Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatto sta che è un Beam davvero super restrittivo
Restrittivo però mica tanto... è comunque relativo, cioè se poi mezza Europa li vede... :D e in ogni caso è aggirabile aumentando il diametro dell'antenna...
di certo vanno ben oltre al Regno Unito, parlando di parabole di dimensioni "umane"... Tanto valeva lasciare com'era no? Cioè il problema di diritti non si pone così?... ...Da noi criptano pure l'aria a momenti -_-
 
Domanda o affermazione borgo? Bisogna che provi pure io ...

CIao a tutto il forum. Io sono a Casalecchio e ho una 90 circa offset montaggio polare, LNB twin 0.3 di marca grillo e Dreambox 8000. Inutile dire che i trasponder UK dell'astra 2E sono KO. Ho un analizzatore di spettro (amatoriale) e intravedo i panettoncini sul rumore di fondo ma troppo bassi perche' i ricevitori possano agganciare. Sono interessato agli esperimenti degli Emiliano-Romagnoli, in modo particolare di quelli da Bologna verso est. Ho letto di Luxlizard che ha una 120, riceve ogni tanto ma squadretta, borgorosso che chiede lumi sulla possibilita' di usare una 180 e enzog che dalla signature ci dice che una 180 lui ce l'ha.... enzog, aspettiamo tutti notizie da te! Ci sono altri che magari non hanno ancora scritto sul forum (o che non ho letto io) qui vicino? Fateci sapere! renzo
 
E' evidente che mi sono perso qualcosa...
A quanto pare non è un' eccezione che su ITV vengano trasmesse in diretta ed in chiaro le partite della massima divisione del campionato inglese.
La domanda a questo punto è d' obbligo.
Avveniva anche quando c' era Astra 1N sui 28.2° E ?






P.S. Chiedo scusa per la qualità dell' immagine, scattata velocemente con un cellulare
 
In realtà mi sembra che sia FA Cup, la coppa nazionale. Può essere che come la Rai anche la loro TV pubblica abbia i diritti della competizione.
 
Allora sono io, che non seguo il calcio, ad essere in errore.
Dunque la partita non è "della serie A" inglese. Diciamo che è una sorta di "Coppa Italia" ? ;)
 
Sisi e' proprio così, la partita non e di premier league ma di Fa Cup che sarebbe la nostra coppa Italia ( anche se da loro la coppa ha molto piu storia ed appeal anche all'estero)
 
Restrittivo però mica tanto... è comunque relativo, cioè se poi mezza Europa li vede... :D e in ogni caso è aggirabile aumentando il diametro dell'antenna...
di certo vanno ben oltre al Regno Unito, parlando di parabole di dimensioni "umane"... Tanto valeva lasciare com'era no? Cioè il problema di diritti non si pone così?

C'e' chi pensa questo sia solo il primo passo, ora che han la tecnologia piano piano twikka twikka restringeranno la visione sempre di piu fino a servire solo il territorio UK, certo son solo supposizioni..
 
Ben ritrovati!!!Da ieri sera ho notato una leggera diminuzione del segnale un pò su tutte le frequenze del 2E/2F(beam UK).Confermata dall'ultima misurazione effettuata qualche minuto fà...(Ieri sera a Rapallo c'era tempo perturbato con leggera pioggia.Stamane vento...Escluderei le ipotesi legate al meteo...)Voi,notate leggere diminuzioni?
 
Prendi un mappamondo ed un puntatore laser a led... ti metti più o meno ad un distanza uguale al diametro del mappamondo sulla verticale dell'equatore, più o meno in corrispondenza dell'Uganda, poi provi ad illuminare solo i margini Regno Unito e vedrai che non si può fare senza dare un po' di luce anche alle aree circostanti.
Siccome i satelliti geostazionari non sono sulla verticale dell'area di copertura, ma su quella dell'equatore, diventa materialente impossibile limitare esattamente i confini di servizio di quello che è un fascio trasversale (i footprint sono la proiezione).
Utilizzando antenne (molto) direzionali si può cercare di stringere il fascio, ma andando oltre un certo limite si penalizza anche l'area di servizio.
Credo che già così (2E, 2F), a meno che non si tratti di beam regionali (cioè nati per coprire meno territorio) si sia molto vicini al limite raggiungibile.
;)

C'e' chi pensa questo sia solo il primo passo, ora che han la tecnologia piano piano twikka twikka restringeranno la visione sempre di piu fino a servire solo il territorio UK, certo son solo supposizioni..
 
Credo che già così (2E, 2F), a meno che non si tratti di beam regionali (cioè nati per coprire meno territorio) si sia molto vicini al limite raggiungibile.
;)

Probabilmente è il massimo raggiungibile, ed i più hanno dato giù di manetta .. Io comunque quelli che ricevo peggio sono, come un tempo con la 80 ed il vecchio 2D, quelli tra 10.890 ed 11.010 sicuramente per colpa della forte interferenza a 10.950.

Appena mi riprendo dallo sconforto ordino il tuo lnb .. azz costa + di 50 euro ..
 
Segnalo il canale Bbc RB2 sui 12552V Trasmettono le Olimpiadi.

Per le frequenze più ostiche si è avuto anche quì un calo della qualità di ricezione i canali HD non si ricevono pìù e per i canali SD che ricevevo si è accorciato il tempo di ricezione durante l'arco della giornata.
 
Segnalo il canale Bbc RB2 sui 12552V Trasmettono le Olimpiadi.

Per le frequenze più ostiche si è avuto anche quì un calo della qualità di ricezione i canali HD non si ricevono pìù e per i canali SD che ricevevo si è accorciato il tempo di ricezione durante l'arco della giornata.

Ciao!!! Il calo(leggero) lo hai notato anche sul 2F(beam UK)? Grazie anticipatamente!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ciao!!! Il calo(leggero) lo hai notato anche sul 2F(beam UK)?

Si esattamente con la stessa percentuale sulla qualità di ricezione sia sul 2E che sul 2F.

Certo che se lo hai notato anche te che sei a Torino...comincio a perdere le speranze...Tu che diametro hai? Solitamente le freq 11023 e 10847 con che qualità ti entrano?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso