A proposito del secondo decoder, non definirei che ci sia grande sensibilità nell'affermare che chi vuole vedere è "libero di comprarselo". Più che una libertà, a me sembra una necessità che deriva dall'atteggiamento di comodo e per il profitto degli operatori.
Il fatto non è così normale, sia perchè cambia una situazione consolidata da più di un decennio, ma soprattutto perchè, già ai tempi di D+ e Stream si era notato come fosse un'alterazioe grave che i decoders fossero incompatibili ai providers.
Se la motivazione dell'abolizione della legge sul decoder unico (symulcrypt) ha trovato il pretesto nel fatto che c'era solo la piattaforma SKY, nel momento in cui parte TiVù le piattaforme sono 2.

Il fatto non è così normale, sia perchè cambia una situazione consolidata da più di un decennio, ma soprattutto perchè, già ai tempi di D+ e Stream si era notato come fosse un'alterazioe grave che i decoders fossero incompatibili ai providers.
Se la motivazione dell'abolizione della legge sul decoder unico (symulcrypt) ha trovato il pretesto nel fatto che c'era solo la piattaforma SKY, nel momento in cui parte TiVù le piattaforme sono 2.
