Eyes_in_the_Sky
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 6 Luglio 2007
- Messaggi
- 1.156
Tittolins ha scritto:....convinti, tra l'altro, di essere estremamente furbi......
a scanso d'equivoci, non voglio passare per chi combatte i mulini a vento, massimo rispetto per le scelte individuali, ma pure onestà intellettuale nel far presente alcuni "effetti collaterali" di determinati comportamenti![]()
Continui a dare per scontati questi 'effetti collaterali' che però non solo non mi sembra tu abbia dimostrato, ma sono smentiti dai fatti.
Io sono abbonato a Sky dal lontano 2003 e non mi sembra che i prezzi di listino siano mai (che io ricordi) stati ritoccati al ribasso. Anzi, sono stati in continuo aumento. Eppure non so nemmeno se nel corso degli anni ci sia stata una politica di retention così aggressiva, e quand'anche fosse stata adottata in alcuni casi, di sicuro non era così nota come lo è solo oggi grazie anche a questo forum.
Insomma, i prezzi sono sempre cresciuti, indipendentemente dall'applicazione o dall'esistenza di politiche di retention (di cui gli utenti non erano nemmeno a conoscenza).
In ogni caso la tua domanda secondo me non si pone anche perchè è un cane che si morde la coda.
Come ti è stato fatto notare, è Sky a volere questo meccanismo, e a fronte (ad es.) di un'offerta di 26 € per 6 mesi, con la possibilità poi di scegliere quali pacchetti tenere, non vedo perchè ci si dovrebbe tirare indietro; aspettando una riduzione dei prezzi di listino che... quando dovrebbe arrivare, secondo te? Quali certezze ci sarebbero a fronte di un rifiuto generalizzato di retention (se mai fosse ipotizzabile)?
P.S. Quanto alla politica di fidelizzazione... verissimo! Effettivamente è la grandissima lacuna della politica di marketing di Sky.