Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
stefio ha scritto:Quindi se ho ben capito gli Adb hanno implementato la nuova canalizzazione ma hanno lasciato anche alcune frequenze (E F è G ) attuali .Giusto ?
![]()
ivangas85 ha scritto:Nelle zone servite dal Monte Cònero ci sarà da ridere.. già da ora in periodi di forte propagazione come questo la convivenza con la slovena SLO1 dal Nanos sull'E6 non è indolore..quando anche RAI1 si sposterà dall'E all'E6 prevedo seri problemi interferenziali..bene o male comunque qua è già disponibile il mux A in UHF quindi l'alternativa c'è..
pipione ha scritto:Non mi pare che l'E6, sia in previsione per i canali VHF della Rai.
Mi pare che sia abbia intenzione di copiare la canalizzazione fatta da noi in Sardegna: tutti i canali dispari E5, E7, E9, E11.
Non è chiaro a cosa tu ti riferisca. Comunque, stiamo parlando dei 3 canali della banda VFH III: E, F, G (come da post precedenti).tamanta64 ha scritto:Volevo chiedere se con una antenna a larga banda e una direzionale, era possibile ricevere questi famosi canali della sperimentazione.Ricevitore digitale terrestre Zodiak 2001.
Paolo1969 ha scritto:RaiWay, mi ha risposto sulla ricanalizzazione della banda VHF a Roma.
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che la ricanalizzazione dei canali E e G del centro TX di Roma M.Mario, verrà anticipata al giorno 25/6 e verranno usati i canali 6 e 9 per E e G.
L'impianto di Civita Castellana, in provincia di Viterbo, non è interessato alla ricanalizzazione. (Lo prendo sul canale "F")
Il 16 giugno verrà eseguito come previsto lo switch-over.
L'elaborazione del piano frequenze è compito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Paolo1969 ha scritto:RaiWay, mi ha risposto sulla ricanalizzazione della banda VHF a Roma.
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che la ricanalizzazione dei canali E e G del centro TX di Roma M.Mario, verrà anticipata al giorno 25/6 e verranno usati i canali 6 e 9 per E e G.
L'impianto di Civita Castellana, in provincia di Viterbo, non è interessato alla ricanalizzazione. (Lo prendo sul canale "F")
Il 16 giugno verrà eseguito come previsto lo switch-over.
L'elaborazione del piano frequenze è compito del Ministero dello Sviluppo Economico.
stefio ha scritto:http://www.planetmedia.it/master_plan-banda-III-VHF.pdf
pare che questo sia il calendario delle operazioni .![]()
Bryan_Fuller ha scritto:Ma questa ricanalizzazione comporterà qualcosa per la ricezione del segnale digitale e analogico? Perché a me quelli che interessano sono gli impianti di Panicale e Santuario Grondici; volevo sapere se dovrò rieffettuare la ricerca canali in analogico e se in digitale ci sarà trasmissione dei MUX almeno RAI...
Stefano83 ha scritto:Nell'elenco ci sono anche delle postazioni vicino a casa mia (una 15ina di km + o -) che però non uso. Rai1 verrà ricanalizzato pure lì? Scusate ma non riesco a capire la mappa. Quel Rai1 trasmette attualmente sul ch. E (ch. 17) da Borgo San Dalmazzo (CN). Dal 30 giugno sul quale canale dovrebbe trasmettere?
EliseO ha scritto:Beh, dovrebbe trasmettere sul "nuovo" E6, cioè sul ch.06