RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vincenzo ilardi ha scritto:
Infatti poichè la Tv Sorrisi e Canzoni uscita lo scorso martedi in edicola già non riportava i canali RaiSat fra i canali Sky.
Semplicemente perché il palinsesto non c'era essendo che il contratto era in scadenza
 
morfeus1969 ha scritto:
in barba alla legge del decoder unico,

Quella legge è stata abolita

inoltre criptare i canali della rai in un bouquest quale tivusat mi sembra proprio una paytv bella e buona...ma la rai non aveva il veto di fare pay tv essendo organo di stato?

In sostanza finché non chiederà un canone mensile non può essere chiamata pay-tv. E se posso aggiungere una mia personale opinione, se i canali resteranno gratuiti il canone Rai sarebbe più che giustificato a questo punto.
 
Ho letto 20 pagine, ed ero un vulcano in eruzione...........
salvo poi, scoprire che il 3D era chiuso..........:D
Niente di nuovo, il finale era già deciso da tempo............
Dispiace per i lavoratori-precari di Raisat, fiore all'occhiello
di mamma Rai, unica branca a raccogliere utili a fine anno,
e per questo affossata................
Poi non vado oltre perchè la politica è vietata, è tutta la
faccenda è intrisa di politichese, quella marcia.....................:mad:
STOP.
 
Ma questi...sono dei pazzi..o dei dementi.
consiglieri,direttori generali....

Cito: Né è pensabile che a Raisat possano essere affidati i nuovi canali del servizio pubblico per il digitale terrestre.
Ultima new


E..prima ancora:

Cito:Ufficiale: i canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre e su TivùSat
Penultima new


Non ho parole.....:eusa_think: :eusa_think:
 
Ma scusate un attimo, ci spostano dei canali rai da pay a free e ci lamentiamo, pazzesco :5eek: !
Il vero scandalo era che per vedere dei canali di un operatore pubblico bisognava pagare un abbonamento ad un utente privato!
E poi con quello che paghiamo di canone rai i soldi li devono trovare per portare avanti i canali raisat!
 
Flask ha scritto:
A questo punto anche da me a Napoli dovrebbero essere disponibili a fine anno (spazio nei Mux permettendo).

Certo in tutte le regioni che faranno lo switch off

Ricordo che i canali Rai Sat si pagavano nell'abbonamento di Sky ,non erano gratis.

Sky i soldi che dava alla Rai li prendeva dagli abbonati Sky ,non dimenticatelo ;)
 
Per me è da pazzi cercare di mantenere in vita e attività tre canali di cartoni animati in un momento come questo in cui la raccolta pubblicitaria sul DTT vale poco... e non scordiamoci che se fino ad oggi pagavano i diritti dei film e telefilm 1 euro, da domani li pagheranno molto più salati poichè aumenta il bacino di telespettatori raggiungibili. Pure le repliche si pagano, quindi non è il caso che i dirigenti della Rai dicano "Ma sai, compriamo i diritti per Rai 1 e poi rimandiamo in onda anche su Raisat Extra". Nossignore... non vorrei avessero fatto un'altra RAIata come quella di acquistare i diritti degli europei 2008 pensando di poterli subappaltare a Sky, scoprendo solo in seguito che non era previsto dal contratto...

comunque contenti loro... tanto alla fine se le cose andranno male tireranno fuori qualche nuova tassa o l'aumento del canone radio-tv per ripagare i debiti della Rai.
 
allora, io sono a bologna, e se voglio prendere raisatpremium devo avere il decoder tivusat e una parabola ovviamnte, ho mysky e poichè ho sentito che la posizione della parabola è la stessa , come faccio ad attaccare il nuovo decoder se le due calate vanni nel decosder sky??? spero di non avere una doman da idiota, non sono molto dentro queste cose
grazie in anticipo
 
Comunque, in questo casino assurdo, mi pare anche strano che tra RaiSat Yoyo e RaiSat Smash Girls, abbiano preferito Yoyo, che è quasi uguale a RaiGulp. In pratica SmashGirls è durato 8 mesi!! :sad:
 
cmq per rientrare parzialmente delle perdite la rai venderà i film 01 a mediaset (non so però se in esclusiva come vorrebbe mediaset)
 
In effetti non è una cattiva idea...

La Rai rinuncia ai soldi di Sky e si "consola" vendendo in esclusiva a Mediaset e facendoli strapagare i diritti della 01 Distribution.

Alla faccia della competizione.
 
:happy3: sono allibito: ora si può avere gratis ciò che prima era solo a pagamanto e la gente si lamenta lo stesso!!!!!
 
comunque secondo me sky sapeva fin dall'inizio che davanti aveva un muro, e che l'offerta che aveva proposto non sarebbe mai stata accettata (50 milioni per raisat + gratis tutti i canali free, compresi rai4 e rai5). a questo punto mi chiedo, non è che per caso sky l'abbia fatto apposta per ottenere comunque i canali rai gratis (anche se senza nds) sapendo che gli abbonati sono già abituati al criptaggio (vedi mer*aset ) e che alcuni eventi criptati vanno in onda anche sui loro canali, aiutandoli così ad aumentare l'ascolto?
adesso magari cambieranno anche strategia, da piattaforma con cui vedere anche i canali della concorrenza a scontro frontale con i canali generalisti (vedi skyuno)....:eusa_think:
 
Secondo me fra poco qualcuno scende dalle stelle... e non sarà Raisat.
 
BillyClay ha scritto:
:happy3: sono allibito: ora si può avere gratis ciò che prima era solo a pagamanto e la gente si lamenta lo stesso!!!!!
infatti io mi lamenterei solo se perdessimo i film 01 distribution (cosa probabile).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso