Referendum confermativo 25-26 Giugno 2006

Non ti preoccupare gahan, la partita si gioca nelle urne.

@Ercolino. Male, molto male. Ercolino cattivo :D :D :D ;)
 
Qualsiasi occasione per poter cambiare qualcosa in Italia
va presa al volo... votiamo SI, illudiamoci almeno che qualcosa
cominci a cambiare!!!
 
cudy ha scritto:
Qualsiasi occasione per poter cambiare qualcosa in Italia
va presa al volo... votiamo SI, illudiamoci almeno che qualcosa
cominci a cambiare!!!
e se poi ce ne pentiremo?
A me questo potere quasi assoluto del premier mi spaventa. E con la devolution? le regioni più povere se la prendono nel ( ! ) ? Oh BOSSI....ma vaaaaa.....fan( ! )!!!
 
m4ybe ha scritto:
e se poi ce ne pentiremo?
A me questo potere quasi assoluto del premier mi spaventa. E con la devolution? le regioni più povere se la prendono nel ( ! ) ? Oh BOSSI....ma vaaaaa.....fan( ! )!!!

Ma di cosa ti preoccupi! Cosa pensi che possa mai capitare di cosi
spaventoso! Ti ricordo che stiamo parlando dell' Italia, non di un
qualsiasi paese dittatoriale...
 
non escludere che un giorno l'Italia lo possa diventare con queste riforme azzardate..
cmq vediamo..ho ancora qualche ora di tempo per pensarci..
 
perchè hanno accorpato le modifiche in un unico referendum ??? secondo me hanno usato la storiella della riduzione dei parlamentari per stimolare alla partecipazione.
E' come se anzichè fare tanti quesiti per nucleare, caccia, turismo, ne facciano uno chiendedo "siete d'accordo per destinare fondi alla costruzione di centrali nucleari, per favorire caccia, il turismo e valorizzare ambiente? "

Chiaro che sulla riduzione sono quasi tutti d'accordo per il Sì
gli altri quesiti aprono le porte a tanti conflitti di competenza e a perdite di tempo.

Come sempre ricordo che la democrazia non elegge i migliori ma semplicemente chi ottiene più voti.

Comunque vada...adesso anche per questo referendu ci toccherà sorbirci le LORO scaramucce in televisione, sui giornali ecc..ecc..e le loro ospitate ! la politica dovrebbe occupare una minima parte dei GIORNALI e delle tv..invece..guardate voi!! facciamo diventare i politici dei VIP quando invece dovrebbero essere nostri servitori e servitori della nazione. Accade l'esatto contrario, si servono di noi (per metterci contro gli uni contro gli altri) e della nazione per ricavarne prestigio e profitto.
 
Ultima modifica:
Io andrò a votare e voterò SI!!!Ragazzi se la ragioniamo tutti come Ciampi o peggio ancora Scalfaro il mondo andrà avanti e l'Italia resterà indietro come al solito!!!Tengo a sottolineare che Il Federalismo è nato si dalla volontà della Lega, ma è stato votato da tutta la Casa delle Libertà...La sinistra continua a dire che la Coistituzione è intoccabile....ma da quello che mi ricordo nel 2001 è stata proprio lei a modificarla...Tutti gridano alla scandalo perchè la Costituzione è la nostra Carta Fondamentale e i Principi che contiene sono i Principi sui quali si basa la nostra Nazione.D'accordissimo...infatti questa riforma non va a toccare i nostri Principi di Democrazia come qualcuno vuol far credere. Inoltre nella modifica viene sottolineata l' ''Unità Nazionale'', altro che spaccare l'Italia in due. Spero che il sud colga l'occasione per dimostrare la volontà di cambiamento. Molti dei cambiamenti che verrebbero introdotti se vincesse il SI, sono già una realtà in paesi federalisti come la Germania e gli Usa....pensate proprio agli Usa, pur essendo un paese federalista hanno uno spirito patriottico e sono uniti come nessun altra nazione. Poi ognuno tragga le proprie conclusioni...La politica è cosi' e questo referendum ha un valore politico...che piaccia o no. Cmq, per me, la speranza di una vincita del Si è poca...Ciao
 
giu ha scritto:
perchè hanno accorpato le modifiche in un unico referendum ??? secondo me hanno usato la storiella della riduzione dei parlamentari per stimolare alla partecipazione.
Veramente il referendum confermativo è stato richiesto dai parlamentari di centrosx non essendo stata raggiunta la maggioranza di 2/3. Per i referendum confermativi non c'è la possibilità di giudicare singolarmente gli articoli.
 
giu ha scritto:
perchè hanno accorpato le modifiche in un unico referendum ??? secondo me hanno usato la storiella della riduzione dei parlamentari per stimolare alla partecipazione.
E' come se anzichè fare tanti quesiti per nucleare, caccia, turismo, ne facciano uno chiendedo "siete d'accordo per destinare fondi alla costruzione di centrali nucleari, per favorire caccia, il turismo e valorizzare ambiente? "

Chiaro che sulla riduzione sono quasi tutti d'accordo per il Sì
gli altri quesiti aprono le porte a tanti conflitti di competenza e a perdite di tempo.
Quoto pienamente.

PS Anche io il mio dovere l'ho già fatto.
 
alex86 ha scritto:
Veramente il referendum confermativo è stato richiesto dai parlamentari di centrosx non essendo stata raggiunta la maggioranza di 2/3. Per i referendum confermativi non c'è la possibilità di giudicare singolarmente gli articoli.
E' stato giustamente chiesto, visto che sarebbe stato meglio non ripetere gli errori fatti proprio dal centro sx votando a maggioranza. E il fatto che ci sia tanta roba, scritta fra l'altro in poco tempo, non depone certo a favore di una conferma.
 
m4ybe ha scritto:
e se poi ce ne pentiremo?
A me questo potere quasi assoluto del premier mi spaventa. E con la devolution? le regioni più povere se la prendono nel ( ! ) ? Oh BOSSI....ma vaaaaa.....fan( ! )!!!
Ma non dire scempiate. Il servizio sanitario nazionale resta unico, tant'è che un cittadino di catania può andare a curarsi a milano o viceversa senza pagare una lira oltre il suo ticket regionale. Del resto il mito della sanità schifosa al sud dobbiamo sfatarlo: ho conosciuto ospedali peggiori a Genova che a Lecce.
 
march982 ha scritto:
E' stato giustamente chiesto, visto che sarebbe stato meglio non ripetere gli errori fatti proprio dal centro sx votando a maggioranza. E il fatto che ci sia tanta roba, scritta fra l'altro in poco tempo, non depone certo a favore di una conferma.
Scritta in poco tempo? Sono 30 anni che si parla di fare certe riforme...Alcune delle quali, tra l'altro, proposte dalla bicamerale di D'Alema... Ipocrisia signori, ipocrisia ASSOLUTA.
 
refe2056_img.jpg
 
alex86 ha scritto:
Scritta in poco tempo? Sono 30 anni che si parla di fare certe riforme...Alcune delle quali, tra l'altro, proposte dalla bicamerale di D'Alema... Ipocrisia signori, ipocrisia ASSOLUTA.
Non è ipocrisia, scritta in poco tempo! Che abbiano preso di qua e di là da riforme vecchie e fatto un calderone (d'altronde va d'accordo con calderoli il calderone no?) non significa che erano autorizzati a fare copia incolla e presentare una legge costituzionale.
 
Ufficialmente il dibattito è durato 4 anni. A me non sembra poco, anche perché la costituente del 48 ci mise meno, e nel 2001 si fece in 6 mesi. Ma ufficiosamente, lo ripeto, sono 30 anni che se ne parla.
 
Indietro
Alto Basso