killzone72
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 28 Novembre 2008
- Messaggi
- 357
scusate ragazzi mi date per favore il numero verde da chiamare?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
a me dissero che cmq non paghi gli sconti fruiti in quanto il contratto è maggiore di un anno.....edothewall ha scritto:Raga io ero in scadenza il 1 agosto ed ho accettato il 3 +2 a 27 euro fino al 31 gennaio però me ne sono pentito alla grande anche perchè se poi vorrò fare disdetta a gennaio dovrò ridare gli sconti giusto?Perchè di sconto si tratta sul fai da te c'è scritto sconto cinema 50% 6 mesi
è verissimo!!! anke io ho accettato il mysky hd giovedì e ho contattato il tecnico del mio paese per informarlo del mio ordine di lavoro... venerdì mi ha kiamato per dirmi ke l'aveva preso lui e sabato mi ha installato ed attivato tutto!!!!edinson ha scritto:Lo sai che per i mesi restanti vai a listino, altrimenti se vuoi risparmiare qualcosa devi fare un downgrade.
Se te lo spediscono come fanno ultimamente e ne hanno la disponibilità in magazzino, 2-3 giorni lavorativi e poi devi aspettare il tecnico per attivare le funzioni my sky e l'adeguameno necessario.
Era meglio quando lo portava il tecnico. Esperienza personale, retention accettata di sabato sera alle 20:20, lunedi mattina mi chiama il tecnico per l'appuntamento e viene lo stesso lunedi nel primo pomeriggio.
chiamali e arrabbiati xkè per la raccomandata fa fede la data di spedizione e non quella di arrivo!!!! quindi se l'hai spedita veramente il 27 giugno, il tuo contratto DEVE cessare il 31 luglio!!!!!!gilmour89 ha scritto:Non mi aiuta nessuno ??![]()
edinson ha scritto:Lo sai che per i mesi restanti vai a listino, altrimenti se vuoi risparmiare qualcosa devi fare un downgrade.
Se te lo spediscono come fanno ultimamente e ne hanno la disponibilità in magazzino, 2-3 giorni lavorativi e poi devi aspettare il tecnico per attivare le funzioni my sky e l'adeguameno necessario.
Era meglio quando lo portava il tecnico. Esperienza personale, retention accettata di sabato sera alle 20:20, lunedi mattina mi chiama il tecnico per l'appuntamento e viene lo stesso lunedi nel primo pomeriggio.
Li ho gia chiamati un paio volte e le signorine mi hanno ribadito che per loro fa fede la data in cui arriva la raccomandata ( 04/07 ) e non la data in cui essa è stata spedita ( 27/06 ). Le ho mandate allegramente a quel paese anche se non serve a nulla, so che non è colpo loro.vinceri ha scritto:chiamali e arrabbiati xkè per la raccomandata fa fede la data di spedizione e non quella di arrivo!!!! quindi se l'hai spedita veramente il 27 giugno, il tuo contratto DEVE cessare il 31 luglio!!!!!!
gilmour89 ha scritto:Li ho gia chiamati un paio volte e le signorine mi hanno ribadito che per loro fa fede la data in cui arriva la raccomandata ( 04/07 ) e non la data in cui essa è stata spedita ( 27/06 ). Le ho mandate allegramente a quel paese anche se non serve a nulla, so che non è colpo loro.
A questo punto non mi resta che mandare una mail con la ricevuta della raccomandata.![]()
solmt76 ha scritto:sono in scadenza il 31/07 arrivata offerta telefonica:
3+2 a € 27.50 fino al 31/01/2012
oppure
3+1 a € 26.9 + 9.9 una tantum per myskyhd
rifiutate
ma attualmente qual'è la migliore offerta considerando di voler vedere sport e cinema????
erconte ha scritto:Ora mi prendo le ire di tutti, ma devo dirtii che tecnicamente non hanno nemmeno troppo torto....mi spiego: in un contratto tra privati vale la data di spedizione solo se ciò è menzionato nel contratto stesso, altrimenti la controparte prende atto della decisione del cliente quando ne ha contezza, ovvero quando riceve la raccomandata.....
insomma insisti pure con il discorso della data di invio, secondo me la spunti, ma prima di minacciare di adire per via legali fatti consigliare bene....io non ho trovato una norma che disponga che fa fede il timbro delle poste a priori...
erconte ha scritto:Ora mi prendo le ire di tutti, ma devo dirtii che tecnicamente non hanno nemmeno troppo torto....mi spiego: in un contratto tra privati vale la data di spedizione solo se ciò è menzionato nel contratto stesso, altrimenti la controparte prende atto della decisione del cliente quando ne ha contezza, ovvero quando riceve la raccomandata.....
insomma insisti pure con il discorso della data di invio, secondo me la spunti, ma prima di minacciare di adire per via legali fatti consigliare bene....io non ho trovato una norma che disponga che fa fede il timbro delle poste a priori...
Art. 64 decreto lgs. 206/2005erconte ha scritto:Ora mi prendo le ire di tutti, ma devo dirtii che tecnicamente non hanno nemmeno troppo torto....mi spiego: in un contratto tra privati vale la data di spedizione solo se ciò è menzionato nel contratto stesso, altrimenti la controparte prende atto della decisione del cliente quando ne ha contezza, ovvero quando riceve la raccomandata.....
insomma insisti pure con il discorso della data di invio, secondo me la spunti, ma prima di minacciare di adire per via legali fatti consigliare bene....io non ho trovato una norma che disponga che fa fede il timbro delle poste a priori...
gilmour89 ha scritto:Art. 64 decreto lgs. 206/2005
Esercizio del diritto di recesso
1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero
negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di
recedere senza alcuna penalita' e senza specificarne il motivo, entro
il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito
dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini
previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del
professionista mediante lettera raccomandata con avviso di
ricevimento. La comunicazione puo' essere inviata, entro lo stesso
termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a
condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con
avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la
raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata
all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o
dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non e', comunque,
condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso".
Come leggi in questo decreto legge fa fede il giorno in cui io lascio la raccomandata all' ufficio postale. Poi loro possono anche impiegarci un mese a consegnare la racc. (ebbene si, mi è già successo...) ma questo non dipende da me, è un valore esterno alla mia volontà....
erconte ha scritto:ragazzi questo vale per il diritto di recesso come descritto nel comma 1, non è per la disdetta di un contratto in essere che cmq abbia superato i fatidici 10gg dalla sottoscrizione.....
peppe86 ha scritto:In retention..abb in scadenza l'1/8..primo msg sul decoder e sul cell di chiamare il numero 800....ecc.. che c'è un'offerta per me....![]()
tematobrasca ha scritto:a me(che ho scadenza il 31 luglio) hanno mandato un messaggio sia nel decoder che nel cellulare con scritto:
"Non perderti ad agosto il campionato di serie a, scopri l'offerta a te riservata.."
Non sembrerebbe un messaggio di una retention, ma d'altro canto io ho il 2+1 con calcio quindi non avrebbe senso offrirmi ciò che ho già