Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

la recensione è a buon punto diciamo all'80%, nei prossimi giorni sarà pubblicata.
Nel frattempo ho avuto alcune notizie interessanti da XDome; ad esempio hanno già in progetto un secondo ricevitore dotato di funzioni pvr e probabilmente con due slot ci. Naturalmente tutto dipenderà dalla fortuna che avrà questo primo modello, ma se le cose andranno bene sicuramente ci sarà un modello con maggiori prestazioni.
Gli aggiornamenti firmware avverranno esclusivamente via OTA, nessun file verrà rilasciato via internet; sono invece previsti dei settings che sarà possibile caricare via USB ma non sarà rilasciato alcun editor.
Tutto ciò è legato al discorso della licenza NDS; purtroppo per averla bisogna sottostare alle loro regole, che prevedono che il decoder sia blindato, più o meno come avviene negli skybox. Mi meraviglio che abbiamo concesso l'uso della common interface e del tuner dvb-t :)
Inoltre il cas NDS-Videoguard potrà leggere esclusivamente le card di Sky Italia e non di altri provider NDS.
 
Chissà se sarà compatibile con le card Tivù ..... sarebbe il famigerato decoder unico :eusa_whistle:
 
Proprio poco fa ho finito di montare il ricevitore.Premetto che non sono un grande esperto e che non ho approfondito nel dettaglio le varie funzioni,come qualita' video mi sembra in linea con lo skybox hd(forse un pelino meglio)La carta di sky e' stata riconosciuta senza problemi.Non ho avuto il tempo di provare il digitale terrestre anche se ho fatto las scansione dei canali, memorizzati senza problemi...Ho pero' un problema, avendo collegato il ricevitore in component(avendo l'hdmi occupata) non riesco a fargli accettare il segnale hd a 720p oppure a1080i.Quando provo a memorizzare le impostazioni infatti quando esco dal menu' mi ritorna tutto a 576p...Se Giorgio, quando ha un po' di tempo mi desse una mano, gliene sarei molto grato...
 
Dolphin2 ha scritto:
Chissà se sarà compatibile con le card Tivù ..... sarebbe il famigerato decoder unico :eusa_whistle:

La CAM DTT funziona sia sulla parte SAT che DTT (quindi la smart Card di Mediaset Premium funziona) ,quindi dipende solo dalla smart card tivusat se funziona nella Cam.


Come ho già detto in sezione DTT ,la smart Card di tivusat al 99% funziona nella Cam,potrebbero esserci magari avvisi strani riguardo il riconoscimento e l'uscita di qualche banner di avviso ,ma non ci dovrebbero essere problemi. ;)
 
zanzibar ha scritto:
Proprio poco fa ho finito di montare il ricevitore.Premetto che non sono un grande esperto e che non ho approfondito nel dettaglio le varie funzioni,come qualita' video mi sembra in linea con lo skybox hd(forse un pelino meglio)La carta di sky e' stata riconosciuta senza problemi.Non ho avuto il tempo di provare il digitale terrestre anche se ho fatto las scansione dei canali, memorizzati senza problemi...Ho pero' un problema, avendo collegato il ricevitore in component(avendo l'hdmi occupata) non riesco a fargli accettare il segnale hd a 720p oppure a1080i.Quando provo a memorizzare le impostazioni infatti quando esco dal menu' mi ritorna tutto a 576p...Se Giorgio, quando ha un po' di tempo mi desse una mano, gliene sarei molto grato...

Se stai parlando dei canali Sky in HD in component non passano in HD per via dell' HDCP.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Se stai parlando dei canali Sky in HD in component non passano in HD per via dell' HDCP.

Ciao ciao ;) ;)
Quindi porca pupazza, sono costretto ad usare l'hdmi, non e' vero?Grazie, non avevo pensato a questo problema...
 
Beh si, non so cosa ti occupa la connessione HDMI nel tuo televisore ma puoi comprare un hub HDMI cosi potrai usare l'alta definizione con il nuovo ricevitore, ormai questi hub costano poco :)

Ciao ciao ;) ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La CAM DTT funziona sia sulla parte SAT che DTT (quindi la smart Card di Mediaset Premium funziona) ,quindi dipende solo dalla smart card tivusat se funziona nella Cam.

Quindi una versione PVR sarebbe di una flessibilità straordinaria :D
però hai detto che la parte DTT non supporta Mpeg4 :eusa_think:
 
GIO®GIO ha scritto:
non c'è alcun motivo perchè non si possano vedere eventuali canali HD se trasmessi in DVB-T, visto che il processore supporta canali HD con risoluzione fino a 1080i.
Ad ogni modo per sicurezza ho già posto questa ed altre domande utili per la recensione al tecnico XDome

@Dolphin2

ti sei perso la risposta di Giorgio :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Dolphin2 ha scritto:
Quindi una versione PVR sarebbe di una flessibilità straordinaria :D
però hai detto che la parte DTT non supporta Mpeg4 :eusa_think:

E' stato poi precisato ;)
 
Ho letto grazie. Infatti mi sembrava strano, resto in (im)paziente attesa della rece :D
 
GIO®GIO ha scritto:
la recensione è a buon punto diciamo all'80%, nei prossimi giorni sarà pubblicata.
Nel frattempo ho avuto alcune notizie interessanti da XDome; ad esempio hanno già in progetto un secondo ricevitore dotato di funzioni pvr e probabilmente con due slot ci. Naturalmente tutto dipenderà dalla fortuna che avrà questo primo modello, ma se le cose andranno bene sicuramente ci sarà un modello con maggiori prestazioni.
Gli aggiornamenti firmware avverranno esclusivamente via OTA, nessun file verrà rilasciato via internet; sono invece previsti dei settings che sarà possibile caricare via USB ma non sarà rilasciato alcun editor.
Tutto ciò è legato al discorso della licenza NDS; purtroppo per averla bisogna sottostare alle loro regole, che prevedono che il decoder sia blindato, più o meno come avviene negli skybox. Mi meraviglio che abbiamo concesso l'uso della common interface e del tuner dvb-t :)
Inoltre il cas NDS-Videoguard potrà leggere esclusivamente le card di Sky Italia e non di altri provider NDS.



Per caso hanno detto se il prossimo oltre al pvr avrà OPEN TV ossia l'interattività :D
 
Il ricevitore mi sembra molto interessante perchè elimina finalmente il problema di dover gestire due ricevitori. A me però servirebbero due slot CI: qualcuno sa se c'è qualche accessorio (uno "sdoppiatore" di CI) che può risolvere il problema? Grazie.
 
Ho avuto dei problemi nel montaggio del decoder(visto che il mio televisore ha una sola hdmi e pure con uno switch ho avuto problemi visto il casino di fili che ci sono...
Ad ogni modo, ribadisco che la qualita' visiva mi embra buona pur non essendo espertissimo-Ero curioso di provare la smarcam del digitale terrestre con la mia scheda in scadenza il 30.6.09.La smarcam samsung legge correttamente la scheda ed anche il credito residuo, ma non capisco come acquistare gli eventi, non essendo il decoder interattivo.La cosa sospetta e' che se vado sul canale mediaset attivazione oppure mediaset premium menu, non mi da scheda attiva come sul worldsat ma mi dice canale codificato o non disponibile.A questo punto come si fanno a gestire gli eventi in pay per view?Ogni aiuto e' gradito, grazie...
 
Voglio ricordare che in ogni caso il sw non ha la certificazione per essere compatibile al 100% con la CAM e quindi tutti i servizi di mediaset premium

Per gli acquisti se esce il banner di acquisto basta premere il tasto ok due volte (la seconda conferma l'acquisto) per comprare come si fa sulle tv certificate ;)
 
Indietro
Alto Basso