Ricanalizzazione terza banda VHF:Dal 22/06/09 al 30/06/09

Scusate la domanda forse stupida, ma le vecchie antenne largabanda III progettate e installate alcuni anni fa potrebbero avere dei problemi oppure no, visto che sono state calcolate sulle frequenze italiane (come ottimizzazione del dipolo intendo dire)?
 
Se sono a larga banda....no di sicuro! Presumo intendessi quelle "di canale" che fanno ad esempio solo il canale G. Non ci saranno problemi, lo spostamento è minimo, tra 1,5 e 2 Mhz a seconda del canale. Per quanto una antenna sia di banda stretta non arriva certo a discriminare frequenze così vicine.
 
Storm75 ha scritto:
Vi confermo che qui da me a Terni questa mattina (22 giugno) hanno provveduto a fare la canalizzazione di RaiUno. Il problema è che qui a casa non lo si vede più perchè abbiamo un impianto condominiale, e come scritto nei depliant della rai ci sarebbero stati problemi:eusa_wall::eusa_wall:

Ora credo che bisognerà chiamare un antennista.

Anche se l'impianto dispone di filtri dovresti comunque ricevere, i filtri non sono così stretti, di solito fanno passare anche il canale adiacente (anche se non perfetto). Sicuro di aver correttamente risintonizzato il Tv?
 
Ricanalizzato RaiUno Monte Argentario......................

Cari amici come previsto dal relativo calendario di ricanalizzazione anche RaiUno da Monte Argentario è stato ricanalizzato e quindi ora si riceve sulla frequenza Ch 06 e non più sul Ch 17 VHF.

Tuttavia ho notato positivamente che è stato centrato (risolto il problema del fine tuning) il Ch 06 VHF; ma non capisco come mai il Ch 17 VHF non è stato spento e portato al classico canale "effetto neve" ma c'è solo una schermata nera.

Secondo Voi come mai? Poi fatemi sapere anche in altre parti d'Italia se risulta che RaiUno vecchia frequenza abbia solo schermo nero ma non effetto neve (come speravo che fosse).:eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici come previsto dal relativo calendario di ricanalizzazione anche RaiUno da Monte Argentario è stato ricanalizzato e quindi ora si riceve sulla frequenza Ch 06 e non più sul Ch 17 VHF.

Tuttavia ho notato positivamente che è stato centrato (risolto il problema del fine tuning) il Ch 06 VHF; ma non capisco come mai il Ch 17 VHF non è stato spento e portato al classico canale "effetto neve" ma c'è solo una schermata nera.

Secondo Voi come mai? Poi fatemi sapere anche in altre parti d'Italia se risulta che RaiUno vecchia frequenza abbia solo schermo nero ma non effetto neve (come speravo che fosse).:eusa_think:


Non è che il 17 è stato SPENTO il 6 e il 17 hanno in comune una bella fetta di banda passante, sono per meglio dire sovrapposti, occupano lo stesso range di frequenza, prima infatti dici che lo 06 lo vedevi spostato di fine tuning, ora l'effetto è invertito. tutto qui. infatti molti anni fa televisori tedeschi come grundig o blaupunkt non avevano la canalizzazione italiana (il canale 17) ma dovevi sintonizzare il 6 e fare la sintonia fine per troivare il centrobanda.
vado a memoria ma la canalizzazione con canali di numerazione separati 17-18 etc. (che può trarre in inganno i meno esperti e far credere appunto che si sia in presenza di canali uteriori di b III) è stata introdotta dalla mivar con i suoi sintonizzatori pll per una più facile ricerca della frequenza.
 
elettt ha scritto:
Anche se l'impianto dispone di filtri dovresti comunque ricevere, i filtri non sono così stretti, di solito fanno passare anche il canale adiacente (anche se non perfetto). Sicuro di aver correttamente risintonizzato il Tv?

penso anche io, stamattina ho risintonizzato il TV in ufficio dove esiste un impianto modulare ma non ci sono stati problemi. il rai1 si vede come prima.
 
Mi riquoto indicando le frequenze dei nuovi canali indicati in rosso e quelli che non saranno più occupati in Nero. Come vedi la frequenza del canale E6 è molto vicina a quella del vecchio canale E.

Paolo1969 ha scritto:
E6 - 6 181-188 182.25 187.75 186.68 184.5
E - 17 182.5 - 189.5 183.75 189.25 188.18 186

Le frequenze indicate in rosso, non sono sintonizzabili per i vecchi televisori, mentre sui nuovi si perché sono aggiornati alla nuova canalizzazione.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici come previsto dal relativo calendario di ricanalizzazione anche RaiUno da Monte Argentario è stato ricanalizzato e quindi ora si riceve sulla frequenza Ch 06 e non più sul Ch 17 VHF.

Tuttavia ho notato positivamente che è stato centrato (risolto il problema del fine tuning) il Ch 06 VHF; ma non capisco come mai il Ch 17 VHF non è stato spento e portato al classico canale "effetto neve" ma c'è solo una schermata nera.

Secondo Voi come mai? Poi fatemi sapere anche in altre parti d'Italia se risulta che RaiUno vecchia frequenza abbia solo schermo nero ma non effetto neve (come speravo che fosse).:eusa_think:

Pare che quel nero che vedi forse è il segnale di Europa 7 ?
 
ItaliaSicilia ha scritto:
Pare che quel nero che vedi forse è il segnale di Europa 7 ?

No, quel "nero" che si vede sul ch.17 è sempre il segnale di RAI1, adesso fuori sintonia sul ch.17 (in seguito, appunto, alla ricanalizzaz.) e in sintonia sul ch.06. In pratica, su quasi tutti i tv, il ch.06 equivale al vhf E6 (ora in uso) e il ch. 17 equivale al vhf E (ora in disuso). Ma tra ch.06 e ch.17 la frequenza in Mhz è molto vicina ed è per questo che si avevano/hanno questi effetti, tipo segnale in bianco e nero (come era prima sul ch.06) o schermate apparentemente "nere" (come dite voi, ora sul ch.17)
 
stamattina ho visto che non c'era rai uno in quanto era presente l'effetto neve, poi ahimè, nel ricercarlo l'ho trovato :crybaby2:

Speravo che l'antenna condominiale avesse dei problemi, per farci montare qualcuno che la sistemasse anche per prendere la rai in digitale :sad:
 
Oggi da me hanno ricanalizzato Raiuno e allo stesso tempo non ricevo più il mux Mediaset 2 non so se le due cose siano correlate
 
=Matteo82= ha scritto:
Oggi da me hanno ricanalizzato Raiuno e allo stesso tempo non ricevo più il mux Mediaset 2 non so se le due cose siano correlate

Su che frequenze li dovresti ricevere i canali?
 
il mio Comune fino al 30 Giugno non sarà interessato, sapete dirmi se dopo tale data ci saranno altri Comuni che potrebbero essere interessati?
Praticamente dopo il 30 Giugno ci sarà un ulteriore tornata di cambio frequenza a completamento della ricanalizzazione?
Ciao.
 
Ercolino il mux Mediaset 2 lo prendevo sul canale 10 fino a ieri si vedeva senza problemi, sono di Imperia
 
Ecco proprio ora forse, facciamo gli scongiuri, il problema si è risolto, il segnale è tornato!!
 
Allora le due cose sono indipendenti perchè il ch. H non ha subìto cambi di frequenza essendo già secondo la canalizzazione europea
 
Infatti, i canali in questione sono soltanto E, F e G, che si spostano sui canali 6, 7 e 9.
 
EliseO ha scritto:
No, quel "nero" che si vede sul ch.17 è sempre il segnale di RAI1, adesso fuori sintonia sul ch.17 (in seguito, appunto, alla ricanalizzaz.) e in sintonia sul ch.06. In pratica, su quasi tutti i tv, il ch.06 equivale al vhf E6 (ora in uso) e il ch. 17 equivale al vhf E (ora in disuso). Ma tra ch.06 e ch.17 la frequenza in Mhz è molto vicina ed è per questo che si avevano/hanno questi effetti, tipo segnale in bianco e nero (come era prima sul ch.06) o schermate apparentemente "nere" (come dite voi, ora sul ch.17)

Caro amico, invece di quel "nero" non potevano farlo rendere effetto neve, tanto è in disuso a che serve più il Ch 17 VHF?:eusa_think:
 
Corry per favore....., leggi le frequenze dei canali e vedrai che 06 e 17 (E) hanno una zona di "overlapping" (sovrapposizione). Quindi se trasmette il 6 e' IMPOSSIBILE che il 17 sia vuoto del tutto!!!
...come ti ha già ben spiegato Eliseo....quindi inutile insistere!!!
 
Indietro
Alto Basso