RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito del secondo decoder, non definirei che ci sia grande sensibilità nell'affermare che chi vuole vedere è "libero di comprarselo". Più che una libertà, a me sembra una necessità che deriva dall'atteggiamento di comodo e per il profitto degli operatori.
Il fatto non è così normale, sia perchè cambia una situazione consolidata da più di un decennio, ma soprattutto perchè, già ai tempi di D+ e Stream si era notato come fosse un'alterazioe grave che i decoders fossero incompatibili ai providers.
Se la motivazione dell'abolizione della legge sul decoder unico (symulcrypt) ha trovato il pretesto nel fatto che c'era solo la piattaforma SKY, nel momento in cui parte TiVù le piattaforme sono 2.
:evil5:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
@Boothy,

La Rai crea e sforna una vagonata di personaggi.
Se tutto si limitasse a Giusy Ferreri, passi. Ma se tu sommi ora Giusy Ferreri e poi questo o quell'altro personaggio, arrivi praticamente a un isolamento totale. Ci sarà ora questo e ora quell'altro amico che ti parleranno di questo o di quel personaggio, e tu rimarrai sempre interdetto. Ti faranno poi vedere il video, e tu conoscerai con ritardo quello che gli altri hanno potuto vedere live sulla Rai mentre accadeva.
non seguendo quasi mai i programmi di intrattenimento di RAI e Mediaset ogni tanto mi capita, ti dirò, ogni volta che vado a recuperare sul tubo quello che gli altri hanno potuto vedere live mi rendo conto che fondamentalmente non mi ero perso niente...
Ed onestamente non mi sento certo isolato dal mondo, se qualcuno mi parla del personaggio di turno ammetto candidamente di non sapere chi sia...

Detto questo mi auguro che l'accordo si trovi per i programmi in chiaro, perchè comunque ci sono alcune trasmissioni che vorrei seguire(report, annozero, ballarò...) e si tratta di trasmissioni che dovrebbero essere tranquillamente trasmesse in chiaro non essendoci problemi di diritti, per rispetto prima di tutto degli italiani all'estero.

Per i canali raisat spero che non si trovi alcun accordo, i soldi sarebbero sicuramente meglio investiti su altri diritti
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Qui è stato scritto chiaramente che la Rai non rientra nè nei gusti nè nella fruizione quotidiana di chi lo dichiarava. Da ciò è assolutamente e incontrovertibilmente logico dedurre che la Rai potrebbe anche criptare 24/24. Altrimenti perchè sbandierare con forza il fatto che ci si tenga alla larga da ogni suo singolo programma?
Non neghiamo l'evidenza dei post!
Non nego l'evidenza dei post, ma ho anche sempre detto che noi non rappresentiamo tutti gli spettatori italiani, e nessuno qui può pretendere che il servizio pubblico prenda una decisione in base ai propri gusti o alle proprie abitudini. Per questo dico e continuo a dire che nei limiti del possibile la Rai deve restare in chiaro.
Comunque, giusto per puntualizzare, io ho detto che alcuni programmi di Rai li guardo.

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
La Rai crea e sforna una vagonata di personaggi.
Se tutto si limitasse a Giusy Ferreri, passi. Ma se tu sommi ora Giusy Ferreri e poi questo o quell'altro personaggio, arrivi praticamente a un isolamento totale. Ci sarà ora questo e ora quell'altro amico che ti parleranno di questo o di quel personaggio, e tu rimarrai sempre interdetto.
Guarda, posso essere sincero? A seconda dei personaggi preferisco rimanere interdetto. Certi argomenti e certi "personaggi" non m'interessano, e di certo non mi metto a seguire una trasmissione per poterne parlare, se non mi piace. Tutti conoscono Costantino, quanti di voi hanno mai visto Uomini e Donne?
Dai, non diciamo sciocchezze... Se guardo AnnoZero è perché m'interessa, poi se gli amici non l'hanno visto amen, non mi sento tagliato fuori, anzi, magari gli racconto ciò di cui hanno parlato e ciò che hanno analizzato, li rendo partecipi di una cosa che mi appassiona.
Non ho intenzione di allinearmi alla massa per non sentirmi isolato. Continuerò a seguire ciò che m'interessa. E se qualcuno poi mi mostrerà un video interessante sul tubo, lo ringrazierò.
Sinceramente non capisco i problemi che ti fai, guarda...

Tuner ha scritto:
A proposito del secondo decoder, non definirei che ci sia grande sensibilità nell'affermare che chi vuole vedere è "libero di comprarselo".
Sarai sensibile tu che auspichi il criptaggio 24 ore su 24... Ma per piacere...
 
pietro89 ha scritto:
ti sembra così strano che dele persone (per lo più giovani) riescano a vivere senza guardare la rai?

E invece non mi sembra affatto strano a giudicare da ciò che si legge e si scrive in giro. La pochezza di cultura, di articolazione del pensiero e di proprietà del linguaggio, no, non mi sembrano affatto strane. Però mi spiace, tutto qui.
Di occasioni culturali in Rai per fortuna ce ne sono ancora tante, e c'è anche spazio per interviste approfondite, per una comicità intelligente e salace, o per valide fiction sia leggere, sia capaci di dare profondità storica al nostro vissuto.

Rispondo cmq anche a Dave74, dicendo che state erroneamente travisando il mio discorso.
Avreste ragione se io avessi parlato di un obbligo di seguire la Rai, magari per sentirsi parte della maggioranza. Nulla di più sbagliato e lontano (anzi lontanissimo) dal mio pensiero e dal mio modo di essere.
Il mio discorso voleva essere una esaltazione di un'opportunità in più che ritengo vitale per la mia formazione.

Non amo i recinti, ma voi siete liberi di costruirvene quanti ne volete. Personalmente finchè potrò permettermi di scegliere, e magari avere più possibilità di capire il mondo in cui vivo e di avere un atteggiamento il meno passivo possibile nelle conversazioni, preferirò assecondare questa possibilità.
Penso che sia sempre meglio potermi concedere un ruolo attivo nelle conversazioni, e poter interagire con più gente possibile. Così ci si crea anche più occasioni nella vita. Tutto in fondo è anche strategico, oltre che formativo a livello personale.
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Non amo i recinti, ma voi siete liberi di costruirvene quanti ne volete. Personalmente finchè potrò permettermi di scegliere, e magari avere più possibilità di capire il mondo in cui vivo e di avere un atteggiamento il meno passivo possibile nelle conversazioni, preferirò assecondare questa possibilità.
Penso che sia sempre meglio potermi concedere un ruolo attivo nelle conversazioni, e poter interagire con più gente possibile. Così ci si crea anche più occasioni nella vita. Tutto in fondo è anche strategico, oltre che formativo a livello personale.
Io non ho recinti, io SCELGO ciò che voglio. Anzi, scelgo di non seguire ciò che non mi va di seguire. Se devo guardare l'Isola perché poi magari il giorno dopo qualcuno magari vuole parlare della nuova acconciatura della Ventura, ma anche no, grazie. Preferisco non crearmi nemmeno l'occasione, tanto le persone che badano a queste cose non m'interessano. Siamo diversi, e va bene così. :)
 
Gentilmente, gradirei che non mi addebitassi cose che non ho mai scritto pensato o detto. Ok? ;)
Si è iniziato a discutere del fatto se Tivù poteva o meno trasmettere tutto codificato ed io penso proprio che, legalmente, potrebbe.
Personalmente non mi sono mai augurato che lo faccia e penso che la soluzione migliore sia lasciare tutti nelle condizioni in cui sono adesso.
Quindi, chi ha l'FTA vede solo i programmi non codificati, l'abbonato semplice col decoder di Tivù e quello con SKY invece, potenzialmente vedono tutto, perchè è l'esattocontrario della libertà obbligare ad un secondo decoder, e la RAI, deve comunque essere presente su tutte le piattaforme, terrestri e satellitari.
La soluzione di lasciare gli abbonati SKY senza RAI/Tivù o del tutto o solo nei momenti di crittaggio invece sì che denota scarsa sensibilità verso gli altri, così come rispondere, visto che a me non importa, a me fa schifo, sono anni che non la guardo, chissenefrega della RAI.
Ci sono canali di Tivù (free terrestre), ad es. RAI4, per cui necessriamente la programmazione non può che essere crittata: che facciamo?
Insomma, quello che dovrebbero a mio parere chiedere le persone è che le 2 piattaforme satellitari non facciano finta che l'altra non esiste, che non c'è un decoder di serie A ed uno di serie B, a danno di chi ne usufruisce e paga.
:evil5:

Dave74 ha scritto:
Sarai sensibile tu che auspichi il criptaggio 24 ore su 24... Ma per piacere...
 
Dave74 ha scritto:
Io non ho recinti, io SCELGO ciò che voglio. Anzi, scelgo di non seguire ciò che non mi va di seguire. Se devo guardare l'Isola perché poi magari il giorno dopo qualcuno magari vuole parlare della nuova acconciatura della Ventura, ma anche no, grazie. Preferisco non crearmi nemmeno l'occasione, tanto le persone che badano a queste cose non m'interessano. Siamo diversi, e va bene così. :)

Non è così. Se qui si afferma che la Rai non la si vede, nè si è interessati a vederla in futuro, perchè tutto quello che trasmette (e trasmetterà) fa schifo (cosa assurda da condividere proprio per la generalizzazione aprioristica), e che vedere Sky basta e avanza, allora ci si nega eccome la possibilità di scelta.
Se affermo che se la Rai criptasse il segnale 24/24 pur di vederla acquisterei il decoder, allora sono IO a concedermi la libertà di scelta, TU TE LA NEGHI.
Io sì, posso scegliere di guardarmi anche solo la mezz'ora finale dell'Isola dei famosi o la serata dei duetti a Sanremo, o anche il peggio del peggio (per mie occasionali motivazioni). Chi snobba la Rai invece queste (e tutte le altre) possilità di scelta se le nega, e se ne compiace anche (libero di farlo).
 
Tuner ha scritto:
Gentilmente, gradirei che non mi addebitassi cose che non ho mai scritto pensato o detto. Ok? ;)
Chi di addebito ferisce, di addebito perisce. :lol: A parte gli scherzi, scusa, evidentemente ricordavo male.
Sul resto che hai scritto sono d'accordo con te.
 
Dave74 ha scritto:
Io non ho recinti, io SCELGO ciò che voglio. Anzi, scelgo di non seguire ciò che non mi va di seguire. Se devo guardare l'Isola perché poi magari il giorno dopo qualcuno magari vuole parlare della nuova acconciatura della Ventura, ma anche no, grazie. Preferisco non crearmi nemmeno l'occasione, tanto le persone che badano a queste cose non m'interessano. Siamo diversi, e va bene così. :)

P.S. Mi spiace che chi frequenti tu evidentemente ti sottoponga queste argomentazioni. ... l'acconciatura della Ventura??? :icon_rolleyes:
Una soluzione a caso?... Cambia frequentazioni!!! :eusa_shifty:

Ti auguro di trovarne altre che il giorno dopo ti parlino di Annozero, dell'intervista alla Montalcini, a Dario Fo, dell'intervista a questo o quello scrittore, economista, poeta, o di quel modo particolarmente efficace di intervistare di questo o quel conduttore Rai o del taglio che aveva una certa fiction ... e magari poi correrai a comprare TivùSat.
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Non è così. Se qui si afferma che la Rai non la si vede, nè si è interessati a vederla in futuro, perchè tutto quello che trasmette (e trasmetterà) fa schifo (cosa assurda da condividere proprio per la generalizzazione aprioristica), e che vedere Sky basta e avanza, allora ci si nega eccome la possibilità di scelta.
Mai detto (io).

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Se affermo che se la Rai criptasse il segnale 24/24 pur di vederla acquisterei il decoder, allora sono IO a concedermi la libertà di scelta, TU TE LA NEGHI.
Mai detto. Io ho il dtt, non avrei grossi problemi. Il problema è di chi il segnale terrestre non lo riceve o chi ha scelto come piattaforma esclusiva il satellite. Ho detto che in caso di criptaggio totale, per MIE abitudini sarebbe più difficile sintonizzarmi su Rai (cosa che ora succede con Rai 4), perché in genere decido cosa guardare scorrendo l'epg del decoder di Sky. Tutto qui.

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Io sì, posso scegliere di guardarmi anche solo la mezz'ora finale dell'Isola dei famosi o la serata dei duetti a Sanremo, o anche il peggio del peggio (per mie occasionali motivazioni).
Ma fai pure, chi te lo vieta! Solo non capisco molto il tuo atteggiamento. Sembra che non avendo sentito parlare di un personaggio, uno sia uno sfigato (per la cronaca, io la penso esattamenta all'opposto).
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
P.S. Mi spiace che chi frequenti tu evidentemente ti sottoponga queste argomentazioni. ... l'acconciatura della Ventura??? :icon_rolleyes:
Una soluzione a caso?... Cambia frequentazioni!!! :eusa_shifty:

Ti auguro di trovarne altre che il giorno dopo ti parlino di Annozero, dell'intervista alla Montalcini, a Dario Fo, dell'intervista a questo o quello scrittore, economista, poeta, o di quel modo particolarmente efficace di intervistare di questo o quel conduttore Rai o del taglio che aveva una certa fiction ... e magari poi correrai a comprare TivùSat.
Scusa, ma sei bipolare? Quello dell'acconciatura della Ventura era una ca**ata per rispondere a ciò che riporto più sotto. Comunque, io ho scritto:

Me stesso ha scritto:
Va beh, a me, ad esempio, interessano solo i programmi non criptati (Ballarò, Che tempo che fa, AnnoZero...)...
Se guardo AnnoZero è perché m'interessa, poi se gli amici non l'hanno visto amen, non mi sento tagliato fuori, anzi, magari gli racconto ciò di cui hanno parlato e ciò che hanno analizzato, li rendo partecipi di una cosa che mi appassiona.

Mentre tu hai detto:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Io sì, posso scegliere di guardarmi anche solo la mezz'ora finale dell'Isola dei famosi o la serata dei duetti a Sanremo, o anche il peggio del peggio (per mie occasionali motivazioni).

Non ti preoccupare che i miei amici me li scelgo bene, non ho bisogno dei tuoi consigli (e non ho bisogno di guardare mezz'ora di Isola per crearmi "occasioni").
 
Dave74 ha scritto:
Scusa, ma sei bipolare?

Se non sai tenere il filo del discorso o fai esempi strampalati che distorcono il senso di quello che viene detto non è colpa mia.
Per fortuna non ho bisogno di offendere, a me bastano le argomentazioni.

Qui si sta discutendo se in caso di oscuramento totale della Rai a favore di TivùSat ci sarebbe o meno da parte della stessa una perdita di telespettatori. E in quale ipotetica misura.
Io la Rai la guardo spesso, quindi ho titolo per potermi pronunciare sulla questione, e l'ho fatto ampiamente.
Tu non si capisce invece che stai a dì.

Partendo da ciò che adesso guardi sulla Rai, se venisse meno la possibilità di riceverla in toto, e se non avessi attualmente alcun decoder, che faresti, stà possibilità di scelta te la concederesti acquistando un decoder (terrestre o satellitare), o no?
Se sì, allora non ti costruisci recinti. E ti dai la possibilità di guardare l'acconciatura della Ventura o ciò che vuoi tu (chissenefrega!).
Se no, te li costruisci e non ne sei nemmeno consapevole.
 
in questa discussione ognuno di noi ha detto che ogni tanto qualcosa sulla rai la vede (io solo qualche evento), però, se la rai di sua iniziativa sparisce dalla numerazione dello skybox, per una semplice questione di abitudine (anche io quando accendo il televisore accendo anche lo skybox visto che il 95% di cose che guardo è su Sky), di conseguenza mi viene più difficile da seguirla o anche solo farci zapping. vuol dire che quel 95% diventerà 100%...
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Se non sai tenere il filo del discorso o fai esempi strampalati che distorcono il senso di quello che viene detto non è colpa mia.
Per fortuna non ho bisogno di offendere, a me bastano le argomentazioni.

Qui si sta discutendo se in caso di oscuramento totale della Rai a favore di TivùSat ci sarebbe o meno da parte della stessa una perdita di telespettatori. E in quale ipotetica misura.
Io la Rai la guardo spesso, quindi ho titolo per potermi pronunciare sulla questione, e l'ho fatto ampiamente.
Tu non si capisce invece che stai a dì.
Io ho semplicemente risposto ai tuoi deliri. Sei tu che salti di palo in frasca ogni volta che ti si dà una risposta. Prova a rileggere gli ultimi interventi e te ne renderai conto da solo.
Ah, e visto che solo tu hai titolo di pronunciarti, allora chiudo qui, visto che comunque mi sono anche un po' rotto i co...siddetti dei tuoi continui rigiri della frittata. Buon proseguimento.

EDIT: Anzi, rispondo prima a questo:

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Partendo da ciò che adesso guardi sulla Rai, se venisse meno la possibilità di riceverla in toto, e se non avessi attualmente alcun decoder, che faresti, stà possibilità di scelta te la concederesti acquistando un decoder (terrestre o satellitare), o no?
Non lo so se l'acquisterei, ci ragionerei un attimo, perché dovrei mettere sul piatto della bilancia ciò che perdo, i motivi per cui lo perdo, la mia coscienza politica e tante altre cose. Forse lo prenderei, ma di certo non a cuor leggero, e comunque, come già detto, almeno per me, essendo su un decoder diverso, non avrebbe la stessa visibilità di prima.
 
Ultima modifica:
Dave74 ha scritto:
Io ho semplicemente risposto ai tuoi deliri. Sei tu che salti di palo in frasca ogni volta che ti si dà una risposta. Prova a rileggere gli ultimi interventi e te ne renderai conto da solo.

I deliri sono solo e soltanto i tuoi. I miei post sono di una coerenza imbarazzante, tanto che in qualche misura mi sento oramai un disco rotto. Quindi evidentemente sei tu che hai difficoltà di comprensione.

Io ne ho titolo mio caro, per il semplice fatto che questa branca della discussione l'ho avviata io in seguito ad uno scambio con Blino e in seguito al dato da lui riportato per cui la Rai in caso di criptaggio totale avrebbe perso una valanga di miliardi in pubblicità, e quindi si suppone anche di telespettatori. Al che io ho obiettato.
Quindi figurati se IO che ho avviato questa conversazione, e l'ho mantenuta viva, possa aver perso il filo del discorso. Ho sempre e solo affermato che la Rai potrebbe legittimamente pensare di avere un potere di attrazione tale (dato l'ascolto che l'auditel le attribuisce anche su Sky) da non perdere tutti quegli ascoltatori. Anzi potrebbe guadagnarne qualcuno a favore di Rai 4.

Per cui, prima di intervenire nelle discussioni, cerca la radice e i presupposti delle stesse, altrimenti fai delle figure che non sto qui ad aggettivare ma che sono evidenti.

Buon proseguimento anche a te.
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
I deliri sono solo e soltanto i tuoi. I miei post sono di una coerenza imbarazzante, tanto che in qualche misura mi sento oramai un disco rotto. Quindi evidentemente sei tu che hai difficoltà di comprensione.

chi si loda si imbroda:D
 
pietro89 ha scritto:
in questa discussione ognuno di noi ha detto che ogni tanto qualcosa sulla rai la vede (io solo qualche evento), però, se la rai di sua iniziativa sparisce dalla numerazione dello skybox, per una semplice questione di abitudine (anche io quando accendo il televisore accendo anche lo skybox visto che il 95% di cose che guardo è su Sky), di conseguenza mi viene più difficile da seguirla o anche solo farci zapping. vuol dire che quel 95% diventerà 100%...

Pietro, il forum è piacevole proprio perchè si possono conoscere anche abitudini altrui. Personalmente non posso che prendere atto di quanto scrivi.
Ma il discorso si era sviluppato su un piano più ampio, e cioè se tu pensi (ed era questo che piuttosto interessava) che anche altri che guardano la Rai quanto te o soprattutto più spesso di te, di fronte a un oscuramento del segnale si comporterebbe nel tuo stesso modo.
Era giusto per fare ipotesi e per confrontarci. Penso che nessuno possa avere la verità in tasca.
 
Fmp ha scritto:
chi si loda si imbroda:D

Ti sfugge che la mia era una risposta a un'offesa. Quindi sono assolutamente lindo.

Se hai qualche appunto da fare in merito, smentiscimi pure... e mi imbroderò.
Ah, ma fallo dopo che ti avrò dato del 'bipolare' e del 'delirante'.

Ma roba da matti!
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Ti sfugge che la mia era una risposta a un'offesa. Quindi sono assolutamente lindo.

Se hai qualche appunto da fare in merito, smentiscimi pure... e mi imbroderò.

era una battuta :D
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
I deliri sono solo e soltanto i tuoi. I miei post sono di una coerenza imbarazzante, tanto che in qualche misura mi sento oramai un disco rotto. Quindi evidentemente sei tu che hai difficoltà di comprensione.
BLABLABLA
Per cui, prima di intervenire nelle discussioni, cerca la radice e i presupposti delle stesse, altrimenti fai delle figure che non sto qui ad aggettivare ma che sono evidenti.

Buon proseguimento anche a te.
Allora, intanto "hai difficoltà di comprensione" lo dici a tua sorella.
Due, sono intervenuto prima di te in "questa branca" della discussione, ma questo non è importante.
Tre, sui deliri: se io ti dico che guardo solo certe cose (Ballarò, AnnoZero...), tu mi dici che guardi di tutto perché "non vuoi rimanere escluso dalle conversazioni e non perdere delle occasioni". Io ti rispondo che non m'interessa guardare l'Isola per parlare poi dell'acconciatura della Ventura (credo che fosse sufficientemente chiaro che si trattava solo un esempio) tu mi hai risposto "se i tuoi amici parlano dell'acconciatura della Ventura cambia frequentazioni, piuttosto guarda AnnoZero"! E i deliri sono i miei? Ma ripigliati! Che qui l'unico che sta facendo figure di me**a sei tu!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso