Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

Milazzo, quando partono le Marche con gli spegnimenti?

Bisognerà pazientare, c'è ancora in bilico il destino del VHF 6 (e nel frattempo si aspetta la pubblicazione del 58)
Tuttavia nel thread delle Marche, ho visto ci sono emittenti che hanno cominciato a anticipare i tempi (non parlo solo di TV Centro Marche)

Se noti, il Mise ha dato il via libera per tutti i cambiamenti esclusivamente in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Puglia, dove la procedura delle frequenze aggiuntive si è conclusa.

Credo la prossima regione a spegnere sarà il Molise.

Casualmente noterete che il ch 29 di tivuitalia viene assegnato a Telenorba mux 3
Stessa cosa e avvenuta in Puglia dove il ch 46 di Canale italia e andato a Telenorba mux 2
Nulla ci impedisce di pensare che Canale italia acquista in unico pacchetto il 29 in Molise e il46 in Puglia da Telenorba cosi non deve neanche spegnere gli impianti ma continuare a trasmettere come fa attualmente

Lo penso anch'io, soprattutto dopo l'aggiudicazione del 60 da parte di Telenorba
 
Ultima modifica:
Meno male che dicevano che per il 9 novembre avrebbero terminato tutto.
Nelle Marche il 6 non lo chiede nessuno e il 58 spero vada deserto. Non abbiamo bisogno di Canale Italia.
 
Francesco non e' detto che se il 58 lo prendeera' canale italia dentro a quel mux vi sara' solo i suoicanali 😜
 
Qualcuno può chiarirmi perché in Abruzzo si è resa necessaria l'assegnazione del ch.7 perché dalla sommatoria dei Mb/s nella lista dei fornitori di servizi appena pubblicata ci sono emittenti (tipo Rete8, Antenna10, Telesirio, ecc ecc) che già risultano assegnatarie di frequenze e pertanto, penso che, saranno trasmessi sulle stesse.
 
Robisat, per due motivi ho seri dubbi.

Il primo, perché nelle Marche non investe nessuno per motivi vari (Per esempio, TeleSanterno e TeleRomagna li vedi in Friuli che non c'entrano nulla ma non esistono in Marche Nord che è l'area orografica e culturale più affine, salva la debole eccezione di Pesaro per TeleSanterno).

Il secondo è che se accendono al San Paolo, un terzo di Marche Nord si scorda di ricevere Tvcm.
 
In Puglia spegnimenti/accensioni conclusi questa è la situazione attuale:

UHF 24 MUX PUGLIA CH.24

Fly
Tele A+
Tele A
Viva la Puglia-Manfredonia Tv
Teletrullo 111
Studio 100 UNO
Aria
TeleAppula
TeleSanteramo
TeleMajg
TeleGravina
TeleAltamura
Spazio TV
Video Italia Puglia
6 slot vuoti/test

UHF 29 MUX 7 GOLD

7 Gold
Acqua
Delta Tv
Tv Ofanto
Studio 5
TeleSveva
R101 TV
Canale 78 Sud
Ok Italia 2
Play.me
33
Telemarket
Telemarket For You
Ok Italia 3
R101

UHF 35 MUX TELENORBA

Telepuglia Italia
Tv Luna Napoli
Teleregione Color
Euronews Puglia

UHF 39 MUX ANTENNA SUD

Antenna Sud
TRM H24
Canale 85
TeleOnda Gallipoli
TeleBlu
TeleDauna
Antenna Sud Cult
Antenna Sud Shopping
Antenna Sud Pop Tv
Radio Puglia Radio
Love FM Radio
Canale 100 Radio
TeleBlu World
TeleBlu Life

UHF 43 MUX TELEFOGGIA/TELEBARI/TELETRULLO/CANALE 2/TELERAMA


Composizione mux differente a seconda della zona


UHF 58 MUX TELENORBA

TgNorba24

UHF 60 MUX TELEDEHON

Tele Dehon
Tele Dehon HD
Studio 100
RTM
Telecattolica
Teleradio Buon Consiglio
Canale 7
Amica9 TV
Matrix Tv Italia
165
Radio News 24
Radio Jukebox
Radio Christus
 
Ah quindi problema limitato solo ai Monti Dauni a Ovest del Sambuco. Lì ovviamente prevale il 39 Rai Molise. Confermi questo dato?
 
Qualcuno può chiarirmi perché in Abruzzo si è resa necessaria l'assegnazione del ch.7 perché dalla sommatoria dei Mb/s nella lista dei fornitori di servizi appena pubblicata ci sono emittenti (tipo Rete8, Antenna10, Telesirio, ecc ecc) che già risultano assegnatarie di frequenze e pertanto, penso che, saranno trasmessi sulle stesse.

In effetti, tuttavia riporto qualche estratto del documento
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/normativa/determina_8_novembre_2016_abruzzo.pdf

.....VISTE le dichiarazioni pervenute in merito a quanto sopra rappresentato che confermano la volontà di acquistare la capacità trasmissiva delle frequenze coordinate in ABRUZZO;

VISTA la relazione del responsabile del procedimento, prot.n.73101 dell’8 novembre 2016, con la quale trasmette l’elenco dei soggetti utilmente collocati, alla luce delle dichiarazioni rese e confermate dagli stessi, destinatari della capacità trasmissiva richiesta, ed attesta che la somma della capacità trasmissiva necessaria è pari a Mb/s 54,50;

CONSIDERATO che nella medesima relazione viene evidenziato che, tenuto conto della capacità trasmissiva delle frequenze coordinate attribuite agli aventi titolo nella regione ABRUZZO da mettere a disposizione dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati nella nuova graduatoria è pari ad un totale di Mb/s 44,16, è necessario attivare la procedura per l’attribuzione dell’ulteriore frequenza coordinata CH 7 VHF nella citata Regione;


In poche parole hanno riscontrato un eccesso di banda richiesta rispetto a quella disponibile
 
Ultima modifica:
Ragazzi, capisco che non siete completamente OT, ma state andando troppo nel dettaglio. Per parlare di segnali specifici locali usate la discussione della vostra regione.
Abbiate pazienza ancora un paio di settimane, vedrete che va tutto a posto.
 
Qualcuno può chiarirmi perché in Abruzzo si è resa necessaria l'assegnazione del ch.7 perché dalla sommatoria dei Mb/s nella lista dei fornitori di servizi appena pubblicata ci sono emittenti (tipo Rete8, Antenna10, Telesirio, ecc ecc) che già risultano assegnatarie di frequenze e pertanto, penso che, saranno trasmessi sulle stesse.
Moaves, leggevo anche io i dati della tabella e mi sono posto la tua stessa domanda...ad ogni modo speriamo che nel caso venga assegnato non diventi un cassonettondell'immondizia.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
In Puglia spegnimenti/accensioni conclusi questa è la situazione attuale:

UHF 24 MUX PUGLIA CH.24

Fly
Tele A+
Tele A
Viva la Puglia-Manfredonia Tv
Teletrullo 111
Studio 100 UNO
Aria
TeleAppula
TeleSanteramo
TeleMajg
TeleGravina
TeleAltamura
Spazio TV
Video Italia Puglia
6 slot vuoti/test

UHF 29 MUX 7 GOLD

7 Gold
Acqua
Delta Tv
Tv Ofanto
Studio 5
TeleSveva
R101 TV
Canale 78 Sud
Ok Italia 2
Play.me
33
Telemarket
Telemarket For You
Ok Italia 3
R101

UHF 35 MUX TELENORBA

Telepuglia Italia
Tv Luna Napoli
Teleregione Color
Euronews Puglia

UHF 39 MUX ANTENNA SUD

Antenna Sud
TRM H24
Canale 85
TeleOnda Gallipoli
TeleBlu
TeleDauna
Antenna Sud Cult
Antenna Sud Shopping
Antenna Sud Pop Tv
Radio Puglia Radio
Love FM Radio
Canale 100 Radio
TeleBlu World
TeleBlu Life

UHF 43 MUX TELEFOGGIA/TELEBARI/TELETRULLO/CANALE 2/TELERAMA


Composizione mux differente a seconda della zona


UHF 58 MUX TELENORBA

TgNorba24

UHF 60 MUX TELEDEHON

Tele Dehon
Tele Dehon HD
Studio 100
RTM
Telecattolica
Teleradio Buon Consiglio
Canale 7
Amica9 TV
Matrix Tv Italia
165
Radio News 24
Radio Jukebox
Radio Christus
Tutti mux molto leggeri vedo...non oso immaginare quella che é la qualità di visione, ma questo sarà comunque l'andazzo che si prenderà in tutte le regioni interessate...

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, capisco che non siete completamente OT, ma state andando troppo nel dettaglio. Per parlare di segnali specifici locali usate la discussione della vostra regione.
Abbiate pazienza ancora un paio di settimane, vedrete che va tutto a posto.
Quindi tu sapresti dirmi quando tutte le emittenti saranno costretta ad effettuare i vari traslochi?
Nello specifico hai news per l'Abruzzo?
Qui al momento abbiamo somo registrato lo spegnimento del canale uhf 21 e l'accensione del canale uhf 58.
Di tutte le altre frequenze interessate ancora niente.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Quindibtu sapresti dirmi quando tutte le emittenti saranno costretta ad effettuare i vari traslochi?
Nello specifico hai news per l'Abruzzo?
Qui al momento abbiamo somo registrato lo spegnimento del canale uhf 21 e l'accensione del canale uhf 58.
Di tutte le altre frequenze interessate ancora niente.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Entro la fine di novembre dovrebbe essere sistemato tutto...cmq prima di Natale.
 
Quindibtu sapresti dirmi quando tutte le emittenti saranno costretta ad effettuare i vari traslochi?
Nello specifico hai news per l'Abruzzo?
Qui al momento abbiamo somo registrato lo spegnimento del canale uhf 21 e l'accensione del canale uhf 58.
Di tutte le altre frequenze interessate ancora niente.
No, mi dispiace, non ne ho idea, ma come ho già detto, bisogna avere pazienza, se le cose hanno già iniziato a muoversi, non ci impiegheranno molto ad essere completate.
 
Indietro
Alto Basso