RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano91 ha scritto:
A che scopo? Questa si che è discriminazione....
Io pago il canone e non ho diritto a questo canale perchè mamma rai non vuole coprire la mia zona?
Poi la Rai per legge non DEVE fare discriminazioni di piattaforma, no esclusiva............:eusa_wall:

la neutralità tecnologica è una cosa...sky è altro e cioè non è il satellite

La vera discriminazione l'ha fatto fino ad ora
 
Stefano91 ha scritto:
A che scopo? Questa si che è discriminazione....
Io pago il canone e non ho diritto a questo canale perchè mamma rai non vuole coprire la mia zona?
Poi la Rai per legge non DEVE fare discriminazioni di piattaforma, no esclusiva............:eusa_wall:

allo scopo che se ormai si e' investito su una piattaforma nuova(DTT) e' giusto che si faccia di tutto per promuoverla e incentivarla e avere buoni canali e' un modo per ottenere cio'.Ti ricordo che tranne una piccola parte della popolazione per tutti gli altri c'e' la possibilita' di spegnere lo skybox ogni tanto.

@libeherr sono d'accordo con te.
 
diciamo che tutti i canali nazionali compresa rai4 dovrebbero essere fta, salvo ovviamente gli eventi di cui non si hanno i diritti per l'estero.
 
rai4 probabilmente sul sat avrebbe molti problemi ad andare sempre in chiaro
 
pietro89 ha scritto:
diciamo che tutti i canali nazionali compresa rai4 dovrebbero essere fta, salvo ovviamente gli eventi di cui non si hanno i diritti per l'estero.

ma infatti rai4 nasce per il DTT ed e' gratuita per tutti.
 
pietro89 ha scritto:
diciamo che tutti i canali nazionali compresa rai4 dovrebbero essere fta, salvo ovviamente gli eventi di cui non si hanno i diritti per l'estero.

Diciamo? C'è una legge che impone che i canali nazionali , siano FTA,
anzi , dovrebbe essere il servizio pubblico, ad avere interesse,
ad aumentare la visibilità, non il contrario.
Quà stanno facendo il contrario, di quanto avviene nelle altre
nazioni. :mad:
 
cheguevara63 ha scritto:
Diciamo? C'è una legge che impone che i canali nazionali , siano FTA,
anzi , dovrebbe essere il servizio pubblico, ad avere interesse,
ad aumentare la visibilità, non il contrario.
Quà stanno facendo il contrario, di quanto avviene nelle altre
nazioni. :mad:
davvero??? e che legge sarebbe?? :eusa_think:
 
Stefano91 ha scritto:
A che scopo? Questa si che è discriminazione....
Io pago il canone e non ho diritto a questo canale perchè mamma rai non vuole coprire la mia zona?
Poi la Rai per legge non DEVE fare discriminazioni di piattaforma, no esclusiva............:eusa_wall:

straquoto su sat (sky), dtt, analogico, iptv, internet DEVONO visibili essere tutti i canali dell rai...per cui pago il canone...altrimenti togliete il canone a chi non vuoloe vederli e me ne strafrego
 
Al massimo i canali Rai cripteranno il segnale mandato su Sky ma saranno comunque visibili sul Sat. Se Rai 4 dovesse andare anche su Sky sarebbe un vero peccato per la qualità del canale visto che in passato Sky ha fatto enormi pressioni per non far trasmettere alcuni programmi ai canali Rai presenti su Sky
 
si ma il segnale che arriva a Sky viene preso dala stessa frequenza per tutto il satellite, quindi o quella frequenza viene criptata per tutti (abbonati sky e telespettatori con decoder fta) o in chiaro per tutti...
 
=Matteo82= ha scritto:
Sky ha fatto enormi pressioni per non far trasmettere alcuni programmi ai canali Rai presenti su Sky

per esempio? no xkè su qualche evento ci sono informazioni fantasiose
 
Burchio, probabilmente si riferisce a quando Sky non ha permesso a Raisat Cinema di trasmettere Alias.
Io non ero molto d'accordo, ma va beh... E in ogni caso pensavo anch'io che volendo avrebbe avuto più senso metterlo su uno dei canali di intrattenimento, tipo Prem1um.
Detto questo, Matteo, non si è mai parlato di farlo entrare nel bouquet sky, bensì di renderlo visibile ANCHE agli abbonati Sky, che comunque, oltre all'abbonamento, pagano anche il canone e per una qualsiasi ragione magari non hanno accesso al dtt.
Non capisco chi dice che sarebbe un peccato o sarebbe dispiaciuto se Rai4 fosse visibile anche per chi non ha il dtt (tra l'altro sono le stesse persone che in sezione dtt si lamentano, giustamente, se qualche abbonato sky dice che non vorrebbe che qualche canale approdasse sul dtt e qui fanno la stessa cosa...).

liebherr ha scritto:
la neutralità tecnologica è una cosa...sky è altro e cioè non è il satellite

La vera discriminazione l'ha fatto fino ad ora
Piccola differenza: Sky è una società privata, Rai è pubblica.
E comunque, come ho già scritto, non si parla di Sky, ma di farla andare sul satellite.
Sky si è anzi dichiarata disposta a cedere la codifica NDS per i programmi di cui non detiene i diritti internazionali. Sicuramente se si offre di fare questo ha i suoi interessi, questo è fuori discussione, ma è altrettanto sicuro a giovarne maggiormente sarebbero gli utenti.

AK47 ha scritto:
allo scopo che se ormai si e' investito su una piattaforma nuova(DTT) e' giusto che si faccia di tutto per promuoverla e incentivarla e avere buoni canali e' un modo per ottenere cio'.
A discapito di un'altra tecnologia? Alla faccia della libertà tecnologica che tanto decantate! E ripeto, parliamo di RAI, non di Mediaset, che per me può fare ciò che vuole. Tutti i canali Rai gratuiti dovrebbero andare anche sul satellite. Punto. La verità è che Rai e Mediaset stanno facendo guerra a Sky, per avvantaggiare il solito noto, e come sempre, chi ci va di mezzo, sono gli utenti.
 
Dave74 ha scritto:
La verità è che Rai e Mediaset stanno facendo guerra a Sky, per avvantaggiare il solito noto, e come sempre, chi ci va di mezzo, sono gli utenti.
detto sinceramente avete rotto...è vietato parlare di politica (o politici),ma in qualche modo riuscite sempre a mettercelo dentro il signore in questione.non si tratta di sapere come la pensate voi o io....(la cui cosa non frega a nessuno)si tratta di parlare di cose tangibili.non fare dietrologia.e fino a prova contraria le solite illazioni sono dietrologia bella e buona.
 
lucio56 ha scritto:
detto sinceramente avete rotto...
Detto sinceramente, se ti ho rotto non me ne frega un ca**o!
Io non ho parlato di politica, non mi stavo riferendo a lui come politico, ma eventualmente al proprietario di una società, quindi non rompere tu.
Fino a prova contraria questo è un forum, e nei limiti, credo che ognuno possa esprimere il proprio pensiero!
Ma guarda te la coda di paglia di certa gente, oh!
 
Non si sta parlando di politica (supposto ci sia nulla di male dato che dovremmo essere "liberi"), si sta dicendo la verità, e ora basta coprire il solito noto di cui tutto il mondo ci ride dietro... e certo dietrologia, qualcunquismo, sempre qualche scusa si usa, mai si può dire il sire .. bella democrazia
(A me frega molto invece caro lucio56 di sapere xkè non possiamo avere una TV di stato normale, e come me tanti altri)
 
Ultima modifica:
Dave74 ha scritto:
Non capisco chi dice che sarebbe un peccato o sarebbe dispiaciuto se Rai4 fosse visibile anche per chi non ha il dtt (tra l'altro sono le stesse persone che in sezione dtt si lamentano, giustamente, se qualche abbonato sky dice che non vorrebbe che qualche canale approdasse sul dtt e qui fanno la stessa cosa...).



A discapito di un'altra tecnologia? Alla faccia della libertà tecnologica che tanto decantate! E ripeto, parliamo di RAI, non di Mediaset, che per me può fare ciò che vuole. Tutti i canali Rai gratuiti dovrebbero andare anche sul satellite. Punto. La verità è che Rai e Mediaset stanno facendo guerra a Sky, per avvantaggiare il solito noto, e come sempre, chi ci va di mezzo, sono gli utenti.

Evidentemente non capisci il senso del mio discorso.....se mi lamento di MTV che forse non e' presente in tivusat lo faccio perche' MTV fa riferimento a uno dei soci fondatori del consorzio,e' un canale presente in analogico,digitale,satellite free(a 12,5w) da anni e mi fa un po' specie che lo squalo si prenda esclusive cosi' "ridicole".Rai4 invece nasce per il digitale terrestre ed e' giusto che secondo me rimanga in quell'ambito per diffondere e rendere appetibile una tecnologia che volenti o nolenti ormai abbiamo in Italia e che,considerando gli investimenti che la rai ha fatto con i soldi pubblici, e' bene si diffonda.Ripeto...lo skybox si puo' spegnere,e si risparmia anche corrente elettrica!
 
io credo che di "lui" come proprietario di una tv si possa parlare, come si parla di murdoch & co., come politico non è il forum adatto per parlarne...
 
reazioni scomposte...come prevedibile.poi per me chiusa qui.continuate pure a fare dietrologia.a me non frega nulla del signore in questione(anzi mi sta pure sulle balle)però mi piace discutere per certe cose solo su fatti certi e non su pettegolezzi o supposizioni.e ripeto che certe alluisioni si riferiscono sì all'imprenditore ,ma lasciano intendere che certi (presunti) vantaggi derivino dalla sua attività politica.quindi parlate di politica.cosa vietata (a prescindere).
 
AK47 ha scritto:
Evidentemente non capisci il senso del mio discorso.....se mi lamento di MTV che forse non e' presente in tivusat lo faccio perche' MTV fa riferimento a uno dei soci fondatori del consorzio,e' un canale presente in analogico,digitale,satellite free(a 12,5w) da anni e mi fa un po' specie che lo squalo si prenda esclusive cosi' "ridicole".Rai4 invece nasce per il digitale terrestre ed e' giusto che secondo me rimanga in quell'ambito per diffondere e rendere appetibile una tecnologia che volenti o nolenti ormai abbiamo in Italia e che,considerando gli investimenti che la rai ha fatto con i soldi pubblici, e' bene si diffonda.Ripeto...lo skybox si puo' spegnere,e si risparmia anche corrente elettrica!
se permetti io risparmio non comprando il decoder dtt, che non mi interessa cosa trasmette... :D
 
MartyTeslow ha scritto:
(A me frega molto invece caro lucio56 di sapere xkè non possiamo avere una TV di stato normale, e come me tanti altri)
anche a me frega molto.ma secondo te....due anni fa era normale?o eravate tutti in sonno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso