Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
usbjaf ha scritto:
spariranno alcune promo che sono state date fino ad oggi.

Ergo,spariranno molti clienti come me che rimanevano a Sky anche per piccole promo di pochi mesi,promo che compensavano l'esagerato listino prezzi che ha Sky,la qualita' non si discute ma adesso i prezzi dei pacchetti sono davvero assurdi !

Contenta Sky,contenti noi !
 
ed è proprio quello il problema, chi resta con promo su promo fa crescere i costi a Sky....
 
pietro89 ha scritto:
ed è proprio quello il problema, chi resta con promo su promo fa crescere i costi a Sky....

Sbagliatissimo............la percentuale di chi riceve promo rispetto al parco clienti e rosicatissimo,e cmq meglio un cliente che paga un po' meno che un cliente perso !
 
Ultima modifica:
dipende, se la spesa per quel cliente retentionato supera il guadagno....
 
pietro89 ha scritto:
dipende, se la spesa per quel cliente retentionato supera il guadagno....


scusa e quali sarebbero queste spese?

sicuramente un cliente in retention rende meno che un cliente a prezzo pieno, ma se la spesa superasse il guadagno le offerte di retention non sarebbero mai esistite.


Marco
 
il problema purtroppo è di base, ma a quanto pare sono disposti a perdere dei clienti. basterebbe semplicemente svincolare i pacchetti e spostare la champions nel pacchetto calcio.
ma a quanto pare si punta ad avere dei clienti alto spedenti.
 
pietro89 ha scritto:
dipende, se la spesa per quel cliente retentionato supera il guadagno....

Un cliente con la retention non porta spese pietro. Sky trasmette il segnale via sat e non è che paga per ogni singolo cliente delle spese di trasmissione. Per Sky anche un cliente che paga 1 centesimo è un guadagno perché le spese che sostiene Sky per andare in onda sono le stesse sia che abbia 1 cliente sia che ne abbia 1 miliardo ;)
 
Buongiorno, fatta regolare disdetta a sky dopo dopo tanti anni da abbonato al full,, credetemi ora sn veramente felice di essermi liberato da costo sempre di piu esoso.. Richiamato da sky anche ieri pomeriggio offrendomi piccolezze, rispondo nn mi interessa piu sky,,, ho rifiutato sales partenrs a 49,90 full figuratevi se accetto promozioni di tre mesi ecct.. per quanto mi riguarda la qualke partitaa me la guardo su dhalia oppure su Premium, a pochi euri e quando ne ho voglia .. sky che faccia pure braccio forza con i clienti aumenti esagerati dei pacchetti, intanto i D.t sta prendendo forma. nel fratempo mi risparmio qualke soldino al mese che ai tempi d'oggi possone sempre servire per altre cose meno futili... buonagiornata!!
 
Le spese Sky le ha già sostenuto, calcio, cinema,e altri eventi..
adesso tocca a Sky, saper vendere quello che ha comprato, meglio
avere solo 1.000 clienti con FULL, o aggiungere a questi, altri 1.000
in regime di retention...? ;)
 
un cliente sky in retention ha una spesa, la piu elevata che abbiamo, ma naturalmente si ha anche un utile, per farvi un esempio, ogni chiamata in retention ha un costo di circa 6,5 euro. e non è una caxxata.
 
Sky potrebbe iniziare a ridurre i costi evitando di chiamare 30 volte a settimana coloro che non sono interessati alle retention tanto per dirne una. E comunque una volta accettata la retention non vi sono ulteriori costi perché quei 6,50 euro vengono assorbiti già il primo mese. Mi sforzo ma proprio non riesco a credere che un anno di retention porti a Sky non entrate ma perdite. Quindi il discorso che un cliente retention costi a Sky proprio non è supportabile ;)
 
usbjaf ha scritto:
un cliente sky in retention ha una spesa, la piu elevata che abbiamo, ma naturalmente si ha anche un utile, per farvi un esempio, ogni chiamata in retention ha un costo di circa 6,5 euro. e non è una caxxata.

scusa (dato che sono ragioniere) mi sapresti dire come si arriva a questa cifra?!!!


Marco
 
E' un discorso che non regge.
Meglio avere sempre piu' clienti.
A livello marketing, di prestigio, di posizionamento borsa ecc.ecc....meglio avere con se' un portafoglio clienti da 1000 unita' o 2000 ?
Non scherziamo ;)
 
ASPIDE ha scritto:
scusa (dato che sono ragioniere) mi sapresti dire come si arriva a questa cifra?!!!


Marco

io non sono ragioniere ma la cosa incuriosisce anche me .
Oltre tutto mi piacerebbe sapere se Sky quando vende gli spazi pubblicitari dei suoi eventi tiene o no conto degli abbonati in regime di retention.
Perchè secondo me l'introito principale di sky non è l'utente ma la pubblicità, poi vengono gli abbonamenti e seguendo questa logica + abbonati facilitano la vendita di pubblicità a seconda degli eventi.
Questa discussione è vecchia ma è la stessa Sky a rispondere semplicemente continuando da anni a fare retention.
 
per gli spazi pubblicitari:

non interessano il numero ma ben si il cliente alto spedente.

per i costi:
operatore non va pagato?
operatore va incentivato? (ogni revoca è soggetta a incentivazione).
le linee non sono di skyitalia, ma di un operatore e quindi si pagano.

naturalmente se si fa vuol dire che cè un guadagno da parte di sky. ma ripeto, ci sarà sempre meno in retention in cambiamento lento.
 
SuDGLaD ha scritto:
E' un discorso che non regge.
Meglio avere sempre piu' clienti.
A livello marketing, di prestigio, di posizionamento borsa ecc.ecc....meglio avere con se' un portafoglio clienti da 1000 unita' o 2000 ?
Non scherziamo ;)

libero di credere o no, ma ora è cosi.
 
Flask ha scritto:
Sky potrebbe iniziare a ridurre i costi evitando di chiamare 30 volte a settimana coloro che non sono interessati alle retention tanto per dirne una. E comunque una volta accettata la retention non vi sono ulteriori costi perché quei 6,50 euro vengono assorbiti già il primo mese. Mi sforzo ma proprio non riesco a credere che un anno di retention porti a Sky non entrate ma perdite. Quindi il discorso che un cliente retention costi a Sky proprio non è supportabile ;)

il sistema è molto complesso, dovrei farti leggere dei comunicati interni è ufficiali per capire. nessuno ti ha detto che ci perde!!!!
 
usbjaf ha scritto:
ma a quanto pare si punta ad avere dei clienti alto spedenti.


Io ho mysky (non hd) + multivision, entrambi pacchetti completi. Ho lo sconto di 20 euro sul multivision per i primi 12 mesi e quindi spendo attualmente 79 euro di bolletta.
Siccome se mi tolgono lo sconto, diventeranno praticamente 100 euro bimestrali alla scadenza del contratto (gennaio 2010), ho qualche speranza che mi facciano una proposta di retention che mi permetta di mantenere i due pacchetti completi come adesso senza spendere di più? Non mi interessa l'HD perchè non ho un televisore HD.
 
usbjaf ha scritto:
per gli spazi pubblicitari:

non interessano il numero ma ben si il cliente alto spedente.

per i costi:
operatore non va pagato?
operatore va incentivato? (ogni revoca è soggetta a incentivazione).
le linee non sono di skyitalia, ma di un operatore e quindi si pagano.

naturalmente se si fa vuol dire che cè un guadagno da parte di sky. ma ripeto, ci sarà sempre meno in retention in cambiamento lento.

Ovviamente ognuno è libero di pensarla come gli pare, ad esempio sulla pubblicità la pensiamo diversamente perchè secondo me non fa alcuna differenza se hai 4 pacchetti oppure 2+2 in omaggio per 6 mesi a 19,90€ (Esempio di retention alla quale ho aderito io che normalmente ho mondo+sport), alla azienda alla quale vendi pubblicità gli dici che hai 100 abbonati non 70 in un modo 20 in altro ecc e soprattutto gli presenti dei dati di share che ovviamente sarebbero incalcolabili o quasi differenziando tra retention, promozioni, sconti e quant'altro.
Sulle spese delle telefonate è molto probabile che sky abbia fatto dei contratti a doc ma non entro nel merito perchè non ho dati precisi ma faccio solo supposizioni, aggiungo comunque che o sono talmente stupidi da spendere di + in telefonate o costi operatore :)lol: ) che in entrate da abbonamenti oppure hanno un guadagno (Qui la pensiamo uguale).
Sulla futuribilità delle retention invece penso che soprattutto adesso che c'è un' alternativa che può solo crescere e migliorare (Mediaset premium) le retention sono l'unico sistema per non perdere abbonati, soldi e pubblicità, sempre che Sky non decida di abbassare i prezzi o scomporre un po i pacchetti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso