Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao gente, devo mandare raccomandata per disdetta e la stavo buttando giù. mi chiedo una cosa, ma è possibile che sul fai da te mi da un codice cliente differente da quello che trovo sul contratto cartaceo?
mi spiego: nel cartaceo sotto dicitura "codice cliente" ho un codice numerico, mentre sul sito, nel fai da te, quel codice corrisponde al nr contratto, e sotto la dicitura "codice cliente" ne ho uno completamente differente, alfanumerico.

sono confuso... quale dei due codici devo citare sulla raccomandata?

ps. avevo intenzione di scrivere una raccomandata precisa e coincisa piuttosto che affidarmi a un prestampato, faccio bene?
 
RohanKishibe ha scritto:
ciao gente, devo mandare raccomandata per disdetta e la stavo buttando giù. mi chiedo una cosa, ma è possibile che sul fai da te mi da un codice cliente differente da quello che trovo sul contratto cartaceo?
mi spiego: nel cartaceo sotto dicitura "codice cliente" ho un codice numerico, mentre sul sito, nel fai da te, quel codice corrisponde al nr contratto, e sotto la dicitura "codice cliente" ne ho uno completamente differente, alfanumerico.

sono confuso... quale dei due codici devo citare sulla raccomandata?

ps. avevo intenzione di scrivere una raccomandata precisa e coincisa piuttosto che affidarmi a un prestampato, faccio bene?

Ciao,
ti rispondo:
1. Il codice cliente lo trovi nell'area fai da te a destra dove trovi scritto "Contratto nr."
2. Puoi scrivere anche una tua lettera ma bada bene di essere "chiaro" e conciso...

;)
 
RohanKishibe ha scritto:
ciao gente, devo mandare raccomandata per disdetta e la stavo buttando giù. mi chiedo una cosa, ma è possibile che sul fai da te mi da un codice cliente differente da quello che trovo sul contratto cartaceo?
mi spiego: nel cartaceo sotto dicitura "codice cliente" ho un codice numerico, mentre sul sito, nel fai da te, quel codice corrisponde al nr contratto, e sotto la dicitura "codice cliente" ne ho uno completamente differente, alfanumerico.

sono confuso... quale dei due codici devo citare sulla raccomandata?

ps. avevo intenzione di scrivere una raccomandata precisa e coincisa piuttosto che affidarmi a un prestampato, faccio bene?

Si hai ragione,in realtà la cosa è un po confusa. Nella fattura viene riportato un codice cliente solamente numerico. Lo stesso codice nell'area fai da te viene indicato come "contratto nr." e come codice cliente ne viene riportato, come dici tu, uno alfanumerico.

Quello che devi usare è quello riportato in fattura ovvero quello riportato come "contratto nr." nel fai da te.

Nemmeno il call center sky mi ha saputo spiegare questa incongruenza.

Occhio, che alcuni che hanno scritto come codice cliente, quello alfanumerico, si sono visti rifiutare la disdetta. Anche se si sono arresi troppo presto, io avrei insistito fino a farmi accettare la disdetta, perchè l'errore è loro, ed anche l'altro codice (alfanumerico) individua univocamente l'abbonamento.



Nella lettera, basta che indichi i dati dell'intestario dell'abbonamento ed il codice cliente e che indichi la data di quando deve avvenire la disdetta, cioè se per scdenza naturale o se anticipatamente.In quest'ultimo caso devi espressamente citare la legge Bersani.

Se hai difficoltà posso passartela io, basta che mi dici di quale tipo hai bisogno.
 
grazie delle delucidazioni, penso che rimarro' sul tipo io sottoscritto tal dei tali (serve residenza? codice fiscale?) titolare dell'abbonamento nr... chiedo disdetta del contratto alla scadenza naturale del 1' giugno 2011. può andar bene così? dovrebbe essere chiaro e senza troppi fronzoli...
 
Salve io ho mandato disdetta a sky con scadenza naturale 1/6 oggi mi è arrivato il msg di posta dicendo di richiamare il numero 800923929 per le modalità di chiusura contratto ed riconsegna decoder ke faccio aspetto ke mi chiamino loro o chiamo io?
 
Chiama, poi rifiuta... Tanto nel giro di pochi giorni richiamano loro con offerta migliore :)
 
Buby_79 ha scritto:
Verrà posticipata al 30/06, ti avverto! :icon_redface:

Buby, perchè deve essere posticipata???

faccio il mio caso:
mi sono abbonato alcuni anni fa ai primi di agosto
la scadenza effettiva già diventa 31 agosto
sul fai da te trovo scritto 1 settembre

quindi 31 agosto ultimo giorno di abbonamento. 1 settembre l'abbonamento è scaduto (ovviamente se mando disdetta)


ma non certo quel 1 settembre vuol dire che la scadenza è divetanta 30 settembre
 
fabrizio76 ha scritto:
Buby, perchè deve essere posticipata???

faccio il mio caso:
mi sono abbonato alcuni anni fa ai primi di agosto
la scadenza effettiva già diventa 31 agosto
sul fai da te trovo scritto 1 settembre

quindi 31 agosto ultimo giorno di abbonamento. 1 settembre l'abbonamento è scaduto (ovviamente se mando disdetta)


ma non certo quel 1 settembre vuol dire che la scadenza è divetanta 30 settembre

No, assolutamente! Ma se dai disdetta per il 1 settembre verrà prorogata la 30/09 ;)
 
Buby_79 ha scritto:
No, assolutamente! Ma se dai disdetta per il 1 settembre verrà prorogata la 30/09 ;)
Mhhh... questa cosa va approfondita...
Mi "pare" di ricordare che la scadenza del mio abb fosse 31 maggio, mentre ora vedo 1 giugno, possibile?
Mi ricordo invece per certo che le disdette annuali che mandavo le facevo per 31/5....
Mi spiegate l'arcano?
 
info

Nessun arcano

in ogni contratto indicano il 1° giorno del mese successivo alla scadenza

non troverai mai 31 maggio

sempre 1 giugno

questo vuol dire che sarà chiusa il 1 giugno
ma devi ricordarti che la disdetta va inviata entro il 30 aprile


Ivan96
 
ivan96 ha scritto:
Nessun arcano

in ogni contratto indicano il 1° giorno del mese successivo alla scadenza

non troverai mai 31 maggio

sempre 1 giugno

questo vuol dire che sarà chiusa il 1 giugno
ma devi ricordarti che la disdetta va inviata entro il 30 aprile


Ivan96
grazie Ivan96.
 
abrazov ha scritto:
Mhhh... questa cosa va approfondita...
Mi "pare" di ricordare che la scadenza del mio abb fosse 31 maggio, mentre ora vedo 1 giugno, possibile?
Mi ricordo invece per certo che le disdette annuali che mandavo le facevo per 31/5....
Mi spiegate l'arcano?

1 Giugno è il primo giorno in cui l'abbonamento è scaduto.L'ultimo giorno in cui è attivo l'abbonamento è il 31 maggio, quindi se chiedi la disdetta dell'abbonamento per scadenza naturale, la devi chiedere per l'ultimo giorno che è il 31 maggio.
 
RohanKishibe ha scritto:
grazie delle delucidazioni, penso che rimarro' sul tipo io sottoscritto tal dei tali (serve residenza? codice fiscale?) titolare dell'abbonamento nr... chiedo disdetta del contratto alla scadenza naturale del 1' giugno 2011. può andar bene così? dovrebbe essere chiaro e senza troppi fronzoli...

Si va bene così, ma come data, devi indicare il 31 maggio 2011. Comunque ti ripeto, se vuoi ti posso passare il fac-simille che ho io e che faccio da anni.
 
quindi anche io che sono in scadeza il 1 giugno devo indicare 31 maggio...
incredibile come possano essere fuorvianti le info di sky...
 
info

Ma cosa state dicendo raga ?

andate sul sito sky

sezione dati contrattuali e tutti troveranno la scadenza del contratto
il giorno 1.....e non il 31 fine mese

quindi indicate 1 giugno

Ivan96
 
ivan96 ha scritto:
Ma cosa state dicendo raga ?

andate sul sito sky

sezione dati contrattuali e tutti troveranno la scadenza del contratto
il giorno 1.....e non il 31 fine mese

quindi indicate 1 giugno

Ivan96


Io ho sempre indicato l'ultimo giorno del mese, anzi ti dirò di più essendo il mese di febbraio, ho scritto alle volte 28 e altre 29 e mai 1 Marzo. Anche perchè l'1 marzo l'abbonamento è già scaduto. E lo faccio da quasi 10 anni.

Quando viene indicato come scadenza il primo giorno del mese, significa che gia il primo giorno del mese l'abbonamento è scaduto, mentre fino al giorno prima l'abbonamento è in corso. Che poi te lo lasciano aperto per qualche altro giorno, anche 2- 3 giorni dopo è un altro discorso.

Quindi l'ultimo giorno valido è l'ultimo del mese.



Art. 11 – Durata del Contratto e recesso
11.1: Il presente Contratto avrà durata di un anno decorrente dalla data di attivazione del Servizio e si intenderà tacitamente rinnovato
di anno in anno salva la facoltà per l’Abbonato di recedere in qualsiasi momento con un preavviso di almeno 30 (trenta)
giorni mediante comunicazione da inviarsi a Sky a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
11.2: In relazione al momento di efficacia del recesso troverà applicazione rispettivamente quanto previsto agli artt. 5.3quater,
5.6 ter, 5.8 bis, 11bis e 11ter.
11.3: Esclusivamente per il primo anno di durata del Contratto, la durata dello stesso sarà prolungata per il numero di giorni pari
a quelli intercorrenti tra la data di attivazione del Servizio e la fine del mese in cui è avvenuta l’attivazione
.
 
ragazzi ho mandato la disdetta per scadenza naturale , tramite raccomandata A/R il 7 aprile , è normale che ancora mi devono inviare il msg sul decoder ?
grazie
 
Io ho inviato la raccomandata il 25 marzo ma, fino ad ora, non ho ricevuto niente nè sul decoder nè via telefono.
Questo mese si chiuderà l'abbonamento e non si sono ancora fatti sentire.
 
antonio10 ha scritto:
ragazzi ho mandato la disdetta per scadenza naturale , tramite raccomandata A/R il 7 aprile , è normale che ancora mi devono inviare il msg sul decoder ?
grazie


Ancora è un po prestino. Probabilmente non l'avranno ancora ricevuta.Ma per questo puoi controllare sul sito delle poste, nella sezione "dove quando".

Solitamente nel giro di una settimana da quando l'hanno ricevuta, cominciano con i mess. sul decoder.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso