Rete4, Canale5, Italia1 provvisori - Mux Mediaset 2 (02/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BER ha scritto:
TIMB attiva ovunque tutti e 3 i mux... anche il 4 se dovesse arrivare. Mediaset ad esempio per piccoli bacini d'utenza (meno di 3.000 utenti potenziali) attiva il solo mux Mediaset4.
Comunque problemi di copertura per i canali generalisti non dovrebbero essercene proprio in virtù del fatto che il mux Mediaset4 sostituisce proprio Canale5 analogico (che è quello a maggiore copertura)


....chissà perchè, qui più di 4500 abitanti, attivato solo mds4 ,in analogico erano presenti r4,c5,ita1 in teoria dovevano esserci almeno i 3 mux, ora per ricevere gli altri mux ci si deve dannare cercando di puntare antenne da 90 elementi su altri siti con enormi difficoltà...chi mi spiega il motivo è bravo...;)
 
Dipende dal modo di ragionare di mediaset e di come considera la zona "commercialmente di interesse".

Nella postazione che ho più vicina e in ottica c'erano i 3 analogici, e sono stati attivati i mux mds 1-2-4 e poi anche D-free, pochi mesi fa.
In un'altra postazione, sempre vicina e che riceviamo, in analogico c'erano rete4 e canale5 e anche li sono stati entrambi convertiti in dtt (mux 2-4).

Il bacino d'utenza è più di 20 mila abitanti, anche se alcuni di loro possono ricevere i mux da postazioni più importanti, ma più lontane.
 
Bluelake ha scritto:
Timb (anche dove arrivava La7 analogico) sotto i 3-5000 abitanti non attiva nulla se i comuni non pagano di tasca propria i ripetitori.
In questo caso si tratta di ripetitori privati e/o di di proprietà di Comunità Montane... e lo stesso vale anche per Rai, Mediaset ed altri.
In questo caso gli operatori di rete non possono farci nulla... dipende solo dall'ente proprietario e dalla volontà o meno di riaccendere in DTT.
Se un'impianto risulta nei database Rai, Mediaset (quindi di proprietà RaiWay o EI Tower) o altro questo verrà come minimo convertito nel mux principale (Rai e Mediaset) e nei tre mux per TIMB (2 mux per ReteA)...

VVLAOO ha scritto:
....chissà perchè, qui più di 4500 abitanti, attivato solo mds4 ,in analogico erano presenti r4,c5,ita1 in teoria dovevano esserci almeno i 3 mux, ora per ricevere gli altri mux ci si deve dannare cercando di puntare antenne da 90 elementi su altri siti con enormi difficoltà...chi mi spiega il motivo è bravo...;)
Bisogna considerare anche eventuali problemi di orografia e natura tecnica... comunque non sono escluse ulteriori accensioni. In linea di massima vale comunque quanto detto...
 
Non do' niente per scontato, ma penso che il ch 36 Mediaset lo utilizzerà per fare rientrare a casa Italia2, Extra e La5.
 
Ricordo che al termine degli switch-off scade "la riserva del 40% della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri implementate dagli operatori esistenti attraverso il c.d. trading delle frequenze, a favore di fornitori di contenuti indipendenti dagli operatori di rete, secondo le regole che sono state via via implementate dall’Agcom (da ultimo, la delibera n. 109/07/CONS, cui ha fatto seguito il disciplinare di cui alla delibera n. 645/07/CONS) ".

Questo significa che Mediaset, Rai, ecc... non saranno più obbligati a ospitare sulle proprie frequenze canali di terzi editori ;)
 
mgmgra ha scritto:
Non do' niente per scontato, ma penso che il ch 36 Mediaset lo utilizzerà per fare rientrare a casa Italia2, Extra e La5.
Forse può accadere per Italia 2, mentre ricordo che Mediaset Extra e La5 sono già nel Mux Mediaset 4 (visibile a partire dallo switch off). :icon_rolleyes:
 
SATRED ha scritto:
Ricordo che al termine degli switch-off scade "la riserva del 40% della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri implementate dagli operatori esistenti attraverso il c.d. trading delle frequenze, a favore di fornitori di contenuti indipendenti dagli operatori di rete, secondo le regole che sono state via via implementate dall’Agcom (da ultimo, la delibera n. 109/07/CONS, cui ha fatto seguito il disciplinare di cui alla delibera n. 645/07/CONS) ".

Questo significa che Mediaset, Rai, ecc... non saranno più obbligati a ospitare sulle proprie frequenze canali di terzi editori ;)
ecco mi ero dimenticato di questo adesso so dove mettere mediaset extra :D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2827353&postcount=105
 
Francamente non credo che ClassTV MSNBC e ComingSoon Television sloggeranno dal mux Mediaset2...
 
BER ha scritto:
Francamente non credo che ClassTV MSNBC e ComingSoon Television sloggeranno dal mux Mediaset2...
Devo ancora capire come fa a mantenersi Coming Soon sul Mediaset 2...
Un canale con copertura che è quasi totale e realizza lo 0,03% di share come si fa a tenerlo in vita.
Coming Soon ha spazi in tutte le reti nazionali e regionali, internet, pc, tablet, smartphone ecc
Secondo me il canale tv è una cosa superflua e anche inutile.. Se voglio vedere un trailer non aspetto certo che lo passino in tv....
 
mi sembrava di aver visto uno spot di Italia2 dove diceva di risintonizzare il decoder... mi sono sbagliato?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso