunque riporto un altro estratto da dagospia:

All'estero, quando la tv commerciale inglese Itv è "scesa" dal satellite BskyB, è dovuta tornare indietro dopo un anno e mezzo. Secondo Sky, i suoi abbonati passano il 40% del tempo sui canali a pagamento e il 60% su quelli gratuiti.
...Senza Rai1 o Canale 5, l'ascolto dei canali Sky salirebbe al 50-60%, se la dinamica sarà quella britannica con vantaggi di audience e pubblicità. Sky, soprattutto, in caso di fallimento della trattativa con la Rai, investirà i 425 milioni nel prodotto, in un'offerta gratuita e generalista che dovrà rimpiazzarne i canali.
Ma che cavolata si sono inventati ? ITV non è mai scesa da Sky UK, è soltanto arrivata in ritardo rispetto agli altri terrestri a Settembre 2001 (Sky Digital UK ha lanciato Ottobre 98) , certo non sono mai stati tanto in sintonia,ad esempio il servizio ITV HD è solo su Freesat, ma non sono mai scesi dal sat quando si sono messi, anche perchè sarebbe stato inutile per loro dopo aver affittato tutti quei TP per tutte le reti regionali
 
blino ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene: so perfettamente che i canali Mediaset sono in chiaro, a parte alcuni eventi, e sintonizzabili con qualsiasi decoder.

Ma, ripeto, il punto è un altro: se rimangono in chiaro, perché mai Sky dovrebbe toglierli dalle posizioni attuali?

E quando P. Berlusconi dice che stanno valutando di lasciare Sky, come può obbligare Sky a toglierli dal 104, 105 e 106 e contemporaneamente lasciarli in chiaro?

Semplice: viene meno l'accordo per le posizioni attuali.
A quel punto, per memorizzarli, sarà necessario sfruttare la procedura per la sintonia manuale (altri canali, oltre il 9600).
Sempre che SKY non oscuri il transponder Mediaset, s'intende.
 
pietro89 ha scritto:
Secondo Sky, i suoi abbonati passano il 40% del tempo sui canali a pagamento e il 60% su quelli gratuiti.
interessante questo punto, che smentisce in un sol colpo tutti quelli che non credono possibile che gli abbonati Sky passino la maggior parte del tempo sui canali generalisti gratuiti. bene, eccoli serviti!
 
aristocle ha scritto:
Semplice: viene meno l'accordo per le posizioni attuali.
A quel punto, per memorizzarli, sarà necessario sfruttare la procedura per la sintonia manuale (altri canali, oltre il 9600).
Da quello che so, non c'e' nessun'accordo è Sky che ha deciso di mettere i canali tra 104 e 106, ma li puo mettere anche tra i 800 cioè' li può mettere dove vuole lei
 
Che ne dite di questa mia pazza idea, per rimpiazzare Raiset.
Skyuno , Skydue, Skytre , in chiaro , insieme a Skytg24, meteo compreso.
Potrebbe essere , una buona idea........
Andate piano con gli insulti :D :D
 
cheguevara63 ha scritto:
Che ne dite di questa mia pazza idea, per rimpiazzare Raiset.
Skyuno , Skydue, Skytre , in chiaro , insieme a Skytg24, meteo compreso.
Potrebbe essere , una buona idea........
ma tanto sky cripta pure il suo tg,quindi non vuole andare in chiaro:icon_rolleyes:
 
cheguevara63 ha scritto:
Che ne dite di questa mia pazza idea, per rimpiazzare Raiset.
Skyuno , Skydue, Skytre , in chiaro , insieme a Skytg24, meteo compreso.
Potrebbe essere , una buona idea........
Andate piano con gli insulti :D :D

il/i problema/i sono i contenuti dei canali, in uk ci sono ma non esistono fox, foxlife e foxcrime
 
bè la tattica, nel caso andasse male la trattativa, sarebbe quella di rimpiazzare subito i canali rai con altrettanti canali simil-generalista, ma ovviamente sul satellite, per trattenere quanti più abbonati possibile (oltre ovviamente ai paletti Ue).
la mia speranza è che, indipendentemente da come va la trattativa, arrivino lo stesso skydue e skytre, ovviamente aggiustando prima skyuno...certo magari ci sarà da aspettare di più se i canali rai rimarranno e si avranno meno soldi a disposizione, però...
 
Burchio ha scritto:
mi piace sempre + il finale
investirà i 425 milioni nel prodotto, in un'offerta gratuita e generalista che dovrà rimpiazzarne i canali.

soprattutto il GRATUITA, chissà cosa hanno in mente mah
Hanno in mente di diventare generalisti come i canali rai per cercare di abituare la gente a dimenticarsi dei canali generalisti attuali. (progetto allettante visto che la gente non ha la pazienza e nemmeno la voglia di utilizzare 7 decoder per vedere la tv)
 
un conto è continuare ad avere i canali generalisti e affiancargli quelli nuovi sky in modo tale che la gente abbia tutto il tempo per conoscerli, un altro è invece piazzare di colpo dei nuovi canali sperando che la gente cambi subito abitudini....
 
pietro89 ha scritto:
Secondo Sky, i suoi abbonati passano il 40% del tempo sui canali a pagamento e il 60% su quelli gratuiti.
...Senza Rai1 o Canale 5, l'ascolto dei canali Sky salirebbe al 50-60%,

bhe.. questo 60% dei 4mil e mezzo di abbonati sky dovrà pur guardare qualcosa!

liebherr ha scritto:
condivido.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso